Huawei presenta HUAWEI FreeArc, i primi auricolari open-ear con design ad archetto che, grazie all’ingegneria avanzata e al design ergonomico caratterizzato dall’iconico C-bridge, garantiscono un suono di alta qualità, bassi potenti e un comfort ottimale in tutte le condizioni atmosferiche.
HUAWEI FreeArc sono pensati per chi cerca un’esperienza audio di alta qualità e un comfort prolungato, senza rinunciare alla consapevolezza dell’ambiente circostante. Progettati per offrire un’esperienza sonora immersiva, permettono agli utenti di restare sempre attenti a ciò che li circonda. Il team che ha svolto le ricerche sull’ergonomia di HUAWEI FreeArc ha analizzato oltre 10.000 curve del padiglione auricolare e si è basato su un database 3D delle orecchie, per far sì che HUAWEI FreeArc si adattino all’orecchio in modo naturale e possano essere indossati per tutto il giorno senza alcun fastidio.
HUAWEI FreeArc si distinguono per tre elementi chiave: Comfort Droplet, Acoustic Bean e C-Bridge. Quest’ultimo, realizzato in una lega di nichel-titanio in memory foam da 0,7 mm, si adatta facilmente alle orecchie di chi li indossa. Rivestiti per l’81,5% della loro superficie da un silicone liquido ultra-morbido e delicato per la pelle, questi auricolari certificati SGS Smart Green Medal garantiscono un comfort duraturo e una maggiore sicurezza.
HUAWEI FreeArc offrono un’esperienza di ascolto di qualità grazie all’unità driver ad alta sensibilità da 17 x 12 mm, alla struttura acustica simmetrica, all’ avanzato algoritmo dei bassi dinamici e all’algoritmo Adaptive Equal-loudness. Questi ultimi regolano automaticamente l’uscita del suono, garantendo un perfetto equilibrio tra bassi profondi e alti cristallini, indipendentemente dal volume. Gli auricolari sono progettati per restare ben fissi sulle orecchie durante gli allenamenti, grazie a un supporto triangolare ottimale a 140° e un design bilanciato. Che si tratti di un’intensa sessione in palestra o di una pedalata al ritmo della propria playlist preferita, HUAWEI FreeArc assicurano un’esperienza sonora che accompagna ogni movimento con energia e precisione.
HUAWEI FreeArc assicurano chiamate cristalline e senza interruzioni grazie a connessioni robuste e stabili su lunghe distanze. Permettono di restare connessi fino a 400 metri all’aperto o all’interno di ambienti chiusi fino a 100 m², garantendo un’esperienza affidabile in ogni situazione. Puoi, ad esempio, lasciare lo smartphone sulla scrivania e spostarti liberamente in ufficio, oppure dedicarti all’allenamento evitando di portarlo con te, senza il rischio di perdere la connessione. La doppia configurazione di microfoni ottimizza la ricezione del suono, mentre la tripla cancellazione del rumore elimina i disturbi ambientali, assicurando una voce chiara anche in spazi aperti. Inoltre, il design avanzato riduce efficacemente il rumore del vento, per conversazioni limpide ovunque ci si trovi.
HUAWEI FreeArc sono disponibili su Huawei Store al prezzo di 119 euro. Fino al 16 marzo, è possibile ricevere uno sconto di 20 euro utilizzando il codice coupon AMKTFARC20. Inoltre, incluso nel prezzo d’acquisto, i clienti potranno usufruire del servizio HUAWEI Loss Care che consente di acquistare entro 12 mesi un singolo auricolare a metà del costo di vendita ufficiale, in caso di smarrimento o danneggiamento. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.
OPPO ha presentato oggi la Reno13 Series in Europa composta da Reno13 Pro 5G, Reno13 5G e Reno13 F 5G. Questa nuova lineup di smartphone OPPO offre funzionalità AI flagship e performance avanzate, rendendole accessibili a un pubblico più ampio. Con un design elegante e robusto, la serie Reno13 vanta certificazioni IP66, IP68 e IP69, garantendo resistenza a polvere e acqua ai massimi livelli. Un vero riferimento nel settore, progettato per affrontare qualsiasi ambiente. Dotata di AI Livephoto, AI Editor e avanzate funzionalità per la fotografia subacquea, combina perfettamente un hardware potente con un software intuitivo, offrendo prestazioni senza compromessi e tecnologie AI all’avanguardia per content creator, gamer e utenti che ne fanno un uso quotidiano.
Durante l’evento di lancio a Milano, OPPO ha presentato il suo nuovo slogan di brand, “Make Your Moment”, in linea con la visione dell’azienda di ispirare le persone attraverso l’eccezionale serie Reno. Billy Zhang, President of Overseas Marketing, Sales, and Services di OPPO, ha ribadito l’impegno dell’azienda verso gli utenti europei, sottolineando: “Il prezioso feedback ricevuto dai lanci precedenti ha rafforzato ulteriormente la nostra dedizione a questo mercato. Con l’ampliamento del nostro portfolio, puntiamo a offrire tecnologie AI ancora più avanzate e opzioni di design all’avanguardia, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei nostri utenti.”
Ispirata alle eleganti ali delle farfalle, la serie Reno13 presenta un design audace che fonde tecnologia e moda. È disponibile in colorazioni premium: Reno13 Pro 5G in Plume Purple e Graphite Gray, Reno13 5G in Plume White e Luminous Blue, e Reno13 F 5G in Plume Purple, Graphite Gray e Luminous Blue. Per ridefinire i confini del design, OPPO è entusiasta di annunciare la collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà, che porta la sua visione creativa nella serie Reno13. Con la sua filosofia di esprimere l’essenza del momento attraverso il design, Vavalà condivide l’impegno di OPPO nel celebrare la bellezza effimera della vita.
Da questa sinergia nascono due esclusive cover per Reno13: “Chromatic Dreams”, ispirata alla delicata bellezza delle farfalle, simbolo di trasformazione e rinnovamento, e “Metamorphosis”, che ne cattura il movimento armonioso, esaltando l’eleganza del design OPPO. Sui modelli Reno13 Pro 5G e Reno13 5G, la scocca posteriore in One-piece Sculpted Glass offre un’elegante curvatura raffinata e una maggiore resistenza. Il telaio in alluminio aerospaziale garantisce una resistenza alla trazione superiore del 200% rispetto a un telaio in plastica, oltre a un 20% di resistenza in più alla flessione e un 36% di resistenza agli urti migliorata. Grazie a queste innovazioni, entrambi i modelli assicurano un equilibrio perfetto tra leggerezza e robustezza. Reno13 Pro 5G pesa appena 195 g con un profilo sottile di 7,55 mm, mentre Reno13 5G ha un peso di 181 g e uno spessore di 7,24 mm per la colorazione Plume White e 7,29 mm per Luminous Blue.
Su Reno13 Pro 5G, l’Infinite View Screen con bordi ultra-sottili offre un’esperienza visiva immersiva, grazie a cornici estremamente ridotte e uniformi su tutti e quattro i lati. Sia Reno13 Pro 5G che Reno13 5G sono dotati di un display OLED 1.5K con refresh rate a 120Hz e un rapporto screen-to-body del 93,8% e 93,4% rispettivamente. Entrambi i display sono inoltre certificati per HDR10+, Amazon HD&HDR e Netflix HD&HDR.
OPPO porta la fotografia mobile ad un nuovo livello con la serie Reno13, grazie a una suite di potenti funzionalità AI progettate per aiutare gli utenti a catturare ogni momento con dettagli vividi e straordinari. AI Livephoto ridefinisce la fotografia dinamica con immagini ultra-definite e ad alta risoluzione, abbinate a un’esperienza di scatto incredibilmente fluida e stabile. Grazie alla stabilizzazione EIS e alla tecnologia di espansione dinamica del frame, vengono ridotti al minimo i cali di frame, migliorando la nitidezza dell’immagine per creare una delle esperienze Livephoto più fluide e affidabili mai realizzate. Un set completo di strumenti di post-editing alimentati dall’AI, insieme a effetti creativi come trucco e filtri, e la tecnologia Pro XDR, offrono una libertà totale nella personalizzazione dei ricordi, senza alcuno sforzo.
La serie Reno13 compie anche un grande passo nel rimuovere le barriere di compatibilità tra diversi ecosistemi di smartphone. Grazie alla nuova funzionalità Tap-to-Share, i telefoni sono tra i primi dispositivi Android a supportare la condivisione diretta di Livephoto con dispositivi iOS (con capacità NFC), mentre il supporto alla condivisione di AI Livephoto su popolari piattaforme social, tra cui TikTok, Instagram e WhatsApp, rende più facile che mai condividere contenuti tra amici e familiari.
Un’altra innovativa funzionalità della serie Reno13 è AI Motion, che utilizza la tecnologia avanzata di AI generativa per trasformare immagini statiche in brevi video di tre secondi con qualità prossima al 2K. Grazie agli effetti di micro-movimento o animazioni time-lapse, come cieli stellati o strade affollate, AI Motion è in grado di dare nuova vita a qualsiasi foto, creando un dinamico Livephoto senza richiedere
Accanto a queste funzionalità, l’AI Editor della serie Reno13 introduce una serie di strumenti che trasformano scatti ordinari in immagini di qualità professionale.
AI Clarity Enhancer migliora la definizione dei paesaggi lontani, rendendo anche gli oggetti più distanti, come panorami o dettagli architettonici, incredibilmente nitidi.
AI Unblur restituisce chiarezza alle foto sfocate, garantendo che ogni momento venga catturato con una precisione straordinaria.
AI Reflection Remover rimuove i riflessi su superfici di vetro, permettendo di immortalare scenari attraverso le finestre con interferenze minime.
Reno13 Pro 5G vanta anche una fotocamera principale Ultra-Clear da 50MP (Sony IMX890), una fotocamera teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 3.5x, una fotocamera Ultra-Wide da 8MP e una Selfie Camera da 50MP. Sia il Reno13 Pro 5G che il Reno13 5G supportano la registrazione video in 4K Ultra Clear, offrendo una qualità quattro volte superiore rispetto ai video standard 1080P, con una ricchezza di dettagli straordinaria.
Oltre a offrire funzionalità avanzate per fotografia e video grazie all’AI, la serie Reno13 potenzia la produttività quotidiana con nuovi strumenti intelligenti. La nuova app Documents semplifica i flussi di lavoro, riassumendo testi, modificando contenuti ed estraendo grafici grazie all’intelligenza artificiale. Allo stesso tempo, AI Assistant for Notes ottimizza la formattazione, espande i contenuti e propone variazioni stilistiche. Queste funzionalità sono integrate con l’aggiornato AI Toolbox 2.0, che offre correzioni ortografiche in tempo reale, traduzioni e suggerimenti di testo in diverse lingue tramite la barra laterale.
Con una classificazione di resistenza all’acqua e alla polvere IP66 / IP68 / IP69 su tutti i modelli, la serie Reno13 offre una protezione eccezionale contro acqua e polvere. Non solo i device sono protetti contro gli schizzi d’acqua fino a 80°C, ma possono anche rimanere immersi fino a 2 metri di profondità per 30 minuti, offrendo agli utenti nuove opportunità per esplorare e catturare ogni dettaglio dell’ambiente che li circonda.
Supportati da avanzate capacità di resistenza all’acqua dolce grazie alle certificazioni IP66/IP68/IP69, gli smartphone della serie Reno13 supportano la registrazione di foto e video subacquei senza la necessità di custodie o accessori impermeabili esterni. Tutti i modelli sono dotati di una Underwater Mode con regolazione indipendente del colore per scatti realistici e privi di distorsioni, e controllo tramite pulsanti fisici per un’operazione subacquea senza sforzo. Inoltre, un avanzato meccanismo di drenaggio con un solo tocco espelle l’acqua dal dispositivo in pochi secondi per mantenere prestazioni ottimali. Il design potente unito alle funzionalità consente agli utenti di esplorare la fotografia subacquea con un’affidabilità e una facilità senza pari.
Dotati di una piattaforma mobile MediaTek Dimensity 8350 personalizzata, ottimizzata in collaborazione con MediaTek, Reno13 Pro 5G e Reno13 5G stabiliscono un nuovo standard nelle performance mobile. Costruito su un processo all’avanguardia a 4nm, il Dimensity 8350 presenta una configurazione CPU a 8 core con una frequenza principale fino a 3.35GHz, offrendo un incremento delle prestazioni del 20% mentre riduce il consumo di energia di picco del 30%. Ciò consente performance eccezionali unite ad un’alta efficienza energetica, offrendo un’esperienza di gioco più fluida e agile, fotografia in alta definizione e un supporto robusto per funzionalità avanzate basate sull’AI. Le sessioni di gioco sono ulteriormente migliorate da un AI Multi-Cooling System che include una Vapor Chamber (VC) ampliata. Su Reno13 Pro 5G, l’area della VC è stata raddoppiata rispetto alla generazione precedente. Sono stati integrati algoritmi smart per gestire dinamicamente la temperatura e garantire prestazioni costanti durante le lunghe sessioni di gioco. Anche nelle fasi di gioco più intense, il gameplay sulla serie Reno13 rimane fluido e privo di lag, grazie al motore AI HyperBoost aggiornato, che assegna in modo intelligente le risorse e stabilizza i frame rate, assicurando un’esperienza di gioco ottimale.
La serie Reno13 introduce anche AI LinkBoost 2.0, l’ultima soluzione di connettività di OPPO, che include undici antenne posizionate strategicamente in una configurazione a 360° per migliorare la ricezione del segnale. Il sistema smart regola la priorità della rete in modo dinamico per mantenere gli utenti connessi anche in ambienti affollati e caotici. Rispetto alla generazione precedente, la velocità di condivisione video in luoghi come gli stadi è più veloce del 25% e il buffering video nei centri commerciali più affollati è ridotto del 24%. Alimentato dal chip personalizzato SignalBoost X1 di OPPO, AI LinkBoost 2.0 migliora anche la penetrazione delle pareti ed elimina le zone morte. Insieme, queste tecnologie nuove e migliorate consentono un’esperienza di gioco online, streaming e condivisione di file più fluida, senza interruzioni, anche in ambienti complessi.
Per quanto riguarda la batteria e la ricarica, Reno13 Pro 5G e Reno13 5G sono dotati rispettivamente di batterie da 5.800mAh e 5.600mAh, oltre al supporto dell’OPPO 80W SUPERVOOCTM Flash Charge technology. Entrambe le batterie ad alta durata sono progettate per offrire una vita utile estesa senza compromettere le prestazioni, mantenendo almeno l’80% della loro capacità originale dopo cinque anni di utilizzo.
Da oggi, 24 febbraio, fino al 6 marzo, con l’apertura dei preordini, sarà possibile acquistare OPPO Reno13 Pro al prezzo di 799,99 euro, con un bundle omaggio che include OPPO Watch X2, un caricabatterie da 80W e la garanzia convenzionale OPPO Care Plus di 12 mesi, che copre Una (1) riparazione gratuita per danno accidentale allo schermo entro 12 mesi dalla data di acquisto o di consegna, se successiva, e Una (1) riparazione gratuita per danno da ossidazione causato da uso improprio accidentale, entro 12 mesi dalla data di acquisto o di consegna, se successiva, oltre alla garanzia convenzionale OPPO. OPPO Reno13 invece, sarà disponibile a 549,99 euro, con gli auricolari OPPO Enco X3i, un caricabatterie da 80W e la stessa garanzia OPPO Care Plus . OPPO Reno13 FS sarà acquistabile a 449,99 euro, mentre OPPO Reno13 F sarà disponibile a 379,99 euro, entrambi con auricolari OPPO Enco Air4 Pro, un caricabatterie da 45W e la garanzia OPPO Care Plus.
Inoltre, tutti coloro che preordineranno un dispositivo della serie Reno13 su OPPO Store avranno l’opportunità di partecipare ad un’estrazione (c.d.”PRE ORDINE E VINCI”). I vincitori riceveranno direttamente un voucher da utilizzare su OPPO Store. I premi previsti includono un buono acquisto del valore di 1.000 euro per il 1° estratto, buoni acquisto da 100 euro per i vincitori dal 2° al 4° posto, buoni acquisto da 30 euro per i vincitori dal 5° al 54° posto e buoni acquisto da 10 euro per i vincitori dal 55° al 204° posto. La fase promozionale e le relative offerte sono dedicate esclusivamente a OPPO Store, ma i device della serie OPPO Reno13 saranno disponibili alla vendita anche presso i principali rivenditori di prodotti elettronici.
Apple Intelligence, il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti, sarà presto disponibile in ancora più lingue, tra cui francese, tedesco, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese (semplificato), e sarà localizzato in inglese per Singapore e India.
La nuove lingue saranno disponibili in quasi tutte le aree geografiche del mondo con le release di aprile di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4; chi sviluppa può iniziare sin da oggi a testare queste release. Grazie ai prossimi aggiornamenti software, chi usa un iPhone o un iPad nell’UE avrà accesso per la prima volta alle funzioni di Apple Intelligence, che si espanderà a sua volta in una nuova piattaforma in inglese (Stati Uniti) con Apple Vision Pro e aiuterà le persone a comunicare, collaborare ed esprimersi in modi del tutto nuovi.
Apple Intelligence segna uno straordinario passo avanti nella protezione della privacy in ambito AI, ed è progettata per tutelare costantemente quella dell’utente. Inizia con l’elaborazione on-device: significa che molti dei modelli che danno vita a Apple Intelligence vengono eseguiti interamente sul dispositivo. Per le richieste più complesse che necessitano di modelli più grandi, il Private Cloud Compute estende al cloud la privacy e la sicurezza di iPhone, per mettere a disposizione risorse ancora più potenti.
Apple Intelligence continuerà ad aggiungere nuove funzioni nei prossimi mesi, incluse quelle per Siri.
Oggi Apple ha annunciato iPhone 16e, il nuovo arrivato della famiglia iPhone 16, che offre potenti funzioni a un prezzo più conveniente. iPhone 16e garantisce prestazioni fluide e velocissime con un’autonomia straordinaria, il tutto reso possibile grazie all’efficienza del chip A18, all’avanguardia nel settore, e al nuovo Apple C1, il primo modem cellulare progettato da Apple. Inoltre, iPhone 16e è progettato per Apple Intelligence, il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e mirate, facendo un grande passo avanti nella protezione della privacy in ambito AI. La fotocamera Fusion da 48MP fa foto e video spettacolari, e grazie al teleobiettivo 2x integrato, è come avere due fotocamere in una, permettendo all’utente di fare zoom sul soggetto con qualità ottica. Grazie alle rivoluzionarie funzioni via satellite di Apple, fra cui SOS emergenze, Roadside Assistance, Messaggi via Satellite e Dov’è, con iPhone 16e l’utente può rimanere in contatto col mondo e ricevere aiuto quando ne ha più bisogno, anche se non ha accesso a una rete cellulare o Wi-Fi.
iPhone 16e è fatto per durare e resiste a schizzi, gocce e polvere, con un rating di grado IP68. La parte frontale è protetta dal Ceramic Shield, un materiale evoluto che è più forte di qualsiasi vetro per smartphone. E il vetro posteriore è il più robusto di sempre su uno smartphone. Il design edge-to-edge del display Super Retina XDR da 6,1″ con tecnologia OLED è perfetto per guardare video HDR, giocare e leggere testi nitidissimi. iPhone 16e ha la migliore autonomia di sempre su un iPhone da 6,1″: fino a sei ore in più rispetto ad iPhone 11 e fino a 12 ore in più rispetto a tutte le generazioni di iPhone SE. E grazie alla fotocamera TrueDepth, l’utente può usare Face ID per sbloccare il telefono, accedere alle app, autenticare i pagamenti e molto altro. iPhone 16e offre anche comode opzioni di ricarica, sia wireless che tramite la porta USB-C, attraverso cui può essere collegato ad una vasta gamma di accessori.
iPhone 16e ha la potenza del chip Apple A18 di ultima generazione, che rende possibili prestazioni fluide e velocissime, un’incredibile efficienza energetica e Apple Intelligence. La CPU 6-core è fino all’80% più veloce rispetto al chip A13 Bionic di iPhone 11 e gestisce facilmente non solo i flussi di lavoro più semplici, ma anche task più impegnativi con Apple Intelligence. La GPU 4-core permette prestazioni grafiche spettacolari e quindi un’esperienza di mobile gaming di livello superiore, rendendo possibili titoli AAA che richiedono maggiore potenza GPU e ray tracing con accelerazione hardware per illuminazione e riflessi più realistici. Il Neural Engine 16-core è ottimizzato per i modelli generativi di grandi dimensioni, e esegue modelli di machine learning (ML) fino a sei volte più velocemente rispetto al chip A13 Bionic. C1 è il primo modem progettato da Apple e il più efficiente mai visto su un iPhone. Amplifica i vantaggi del chip Apple offrendo una connettività 5G rapida e affidabile. Il chip Apple, incluso il C1, il nuovo design interno e la gestione dei consumi avanzata di iOS 18, sono tutti fattori che contribuiscono all’eccezionale durata della batteria.
iPhone 16e è progettato per Apple Intelligence e offre nuove sensazionali funzioni che rendono iPhone ancora più utile e potente. Con lo strumento Ripulisci, si possono rimuovere facilmente gli elementi di distrazione dalle immagini, e la ricerca con linguaggio naturale nell’app Foto permette di trovare foto e video semplicemente descrivendo quello che si sta cercando. L’utente può anche sperimentare nuovi modi per esprimersi visivamente con Image Playground, creare l’emoji perfetta con Genmoji e rendere la propria scrittura ancora più dinamica con gli Strumenti di scrittura. Ora si può interagire con Siri anche per iscritto. Inoltre, Siri comunica in modo più naturale, capisce anche se l’utente incespica con le parole e non perde il filo tra una richiesta e quella successiva. Grazie a una conoscenza approfondita dei prodotti, Siri può rispondere a migliaia di domande su funzioni e impostazioni dei dispositivi Apple, e l’utente può imparare a fare cose come registrare lo schermo o programmare l’invio posticipato di un messaggio di testo.
Grazie all’accesso a ChatGPT integrato perfettamente in Siri e negli Strumenti di scrittura, si può decidere di sfruttarne le capacità senza bisogno di passare da un’app all’altra, facendo tutto ancora più facilmente e in meno tempo. Inoltre, l’utente può accedere a ChatGPT gratuitamente, senza creare un account, e le protezioni per la privacy sono integrate: i suoi indirizzi IP sono oscurati e OpenAI non conserverà le richieste. L’utente può scegliere se abilitare o meno l’integrazione ChatGPT ed è sempre l’utente a decidere quando usarlo e quali informazioni condividere con ChatGPT. Apple Intelligence segna uno straordinario passo avanti nella protezione della privacy in ambito AI, ed è progettata per proteggere la privacy dell’utente ad ogni passo. Si parte dall’elaborazione on-device: significa che molti dei modelli che alimentano Apple Inteligence vengono eseguiti esclusivamente sul dispositivo. Per le richieste più complesse che richiedono l’accesso a modelli più grandi, l’innovativo Private Cloud Compute di Apple estende la privacy e la sicurezza di iPhone al cloud per permettere ancora più intelligenza. Quando si usa Private Cloud Compute, i dati dell’utente non vengono mai archiviati né condivisi con Apple: sono usati solo per gestire la sua richiesta.
iPhone 16e ha il tasto Azione, che consente di accedere a una serie di funzioni con una semplice pressione. Una volta configurato in Impostazioni, il tasto Azione può essere usato per accedere velocemente alla fotocamera o accendere la torcia, passare dalla modalità Suoneria a Silenzioso, riconoscere un brano con Shazam, attivare Memo vocali, Full immersion, Traduci e funzioni per l’accessibilità come Lente, o, ancora, per usare Comandi rapidi per avere più opzioni. Il tasto Azione può anche permettere di accedere a funzioni all’interno delle app, per esempio, aprire e chiudere l’automobile con FordPass o monitorare il sonno di un neonato con Napper. Il tasto Azione su iPhone 16e apre le porte anche a una nuova esperienza di intelligenza visiva che sfrutta Apple Intelligence per aiutare l’utente ad ottenere informazioni su oggetti e luoghi. Intelligenza visiva può riassumere e copiare un testo, tradurlo in un’altra lingua, rilevare numeri di telefono o indirizzi email con l’opzione per aggiungerli ai contatti, identificare animali o piante e molto altro ancora. Intelligenza visiva consente anche di cercare su Google dove acquistare un oggetto o di sfruttare le capacità di problem-solving di ChatGPT. È sempre l’utente che decide quando usare questi strumenti di terze parti e quali informazioni possono essere condivise.
Il potente sistema con fotocamera due in uno di iPhone 16e è perfetto per immortalare momenti quotidiani e ricordi indelebili, anche in modalità Notte e Ritratto. La fotocamera da 48MP sfrutta la fotografia computazionale per scattare foto ad altissima risoluzione con una qualità sorprendente e un equilibrio perfetto fra luminosità e dettagli. Con un teleobiettivo 2x integrato, è come avere due fotocamere in una e l’utente può usare lo zoom con qualità ottica per avvicinarsi al soggetto e trovare facilmente l’inquadratura giusta. Inoltre la fotocamera frontale TrueDepth con autofocus regala primi piani ancora più nitidi e bellissimi selfie di gruppo. L’HDR di ultima generazione garantisce una resa fedele del soggetto e dello sfondo, con tonalità della pelle realistiche, punti luce più luminosi, toni medi più pieni e ombre più profonde.
iPhone 16e registra video spettacolari e permette di fare riprese in 4K con Dolby Vision fino a 60 fps. L’utente può anche interrompere e far ripartire la registrazione più volte, per una maggiore flessibilità. iPhone 16e può registrare video con audio spaziale, per un’esperienza d’ascolto immersiva quando si usa un paio di AirPods, Apple Vision Pro o un sistema audio surround. E la funzione Mix audio introduce nuovi modi per modificare il suono nei video. Per esempio, l’utente può modificare il suono dopo la registrazione in modo da far risaltare la voce della persona inquadrata, come se il video fosse stato registrato in uno studio professionale, o mettendo le tracce vocali in posizione frontale e relegando i rumori ambientali come suoni di sottofondo. Con Riduzione rumore del vento, i potenti algoritmi di machine learning riducono automaticamente il rumore indesiderato per una migliore qualità audio.
iPhone 16e aiuta l’utente a restare in contatto con il mondo e a chiedere aiuto quando ne ha più bisogno. Le funzioni satellitari di Apple permettono di comunicare anche quando non si ha accesso a una rete cellulare o Wi-Fi. Con Messaggi via Satellite, per esempio, si possono inviare messaggi di testo ad amici e parenti, SOS emergenze via satellite permette di chiamare i servizi di emergenza, e Roadside Assistance via satellite mette in contatto con i fornitori di assistenza stradale in caso di problemi all’auto. L’utente può anche usare l’app Dov’è per condividere la propria posizione via satellite e informare le persone care sui suoi spostamenti, anche senza copertura di rete. Rilevamento incidenti su iPhone 16e può riconoscere un grave incidente d’auto e chiamare automaticamente i soccorsi se l’utente è incosciente o non riesce a raggiungere il suo telefono.
iOS 18 rende iPhone 16e ancora più personale, versatile e intelligente. Con ancora più opzioni di personalizzazione, l’utente può cambiare il look ad app e widget scegliendo fra la versione scura o colorata, e posizionarli dove vuole sulla schermata Home. I controlli disponibili in fondo alla schermata di blocco possono essere modificati in base alle proprie esigenze; il Centro di Controllo è stato ridisegnato per consentire un facile accesso alle app più usate, incluse quelle di terze parti, e le nuove funzioni per la tutela della privacy consentono di bloccare e nascondere le app per proteggere le informazioni confidenziali. iOS 18 introduce anche eccezionali novità per restare in contatto. In Messaggi, l’utente può usare gli effetti di testo per dare vita a parole e frasi, rispondere al volo usando emoji, Genmoji o adesivi, e persino posticipare l’invio di un messaggio. Inoltre, ora l’app Messaggi è compatibile con RCS, così anche chi non ha un dispositivo Apple può ricevere file multimediali evoluti, e le conversazioni di gruppo sono più affidabili che con gli SMS e gli MMS.
iPhone 16e è progettato pensando all’ambiente. Nell’ambito del piano Apple 2030, l’ambizioso obiettivo di essere carbon neutral in tutta la sua impronta carbonica entro la fine di questo decennio, l’azienda sta attuando una transizione all’energia rinnovabile nel suo processo di produzione, e sta investendo in progetti di sviluppo di energia eolica e solare in vari Paesi del mondo al fine di compensare l’elettricità usata per ricaricare tutti i prodotti Apple, compreso iPhone 16e. Oggi, tutti i data center Apple, inclusi quelli per Apple Intelligence, usano elettricità al 100% rinnovabile. Per raggiungere l’obiettivo Apple 2030, l’azienda sta progettando prodotti che prevedono un uso maggiore di materiali riciclati e rinnovabili, riducendo ulteriormente il proprio impatto ambientale. Nel complesso, iPhone 16e contiene oltre il 30% di materiali riciclati, tra cui il 100% di cobalto riciclato e il 95% di litio riciclato nella batteria, e l’85% di alluminio riciclato nel guscio. La scheda logica principale e il vetro posteriore di iPhone 16e sono stati progettati per essere prodotti in modo più efficiente, usando meno materie prime. Inoltre, il packaging è interamente composto da fibre, una scelta che avvicina ulteriormente Apple all’obiettivo di eliminare la plastica da tutti gli imballaggi entro la fine dell’anno.
Prezzi e disponibilità
iPhone 16e sarà disponibile nei colori bianco e nero, e nei modelli da 128GB, 256GB e 512GB, a partire da 729 euro.
Celly partecipa ai grandi festeggiamenti per i 50 anni di Mulino Bianco, brand del gruppo Barilla realizzando la riedizione digitale della MulinoSveglia, uno dei tre premi protagonisti del concorso “Un anno di sorprese” lanciato da Mulino Bianco per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno e attivo fino all’8 dicembre 2025.
La sveglia, caratterizzata dal celebre design della casetta con mulino, si trasforma quindi in una versione 2.0: ora dotata di connessione Bluetooth per renderla uno speaker wireless e un display digitale in corrispondenza della ruota per visualizzare tutte le informazioni. In questo modo la tecnologia si unisce ad un look storico dell’iconico accessorio che è stato presente nelle case degli italiani dagli anni ‘80.
La MulinoSveglia di Celly è uno dei tre premi in palio ogni giorno con il concorso “Un anno di sorprese”: per provare a vincerla basterà acquistare fino all’8 dicembre 2025 almeno 2 confezioni di prodotti Mulino Bianco o Mulino Bianco Armonia (esclusi i gelati) e giocare lo scontrino via web o tramite telefono nella stessa settimana di acquisto.
OnePlus ha presentato oggi il suo nuovo smartwatch di punta, il OnePlus Watch 3. Evoluzione del suo predecessore, questo modello combina prestazioni avanzate, un design premium e una batteria ancora più longeva. Equipaggiato con Wear OS 5 di Google, il OnePlus Watch 3 si distingue per un’autonomia tra le migliori nel panorama degli smartwatch Android: fino a 16 giorni in modalità risparmio energetico, 5 giorni in modalità intelligente e una ricarica ultra rapida che, in soli 10 minuti, assicura un’intera giornata di utilizzo. Tra le novità spiccano le funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute, tra cui il 60s Health Check-In, che analizza sei parametri chiave: frequenza cardiaca, livello di ossigeno nel sangue (SpO2), salute vascolare, temperatura del polso, qualità del sonno e benessere fisico e mentale.
Il tracciamento fitness è stato notevolmente migliorato grazie a un nuovo chip GPS a doppia frequenza (GNSS), che garantisce un rilevamento più rapido e preciso rispetto al modello precedente, ideale per attività all’aperto come la corsa. Lo smartwatch supporta oltre 100 modalità sportive e offre un’analisi dettagliata di parametri chiave, tra cui efficienza nella combustione dei grassi, intensità dell’allenamento ed efficacia degli esercizi. Il design premium, realizzato con materiali resistenti, è disponibile in due eleganti colorazioni: Emerald Titanium e Obsidian Titanium. La cassa in acciaio inossidabile, la lunetta in titanio con rivestimento PVD e il display in vetro zaffiro 2D garantiscono durabilità e raffinatezza. Per la prima volta, OnePlus introduce una corona rotante funzionale, che consente un controllo più intuitivo e fluido delle varie funzioni, migliorando l’esperienza d’uso.
Il OnePlus Watch 3 ridefinisce i limiti in termini di autonomia e prestazioni, garantendo fino a 3 giorni in modalità uso intensivo, 5 giorni in modalità smart e un’incredibile durata di 16 giorni in modalità risparmio energetico. Questo risultato è stato possibile grazie a una combinazione di innovazioni tecnologiche. La batteria, ora da 631 mAh, offre una capacità maggiore, mentre la tecnologia avanzata OnePlus Silicon NanoStack Battery, la stessa adottata dallo smartphone di punta OnePlus 13, migliora la densità energetica, assicurando una durata prolungata senza compromettere il design sottile. A potenziare ulteriormente le prestazioni è il nuovo chipset BES2800, basato sulla tecnologia 6nm FinFET, che garantisce un significativo miglioramento della CPU e della potenza di elaborazione NPU rispetto alla generazione precedente. Questo aggiornamento non solo rende lo smartwatch più veloce e reattivo, ma ottimizza anche il consumo energetico, estendendo la durata della batteria per un’esperienza d’uso ancora più efficiente.
La Dual-Engine Architecture sviluppata da OnePlus combina due chipset di ultima generazione per offrire il massimo delle prestazioni e dell’efficienza energetica. Il Snapdragon W5 gestisce i processi più complessi, come l’esecuzione delle app di Google, mentre il nuovo BES2800 MCU Efficiency chipset si occupa delle attività in background utilizzando un sistema RTOS a basso consumo. Grazie all’interfaccia ibrida di Wear OS, il OnePlus Watch 3 alterna in modo intelligente i due chipset, ottimizzando automaticamente le risorse per garantire fluidità, reattività e un’autonomia superiore, offrendo così un’esperienza d’uso impeccabile in ogni situazione.
Il OnePlus Watch 3 introduce un avanzamento significativo nelle funzionalità di monitoraggio della salute, rendendole ancora più complete e accessibili. Tra le principali innovazioni spicca il 60s Health Check-In, uno strumento rapido ed efficace per ottenere una panoramica dettagliata del proprio stato di salute. Con una semplice pressione del pulsante All-in-One Scan, lo smartwatch elabora un report completo in appena 60 secondi, analizzando sei parametri chiave: frequenza cardiaca, livelli di ossigeno nel sangue (SpO2), benessere mentale, temperatura del polso, qualità del sonno ed età vascolare,
Il OnePlus Watch 3 introduce 360 Mind and Body, una funzione avanzata progettata per aiutare gli utenti a comprendere e migliorare il proprio benessere fisico e mentale attraverso un’analisi multidimensionale. Utilizzando dati chiave come variabilità della frequenza cardiaca (HRV), frequenza cardiaca a riposo e intensità dell’attività fisica, lo smartwatch sfrutta algoritmi avanzati per individuare tendenze, offrendo una panoramica dettagliata dello stato emotivo e dei livelli di stress. L’interfaccia intuitiva include anche un’emoji dinamica che cambia espressione in base allo stato psicofisico dell’utente, favorendo una maggiore consapevolezza del proprio equilibrio interiore. Inoltre, in base ai dati rilevati, il dispositivo suggerisce esercizi di respirazione guidata per favorire il rilassamento e il benessere mentale.
Grazie a sensori di ultima generazione e algoritmi ottimizzati, il OnePlus Watch 3 offre un’esperienza di tracciamento sportivo ancora più precisa e affidabile. Il nuovo GPS a doppia frequenza garantisce un rilevamento rapido e accurato, migliorando la misurazione di distanza e percorso—una caratteristica essenziale per gli sport all’aperto, come la corsa, permettendo agli utenti di monitorare le proprie performance con maggiore precisione e affidabilità.
Il OnePlus Watch 3 supporta oltre 100 modalità sportive, tra cui corsa, camminata, ciclismo, nuoto, escursionismo, sci, tennis, badminton, ping-pong, calcio, pallacanestro, boxe e yoga, offrendo un monitoraggio dettagliato per ogni tipo di allenamento. Per gli atleti più esigenti, il dispositivo include 11 modalità professionali, con funzionalità avanzate per un’analisi più completa dei dati. Tra queste, la modalità corsa aggiornata consente di monitorare prestazioni e postura in diversi scenari, aiutando gli utenti a perfezionare la loro tecnica.
Un’altra innovazione chiave è l’analisi del consumo di grassi e carboidrati nelle diverse zone di frequenza cardiaca. Lo smartwatch fornisce dati dettagliati su efficienza della combustione dei grassi, intensità dell’allenamento ed efficacia complessiva dell’esercizio. Queste informazioni permettono agli utenti di gestire meglio l’intensità degli allenamenti, rimanere entro gli intervalli ottimali e ottimizzare le sessioni per risultati più sicuri ed efficaci. In particolare, per chi punta alla perdita di peso, il OnePlus Watch 3 offre un supporto mirato, aiutando a valutare l’efficienza del consumo energetico e migliorare le proprie performance.
Il OnePlus Watch 3 esegue l’ultima versione di Wear OS 5, introducendo aggiornamenti significativi alle app Google e una migliore integrazione con l’ecosistema OnePlus. Un grande vantaggio è la possibilità di passare l’orologio a un nuovo smartphone senza necessità di reset, rendendo la configurazione più fluida e immediata. Gmail su Wear OS 5 ora supporta la sincronizzazione delle e-mail e le funzioni di risposta, semplificando la gestione della posta direttamente dal polso. Mentre Google Wallet introduce il supporto per le carte d’imbarco, rendendo i viaggi ancora più pratici e senza intoppi.
Quando abbinato a uno smartphone OnePlus, il OnePlus Watch 3 offre una connettività fluida e intelligente, ampliando le funzionalità del dispositivo. Grazie al controllo remoto, è possibile gestire la riproduzione di video su piattaforme come TikTok e YouTube Shorts direttamente dall’orologio. Inoltre, lo smartwatch consente di controllare a distanza la fotocamera dello smartphone, rendendo più pratiche le riprese e gli scatti fotografici.
Il OnePlus Watch 3 si distingue per un design elegante e raffinato, caratterizzato da una cassa rotonda in acciaio inossidabile, che conferisce un look classico e di alta qualità. La lunetta in titanio con rivestimento PVD (Physical Vapor Deposition) non solo aggiunge un tocco di lusso con la sua lucentezza unica, ma garantisce anche eccellente resistenza alla corrosione. Il display LTPO flessibile da 1,5 pollici, realizzato in cristallo di zaffiro 2D, offre una maggiore durabilità per l’uso quotidiano e una luminosità ottimale per una leggibilità perfetta in qualsiasi condizione di luce. Progettato per affrontare le condizioni più estreme, il OnePlus Watch 3 è costruito secondo lo standard militare MIL-STD-810H, garantendo un’elevata resistenza agli stress ambientali. È inoltre dotato di certificazione IP68 e resistenza all’acqua fino a 5ATM, rendendolo un compagno affidabile in spiaggia, nel deserto o in acqua dolce. Infine, la nuova corona rotante ridisegnata assicura un’esperienza di navigazione fluida e intuitiva, permettendo agli utenti di accedere rapidamente alle funzioni principali con la massima semplicità.
Il OnePlus Watch 3 sarà disponibile al prezzo di 349 euro e potrà essere acquistato su OnePlus.com a partire dal 25 febbraio, con preordini disponibili dal 18 febbraio. Gli accessori ufficiali includono il cinturino OnePlus Watch 3 (Emerald Titanium e Obsidian Titanium) disponibile a 34,99 euro e la base di ricarica OnePlus Watch 3, in vendita a 29,99 euro.
Dal 18 al 25 febbraio, chi effettua il preordine del OnePlus Watch 3 potrà acquistarlo in bundle con le OnePlus Buds Pro 3 (del valore fino a 199 euro), fino a esaurimento scorte, al prezzo totale di 299 euro, con un risparmio totale di 50 euro, fino a esaurimento scorte. Dal 26 febbraio al 31 marzo, il OnePlus Watch 3 sarà disponibile in bundle con le OnePlus Nord Buds 3 Pro (del valore fino a 79 euro), fino a esaurimento scorte, al prezzo totale di 299 euro, offrendo uno sconto complessivo di 50 euro, fino a esaurimento scorte. Dal 4 al 31 marzo 2025, sarà attiva anche un’offerta speciale che permetterà di acquistare il OnePlus Watch 3 con uno sconto fino al 40% all’interno di bundle selezionati.
Huawei presenta il nuovo tablet HUAWEI MatePad Pro 13.2” che, grazie a display, alte prestazioni e accessori versatili, apre nuove possibilità per i professionisti e i creatori di contenuti, offrendo un’esperienza simile a quella di un PC.
Il display PaperMatte OLED flessibile di HUAWEI MatePad Pro 13.2”, grazie alla tecnologia di incisione antiriflesso a nanoscale, riduce i riflessi ed emette una luce delicata, che rende più confortevole per gli occhi l’uso prolungato del tablet. Con rapporto schermo-corpo del 94%, risoluzione 2.8K e luminosità di picco di 1000 nit presenta un’ottima qualità visiva, con colori precisi e dettagli nitidi. Con un peso di soli 580g e uno spessore di 5.5mm è leggero ed elegante, perfetto per essere portato sempre con sé.
HUAWEI MatePad Pro 13.2” migliora la produttività e stimola la creatività degli utenti, offrendo un’esperienza di digitazione come quella dei PC, grazie alla HUAWEI Smart Magnetic Keyboard che presenta lo stesso layout di una tastiera tradizionale. Questo garantisce un input efficiente e un’esperienza di utilizzo confortevole e intuitiva.
Inoltre, HUAWEI MatePad Pro 13.2” include applicazioni sviluppate da Huawei, come Huawei Notes e GoPaint, progettate per funzionare al meglio con gli accessori che integrano la tecnologia NearLink, consentendo così un processo di creazione semplice e fluido. La batteria da 10.100 mAh garantisce un’autonomia di lunga durata e, grazie a HUAWEI SuperCharge, il tablet può essere ricaricato completamente in soli 65 minuti. L’innovativa architettura di raffreddamento aumenta le prestazioni di oltre il 30%, garantendo fluidità e stabilità anche nelle sessioni di utilizzo più intense. Inoltre, il sensore di impronte digitali laterale permette di sbloccare il tablet, riattivarlo e autorizzare pagamenti in modo rapido e sicuro.
Con le nuove soluzioni software rese disponibili su HUAWEI MatePad Pro 13.2”, è ora possibile scaricare tutte le app di cui si ha bisogno senza il minino sforzo. La serie HUAWEI MatePad Pro ha sempre puntato a migliorare la produttività dei tablet e, con l’ultimo modello HUAWEI MatePad Pro 13.2”, Huawei conferma questo impegno e il suo posizionamento nel settore.
HUAWEI MatePad Pro 13,2” è disponibile su Huawei Store al prezzo di 1199,00 euro. Fino al 24/03, utilizzando il codice coupon AMKTMP13250, è possibile ricevere uno sconto di 250 euro e ottenere la M-Pencil e il mouse in omaggio. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.
OPPO lancia ColorOS 15, segnando il più grande passo avanti in termini di fluidità dell’interfaccia utente degli ultimi anni. Questo è reso possibile grazie a due innovazioni chiave: OPPO Trinity Engine e Luminous Rendering Engine che, insieme, offrono un livello di reattività senza precedenti, ridefinendo il concetto di fluidità per una nuova generazione di smartphone.
Le animazioni di Android hanno a lungo fatto affidamento su soluzioni tradizionali come risposte in coda o transizioni interrompibili. Questi approcci sono sufficientemente fluidi per le interazioni quotidiane, ma in situazioni complesse possono causare animazioni frammentate e disconnesse che interrompono il flusso dell’esperienza. Con Find X8 Pro e ColorOS 15, è stata creata una soluzione migliore con Luminous Rendering Engine, una rivoluzione per la fluidità e la prima soluzione di rendering delle animazioni parallela per Android. Consentendo alle animazioni di renderizzare simultaneamente e unificando i compiti di rendering a livello di sistema, il Motore di Rendering Luminoso assicura che le animazioni siano fluide e ininterrotte. Questo si nota particolarmente durante il rapido passaggio tra app o la navigazione tra diversi menu, senza rallentamenti o scatti, offrendo un livello di fluidità fluido e futuristico.
Il motore Luminous Rendering Engine offre una reattività al tocco fino al 18% più veloce e un miglioramento della stabilità del 40%. Inoltre, è stato introdotto un leggero effetto “elastico” nelle animazioni: ad esempio, quando si regola il volume, si trascina un’icona o si abbassa la tendina delle notifiche, gli elementi si muovono e ritornano alla loro posizione con un effetto morbido e naturale, come se seguissero le leggi della fisica reale. Questo rende ogni azione più fluida, intuitiva e piacevole da utilizzare.
ColorOS 15 è una rivoluzione nell’ambito dell’animazione. Con il Motore di Rendering Luminoso, sono state ridisegnate oltre 800 animazioni, reinventando ColorOS con tocchi discreti ma di grande impatto che rendono l’intera esperienza unica.
A completare il Luminous Rendering Engine c’è il Trinity Engine aggiornato, l’ottimizzazione hardware/software che adatta perfettamente la potenza di calcolo necessaria per ogni operazione del chipset. Con Find X8 Pro, è stata introdotta l’allocazione dinamica della cache di Trinity Engine, riprogettando il sistema di distribuzione. Questo ottimizza l’allocazione delle cache SLC e L3, migliorando ulteriormente la fluidità di ColorOS 15. Inoltre, è stato implementato un acceleratore algoritmico full-stack, aumentando significativamente l’efficienza degli algoritmi. Attraverso Trinity Engine, si abbinano con precisione le prestazioni del chip e l’allocazione della cache alle esigenze uniche di ciascuna app, fornendo esattamente la quantità di potenza di calcolo necessaria. Questo evita aumenti di frequenza inutili, garantendo prestazioni efficienti senza sprechi di energia.
ColorOS 15 su Find X8 Pro ha mostrato un miglioramento del 22% nella fluidità complessiva e un incremento del 26% nella velocità di installazione delle app. Con le ottimizzazioni del Motore Trinity, la durata della batteria è stata significativamente aumentata, consentendo di godere di prestazioni più rapide e fluide per ancora più tempo.
Find X8 Pro è il primo smartphone disponibile globalmente alimentato dal MediaTek Dimensity 9400, che offre prestazioni di picco e un’efficienza energetica leader del settore. Costruito sul processo a 3nm di 2ª generazione di TSMC e dotato del design all Big Core di 2ª generazione di MediaTek, il Dimensity 9400 offre prestazioni della CPU del 35% più veloci e della GPU del 41% più veloci. Oltre alla potenza, MediaTek ha raggiunto un’efficienza rivoluzionaria del 40% per la CPU e del 44% per la GPU, con compiti di AI che utilizzano il 35% di energia in meno, rendendo Dimensity 9400 e OPPO Find X8 Pro campioni di performance. Inoltre, il telefono è dotato di un sistema di raffreddamento personalizzato, che sfrutta una camera di vapore ad alte prestazioni, uno strato di grafite e un gel conduttivo termico per sbloccare prestazioni di picco eccezionali e offrire esperienze ancora più fluide e reattive.
Find X8 Pro e ColorOS 15 incarnano il nuovo approccio di OPPO alla fluidità. Una trasformazione completa, dal chip all’interfaccia e alle interazioni, con Luminous Rendering Engine e Trinity Engine, permettendo agli utenti di sperimentare una fluidità dello smartphone come mai prima d’ora.
La collaborazione di OPPO con leader del settore come Google e Microsoft garantisce che la Serie Find X8 benefici di tecnologia AI all’avanguardia. ColorOS 15 integra Google Gemini 1.5 Pro e 1.5 Flash, con Gemini 1.5 Pro che gestisce funzioni complesse, mentre 1.5 Flash eccelle in attività come la generazione di testi per post sui social media. ColorOS 15 introduce anche Google Circle to Search sui dispositivi OPPO, permettendo di collegarsi rapidamente a un risultato di ricerca ogni volta che si ha una domanda o qualcosa che attiri la propria attenzione. Inoltre, Google Gemini è l’assistente digitale nativo di ColorOS 15, rendendo l’AI veramente conversazionale.
Huawei presenta i nuovi auricolari TWS HUAWEI FreeBuds Pro 4, i primi sotto il marchio HUAWEI SOUND. Progettati per migliorare l’esperienza di ascolto e di chiamata nella quotidianità, i nuovi auricolari combinano tecnologie avanzate con un design curato. HUAWEI FreeBuds Pro 4 garantiscono un’esperienza di ascolto di alta qualità grazie alla tecnologia True Sound a doppio driver e a una riproduzione precisa del suono. Con il microfono a conduzione ossea e la tecnologia a triplo microfono, supportata da un algoritmo di riduzione del rumore basato sull’intelligenza artificiale, questi auricolari sono progettati per garantire chiamate chiare e nitide in qualsiasi contesto, riducendo al minimo le distrazioni e i rumori di fondo.
Grazie all’algoritmo di riduzione del rumore AI di Huawei, costantemente ottimizzato, HUAWEI FreeBuds Pro 4 possono ridurre fino a 100 dB di rumore di fondo, garantendo un’esperienza di chiamata chiara e senza interferenze. Inoltre, grazie a un sistema a quattro microfoni, composto da tre microfoni tradizionali e un VPU a conduzione ossea, insieme alla tecnologia DNN, HUAWEI FreeBuds Pro 4 sono in grado di distinguere con precisione la voce umana dai rumori ambientali, assicurando che la voce venga trasmessa in modo chiaro e nitido. Per ridurre ulteriormente la dispersione del suono e garantire un ascolto più coinvolgente, sono dotati di inserti auricolari in memory foam, che riducono efficacemente il rumore di fondo. Grazie a questo miglioramento strutturale, HUAWEI FreeBuds Pro 4 offrono una riduzione del rumore fino al 30% superiore rispetto alla generazione precedente.
HUAWEI FreeBuds Pro 4 sono dotati del True Sound a doppio driver, che lavora insieme alla tecnologia Digital Cross-Over per offrire un’esperienza sonora ricca e realistica. Il sistema di doppia uscita indipendente migliora ulteriormente la qualità del suono, isolando le diverse frequenze per offrire un audio coinvolgente e bilanciato. Grazie alla potente unità driver dinamica a quadruplo magnete da 11 mm , gli auricolari garantiscono una riproduzione precisa e stabile, evitando le distorsioni. Tutto ciò è potenziato dalla tecnologia di trasmissione audio senza perdita a 2,3 Mbps . Questo avanzato sistema consente di ottenere un audio ad alta risoluzione fino a 24 bit / 48 kHz , garantendo una coinvolgente esperienza di ascolto. Per chi desidera un controllo completo sulla propria esperienza sonora, gli auricolari offrono anche un equalizzatore professionale: da classic a balanced, gli utenti possono personalizzare le impostazioni per riprodurre con maggiore precisione l’essenza del suono dal vivo.
Il controllo tramite Head-Motion Controls permette di gestire facilmente le chiamate semplicemente muovendo la testa , con comodità e praticità anche nelle situazioni più dinamiche. La funzione Dual Device Connection consente di passare senza sforzo da un dispositivo all’altro, mantenendo la connessione stabile tra laptop, smartphone o tablet, eliminando così la necessità di accoppiamenti manuali e semplificando l’utilizzo. Inoltre, la Smart Wear Detection offre un controllo intelligente, mettendo automaticamente in pausa l’audio quando gli auricolari vengono rimossi e riprendendo la riproduzione non appena vengono indossati di nuovo, per una gestione continua dell’audio senza interruzioni.
Disponibili nelle colorazioni Black, White e Green, HUAWEI FreeBuds Pro 4 sono caratterizzati dal design Spectrum Silver Strings, che si ispira alla bellezza degli strumenti a corda. Ogni auricolare è rifinito con sei strati di lacca protettiva per una superficie resistente e raffinata. HUAWEI FreeBuds Pro 4 sarà disponibile su Huawei Store dal 15 gennaio al prezzo di 199 euro nelle colorazioni Black, Green e White. Fino al 30 gennaio, con l’acquisto di HUAWEI FreeBuds Pro 4 si riceverà automaticamente HUAWEI Band 9 in omaggio.
Swatch è entusiasta di annunciare l’uscita di Swatch Encyclopedia, un esclusivo cofanetto in quattro volumi che celebra quattro decenni di innovazione, gioia di vivere e provocazione positiva, caratteristiche tipiche del marchio. Con 8.419 orologi presentati su pagine splendidamente curate, Swatch Encyclopedia rappresenta ciò in cui crediamo ed è un must per tutti gli appassionati di Swatch che amano il design, l’arte e una forte espressione di sé. Ogni volume rappresenta un decennio di storia Swatch, dal lancio del marchio nel 1983 al quarantesimo anno di attività nel 2023. Dalle prime invenzioni, come l’amatissimo “secondo orologio” e il primo Speciale Arte, alle innovazioni più recenti, come il SISTEM51 e gli esclusivi modelli BIOCERAMIC WHAT IF?, fino alle visionarie collaborazioni come OMEGA X Swatch e Blancpain X Swatch, ogni volume cattura l’essenza di Swatch nel tempo. Presentato in un cofanetto dai colori vivaci, Swatch Encyclopedia dona a qualsiasi ambiente un tocco di classe e un’esplosione di colore, illuminando lo spazio con il suo fascino accattivante. Vero e proprio oggetto da collezionare e regalo perfetto per ogni occasione, l’enciclopedia è un invito a esplorare il mondo colorato e vivace di Swatch e a viaggiare nel tempo. Disponibile solo online al prezzo di 400 euro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok