Bowers & Wilkins è da sempre sinonimo d’innovazione. Da oltre 50 anni progetta e costruisce sistemi di riproduzione sonora di livello assoluto e sviluppati in modo maniacale. Forme originali, materiali pregiati, abbinamenti di colori, geometrie completamente inedite, tutto questo è Formation, che grazie a una suite di prodotti in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza, può prestarsi all’allestimento di un sistema Home Cinema senza compromessi e con un’estetica mozzafiato.
Formation Bar da sistemare sotto il televisore, è la sound-bar sottile e di forma, che si adatta a qualsiasi TV, Formation Bass il subwoofer compatto dalle linee eleganti e minimali, e infine Formation Flex, diffusori compatti per i canali posteriori.
Tecnicamente Formation è avanzatissimo, e si basa su una rete Mesh separata dal WI-FI casalingo in grado di garantire un ritardo di massimo 1 micro secondo con una risoluzione di 96 kHz/24 Bit, valore assolutamente unico nel settore, e compatibe AirPlay 2, aptX HD, Spotify Connect, DLNA e Roon Ready. Insomma un sistema non solo per farvi godere il Film preferito nel migliore dei modi, ma anche in grado di suonare musica come non l’avete mai sentita fin’ora.
La gestione avviene tramite una app (iOS/Android) che spedisce anche la musica dallo smartphone/tablet ai device Formation. Il DSP interno a tutti i prodotti gestisce lo streaming musicale, mentre quello della Bar è in grado di decodificare anche gli stream Dolby Digital e DTS e spedirli ai posteriori e al/ai sub, in modo da costituire un sistema Home Cinema senza confronti in commercio. Formation Bar è dotata di ben 9 altoparlanti, 3 tweeter da 2,5 cm (uno per il canale centrale e due per sinistro e destro) e 6 midwoofer da 6,5 cm, due dedicati al canale centrale e 4 a 2 a 2 per i laterali per 6 amplificatori da 40 Watt in classe D. Formation Bass è un subwoofer in configurazione Vessel e utilizza 2 woofer da 16 cm a corsa lunga con due amplificatori separati da 250 watt l’uno. Formation Flex è poi il diffusore compatto, da poter utilizzare da solo o in abbinamento, per un sistema stereo o come posteriori per uso Home Cinema. E’ un due vie con tweeter da 2,5cm a doppia cupola disaccoppiata e midwoofer da 10cm in fibra di vetro intrecciata, e doppio amplificatore da 25W.
I prodotti Formation Bar, Bass e Flex sono attualmente in offerta (fino ad esaurimento scorte e non oltre il 31 dicembre 2020.) in tutti i punti vendita al prezzo speciale di:
Formation Bar: 1099 euro
Formation Bass: 999 euro
Formation Flex: 349 euro.
Per tutti gli audiofili che trascorrono ore godendosi e lavorando sulla propria musica o quella di un altro artista, Sennheiser presenta le cuffie HD 560S. Queste cuffie offrono un design essenziale e accattivante per un suono naturale e preciso, restituito in ogni dettaglio, completato da un eccezionale estensione a bassa frequenza nel più totale comfort ad un prezzo accessibile.
Le cuffie HD 560S sono studiate su misura per gli ascoltatori che necessitano di seguire una melodia in tutti i suoi dettagli, dallo studio di registrazione al file audio. Puntano a restituire i suoni di una traccia nella loro essenza e struttura, piuttosto che offrirne un’interpretazione mediata ed enfatizzata. I suoi padiglioni, aperti, facilitano una naturale espansione delle onde sonore, mentre il loro allineamento angolato ricrea la posizione di ascolto ideale. Offrendo una risposta in frequenza di 6 Hz – 38 Hz, l’HD 560S riproduce l’intera gamma di frequenze integralmente, arricchita da un’estensione gratificante e regolare sulle basse frequenze. Le cuffie riproducono fedelmente i bassi che caratterizzano la musica moderna e, allo stesso tempo, assicurano un’elevata sensibilità di 110 dB / 1V e un THD straordinariamente basso (<0,05% a 90 dB) offre una gamma dinamica espressiva e chiara, anche a un SPL elevato.
Le lunghe sessioni di ascolto richiedono cuffie estremamente comode: HD 560S utilizza un design ultraleggero per un ascolto senza distrazioni. Il design aperto e avvolgente intorno all’orecchio offre diversi vantaggi, oltre al suono naturale. La cuffia rimane fresca senza aderire alle orecchie di chi la indossa, mentre i padiglioni in velluto sono stati studiati attentamente per mantenere tutti i punti di contatto morbidi al tatto e offrire un comodo ascolto per lunghe sessioni.
Poiché gli audiofili usufruiscono di una varietà di fonti diverse, la capsula è stata sviluppata appositamente per offrire un’esperienza eccezionale, indipendentemente dal singolo sistema di riproduzione, mentre l’impedenza di 120 Ω consente di utilizzare l’HD 560S praticamente con qualsiasi sorgente audio. Per la massima versatilità, l’HD 560S è dotato di un cavo scollegabile da 3 metri, jack da 6,3 mm e un adattatore da 3,5 mm con un cavo flessibile da 15 cm. Disponibile dal 29 settembre al prezzo di 199 euro.
Un’occasione speciale merita un’edizione speciale: Sennheiser celebra il suo 75 ° anniversario con un’edizione limitata degli auricolari che mettono al primo posto il sound. La MOMENTUM True Wireless 2 Anniversary Edition è disponibile in un esclusivo design total black con il logo originale Sennheiser sugli auricolari e sulla custodia. Creata come ringraziamento ai clienti di Sennheiser, la serie MOMENTUM True Wireless 2 Anniversary Edition rende omaggio alla tradizione dell’azienda e riflette l’impegno di lunga data dello specialista dell’audio nella creazione di esperienze di ascolto uniche ed inconfondibili.
Sono trascorsi 75 anni da quando il Prof. Dr. Fritz Sennheiser ha fondato la “start-up” in una fattoria vicino ad Hannover, in Germania. Oggi l’azienda da lui creata è ancora guidata dalla stessa passione per il suono e spirito di scoperta. “Dalla nostra fondazione nel 1945, abbiamo stabilito standard in termini di qualità audio ed esperienze di ascolto che sfidano lo status quo. Questa era l’etica con cui abbiamo creato la seconda generazione delle nostre cuffie MOMENTUM True Wireless”, ha affermato Daniel Sennheiser, co-CEO di Sennheiser, che insieme a suo fratello Andreas Sennheiser è la terza generazione della famiglia a guidare l’azienda. “Con l’Anniversary Edition di queste acclamate cuffie, onoriamo le nostre radici e offriamo un ringraziamento speciale ai nostri clienti”, ha aggiunto il dott. Andreas Sennheiser, co-CEO.
Le MOMENTUM True Wireless 2 Anniversary Edition, sono la scelta ideale per l’ascoltatore esigente, offrono una qualità del suono eccezionale e i driver dinamici da 7 mm di Sennheiser, progettati e prodotti presso la sede dell’azienda in Germania, creano un suono stereo superiore con bassi profondi, medi naturali e acuti chiari e dettagliati. L’equalizzatore integrato e l’app Smart Control di Sennheiser, consentono di personalizzare l’esperienza audio in base ai gusti individuali, mentre anche gli ambienti rumorosi non comprometteranno la qualità dell’audio, grazie alla cancellazione attiva del rumore che funziona simultaneamente con l’eccellente isolamento passivo del rumore. Inoltre, la funzione Transparent Hearing degli auricolari consente di mimetizzarsi con il suono ambientale con un semplice tocco per riportare l’attenzione dell’ascoltatore sul proprio ambiente quando necessario.
Con un’eccezionale durata della batteria di 7 ore, che può essere estesa fino a 28 ore caricando in movimento utilizzando la custodia in dotazione, gli amanti dell’audio possono davvero godersi un’esperienza di ascolto che dura tutto il giorno. Progettato per offrire un eccellente comfort, le MOMENTUM True Wireless 2 Anniversary Edition colpiscono per l’eccellente ergonomia che riduce al minimo l’affaticamento. Come le MOMENTUM True Wireless 2, la special edition garantisce un’esperienza senza soluzione di continuità grazie a comandi touch intuitivi che permettono di personalizzare i controlli audio e delle chiamate e interagire con gli assistenti vocali come Google Assistant o Apple Siri. Altrettanto intuitiva, la funzione Smart Pause anticipa le esigenze dell’ascoltatore mettendo in pausa l’audio quando gli auricolari vengono rimossi e riprende senza problemi quando viene sostituito nell’orecchio. Il prezzo è di 299 euro.
La serie 600 di Bowers & Wilkins compie 25 anni di successi. Quale miglior modo se non quello di debuttare con una 600 Anniversary Edition. Bowers & Wilkins è l’unica azienda al mondo che sviluppa internamente tutti i componenti chiave, e questa politica ha costantemente permesso alla serie 600 di offrire tecnologie inarrivabili rispetto a qualsiasi altro concorrente, rivaleggiando alla pari con diffusori molto più costosi. Questa nuova 600 Series Anniversary Edition, la settima, ha seguito questa stessa strada, offrendo significativi miglioramenti rispetto alla precedente versione, introdotta nel 2018. La gamma consta di quattro modelli che combinano tecnologia avanzata e stile discreto, aggiungendo tra le finiture la quercia (Oak) e che si affianca alle esistenti nero e bianco opaco.
Tutti i diffusori Anniversary Edition includono anche un nuovo logo celebrativo inciso sul bordo del tweeter in chiaro o scuro, a seconda del colore del diffusore. La nuova gamma comprende i modelli 607, 606, 603, HTM6 che adesso prendono il suffisso “S2”, mentre i subwoofer ASW608, ASW610 e ASW610XP rimangono gli stessi. Gli aggiornamenti delle prestazioni acustiche sono significativi; crossover completamente riprogettati, utilizzando condensatori di bypass Mundorf, già utilizzati per la gamma 700 Series Signature, e reti di alta e media frequenza aggiornate. Il risultato è una risoluzione e una trasparenza notevolmente migliorate, tanto da lasciare l’ascoltatore letteralmente esterrefatto.
I modelli sono le 603 S2 Anniversary Edition, un diffusore da pavimento che offre grande potenza con una precisione e una musicalità eccezionali. Caratterizzato dal Tweeter disaccoppiato a doppia cupola in alluminio, un midrange FST Continuum Cone da 150 mm (6″) e due woofer a cono in carta da 165 mm (6,5″). Poi le 606 S2 Anniversary Edition da stand o per l’uso in libreria, che offrono una risoluzione e una neutralità sorprendenti, con un’eccezionale estensione dei bassi. Combinano il tweeter disaccoppiato a doppia cupola in alluminio con un driver Continuum Cone da 165 mm.
Infine le 607 S2 Anniversary Edition, anch’esso da stand o scaffale e che offre una eccezionale estensione sulle basse frequenze rispetto alle dimensioni. E’ equipaggiato con un woofer da 130 mm Continuum Cone. Il centrale HTM6 S2 Anniversary Edition è un diffusore compatto ad alte prestazioni per canale centrale con notevole potenza e eccezionale risoluzione e precisione. Dotato del tweeter disaccoppiato a doppia cupola e un doppio cono Continuum Cone da 130 mm. Il prezzo del 607 Anniversary Edition è di 599 euro la coppia, 606 Anniversary Edition 749 euro la coppia, 603 Anniversary Edition 1.799 euro la coppia, HTM6 Anniversary Edition 599 euro l’una.
603 Anniversary Edition
Tipo: 3 vie, bass reflex posteriore
Altoparlanti: 2 woofer da 16,5mm, 1 midrange da 15cm, 1 tweeter da 2,5cm
Risposta in frequenza: 48Hz-28kHz, +/- 3dB
Sensibilità: 88,5dB spl
Impedenza: 8 ohm (minimo 3 ohm)
Potenza raccomandata: 30W-300W
Dimensioni: 985x190x340 mm
Peso: 24,5 Kg
606 Anniversary Edition
Tipo: 2 vie, bass reflex posteriore
Altoparlanti: 1 woofer da 16,5mm, 1 tweeter da 2,5cm
Risposta in frequenza: 52Hz-28kHz, +/- 3dB
Sensibilità: 88dB spl
Impedenza: 8 ohm (minimo 3,7 ohm)
Potenza raccomandata: 30W-120W
Dimensioni: 345x190x300 mm
Peso: 6,75 Kg
607 Anniversary Edition
Tipo: 2 vie, bass reflex posteriore
Altoparlanti: 1 woofer da 13mm, 1 tweeter da 2,5cm
Risposta in frequenza: 54Hz-28kHz, +/- 3dB
Sensibilità: 84dB spl
Impedenza: 8 ohm (minimo 4 ohm)
Potenza raccomandata: 30W-100W
Dimensioni: 300x165x207 mm
Peso: 4,65 Kg
HTM6 Anniversary Edition
Tipo: 2 vie, bass reflex posteriore
Altoparlanti: 2 woofer da 13mm, 1 tweeter da 2,5cm
Risposta in frequenza: 72Hz-28kHz, +/- 3dB
Sensibilità: 87dB spl
Impedenza: 8 ohm (minimo 4 ohm)
Potenza raccomandata: 30W-120W
Dimensioni: 160x480x255 mm
Peso: 7,65 Kg
All’evento di IFA 2020 di Berlino, lo specialista dell’audio Sennheiser e la società Continental hanno presentato la tecnologia audio 3D per ottenere un ambiente sonoro coinvolgente e realistico all’interno dei veicoli.
Il rivoluzionario sistema audio per auto progettato da Sennheiser e Continental, consente la completa personalizzazione audio per ogni sedile. Dalla qualità cristallina dell’audio delle chiamate, alla riproduzione di contenuti personalizzati, AMBEO Mobility offre una vasta gamma di nuove possibilità sonore. Un elemento chiave nella creazione di queste zone audio personalizzate sono i poggiatesta appositamente progettati con sensori integrati high-fidelity. Grazie all’aggiunta della tecnologia near-field, l’esperienza di ascolto migliora notevolmente.
Per creare esperienze sonore completamente avvolgenti, il software AMBEO Mobility analizza e filtra i componenti fondamentali di qualsiasi traccia musicale stereo e li riproduce in modo immersivo attraverso l’apposito altoparlante. Grazie all’integrazione del sistema Ac2ated Sound, ulteriormente sviluppato da Continental, l’esperienza sonora eguaglia quella di una sala concerto utilizzando un hardware minimale che consente al veicolo di essere leggero e offrire al contempo un design flessibile e personalizzabile.
Il software include anche la nuova funzionalità per migliorare e arricchire la risposta dei bassi: AMBEO Mobility riproduce le basse frequenze con potenza e impatto ottimale, limitando efficacemente l’emissione di rumore all’esterno del veicolo.
Gli innovativi Landscape Speakers per esterni della linea di Klipsch Custom Installation offrono prestazioni audio superiori, combinando funzionalità ed estetica per tutte le stagioni. Il design è elegante, robusto e costruito per durare alle intemperie, la serie comprende satelliti, subwoofer, picchetti da interrare e altoparlanti a forma di roccia.
Klipsch Custom Installation consente, attraverso i suoi ipertecnologici speakers, di portare il suono in qualsiasi luogo. Gli altoparlanti Landscape sono progettati per portare le alte performance di Klipsch senza confini e disporre di un sistema che associ potenza, dettagli e dinamiche dei prodotti hi-fi ed home theater più performanti, anche all’aperto. I Landscape speakers offrono un sound senza precedenti scomparendo nel paesaggio e lasciando nient’altro che uno straordinario “campo sonoro uniforme”. Sono anche un’ottima soluzione per grandi spazi come stabilimenti balneari, parchi a tema, centri commerciali, impianti sportivi, hotel, casinò, resort e ristoranti.
Tutta la gamma degli speakers sembra far parte dell’impianto di illuminazione, mentre i subwoofer sono progettati per essere letteralmente interrati nel terreno: il sound eccezionale di Klipsch, senza vedere nulla e soprattutto senza rinunciare ai bassi. I subwoofer Klipsch Landscape, infatti, apportano la stessa risposta dei bassi profondi per interni by Klipsch già conosciuti e amati, all’ambiente esterno e sono resistenti alle intemperie, come il resto della linea. Le tradizionali installazioni a cassa possono provocare volumi sbilanciati e una copertura non uniforme. Gli altoparlanti Landscape di Klipsch possono essere installati con le classiche linee a 70v e 100v e garantiscono un ampio angolo di dispersione verticale (fino a 105 gradi), il che significa riempire lo spazio esterno con meno speakers, ottenendo comunque l’ampia copertura di cui si ha bisogno.
Sony ha presentato le WH-1000XM4, le cuffie a padiglione wireless con eliminazione del rumore di quarta generazione della famiglia 1000X. Il nuovo modello ripropone tutti i vantaggi tecnologici del fortunato predecessore WH-1000XM3, con l’aggiunta di ulteriori modalità intelligenti per personalizzare e controllare la riproduzione musicale, migliorare l’eliminazione del rumore e regolare automaticamente il suono ambientale in base alle preferenze personali, per un’esperienza sonora senza eguali.
Su un volo intercontinentale o in un momento di relax al bar, le cuffie WH-1000XM4 garantiscono le migliori prestazioni di eliminazione del rumore di Sony, riducendo i suoni ad alta e media frequenza. Grazie all’uso di due microfoni su ciascun padiglione per l’eliminazione del rumore, la tecnologia Dual Noise Sensor rileva i rumori ambientali e trasmette i dati al processore dedicato HD QN1. A questo punto un nuovo SoC (System on Chip) Audio BLUETOOTH gestisce la regolazione di musica e rumore con una frequenza di oltre 700 volte al secondo. Grazie al nuovo algoritmo, il processore di soppressione del rumore HD QN1 esegue il processo di cancellazione del rumore in tempo reale, permettendo all’utente di focalizzarsi sulla musica che ama ed eliminando il caos dell’ambiente esterno.
Utilizzando l’intelligenza artificiale applicata alla fonte o Edge-AI, la tecnologia DSEE Extreme ripristina in modo più accurato la qualità audio persa durante la compressione digitale, per un’esperienza ad alta fedeltà. Il sistema Edge-AI analizza la musica in tempo reale e riconosce strumenti, generi musicali e singoli elementi di ciascuna canzone, al fine di ripristinare i suoni ad alta frequenza persi nella compressione, dando vita a un’esperienza di ascolto più ricca e completa. Per la realizzazione di questo sistema di Intelligenza Artificiale, Sony ha collaborato con Sony Music Studios Tokyo, raccogliendo dati sulla musica da cui sono state estrapolate informazioni dettagliate su come vengono composti gli specifici segnali musicali.
Associate a uno smartphone Android/iPhone con una app di streaming compatibile installata, le WH-1000XM4 consentono di sperimentare la nuova esperienza audio immersiva 360 Reality Audio per ritrovarsi proiettati al centro di un concerto o di uno studio di registrazione. Collegando le cuffie all’app Sony | Headphones Connect, ogni ascoltatore può personalizzare il campo sonoro a 360° come preferisce, ottimizzando il risultato.
La funzione smart di controllo del suono adattivo del modello WH-1000XM4 rileva la posizione e l’attività dell’utente e regola le impostazioni relative ai suoni ambientali per garantire un’esperienza di ascolto ideale. Nel tempo, il sistema impara a riconoscere i luoghi frequentati più spesso, ad esempio l’ufficio, la palestra o il bar preferito, e personalizza il suono in base alla situazione. In questo modo, chi è in viaggio può perdersi nel proprio mondo senza rumori di sottofondo a interrompere le sue canzoni preferite, mentre, quando si cammina per strada, il sistema permette di mantenere la consapevolezza di quel che succede intorno a sé durante l’ascolto della musica. L’applicazione Sony | Headphones Connect consente di memorizzare i luoghi visitati frequentemente e le impostazioni preferite, in modo che le opzioni relative ai suoni ambientali si aggiornino automaticamente nel passaggio da un ambiente all’altro.
Un’altra novità delle WH-1000XM4 è “Speak-to-Chat”, una funzione innovativa che permette di avere brevi conversazioni senza togliere le cuffie, rendendo ancora più semplice ordinare un caffè durante l’ascolto della musica. Basta dire qualcosa affinché le cuffie riconoscano la voce dell’utente, interrompendo automaticamente la musica e lasciando passare il suono ambientale, per poter dialogare mantenendo le cuffie in posizione. La riproduzione musicale riprende automaticamente 30 secondi (tempo configurabile) dopo l’ultima frase pronunciata. Sulle WH-1000XM4 è disponibile la modalità “Quick Attention”, che permette di ascoltare un annuncio o interagire rapidamente con altre persone semplicemente posizionando la mano destra sopra il padiglione, riducendo all’istante il volume e lasciando passare il suono ambientale.
Le WH-1000XM4 integrano un sistema che rileva automaticamente se qualcuno le sta indossando, adattando la riproduzione di conseguenza per risparmiare la batteria. Grazie al sensore di prossimità e ai due sensori di accelerazione del dispositivo, la riproduzione viene interrotta automaticamente quando le cuffie vengono tolte e riparte quando vengono indossate di nuovo, per un’esperienza di ascolto all’insegna della comodità. Sono dotate, inoltre, della nuova tecnologia Precise Voice Pickup, che controlla in modo ottimale cinque dei microfoni del dispositivo e processa i segnali audio in modo avanzato per riconoscere chiaramente le voci, in particolare per le chiamate a mani libere e la funzione Speak-to-Chat.
Le WH-1000XM4 combinano uno stile sofisticato, una comodità eccezionale e una struttura leggera, risultando quasi impercettibili per chi le indossa. Pensati per chi viaggia spesso, i padiglioni super-morbidi a pressione ridotta distribuiscono equamente la pressione, aumentando il contatto tra l’orecchio e il dispositivo, per il massimo della stabilità. Inoltre, possono essere associate con due dispositivi BLUETOOTH contemporaneamente (aggiornamento futuro). Quando arriva una chiamata, le cuffie riconoscono lo smartphone e si collegano automaticamente a esso. Il sistema consente poi di passare in modo rapido e semplice da un dispositivo all’altro con un solo tocco.
Le WH-1000XM4 sono compatibili con le tecnologie NFC e BLUETOOTH e hanno una batteria in grado di durare fino a 30 ore, oltre a una funzione di ricarica rapida che rende possibili fino a 5 ore di riproduzione wireless con soli 10 minuti di carica. Supportano, inoltre, l’utile nuova funzione Fast Pair di Google, che consente di trovarle facilmente in caso di smarrimento, facendo in modo che emettano un suono. Questo dispositivo di ultima generazione integra lo stesso pannello a sfioramento del modello precedente ed è ottimizzato per l’Assistente Google e Amazon Alexa, per gestire la propria giornata con l’aiuto dell’assistente vocale preferito. Le cuffie wireless con sistema di eliminazione del rumore leader di settore WH-1000XM4 saranno disponibili a partire da quest’estate nelle versioni nera e argento.
Sony annuncia oggi il pratico speaker wireless per TV SRS-LSR200 che permette di riprodurre l’audio del televisore in qualsiasi angolo della casa. Amplificando il volume e la qualità sonora, migliora l’ascolto, anche a distanza dal televisore. I suoi tre speaker integrati assicurano un suono nitido, pulito e naturale in un’ampia area di ascolto, mentre l’innovativa tecnologia “Voice Zoom” ottimizza le frequenze audio dei dialoghi. Che facciate fatica a sentire il TV o che siate alla ricerca di una migliore chiarezza audio quando siete in compagnia di parenti e amici, il dispositivo SRS-LSR200 vi aiuterà a sentire meglio le azioni e i dialoghi sullo schermo.
Il nuovo, pratico speaker di Sony è portatile e resistente. Dotato di una comoda maniglia per il trasporto, può essere spostato in qualsiasi punto della casa per beneficiare ovunque di un audio cristallino. Sinonimo di comfort ottimale, include un telecomando integrato per cambiare facilmente canale e sorgente ed è compatibile con i TV dei principali marchi. Infine, vanta un design anti-goccia che, per esempio, lo rende ideale per essere posizionato in cucina, di fronte al proprio programma preferito, senza temere gli eventuali danni di uno schizzo d’acqua.
Il nuovo SRS-LSR200 presenta un diffusore centrale dedicato al parlato, posizionato tra gli speaker stereo sinistro e destro, che emette principalmente le frequenze sonore delle voci ed elimina le interferenze degli speaker laterali, perciò le distorsioni sono minimizzate e le voci riprodotte in modo chiaro e nitido. La funzione “Voice Zoom” individua i componenti della voce facendoli risaltare. Alla normale modalità di riproduzione stereo si aggiungono “Voice Zoom 1”, che consente di avvicinare le voci, e “Voice Zoom 2”, che sottolinea le alte frequenze. Un pulsante apposito consente di passare facilmente da una modalità all’altra.
Lo speaker SRS-LSR200 comprende un telecomando integrato pensato per controllare il televisore a distanza. Completano il nuovo dispositivo una manopola del volume di grandi dimensioni, dei pulsanti di facile lettura e un design a prova di goccia. Per ricaricare lo speaker in tutta comodità è sufficiente posizionarlo sull’apposito dock. 3 ore di ricarica permettono di usare il dispositivo in modo continuativo per 13 ore circa. Il dock di ricarica e i cavi sono etichettati con dei numeri colorati per rendere l’installazione immediata, anche per i meno esperti di dispositivi elettronici.
Trasmettitore e speaker sono collegati tramite trasmissione wireless one-to-one da 2,4 GHz per una connessione a bassa latenza e una resistenza elevata alle interferenze. L’utilizzo simultaneo del TV e dello speaker si traduce in un’esperienza di ascolto naturale. Lo speaker wireless per TV SRS-LSR200 sarà disponibile in Italia da settembre.
Tra le numerosisime novità del 2020 di Klipsch, grazie a Exhibo che in Italia distribuisce i prodotti del leggendario marchio a stelle e strisce, sarà disponibile la rinnovata gamma di casse Klipsch The Fives.
Che si tratti di un giradischi, di un televisore, di un computer o di uno smartphone, The Fives possono essere connesse a tutto grazie all’HDMI-ARC, al preamplificatore phono integrato, alla tecnologia wireless Bluetooth e agli ingressi digitali ottici, analogici RCA e USB per godere di un suono stereo superbo da qualsiasi fonte.
Dotate di amplificatori singoli progettati su misura per massimizzare le prestazioni del sistema ed eliminare la necessità di amplificazione esterna, Klipsch ha creato un abbinamento assolutamente perfetto di tutto il sistema delle casse The Fives, rendendo il suono incredibilmente coinvolgente e completo. The Fives sono anche bi-amplificate per una straordinaria pulizia del sound.The Fives offrono un suono che riempie la stanza senza occupare molto spazio grazie ad un amplificatore integrato, progettato su misura per queste casse ad alte prestazioni, massimizzando l’uscita e la qualità del sound.
Poiché l’orecchio umano percepisce le frequenze in modo diverso con le variazioni di uscita, The Fives si adeguano dinamicamente alla capacità dell’orecchio di sentire le frequenze più basse. In genere, disponibile solo con ricevitori audio/video, Klipsch introduce il volume dinamico come novità assoluta sul mercato. Realizzate con materiali di pregio come l’impiallacciatura in vero legno e gli interruttori e le manopole tattili, la serie Klipsch the Fives fonde l’acustica e il design classico ereditati da Paul W. Klipsch con le più recenti tecnologie oggi disponibili. L’app Klipsch Connect, infine, aggiunge ulteriori funzioni per un’infita personalizzazione della propria esperienza di ascolto. Il Prezzo è di 899 euro.
Sony presenta oggi WF-SP800N, le nuove cuffie completamente wireless pensate per tenere il passo con gli stili di vita più dinamici. Ideali per chi è sempre in movimento, le WF-SP800N hanno un grado di protezione IP55, che ne certifica la resistenza agli schizzi, alla polvere e al sudore. Oltre a essere all’altezza delle sessioni di allenamento più intensive, si possono anche lavare una volta finito. Il morbido supporto ad arco e il design ergonomico garantiscono una vestibilità comoda e un’aderenza ottimale, a prova di corsa verso l’ultimo treno o sul tapis roulant.
Nemmeno la durata della batteria sarà di ostacolo all’ascolto, dato che la speciale custodia compatta non solo protegge le cuffie, ma permette anche di ricaricarle al volo. Con una singola ricarica completa extra, è possibile riprodurre musica per 18 ore consecutive, se l’eliminazione del rumore è attiva, e per ben 26 se è disabilitata[2]. E, quando il tempo stringe, bastano 10 minuti di ricarica rapida per guadagnare 60 minuti di riproduzione. Il chip Bluetooth® preso in prestito dalle pluripremiate cuffie completamente wireless WF-1000XM3, unito al design ottimizzato dell’antenna, assicura una connessione stabile, per un’esperienza d’ascolto sempre ai massimi livelli.
Le WF-SP800N dispongono della più recente tecnologia di eliminazione del rumore per annullare le interferenze provenienti dalla strada o dalla palestra e lasciare spazio solo alle note. Note che pulseranno più intense che mai grazie a EXTRA BASS, il sistema che esalta la potenza e la profondità dei bassi per scandire il ritmo del lavoro o dell’allenamento con la giusta energia. Scaricando l’app complementare Sony | Headphones Connect, è possibile anche personalizzare l’esperienza di ascolto in base ai gusti personali. L’equalizzatore, per esempio, è utile per adattare il livello sonoro al brano e all’esigenza del momento, che sia rilassarsi nel tragitto casa-lavoro o caricarsi durante l’attività fisica.
WF-SP800N è sinonimo di 360 Reality Audio, un’esperienza audio immersiva basata sulla tecnologia audio spaziale “object-based” di Sony: è sufficiente installare un’app di streaming musicale su uno smartphone Android e iPhone per ritrovarsi proiettati al centro di un concerto o di uno studio di registrazione. Collegando le WF-SP800N all’app Sony| Headphones Connect, ogni ascoltatore può personalizzare il campo sonoro sferico a 360° come preferisce, ottimizzando il risultato.
La modalità Ambient Sound delle nuove WF-SP800N permette di selezionare i suoni in ingresso, regolando il livello da 0 a 20 in tutta comodità, direttamente dall’app Sony | Headphones Connect. Da oggi, inoltre, le WF-SP800N prevedono un controllo adattivo avanzato dei suoni, che rileva in automatico cosa sta facendo l’utente e dove si trova per poi rilevare i rumori ambientali di conseguenza. Anche in questo caso, i parametri si possono calibrare a piacere dall’app Sony | Headphones Connect, per sapere sempre cosa sta succedendo durante una corsa all’aria aperta, ridurre i disturbi in ufficio o scatenare i bassi in palestra.
La tecnologia di controllo smart di Sony consente di avviare e interrompere la riproduzione, passare da un brano all’altro e regolare il volume[6] semplicemente posizionando un dito sull’auricolare destro. Toccando l’auricolare sinistro, invece, si attiva la funzione Quick Attention, che abbassa all’istante il volume per permettere l’ingresso dei suoni esterni e, per esempio, parlare con qualcuno, senza necessariamente rimuovere gli auricolari. A proposito di funzioni smart, con l’Assistente Google o Amazon Alexa è possibile dedicarsi all’intrattenimento, chiamare gli amici, cercare informazioni, ascoltare musica e notifiche, impostare promemoria e molto altro ancora con un semplice comando vocale. Per non perdere nemmeno una nota, le cuffie integrano un sistema che rileva automaticamente se qualcuno le sta indossando: non appena vengono tolte, la musica si interrompe automaticamente per poi riavviarsi non appena l’auricolare entra di nuovo in contatto con l’orecchio. Anche il tipo di sonorità è interamente a discrezione dell’utente, che può scegliere se trasmettere musica e telefonate da entrambi gli auricolari in stereo oppure da uno solo, anche mentre l’altro è in carica.
Le WF-SP800N saranno disponibili partire da luglio, in versione nera blu e bianca.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok