Grazie alla tecnologia EXTRA BASS, le nuove WF-XB700 restituiscono un suono potente e profondo, esaltando i bassi. Gli auricolari combinano la libertà totalmente wireless con un look unico e audace. Il design ergonomico prevede il contatto con tre diversi punti dell’orecchio per offrire un’aderenza sicura e confortevole. La pratica custodia di ricarica garantisce fino a 18 ore di ascolto e, con una ricarica rapida di soli 10 minuti, arrivano a 60 minuti di riproduzione musicale ininterrotta.
Il chip Bluetooth permette la trasmissione simultanea dei segnali a entrambi gli auricolari, insieme al design ottimizzato dell’antenna, garantisce un collegamento stabile e un ascolto ottimale. Audio a bassa latenza per una piacevole visione. Grazie alla classe di protezione IPX4 per la resistenza all’acqua, spruzzi e sudore non le fermeranno. Il design ergonomico prevede il contatto dell’auricolare con tre diversi punti dell’orecchio, rendendo le WF-XB700 comode e perfette per ogni situazione. Le WF-XB700 sono disponibili in pre-ordine al prezzo di 150 euro su Amazon.it
Blue Note Milano, cuore milanese del jazz italiano e internazionale, in collaborazione con Huawei, main partner dell’evento e con lo sponsor tecnico JVC, noto marchio nel mondo video Professionale della multinazionale giapponese Jvckenwood, annuncia il progetto “The Heart of Jazz”, una serie di concerti a porte chiuse trasmessi in streaming e disponibili per gli utenti Huawei tramite la piattaforma proprietaria Huawei Video.
L’attività, legata ad un progetto di donazioni alla Croce Rossa per fronteggiare l’emergenza Covid-19, desidera portare nelle case delle persone la grande musica, per sentirsi vicini anche se a distanza e assaporare, in modo diverso, i concerti dei grandi musicisti jazz direttamente dal palco dello storico club di via Corsieri. Un’esperienza live innovativa che, grazie alla piattaforma streaming Huawei Video, permetterà agli utenti di immergersi nell’atmosfera avvolgente del Blue Note e vivere le emozioni di un concerto dal vivo direttamente dal divano di casa. The Heart of Jazz è un progetto che vede protagonisti musica e tecnologia, per regalare agli utenti un vero e proprio spettacolo all’insegna dell’arte, della condivisione, della solidarietà, dimostrando quanto sia importante il ruolo della tecnologia in questo momento per permettere alle persone di rimanere connessi e vivere esperienze di intrattenimento. Protagonista del primo concerto in calendario venerdì 8 maggio alle ore 19 il Paolo Fresu Devil Quartet, formazione molto apprezzata dal pubblico di settore sia per le composizioni originali che per la rielaborazione di pagine che fanno parte del songbook jazzistico condiviso. A presentare la serata Nick The Nightfly, voce storica di Radio Montecarlo e direttore artistico del locale.
Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming full HD sulla piattaforma di Huawei Video non solo in Italia ma anche negli 11 Paesi in cui è attivo il servizio: Spagna, Francia, Germania, UK, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Polonia, Turchia e Russia, perché la musica non ha confini, né fisici né geografici. Un estratto della performance del Paolo Fresu Devil Quartet verrà trasmesso anche sulla pagina Facebook del Blue Note, mentre la versione integrale sarà visibile nei giorni successivi su tutti i canali social del jazz club di via Borsieri.
Durante il concerto sarà possibile, per chi lo vorrà, fare una donazione alla Croce Rossa Italiana per ringraziare chi ha vissuto in prima linea questi difficili mesi di emergenza sanitaria. Un gesto concreto per celebrare l’8 maggio, la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
“Negli ultimi due mesi abbiamo ripensato e reinventato la nostra azienda”, afferma Andrea De Micheli, Presidente e Amministratore Delegato di Casta Diva Group, società proprietaria di Blue Note Milano. “Tutto ciò che sapevamo fare nel mondo reale, l’abbiamo dovuto “trasportare” e “trasformare” nel mondo digitale: eventi corporate, in-store promotion, comunicazione interna ed esterna, e finalmente anche i concerti dal vivo del Blue Note. Grazie alle nostre relazioni internazionali e al lavoro progettuale di Casta Diva Ideas e di Casta Diva Pictures, abbiamo sperimentato tecnologie già esistenti in un ambito professionale, come quello del cinema hollywoodiano, ma che non erano mai state assemblate tra loro, e possiamo inaugurare una nuova fase di rinascita, che sarà utile anche nel “post-Covid-19”, proponendo ai nostri clienti eventi virtuali spettacolari e interattivi. Anche il Blue Note, con il supporto di Huawei Video, sta per sperimentare un nuovo modo per emozionare il suo pubblico e quello molto più vasto di tanta parte d’Europa”.
“Abbiamo ideato questo evento reinterpretando i nostri valori e i nostri asset”, afferma Daniele Genovese, Amministratore Delegato di Blue Note Milano. “Il marchio Blue Note è conosciuto in Italia e all’estero per l’indiscusso livello della proposta artistica, e la musica dal vivo è da sempre il nostro marchio di fabbrica: in questo particolare momento vogliamo continuare a programmare grande musica e grande jazz per gli appassionati e non solo, e siamo certi che questo format, per noi inesplorato, sarà in grado di far rivivere la magia del nostro club. Sicuramente riapriremo le porte al pubblico, ma fintanto che ciò non sarà possibile vogliamo dare un chiaro segnale di vitalità e trasmettere un sentimento di fiducia e ottimismo verso il futuro, e siamo contenti di farlo sostenendo una causa importante che ci coinvolge tutti direttamente e un’organizzazione prestigiosa come la Croce Rossa Italiana”.
“Siamo entusiasti di partecipare a questo grande evento nel tempio del Jazz, che permetterà a tutti i nostri utenti di vivere un vero spettacolo live, in questi giorni così difficili”, afferma Isabella Lazzini, Marketing e Retail Director Huawei CBG Italia. “Da sempre Huawei desidera offrire ai suoi utenti un’esperienza unica e intelligente, e mai come oggi sappiamo quanto questo sia importante. Ci troviamo tutti a fronteggiare una situazione senza precedenti che sta modificando le abitudini di consumo dei singoli. Ci dobbiamo adattare a nuove richieste e fare il possibile per offrire il massimo contributo, per questo siamo felici che, grazie alla nostra piattaforma Huawei Video, saremo in grado di portare le emozioni del concerto dal palco del Blue Note nelle case delle persone e che la nostra tecnologia ci permetta, ancora una volta, di stare vicino ai nostri utenti, ovunque si trovino”.
Per tutte le mamme tecnologiche, offrire il solito mazzo di fiori per il 10 Maggio, è un pò riduttivo. Perché allora non pensare ad un regalo esclusivo donandole un’esperienza audio di alta qualità? Ecco una selezione di prodotti Sennheiser perfetta per ogni tipo di mamma!
MOMENTUM TRUE WIRELESS 2
La cancellazione attiva del rumore blocca i rumori esterni
Tecnologia ‘Transparent Hearing’
Eccellente ergonomia, vestibilità e comfort
Controlli touch personalizzabili
Durata della batteria di 7 ore (28 ore tramite la custodia)
Design realizzato con materiali di prima qualità
Disponibile in nero (coming soon la variante di colore bianco) Prezzo 299 euro
HD 450BT
Cancellazione attiva del rumore per un piacere di ascolto ininterrotto
Grande suono con bassi profondi
Controlli intuitivi tra cui il pulsante di assistenza vocale
Durata della batteria fino a 30 ore
Disponibile in nero o bianco Prezzo 179 euro
MOMENTUM WIRELESS 3.0
Active Noise Cancellation, con cui è possibile eliminare attivamente il rumore dell’ambiente esterno
Sistema Transparent Hearing, con cui si potrà evitare di perdere la percezione del luogo circostante
Funzioni Auto On/Off e Smart Pause
Design essenziale e ultramoderno con i cuscinetti in vera pelle e dettagli in acciaio inossidabile
17 ore di durata della batteria
Tracker Bluetooth integrato e connesso all’app Tile che ti consentirà di verificare dove si trova la cuffia
Disponibile in nero (coming soon la variante di colore bianco) Prezzo promozionale 349 euro
HD 660S
Dettagliata e dinamica, con una risposta in frequenza estesa e bilanciata
Cuffia dinamica aperta caratterizzata da trasduttori a bassa impedenza
È progettata per il puro piacere d’ascolto, design robusto ma leggero, estremamente confortevole Prezzo 499 euro
FLEX 5000
Soluzione di ascolto Smart che intensifica il suono del televisore per qualsiasi tipo di cuffie cablate
Possibilità di scegliere tra 3 diversi profili di ascolto per migliorare l’ascolto di TV, musica e film
La pressione di un tasto permette di attivare la funzione di Speech Intelligibility che aumenta la chiarezza del parlato
La tecnologia wireless digitale avanzata offre un suono cristallino Prezzo 199 euro
AMBEO SOUNDBAR
Sound 3D immersivo 5.1.4 e bassi profondi, senza la necessità di un subwoofer
Sistema di calibrazione automatica, si adatta automaticamente e ottimizza l’acustica
Supporta formati audio 3D come Dolby Atmos, MPEG-H e DTS:X e dispone di Upmix Technology Prezzo 2.499 euro
Sennheiser compie 75 anni e festeggia questo grande traguardo con il sito www.sennheiser.com/75years – 75 storie che descrivono 75 momenti magici del passato e del presente di dipendenti, clienti, amici e fan che sono un esempio di ciò che rende Sennheiser così speciale.
Durante tutto l‘anno, Sennheiser offrirà anche delle edizioni speciali, promozioni entusiasmanti e compleanni per i fan. Inoltre, per i clienti professionisti, ogni mese saranno disponibili offerte speciali su microfoni, sistemi wireless e cuffie professionali selezionate: a marzo sarà presente il nuovo EW IEM G4-Twin in ear monitor system e il set di microfoni lavalier Ew 112P G4. Ci saranno anche offerte speciali per gli amanti della musica, tra cui la gamma di fascia alta di Sennheiser come l’HD 820 in combinazione con l’HDV 820. Inoltre, durante l’anno verranno lanciate diverse edizioni speciali “75 years”.
Chiunque desideri condividere un proprio “momento speciale Sennheiser” o semplicemente mandare i propri auguri di compleanno, è invitato a farlo sul sito Web dell’anniversario o tramite Instagram, Twitter, utilizzando l’hashtag #Sennheiser75. Tutti i partecipanti entreranno a far parte della ‘Birthday Wishes World Map‘ e parteciperanno automaticamente alla lotteria con l’opportunità di vincere un paio di cuffie Sennheiser.
Le cuffie Bowers & Wilkins PI4 Noise Cancelling, l’ultima frontiera tra le cuffie intraurali, arrivano in Italia. Sono dotate di doppio driver ibrido con un amplificatore per altoparlante in una configurazione del tutto inedita di prestazioni e grazie all’archetto in silicone flessibile e ultraleggero garantiscono un’indossabilità senza compromessi.
Si affiancano alle PI3, uscite qualche mese fa, e sono progettate per offrire la miglior esperienza personale d’ascolto in movimento, unita alla praticità del collegamento senza fili e della cancellazione del rumore, che consente di godere della musica in piena tranquillità in qualsiasi ambiente.
PI4 possono riprodurre musica in streaming senza fili da smartphone, tablet o computer tramite Bluetooth, oppure essere impiegate per la telefonia wireless e riprodurre file audio mentre vengono ricaricate tramite la porta USB. PI4 sono le più avanzate cuffie intraurali noise cancelling in commercio e utilizzano tutte le tecniche sviluppate da Bowers & Wilkins in materia di cancellazione adattiva del rumore, di percezione delle informazioni ambientali e di sensori magnetici per la pausa e lo standby.
Il Noise Cancelling, già implementato nelle nuove PX5 e PX7, rileva in maniera intelligente ciò che avviene nell’ambiente circostante, selezionando automaticamente il livello di cancellazione più adatto. La funzione di passaggio delle informazioni ambientali, poi, permette di percepire certi suoni esterni, come le conversazioni o gli annunci di sicurezza, senza doversi togliere gli auricolari. I sensori magnetici permettono alle PI4 di rispondere in modo naturale ai comportamenti abituali, mettendo in pausa e riprendendo la riproduzione della musica semplicemente unendo tra loro gli auricolari o separandoli. Queste funzioni possono essere abilitate ed ulteriormente personalizzate tramite l’applicazione Bowers & Wilkins Headphone, disponibile per iOS e Android.
Le PI4 sono ovviamente dotate di batteria ricaricabile di grande capacità, con una ricarica completa e a seconda del grado di utilizzo di Bluetooth, cancellazione adattiva del rumore e passaggio delle informazioni ambientali, la batteria può fornire fino a 12 ore di funzionamento continuo. Con volume medio e collegamento BT sono garantite 8 ore di autonomia continue, mentre 15 minuti di ricarica garantiscono comunque 3 ore di riproduzione.
Le cuffie PI4 sono già disponibili sul mercato italiano nelle colorazioni Silver, Black e Gold al prezzo di 299 euro.
HUAWEI annuncia la disponibilità di HUAWEI FreeBuds 3 nell’inedita colorazione Red, regalo hi-tech da proporre anche a San Valentino. Dotati di tecnologie di elaborazione del suono digitale grazie al nuovo chip Kirin A1, HUAWEI FreeBuds 3 inaugurano l’era del suono intelligente.
Grazie ad un driver ad alta sensibilità e una connettività semplice e stabile, questi auricolari sono progettati per evitare eventuali interferenze. La funzione noise-cancelling avanzata, inoltre, consente di ridurre efficacemente il rumore ambientale in tempo reale, per un ottimo ascolto e chiamate audio di qualità, in qualsiasi ambiente.
Elegante e semplice, il design funzionale di HUAWEI FreeBuds 3 con un peso di soli 4,5 g per cuffia, garantisce massimo comfort, adattandosi perfettamente al padiglione auricolare per un indossabilità più stabile e per offrire una ricezione del suono più precisa e profonda. La custodia di ricarica è estremamente compatta, per essere portata comodamente in tasca o nello zaino.
Per un’esperienza d’uso ancora più avanzata ed interconnessa, è possibile scaricare e installare sul proprio smartphone l’App HUAWEI AI life: grazie a questa nuova applicazione, disponibile gratuitamente su Huawei AppGallery e su Google Play Store, sarà possibile sfruttare a pieno le potenzialità di HUAWEI Freebuds 3, impostando vari shortcuts (Play/Pause/Next/HiVoice/Noise Cancelling) per la cuffia destra e sinistra in base alla proprie preferenze. Sarà inoltre possibile abilitare il noise cancelling non solo durante le telefonate o l’ascolto di musica, ma anche quando l’utente vuole isolarsi da ogni rumore esterno. Dall’app sarà infine possibile controllare lo status della batteria della custodia di ricarica e di ciascun auricolare. HUAWEI Freebuds 3 sono disponibili al prezzo di 179 euro.
Al CES 2020 di Las Vegas, Continental e Sennheiser presentano un sistema audio senza altoparlanti per l’interno dei veicoli per un sound avvolgente e realistico. I due partner stanno integrando la tecnologia audio 3D AMBEO brevettata di Sennheiser con il sistema Ac2ated Sound di Continental. Continental ha elaborato un concetto innovativo di riproduzione del suono che, all’interno delle auto, permette l’eliminazione della presenza fisica delle casse.
In combinazione con AMBEO Mobility di Sennheiser, il progetto promette una riproduzione del suono 3D mozzafiato, avvolgente e incredibilmente vivido consentendo di godersi al massimo l’intrattenimento in auto. Rispetto ai sistemi audio convenzionali, Ac2ated Sound consente una riduzione di peso e di ingombro per un sistema audio che non solo riproduce il sound con la massima qualità, ma è anche perfettamente adatto ai veicoli elettrici, dove il risparmio di spazio e peso è una priorità assoluta.
Trasformare il veicolo in uno strumento musicale Ispirati dalla tecnologia dei classici strumenti a corda, che utilizzano la cassa in legno come camera di risonanza, con questa innovativa soluzione, appositi dispositivi inviano stimoli agli diversi rivestimenti del veicolo. Il risultato è un’esperienza di ascolto estremamente naturale per i passeggeri che si sentono come se fossero seduti in una sala da concerto circondati dalla musica. Inoltre, rispetto ai sistemi di speaker convenzionali, questo pioneristico progetto ha un peso e un volume di ingombro significativamente ridotti rispetto ai sistemi audio convenzionali che possono pesare fino a 40 kg. Utilizzando superfici già esistenti, Ac2ated Sound occupa dal 75% al 90% di spazio in meno rispetto ai sistemi convenzionali esistenti sul mercato.
L’assenza fisica delle casse offre ai progettisti e produttori di veicoli la libertà di ottimizzare gli interni di un’automobile, in quanto non devono più tenere conto del fatto che gli altoparlanti di grandi dimensioni occupano spazio prezioso. Con Ac2ated Sound, molti componenti non sono necessari perché le superfici del veicolo vibrano proprio come i diaframmi degli altoparlanti. Questo innovativo sistema combinato, fa vibrare i diversi componenti come il cruscotto, il rivestimento delle portiere, il rivestimento superiore e il ripiano posteriore riproducendo diverse gamme di frequenza.
Bowers & Wilkins amplia il catalogo di prodotti Wireless della serie Formation con l’introduzione di Formation Flex, lo speaker compatto in grado di offrire la più alta qualità mai avuta in un altoparlante delle sue dimensioni.
Formation Flex fa uso, nel tweeter, della tecnologia utilizzata per la premiata serie ‘600, in modo da ottenere la stessa incredibile qualità sonora dei diffusori cablati. Formation Flex può essere utilizzato da solo o abbinato a un altro dispositivo Flex per ottenere un suono stereo, oppure a un qualsiasi altro diffusore Formation – compresa la Formation Bar e Formation Bass – per un’esperienza audio surround 5.1 estremamente coinvolgente.
L’esclusiva tecnologia wireless Formation offre:
Sincronizzazione di tipo professionale degli altoparlanti, in grado di offrire un soundstage immersivo grazie all’impercettibile ritardo di solo 1 microsecondo tra gli altoparlanti
Rete Mesh brevettata, che funziona tra gli altoparlanti indipendentemente dal Wi-Fi casalingo
Risoluzione audio 96/24 Bit in grado di offrire una fedeltà nettamente superiore a quella offerta da qualsiasi altro diffusore wireless in commercio
Nella serie Formation, Bowers & Wilkins ha consolidato gli oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi di riproduzione audio senza compromessi per offrire un livello di qualità audio wireless senza pari. Alcune caratteristiche che rendono il dispositivo unico per prestazioni sono:
Il Tweeter a doppia cupola disaccoppiata, derivato dalla serie ‘600, che garantisce la massima qualità high end con una ricostruzione spaziale incredibile per un diffusore di queste dimensioni
Il design: progettato e messo a punto dagli stessi ingegneri Bowers & Wilkins che hanno creato la leggendaria Serie 800 Diamond
EQ dinamico che ottimizza le prestazioni del sistema in tempo reale permettendo prestazioni di livello superiore, con meno distorsione rispetto a qualsiasi altro tipo di speaker wireless
I prodotti di Bowers&Wilkins già disponibile sul mercato italiano al prezzo al pubblico di 449 euro.
Sempre alla ricerca di nuove tecnologie e design ricercati ma perfetti per qualsiasi utente, LG rinnova XBOOM, la serie di altoparlanti portatili dedicata a chi ama portare suoni puri e potenti sempre con sè. Connettività, design e potenza sonora sono alla base dei prodotti Mini & Onebody, mentre i prodotti LOUD sono definiti dalla convenienza della trasportabilità e dalle numerose features audio. Oltre a questo, i modelli LOUD funzionano con Bluetooth, “Wireless Party Link” per connetterne più di uno allo stesso ritmo e aumentano la qualità visiva con il “Multi Color Lighting”, luci che cambiano colore a seconda del suono emesso a ritmo di musica. XBoom Mini & Onebody e LOUD hanno tutti l’integrazione di “Vocal Effects”, feature unica di LG che permette di massimizzare il piacere di ascolto.
Presenti in gamma anche i prodotti LG XBOOM portatili PK7, PK5 e PK3 con connettività Bluetooth e LG XBOOM AI ThinQ WK7, che ha ricevuto diversi premi riconosciuti a livello internazionale per l’integrazione di AI come per la qualità audio (EISA Award, TECH ADVISOR, TechRadar, What Hi-Fi?). Caratterizzato stesse features esclusive della gamma XBOOM, WK7 si presenta con un design minimal in due colorazioni possibili, nero opaco o bianco, ed integra Google Voice Assistant per connettersi a tutti i dispositivi smart che lo supportano.
Prezzi
WK7 AI ThinQ 199 euro
WK7W (Bianco) AI ThinQ 199 euro
PK7 199 euro
PK5 149 euro
PK3 99 euro
Per tutti coloro che sono in cerca degli ultimi successi musicali e stanno pensando di iscriversi a Spotify Premium, oggi è il vostro giorno fortunato! Spotify sta infatti dando agli utenti che non hanno mai provato Premium, più tempo per godere appieno delle sue caratteristiche uniche, offrendo i primi 3 mesi gratis – dando cioè agli ascoltatori due mesi in più di per sperimentare Premium rispetto a prima (in precedenza 30 giorni gratis).
Questa nuova offerta è disponibile per la prima volta direttamente su Spotify.com/Premium. Stiamo dando agli ascoltatori di musica e podcast più tempo e più modalità per accedere al famosissimo servizio di abbonamento di streaming musicale, proponendo a costo zero i primi 3 mesi in cui usufruire di più di 50 milioni di tracce disponibili on-demand e ad-free e dell’accesso a 450.000 titoli podcast.
Questa offerta dei 3 mesi di prova gratuita sarà sempre attiva e non limitata per un periodo di tempo e si estenderà su tutti i piani Spotify Premium a livello globale: Individuale e Studente (se disponibile) a partire da oggi, Famiglia (se disponibile) e Duo (se disponibile) nei prossimi mesi. Per ulteriori info, segui il link.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok