Le nuove Sennheiser CX True Wireless si caratterizzano per un suono cristallino superiore per tutto il tempo che si vuole grazie
all’ampia durata della batteria e alla facilità di utilizzo. Questi nuovi auricolari Sennheiser si distinguono per la notevole
durata della batteria: 9 ore e ulteriori 18 ore di utilizzo tramite la ricarica in movimento, per lavorare in totale autonomia, per il tempo libero o l’attività fitness al ritmo della propria musica preferita. Per una riproduzione del suono realmente ‘true wireless’, ovvero la tecnologia che consente di trasmettere un audio pulito e chiaro senza alcuna interferenza grazie al bluetooth che passa le onde radio sui due canali differenti, destro e sinistro, le nuove CX True Wireless sono dotate di trasduttori proprietari TrueResponse da 7mm, per una fedeltà del suono senza eguali.
Con l’aggiunta del Bass Boost insieme all’equalizzatore integrato attivato tramite l’App Smart Control, l’applicazione gratuita di Sennheiser disponibile sia per iOs che Android, si può personalizzare come si desidera la propria esperienza di ascolto. E ci si può dimenticare di ciò che ci circonda e perdersi nella musica o concentrarsi sulla telefonata di lavoro, grazie alla tecnologia Passive Noise Cancellation.
L’elegante design ergonomico dei nuovi auricolari CX True Wireless di Sennheiser, assicura massimo comfort una volta indossati anche grazie al loro peso piuma di soli 6 gr l’uno e, con i gommini adattatori in 4 misure, è facile ottenere una vestibilità perfettamente sicura durante lo svolgimento delle attività. Il controllo tattile personalizzabile consente, in più, un facile controllo dell’audio, delle telefonate e un rapido accesso a Siri e Google Assistant. Disponibili in bianco e nero, hanno un prezzo di 129 euro.
Gli accessori perfetti sui quali puntare questa estete, sono gli auricolari PI5 e PI7, due prodotti diversi ma entrambi accomunati dalla qualità che solo un produttore come Bowers & Wilikins può garantire. Le earbuds, discrete e leggere, sono gli alleati ideali per accompagnarci in vacanza. Hanno caratteristiche diverse, in modo da soddisfare ogni esigenza, e possono essere gestite tramite un’app per iOS e Android molto avanzata e che permette qualsiasi tipo di set-up. Entrambe sono dotate di sistema noise cancelling avanzato e microfoni, uno per earbuds e PI5 e 2 per le PI7, con funzione Clear Voice Call che garantisce la massima chiarezza di conversazione.
Ma non è certo finita qui, PI7 sono gli unici auricolari in commercio ad essere dotati di doppio altoparlante, uno Balanced Armature e uno dinamico, con altrettanti amplificatori, per una qualità di ascolto davvero senza paragoni. Le PI5, seppure con a bordo un solo driver dinamico, garantiscono una chiarezza di riproduzione unica. Molte le caratteristiche utili in vacanza e comuni ad entrambi i modelli. L’impermeabilità, IP67, che garantisce anche affidabilità e robustezza, ma non meno importante è l’autonomia di 4 ore delle PI7 e 16 della custodia, mentre per le PI5 la durata è rispettivamente di 4,5 e 9 ore per gli auricolari e la custodia. Infine il peso è solo 7 grammi per entrambe.
Le caratteristiche uniche continuano. La particolare forma che le accomuna offre un comfort elevatissimo, earbuds non si mantengono solo tramite il canale auricolare, al contrario di molti altri prodotti sul mercato. Infatti, l’obiettivo di Bowers & Wilkins era quello di una grande vestibilità con poco senso di pressione e così hanno creato delle earbuds che si appoggiano su 3 punti diversi, come su un treppiede. Il padiglione è il primo appoggio, il tragus il secondo, e infine la cavità del padiglione il terzo e più ampio. Tutto ciò fa in modo che non ci sia senso di pressione. Le PI5 e PI7 offrono una vestibilità estremamente confortevole e molto simile a quella di un auricolare personalizzato. I prezzi sono rispettivamente per le PI7 – 399 euro e PI5 – 249 euro.
La vita dovrebbe essere vissuta ”a tutto volume”, ballando senza sosta al ritmo di note ricche e intense. La nuova linea di speaker X-Series di Sony è studiata per godere al massimo ogni istante e aggiungere forza a esperienze che diventeranno indimenticabili: LIVE LIFE LOUD
Musica è sinonimo di condivisione e, con gli speaker X-Series, divertirsi in compagnia è più semplice che mai. I nuovi modelli sono progettati per assicurare un audio potente e ad ampia diffusione, in grado di valorizzare brani di qualsiasi genere. In casa o all’aria aperta, da soli o con gli amici, l’esperienza d’ascolto dei nuovi speaker X-Series soddisfa qualsiasi desiderio. La scelta della soluzione più adatta al proprio stile si articola in un’ampia gamma di possibilità di qualità sonora, portabilità, resistenza e illuminazione.
Tutti i modelli includono le innovative unità X-Balanced Speaker di Sony. Il diaframma non circolare offre una pressione sonora maggiore e riduce le distorsioni, estendendo al massimo l’area dello speaker e assicurando così una resa più nitida e intensa a ogni brano.
Con i tre High-Efficiency Tweeter frontali e l’High-Efficiency Tweeter posteriore di XP700, Omnidirectional Party Sound offre bassi profondi e penetranti e una nitidezza spettacolare.
XP500 e XG500 sono dotati di due High-Efficiency Tweeter frontali, che si uniscono nell’esperienza Powerful Party Sound. XG500 presenta anche dei radiatori passivi che, ottimizzati per esaltare la chiarezza dei bassi, danno vita a un audio strepitoso, fatto per essere condiviso. La funzione MEGA BASS, disponibile sull’intera gamma, consente di enfatizzare i bassi per ottenere un effetto profondo e d’impatto.
Il nuovissimo e originale XG500 vanta un grado di protezione IP66, a prova d’acqua e di polvere, per vivere il suono del divertimento praticamente ovunque. Potrà essere portato a bordo piscina, al parco in occasione di un picnic o in spiaggia in una giornata di relax, senza temere di danneggiarlo. La sua resistente maglia idrorepellente impedirà allo speaker di bagnarsi garantendo che nulla possa fermare l’esplosione di musica. Per feste in giardino che non conoscono imprevisti, gli speaker XP700 e XP500 possiedono un livello di protezione IPX4 che non teme neanche le gocce di pioggia improvvise.
La lunga durata della batteria degli speaker XG500, XP700 e XP500 permette di portare la propria musica preferita ovunque. La funzione di ricarica rapida, inoltre, è studiata per non doversi mai preoccupare di esaurire la batteria. La modalità Battery Care dei tre gli speaker impedisce ai dispositivi di raggiungere il 100% di ricarica per incrementarne la durata nel tempo. La nuova famiglia X-Series è dotata di comode maniglie che rendono immediato il trasporto. Spostare gli speaker dalla stanza al giardino, e viceversa, non è mai stato così facile. L’inedita illuminazione d’atmosfera produce un effetto moderno e discreto, con la possibilità di scegliere tra pattern ad alto tasso di energia e tonalità più sobrie e rassicuranti, perfette per serate tranquille. I fan del karaoke hanno un motivo in più per farsi conquistare dai nuovi speaker X-Series. Gli ingressi per microfono e chitarra sono la soluzione ideale per divertirsi fino a notte fonda.
Gli speaker XP700 e XP500 possono essere usati in posizioni diverse e orientati sia in orizzontale sia in verticale. Su XP700, un sensore ottimizza il suono in base al posizionamento scelto per offrire un risultato superiore. La gamma X-Series è dotata di connettività BLUETOOTH per poter abbinare direttamente i dispositivi compatibili e riprodurre la musica in tutta semplicità.
I modelli SRS-XP700, SRS-XP500 e SRS-XG500 saranno disponibili da giugno 2021
Riproponendo la pluripremiata tecnologia di eliminazione del rumore leader del settore delle amatissime cuffie WH-1000XM4, Sony è fiera di annunciare il lancio della nuova edizione limitata WH-1000XM4 Silent White, che coinciderà con il 75° anniversario dell’azienda a maggio 2021. Declinate in un’inedita colorazione bianca, simbolo di silenzio e serenità, le WH-1000XM4 Silent White saranno distribuite in quantità limitata in Europa tra maggio e agosto 2021.
Il rivestimento esterno delle cuffie WH-1000XM4 Silent White include una finitura perlata che emana un senso di profondità e prestigio. Con uno strato di vernice in più rispetto ai colori standard nero e argento, le WH-1000XM4 Silent White sono ancor più resistenti alle macchie e conservano a lungo il bianco di alta qualità. Gli accessori sono realizzati nella stessa sfumatura per far sì che la custodia da trasporto e i cavi si abbinino impeccabilmente al candore delle cuffie.
Proprio come gli analoghi modelli nero e argento presentati lo scorso anno, le nuove cuffie WH-1000XM4 Silent White riducono i suoni ad alta e media frequenza assicurando le migliori performance di eliminazione del rumore Sony di sempre. Tutto questo è reso possibile dal processore di eliminazione del rumore HD QN1 con tecnologia Dual Noise Sensor Technology, potenziato da un nuovo algoritmo, così come da un esclusivo System on Chip audio Bluetooth che si adatta ai rumori, alla musica e alle caratteristiche acustiche in tempo reale. Utilizzando l’intelligenza artificiale applicata alla fonte o Edge-AI, la tecnologia DSEE Extreme ripristina in modo più accurato la qualità audio persa durante la compressione digitale per una riproduzione ad alta fedeltà. L’analisi in tempo reale garantisce un risultato più ricco e completo.
Le cuffie WH-1000XM4 Silent White possiedono anche una serie di tecnologie smart al servizio di un ascolto fluido e a mani libere. Per esempio, la funzione “Speak-to-Chat” mette automaticamente in pausa la musica quando l’utente inizia a parlare, mentre il sensore di prossimità e i due sensori di accelerazione che rilevano se le cuffie sono indossate o meno consentono di adattare la riproduzione. La funzione smart di controllo del suono adattivo rileva la posizione e l’attività in corso regolando le impostazioni relative ai suoni ambientali per garantire prestazioni ideali.
Le nuove WH-1000XM4 Silent White coniugano, proprio come le altre varianti cromatiche, un’estetica sofisticata, un comfort eccezionale e un design leggero. Pensati per stili di vita sempre in movimento, i padiglioni super-morbidi a pressione ridotta distribuiscono equamente la pressione, aumentando il contatto tra l’orecchio e il dispositivo, per il massimo della stabilità. Grazie alla connessione Multipoint è possibile collegarsi a due dispositivi Bluetooth in contemporanea. Oltre a essere compatibili con la tecnologia NFC, le cuffie WH-1000XM4 offrono fino a 30 ore di autonomia e sono ottimizzate per l’Assistente Google e Amazon Alexa. Il modello in edizione limitata WH-1000XM4 Silent White sarà disponibile a partire da maggio 2021 e fino a esaurimento scorte.
LG espande la gamma di cuffie LG TONE Free True Wireless introducendo il suo modello più avanzato di sempre, mostrando ancora una volta l’attenzione del brand verso l’eccellenza e l’innovazione. Il nuovo modello LG TONE Free Wireless FN7 aggiunge infatti un’innovativa funzione di Cancellazione Attiva del Rumore (Active Noise Cancellation – ANC) alle tecnologie e prestazioni avanzate già presenti sul modello FN6 – come tecnologia audio Meridian, massima versatilità e facilità di utilizzo, isolamento fisico dal rumore e la custodia con tecnologia UVnano – per rendere la fruizione e l’ascolto ancora più immersivi e personali.
In occasione dell’arrivo sul mercato italiano, coloro che acquisteranno le LG TONE Free Wireless FN7 su LG Online Shop o da altri retailer aderenti all’iniziativa riceveranno in vendita abbinata il potente speaker Bluetooth portatile LG XBOOM Go PL5. LG XBOOM Go PL5, anch’esso con tecnologia audio Meridian, garantisce un audio di eccellente qualità con bassi profondi e toni alti a riproduzione prolungata, grazie a una batteria di lunga durata che raggiunge le 18 ore di autonomia.
La tecnologia Active Noise Cancellation (ANC) delle LG TONE Free Wireless FN7 riceve e monitora le onde sonore provenienti dall’esterno attraverso tre microfoni in ogni auricolare, per neutralizzarle e garantire così la riproduzione di suoni naturali, chiari e di qualità, senza perdere dettaglio alzando il volume al massimo. In aereo, in un bar all’aperto o camminando per una strada rumorosa, sarà sempre come essere nel comfort di uno spazio personale.
Come tutte le cuffie wireless LG TONE Free, anche le FN7 incorporano la tecnologia di Meridian Audio – azienda leader nell’audio technology – basata sul Digital Signal Processing, creando un soundstage ultra-realistico capace di simulare l’esperienza di ascolto che si otterrebbe tramite altoparlanti e mantenendo un elevato coinvolgimento.
Accessibile attraverso l’app LG TONE Free, disponibile per Android e iOS, la funzionalità Meridian EQ garantisce un’eccellente esperienza di ascolto su misura attraverso quattro preset personalizzati: “Natural” per un suono chiaro e bilanciato, “Immersive” per una performance tridimensionale, “Bass Boost” per una maggiore forza e profondità dei bassi e “Treble Boost” per rendere gli elementi vocali ancora più chiari.
Le basse frequenze sono più piene che mai anche grazie all’adozione di un materiale siliconico di alta qualità per il bordo del diaframma, di un metallo più resistente per la cupola e di una trama più densa dell’ammortizzatore. Le cuffie LG TONE Free Wireless FN7 includono inoltre l’innovativa custodia ricaricabile dotata di tecnologia UVnano che, grazie alla luce ultravioletta, elimina il 99.9% dei batteri dalla parte interna dell’auricolare e dall’estremità in silicone ipoallergenico. In aggiunta, sul nuovo modello è possibile monitorare il livello di carica e lo status di UVnano grazie a una luce LED collocata sulla parte superiore della custodia.
Le nuove LG TONE Free True Wireless FN7 sono comode, robuste e perfette per tutti gli utilizzi anche grazie alla resistenza a schizzi d’acqua, pioggia e sudore certificata IPX4. La funzione Voice Command permette di interagire con Google Assistant e Siri se presenti sullo smartphone collegato, mentre gli intuitivi comandi touch su entrambi gli auricolari permettono di ascoltare, mettere in pausa, cambiare canzone e controllare il volume di riproduzione in maniera diretta. Le nuove LG Tone Free FN7 avranno un prezzo di 199,99 euro sullo shop online. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.
Sennheiser presenta i nuovi cablati in-ear IE 300, di fascia premium/professionale, presentati in occasione dell’evento CES 2021 e realizzati per offrire un suono naturale e ricco di sfumature in ogni momento. Il brand ha implementato il suo celebre trasduttore Extra Wide Band (XWB) da 7 mm, per garantire una definizione sonora ancora più calibrata e una massima esperienza di ascolto.
Ogni elemento è stato accuratamente pensato per perfezionare l’esperienza di ascolto: questo include rinnovate membrane che riducono al minimo le distorsioni armoniche nell’orecchio (quantificate in un valore dello 0,08% di THD su 1 kHz, con 94 decibel come rapporto segnale-rumore), rendendo il suono estremamente naturale, fedele e “trasparente”. Sennheiser abbina anche potenziate camere di risonanza che eliminano il disturbo nel canale uditivo per offrire alti più raffinati e dettagliati.
Sennheiser IE 300 offre una durata e un comfort eccezionali, con un design ispirato al mondo dell’audio professionale. Gli auricolari sono dotati di un cavo ergonomico, regolabile ed extra flessibile, progettato per passare sopra all’orecchio e sei set di gommini in silicone e memory foam in misure diverse (S/M/L), per permettere una vestibilità personalizzata, comoda e sicura.
Gli auricolari sono ideali per lunghe sessioni di ascolto, offrendo isolamento acustico e riducendo al minimo i rumori esterni indesiderati, anche in ambienti affollati. In confezione Sennheiser include una custodia “premium” per agevolare il trasporto, permettendo un elevato livello di protezione per le cuffie.
Il cavo da 3,5 mm dell’IE 300 è rinforzato in para-aramide per una notevole stabilità anche dopo numerosi cicli di utilizzo e curvatura, può inoltre essere facilmente sostituito prolungando il ciclo di vita del prodotto per una flessibilità ottimale. Gli auricolari sono provvisti di connettore MMCX placcato in oro di alta qualità, che garantiscono stabilita’ ed eccellente conduttivita’. Sarà possibile acquistare a parte anche dei cavi aggiuntivi bilanciati con jack da 4.4 o 2.5 mm, aprendo l’accesso alla nuova e futura generazione di dispositivi. Il prezzo è di 299 euro.
Samsung ha annunciato oggi Galaxy Buds Pro, gli auricolari di nuova generazione che offrono un suono immersivo, qualità di chiamata superiore, Active Noise Cancellation (ANC) intelligente e connettività migliorata tra i dispositivi Galaxy, il tutto racchiuso all’interno di un design moderno ed elegante. I nuovi Galaxy Buds Pro si configurano come la migliore offerta di auricolari di Samsung, progettati per ottenere il massimo dal lavoro, dall’intrattenimento e da ogni aspetto della propria vita.
Nel settore degli auricolari, un’esperienza premium parte sempre dal suono. Che si usino per godersi la musica durante una corsa o per ascoltare i podcast nel tragitto verso il lavoro, la qualità audio è ciò che conta di più. I Galaxy Buds Pro offrono un suono più completo, abilitato di due driver, uno da 11 millimetri per bassi più profondi e un ulteriore driver da 6,5 millimetri per alti più ricchi. Questi dettagli offrono la migliore esperienza audio di Samsung ad oggi: un suono dinamico ed equilibrato. Quindi, che si tratti di un groove hip hop ritmico o di una melodia classica intricata, si può apprezzare la musica proprio come l’ha intesa l’artista, sempre e ovunque.
Ma gli auricolari ormai non sono più solo utili in fatto di intrattenimento: rappresentano uno strumento cruciale per le comunicazioni lavorative e la qualità di chiamata è più importante che mai. I Galaxy Buds Pro separano la voce dai suoni indesiderati grazie a tre microfoni e al Voice Pickup Unit (VPU), assicurando che l’utente possa farsi sentire nel miglior modo possibile. Uno dei microfoni esterni è inoltre dotato di un elevato rapporto segnale/rumore (SNR), che elimina ulteriormente i rumori di fondo. Inoltre, Samsung ha integrato la sua nuova tecnologia Wind Shield all’interno dei Galaxy Buds Pro: un design meno sporgente riduce al minimo l’area di contatto col vento, e la camera con rete appositamente progettata ne filtra l’interferenza. Le telefonate non sono mai state così chiare, anche in caso di vento.
L’esperienza Galaxy Buds Pro è pensata per permettere all’utente di sentire meglio ciò che desidera, eliminando l’indesiderato. Ecco perché le Galaxy Buds Pro hanno le funzionalità ANC più intelligenti di ogni altro auricolare wireless. Quando si ha necessità di concentrarsi sul lavoro o di staccare la spina dal mondo circostante e rilassarsi, è possibile ridurre il rumore di fondo fino al 99%, regolandolo con precisione al livello desiderato, mentre la funzionalità Suono Ambientale permette di amplificare i suoni vicini di oltre 20 decibel, regolandoli e personalizzandoli in base alle proprie esigenze fino a 4 livelli. Questa funzione è ideale per i multitasker: chi lavora da casa, magari mentre si prende cura di un bambino, o chi ama correre in città, tenendo un orecchio aperto per il traffico circostante.
E non solo: ANC e Suono Ambientale collaborano automaticamente, adattandosi ai suoni circostanti, così da ottimizzare l’esperienza audio. I Galaxy Buds Pro riconoscono quando si sta parlando, risultando così in grado di ottimizzare automaticamente la cancellazione dei suoni di sottofondo o la loro amplificazione. È inoltre possibile abbassare il volume della musica mentre si parla, anche quando si utilizza Suono Ambientale o ANC è spento. Questa tecnologia consente così di ascoltare e comunicare in maniera più efficace, rendendo Galaxy Buds Pro uno strumento ottimo per l’utilizzo quotidiano.
Gli auricolari Galaxy Buds Pro sono parte integrante del mondo Galaxy, inserendosi in modo ancora più fluido nell’ecosistema. È ora possibile attivare automaticamente gli auricolari, scegliendo tra smartphone e tablet Galaxy sulla base dell’utilizzo, senza necessità di regolazioni manuali. Ad esempio, se si sta guardando un video su Galaxy Tab S7 e si desidera rispondere a una chiamata su Galaxy S21, la nuova funzione Auto Switch metterà in pausa il video e consentirà l’interazione con la chiamata utilizzando i Galaxy Buds Pro. Una volta terminata la chiamata, gli auricolari si collegheranno automaticamente al tablet, permettendo l’ascolto del video.
I Galaxy Buds Pro espandono l’esperienza audio connettendosi con altri dispositivi Galaxy, specialmente Galaxy S21. È possibile apprezzare i suoni in modo realistico e immersivo con Galaxy Buds Pro, ovunque ci si trovi, grazie alla funzionalità 360 Audio, unitamente alla tecnologia Dolby Head TrackingTM, che pone l’utente al centro della scena. Per i vlogger, è possibile catturare la propria voce e i suoni circostanti, sincronizzando i microfoni di Galaxy Buds Pro e Galaxy S21. Galaxy Buds Pro vantano anche la Game Mode, che porta l’esperienza di gioco a un livello superiore quando la latenza audio ridotta è abbinata alle potenti prestazioni e al display immersivo di Galaxy S21.
Qualunque sia l’uso dei Galaxy Buds Pro, non sarà necessario preoccuparsi della durata della batteria. Quando completamente carichi, sono disponibili fino a 8 ore di riproduzione, con un’ulteriore disponibilità di 20 ore all’interno della custodia di ricarica wireless. Anche utilizzando l’ANC, è possibile apprezzare fino a 5 ore di riproduzione, con un’ulteriore disponibilità di 13 ore utilizzando la custodia di ricarica wireless. E se dovessero comunque scaricarsi, sarebbe possibile guadagnare un’ora di riproduzione già dopo soli cinque minuti di ricarica rapida.
I Galaxy Buds Pro non sono solo fantastici da utilizzare ma hanno anche un aspetto esclusivo. Prendendo ispirazione dalla forma iconica e innovativa dei Galaxy Buds Live, Galaxy Buds Pro vantano un design innovativo e più ergonomico. La forma degli auricolari a canale migliora la qualità del suono e appare meno sporgente e più naturale quando sono nelle orecchie. Questo nuovo design riduce anche l’area di contatto tra l’orecchio e l’auricolare, migliorando il comfort e riducendo al minimo la sensazione di chiusura.
Inoltre, i Galaxy Buds Pro sono stati progettati per offrire maggiore serenità, grazie alla protezione con un grado di impermeabilità IPX7, il più alto standard di resistenza all’acqua della linea Galaxy Buds. Inoltre, grazie a SmartThings Find non sarà più necessario preoccuparsi di perdere un auricolare: è infatti possibile localizzare facilmente entrambi gli auricolari, anche quando sono stati smarriti in un luogo distante o sono fuori dalla portata del Bluetooth. Galaxy Buds Pro sono stati realizzati anche per ridurre gli sprechi, utilizzando il 20% di materiali post-consumo (PCM) rispettosi dell’ambiente.
I nuovi Galaxy Buds Pro sono disponibili in tre magnifici colori: gli iconici Phantom Black e Phantom Silver e l’incredibile Phantom Violet, perfetto per accompagnare il Galaxy S21. Galaxy Buds Pro saranno disponibili in mercati selezionati a partire dal 15 gennaio.
Che tu stia leggendo, cucinando, lavorando o ascoltando le tue canzoni preferite, RA5000 e RA3000 sono l’accessorio perfetto per completare la tua casa. Entrambi gli speaker sono progettati per dare vita a esperienze audio a 2 canali premium di alta qualità, adatte a qualsiasi contesto domestico. Inoltre, grazie alle esclusive tecnologie di Sony che regolano la diffusione sonora nello spazio, RA5000 e RA3000 producono un suono avvolgente. Con i sistemi Immersive Audio Enhancement e 360 Reality Audio, RA5000 e RA3000 riempiono le stanze di un suono appagante in verticale e orizzontale, estendendo in ogni direzione la posizione di ascolto ottimale. Le tracce in formato 360 Reality Audio, ascoltabili attraverso i servizi di streaming musicale compatibili, incorporano dati di posizionamento del suono tridimensionali, che con RA5000 o RA3000 si traducono in una riproduzione eccezionalmente coinvolgente. Immersive Audio Enhancement, un algoritmo esclusivo di Sony, è in grado di trasformare qualsiasi traccia stereo a 2 canali per renderla più avvolgente e innalzare a livelli più elevati l’esperienza di ascolto.
RA5000 inoltre è certificato Hi-Res Audio, per una qualità del suono superiore attraverso la riproduzione audio ad Alta Risoluzione. RA5000 è dotato di tre diffusori orientati verso l’alto, che diffondono la musica in verticale, mentre i tre diffusori intermedi agiscono in senso orizzontale. L’unità include magneti al neodimio ad alta intensità e un diaframma in materiale cellulare rinforzato in mica, che rende il dispositivo resistente nonostante le dimensioni compatte. Completa la struttura il subwoofer, che contribuisce a riempire la stanza con bassi intensi e profondi. RA5000 mantiene un’espressività eccellente a tutte le frequenze, dalle più basse alle più alte.
RA3000 produce un suono multidirezionale con bassi potenti grazie all’uso di un diffusore full range, un omni-diffusore che emana il suono in ogni direzione riempiendo la stanza, mentre il doppio radiatore passivo conferisce profondità alle basse frequenze. I tweeter sovrapposti dello speaker formano un fronte d’onda rivolto verso l’alto, con diffusione verticale del suono, per un’esperienza autenticamente immersiva.
Sia RA5000 che RA3000 sono dotati di tecnologia Sound Calibration, per prestazioni audio ottimali in qualsiasi contesto d’uso. Su RA5000, basta premere il pulsante Immersive Audio Enhancement per avviare una dettagliata regolazione della calibrazione del suono, in modo da ottenere prestazioni sonore ottimali per l’ambiente in cui ci si trova. RA3000 invece si regola in automatico, senza alcun intervento; il processo avviene in background mentre tu ti godi i tuoi brani preferiti. Per attivare la ricalibrazione automatica su RA3000, basta accendere lo speaker in qualunque posizione nella casa, e il dispositivo esegue autonomamente il processo per adattarsi al nuovo ambiente.
Inoltre, non avrai più bisogno di ricorrere di continuo al telecomando per mantenere livelli di volume costanti: la funzione Auto Volume disponibile sia su RA5000 che su RA3000 elimina questo fastidio, impostando il volume al livello ideale per ciascuna traccia. Gli speaker regolano il suono traccia dopo traccia, eliminando ogni stress dall’esperienza di ascolto e permettendoti di concentrarti sulla musica o su chi ti circonda.
I modelli RA5000 e RA3000 sono compatibili con i dispositivi con Chromecast integrato che supportano Google Assistant e con i dispositivi che supportano Amazon Alexa e ti permettono quindi di gestire la musica usando il tuo assistente vocale preferito. I comandi vocali consentono di avviare o interrompere la musica, regolare il volume e modificare altre impostazioni, senza bisogno di premere nulla. Inoltre, entrambi gli speaker supportano la riproduzione multiambiente, per ascoltare in contemporanea la stessa canzone o brani diversi in singole stanze, attraverso gruppi di speaker impostati tramite le app Google Home o Amazon Alexa. Gli speaker possono essere controllati da qualsiasi punto della casa attraverso la app “Sony Music Centre” sullo smartphone, consentendoti di personalizzare varie impostazioni e creare un’esperienza d’ascolto su misura per te e la tua famiglia.
RA5000 e RA3000 possono entrambi essere connessi via wireless ai TV BRAVIA compatibili, per ottimizzare in tutta semplicità le prestazioni audio del televisore, trasformando ogni film in un’esperienza emozionante. Entrambi gli speaker dispongono di connettività Wi-Fi, tecnologia Bluetooth, NFC e compatibilità Spotify Connect, oltre al sistema Chromecast integrato per associare i dispositivi a uno smartphone o a un tablet e riprodurre in streaming i propri brani preferiti senza difficoltà.
RA5000 e RA3000 sono caratterizzati da un design esclusivo, perfetto connubio tra tecnologia e stile. Entrambi i modelli sono disponibili con corpo nero e dettagli rame a contrasto, mentre RA3000 è proposto anche con corpo rivestito in tessuto grigio chiaro e dettagli argento. Il risultato è un’estetica ricercata, in grado di valorizzare qualsiasi stile di arredamento. Entrambi i modelli saranno disponibili da febbraio 2021.
Il brand audio americano Klipsch coglie l’occasione del periodo natalizio per annunciare l’arrivo sul mercato di nuove soundbar premium con wireless subwoofer. Dal design compatto, elegante e minimal, le soundbar Cinema 400 e Cinema 600 sono facili e veloci
da collegare, intuitive da utilizzare, per sentirsi finalmente come in una vera sala cinematografica.
La nuova linea di Klipsch comprende i modelli Cinema 400 e Cinema 600, entrambi abbinati con i più grandi subwoofer sul mercato, più grandi significa bassi più puliti e potenti di qualsiasi cosa mai provata prima. Entrambi i modelli offrono il tweeter a tromba caratteristico di Klipsh e che troviamo anche nei diffusori Reference del brand americano, la connettività Bluetooth per garantire lo streaming di musica multi room. Klipsch ospita tecnologia all’avanguardia e suono di qualità senza compromessi, in un cabinet realizzato in vero legno strutturato lucido e antigraffio, total black.
Progettata per offrire un suono chiaro, ricco di dettagli e realistico, Klipsh Cinema 400 è la soundbar a 2.1 canali che promette di elevare l’esperienza d’intrattenimento a 360°, grazie ai due tweeter Klipsch Tractrix da 1 pollice e una coppia di midrange da 3 pollici. Sono combinati con un subwoofer wireless da 8 pollici (20 cm) e compatibili con il formato di decodifica Dolby Audio, che garantisce il surround virtuale e il miglioramento del suono dei dialoghi per i film. Il prezzo di Klipsch Cinema 400, è di 399 euro.
Offre tre degli stessi tweeter Klipsch Tractrix, quattro midrange da 76 mm e un potente subwoofer wireless da 10″ (25 cm). Inoltre, include anche un telecomando con sensore di movimento, che offre il pieno controllo, anche al buio grazie ai LED retroilluminati. La soundbar Cinema 600 ha un canale centrale dedicato per migliorare il dialogo e può essere potenziato con l’aggiunta dei diffusori Klipsch Surround 3, per ottenere una configurazione completa 5.1. Il prezzo di Klipsch Cinema 600 è di 599 euro.
Apple ha annunciato le AirPods Max, cuffie wireless innovative che racchiudono la magia degli AirPods in un design over-ear con audio ad alta fedeltà. Le AirPods Max combinano un design acustico su misura, chip H1 e software evoluto per alimentare l’audio computazionale che offre un’esperienza di ascolto rivoluzionaria con equalizzatore adattativo, cancellazione attiva del rumore, modalità Trasparenza e audio spaziale.
Dalla parte superiore ai cuscinetti auricolari, ogni componente delle AirPods Max è realizzato con meticolosa attenzione per offrire prestazioni acustiche eccezionali a ogni singolo utente. La fascia superiore traforata realizzata in tessuto a rete traspirante che si sviluppa lungo l’intero archetto è studiata per distribuire il peso e ridurre la pressione sulla testa. La cornice dell’archetto in acciaio inossidabile assicura solidità, flessibilità e comfort indipendentemente dalla forma o dalle dimensioni del capo. Le aste telescopiche dell’archetto possono essere allungate e restano in posizione per adattarsi perfettamente a ogni utente.
I cuscinetti auricolari sono fissati all’archetto tramite un meccanismo rivoluzionario che bilancia e distribuisce la pressione delle cuffie e consente di inclinare e ruotare in modo indipendente i singoli cuscinetti, per adattarsi alla conformazione unica di ogni utente. I cuscinetti auricolari utilizzano un materiale memory foam progettato a livello acustico per creare una tenuta efficace, fondamentale per garantire un’esperienza di ascolto immersiva. La Digital Crown, ispirata a quella dell’Apple Watch, offre un controllo preciso del volume e la possibilità di riprodurre e mettere in pausa l’audio, passare alla traccia successiva, rispondere o terminare telefonate e attivare Siri.
Le AirPods Max hanno un driver dinamico da 40 mm progettato da Apple che offre bassi ricchi e profondi, frequenze medie accurate e alte frequenze nitide e cristalline, per consentire agli utenti di ascoltare ogni singola nota. Grazie a un esclusivo motore con doppio magnete ad anello in neodimio, le AirPods Max possono mantenere una distorsione armonica totale inferiore all’1% nell’intera gamma udibile, persino al massimo volume.1 Dotate di un chip H1 progettato da Apple in ogni cuscinetto auricolare, un design acustico su misura e software evoluto, le AirPods Max sfruttano l’audio computazionale per garantire un’esperienza di ascolto della massima qualità possibile. Utilizzando ciascuno dei 10 core audio dei chip, in grado di eseguire 9 miliardi di operazioni al secondo, l’audio computazionale rende possibile un’esperienza di ascolto rivoluzionaria che include equalizzatore adattativo, cancellazione attiva del rumore, modalità Trasparenza e audio spaziale.
Equalizzatore adattativo: le AirPods Max utilizzano un equalizzatore adattativo per regolare il suono in base all’indossabilità e alla tenuta dei cuscinetti auricolari misurando il segnale audio inviato all’utente e regolando le frequenze medio-basse in tempo reale. Il risultato è un’esperienza audio ricca in grado di catturare ogni singolo dettaglio.
Cancellazione attiva del rumore: le AirPods Max offrono un sound immersivo grazie alla cancellazione attiva del rumore, che consente agli utenti di concentrarsi unicamente su ciò che stanno ascoltando. Ogni cuscinetto auricolare è dotato di tre microfoni rivolti verso l’esterno per rilevare i rumori ambientali, mentre un microfono all’interno del cuscinetto monitora il suono che arriva all’orecchio dell’utente. Grazie all’audio computazionale, la cancellazione del rumore si adatta costantemente all’indossabilità e ai movimenti in tempo reale.
Modalità Trasparenza: con le AirPods Max, gli utenti possono passare alla modalità Trasparenza per ascoltare simultaneamente la musica e i rumori dell’ambiente circostante, così che tutto, inclusa la voce stessa dell’utente, abbia un suono naturale mentre l’audio viene riprodotto con assoluta perfezione. Per passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è sufficiente premere una volta il tasto del controllo del rumore.
Audio spaziale: le AirPods Max utilizzano l’audio spaziale con monitoraggio dinamico della testa per collocare i suoni praticamente in qualsiasi punto dello spazio, così da offrire un’esperienza immersiva, da cinema, per contenuti registrati in 5.1, 7.1 e Dolby Atmos. Grazie al giroscopio e all’accelerometro delle AirPods Max e dell’iPhone o dell’iPad, l’audio spaziale monitora i movimenti della testa e del dispositivo, mette i dati a confronto, quindi rimappa il campo sonoro così che rimanga sempre ancorato al dispositivo, anche quando l’utente muove la testa.
Le AirPods Max, come tutti gli altri modelli della famiglia AirPods, offrono un’esperienza audio wireless eccezionale, in qualsiasi situazione li usi l’utente: per ascoltare musica, telefonare, guardare film e serie TV, giocare ai videogame o interagire con Siri. L’esperienza di configurazione quasi magica che i clienti apprezzano degli AirPods e degli AirPods Pro viene riproposta anche per le AirPods Max, che possono essere configurate con un tap e abbinate in automatico a tutti i dispositivi che hanno effettuato l’accesso all’account iCloud dell’utente, inclusi iPhone, iPad, iPod touch, Mac, Apple Watch e Apple TV.
Le AirPods Max rilevano automaticamente quando l’utente le sta indossando grazie ai sensori ottici e di posizione. A quel punto avviano la riproduzione audio, che può essere messa in pausa semplicemente togliendo le cuffie o sollevando un cuscinetto auricolare. Con le AirPods Max, le chiamate e i comandi di Siri sono nitidi e cristallini grazie ai microfoni beamforming che escludono i rumori esterni e si concentrano solo sulla voce dell’utente.
Le AirPods Max offrono un’eccellente autonomia della batteria con fino a 20 ore di audio ad alta fedeltà, conversazione o riproduzione di film con cancellazione attiva del rumore e audio spaziale abilitati.2
Le AirPods Max sono dotate di una custodia Smart Case morbida e sottile che le mantiene in modalità a bassissimo consumo per contribuire a preservare la carica della batteria quando non sono utilizzate.
AirPods Max azzurre riposte nella Smart Case dello stesso colore.
Con lo switch automatico gli utenti possono passare facilmente da iPhone a iPad o Mac, e viceversa. Se stanno ascoltando musica da un Mac e ricevono una telefonata, possono infatti rispondere direttamente dal loro iPhone: le AirPods Max trasferiranno automaticamente l’audio da un dispositivo all’altro.
La condivisione audio consente di condividere facilmente uno stream audio tra due set di AirPods su iPhone, iPad, iPod touch o Apple TV 4K. Basta avvicinare le AirPods Max al dispositivo e connetterle con un tap.
Gli utenti possono chiedere a Siri di riprodurre musica, avviare una telefonata, regolare il volume, ricevere indicazioni stradali e altro ancora. Siri può anche leggere i messaggi in arrivo se la funzione di lettura dei messaggi ad alta voce con Siri è abilitata.
Le AirPods Max sono disponibili a un prezzo di 629 euro Le spedizioni inizieranno martedì 15 dicembre.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok