Samsung presenta i nuovi Galaxy Book3

Samsung presenta oggi Galaxy Book3, nuova serie di notebook che comprende i modelli Galaxy Book3 Ultra, Book3 Pro 360 e Book3 Pro. Galaxy Book3 Ultra, nuovo riferimento per i content creator, è caratterizzato da prestazioni di calcolo elevatissime e scheda grafica NVIDIA RTX, Galaxy Book3 Pro 360 adotta un form factor convertibile 2-in-1 touchscreen, utilizzabile anche con S Pen, mentre Galaxy Book3 Pro è il dispositivo più sottile della sua categoria. I nuovi Galaxy Book3 sono pensati per chi ha bisogno di una connettività multi-device senza soluzione di continuità e di un hardware di qualità superiore per aumentare la propria produttività e creatività.

I nuovi Galaxy Book3 offrono un’esperienza intuitiva e allo stesso tempo confortevole. L’applicazione Galaxy Book Experience fornisce una guida semplice e immediata per aiutare gli utenti a conoscere tutte le funzionalità dell’ecosistema Galaxy. Ad esempio, tramite Samsung Multi Control è possibile spostarsi da una schermata all’altra su diversi dispositivi senza alcuna interruzione: controllare il PC, il Galaxy Tab e ora anche lo smartphone Galaxy tramite tastiera e trackpad del notebook, consentendo di copiare, incollare o effettuare il drag-and-drop di contenuti tra i diversi dispositivi. La funzione Secondo Schermo trasforma invece il vostro Galaxy Tab in un secondo monitor: con un solo clic è possibile duplicare o estendere in modalità wireless la schermata dei Galaxy Book3. Questi nuovi notebook semplificano anche i processi creativi, i quali sempre più spesso avvengono tramite l’utilizzo di più dispositivi. Ora gli utenti possono scattare foto di alta qualità utilizzando Expert RAW sullo smartphone Galaxy, quindi trasferirle automaticamente su Galaxy Book3 e modificarle infine con Adobe Lightroom.

L’applicazione Collegamento al telefono consente agli utenti di usufruire della connettività telefono-PC riportando in modo simultaneo la schermata dello smartphone e le relative funzioni direttamente su Galaxy Book3. Collegamento ai siti web recenti di Windows riporta le sessioni web del telefono sul notebook, sarà quindi possibile consultare il prezzo di un volo sul telefono e poi prenotarlo tramite PC, mentre Instant Hotspot consente di attivare automaticamente l’hotspot del proprio smartphone e di connettersi in modo veloce e con un semplice clic. Ricordare le credenziali di accesso al proprio notebook e ai siti internet non è più necessario, la procedura di login nei nuovi Galaxy Book3 è davvero intuitiva e veloce. È sufficiente accedere al proprio account Samsung su Galaxy Book3 per sincronizzare i servizi Galaxy già utilizzati sugli altri dispositivi Galaxy grazie alla funzione Single Sign On e al lettore di impronte digitali. È inoltre possibile effettuare l’accesso ai siti web preferiti da Galaxy Book3 utilizzando le informazioni presenti sul proprio account Samsung Pass su mobile. Infine, il trasferimento di tutti i dati e le impostazioni dal vecchio PC Windows è semplificato grazie a Smart Switch.

I nuovi Galaxy Book3 offrono prestazioni elevatissime grazie a CPU, GPU, nuovi display e altro ancora. Tutta la serie utilizza processori Intel Core di 13esima generazione, in particolare, Galaxy Book3 Ultra sarà disponibile anche con processore Intel Core i9 H, divenendo così il Galaxy Book più potente mai realizzato fino ad oggi, nonché con scheda grafica dedicata NVIDIA RTX Geforce 4070, per una grafica di livello professionale in grado di migliorare sia i progetti creativi che l’esperienza di gioco. Per la prima volta, la tecnologia Dynamic AMOLED 2X di Samsung utilizzata nei display degli smartphone Galaxy di fascia premium viene utilizzata anche nei modelli Galaxy Book3 Ultra, Pro 360 e Pro. La risoluzione 3K (2880×1800) mostra dettagli incredibilmente precisi, mentre la frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz offre un’esperienza visiva fluida e scorrevole. I display sono certificati VESA ClearMR e DisplayHDR TRUE BLACK 500 e, inoltre, hanno ricevuto la certificazione SGS Eye Care Display per la ridotta emissione di luce blu. Tutti queste innovazioni consentono agli utenti una migliore esperienza di utilizzo e di gioco, potendo usufruire di contenuti ricchi, dettagliati e di elevata qualità. Inoltre, a seconda delle esigenze, con la serie Galaxy Book3 Pro, è possibile scegliere tra un display da 14 pollici o da 16 pollici con un rapporto di formato 16:10.

L’audio di Galaxy Book3 Ultra, Pro 360 e Pro è ancora più nitido, grazie a un nuovo sistema di altoparlanti quadrupli che offre un suono pulito, intenso e ricco di bassi. Il doppio microfono di qualità professionale e l’AI Noise Canceling catturano chiaramente la voce e riducono il rumore di fondo. E dal momento che le videochiamate fanno ormai parte della vita di tutti i giorni, è possibile parteciparvi comodamente in qualsiasi momento e apparire sempre al meglio grazie alla modalità Studio Mode, che offre immagini migliorate tramite la correzione dell’illuminazione, l’inquadratura automatica e sfondi uniformi.

La nuova serie Galaxy Book3 dispone di una struttura interamente in alluminio per un look and feel di qualità superiore, assicurando un’elevata solidità e preservando al contempo il suo design leggero, elegante e sottile. Samsung si è impegnata a realizzare la nuova serie Galaxy Book3 con un design eco-compatibile, per contribuire a preservare il pianeta per le generazioni a venire. Alcune componenti delle serie Galaxy Book3 Ultra e Pro sono state costruite con plastica riciclata utilizzando reti da pesca dismesse negli oceani, inoltre, sono state eliminate tutte le componenti plastiche presenti nella confezione. Galaxy Book3 Ultra sarà disponibile in preordine, in colorazione Grafite, dal 14 al 22 febbraio 2023. Galaxy Book3 Pro 360 e Galaxy Book3 Pro saranno invece disponibili in preordine, in colorazione Grafite, dall’01 al 22 febbraio 2023.

Dal 1 al 22 febbraio acquistando Galaxy Book3 Ultra, Galaxy Book3 Pro 360 e Galaxy Book3 Pro, e registrando il dispositivo su Samsung Members entro il 24 aprile 2023, è possibile ricevere un rimborso di 100 euro. Inoltre, è possibile richiedere la valutazione del proprio usato fino a 598 euro e ricevere un ulteriore contributo di 100 euro.

Samsung presenta la nuova serie Galaxy S23

Samsung ha presentato oggi Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23, inaugurando la nuova era dell’esperienza premium con gli smartphone Samsung Galaxy. La fotocamera di Samsung Galaxy consente agli utenti di esplorare la propria creatività in tutta libertà, realizzando video di livello cinematografico grazie alla funzione Nightography. “Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy” offre straordinaria esperienza di gaming, potente e dinamica grazie alla grafica mobile più veloce sulla serie S. Inoltre, Galaxy S23 Ultra include la S Pen, già conosciuta e amata dagli utenti Galaxy di lunga data, che offre maggiori possibilità per la produttività, l’annotazione di appunti, gli hobby e altro ancora.

La fotocamera con più megapixel e comandi creativi per tutte le esigenze, di giorno e di notte
Con Galaxy S23 Ultra anche i fotografi meno esperti potranno ottenere agevolmente contenuti strepitosi. Il dispositivo, infatti, monta il sistema di fotocamere più avanzato di casa Samsung Galaxy, realizzato su misura per qualsiasi condizioni di luminosità e progettato per restituire un livello di dettaglio incredibile. Le funzionalità Nightography migliorate trasformano il modo in cui la serie Galaxy S ottimizza foto e video in un ampio ventaglio di condizioni ambientali. Che si tratti di filmare la propria band o cantante preferiti durante un concerto, scattare un selfie all’acquario o una foto di gruppo con gli amici a cena, tutti possono ottenere immagini e video più nitidi. Il rumore visivo, che in genere rovina le immagini in presenza di scarsa luminosità, viene corretto grazie a un nuovo algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine (ISP) basato sull’AI in grado di esaltare i dettagli dell’oggetto e i toni cromatici.

Anteprima assoluta su un Samsung Galaxy, arriva per Galaxy S23 Ultra un nuovo sensore 200MP Adaptive Pixel in grado di riprendere momenti unici con incredibile precisione. Il sensore sfrutta il pixel binning per supportare contemporaneamente diversi livelli di elaborazione ad alta risoluzione. Considerato il ruolo sempre più significativo delle fotocamere per selfie nella comunicazione odierna, la serie Galaxy S23 introduce l’autofocus rapido e la prima fotocamera Galaxy Super HDR per selfie, che segna il passaggio da 30 fps a 60 fps per immagini frontali e video decisamente più nitidi.

Agli utenti che desiderano controllo creativo e personalizzazione senza pari, la serie Galaxy S offre una suite di strumenti in grado di rendere la fotografia un’esperienza sempre diversa. L’app Expert RAW, disponibile in esclusiva su Samsung Galaxy, consente di riprendere immagini in stile reflex e di modificarle in RAW e JPEG, senza dover ricorrere a ingombranti attrezzature. Gli utenti possono sperimentare l’arte fotografica con esposizioni multiple o catturare una visione nitida della Via Lattea con le impostazioni Astrofoto all’interno dell’app Samsung Camera o con l’app Expert RAW. Al contempo, l’app Controller Fotocamera della serie Galaxy Watch5 è dotata di nuove funzionalità di zoom con cui gli utenti possono realizzare scatti perfettamente inquadrati direttamente dal polso.

Ecco alcuni degli ulteriori miglioramenti apportati alla fotocamera:

  • In condizioni di scarsa illuminazione o in situazioni che normalmente creerebbero una sfocatura, i video sono stabili grazie allo stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) raddoppiato in tutte le direzioni.
  • Filmati cinematografici con i video in 8K migliorati a 30 fotogrammi al secondo con un angolo più ampio.
  • L’AI avanzata basata sugli oggetti analizza tutti i dettagli inquadrati, anche i tratti più fini del viso quali capelli e occhi, per riprodurre con cura le caratteristiche dinamiche del soggetto.
  • La nuova funzionalità di Registrazione Audio 360 disponibile sui Galaxy Buds2 Pro crea un suono multidimensionale per un’esperienza video ancora più avvincente.

Il desiderio condiviso di creator e gamers di spingersi oltre i limiti e ripensare i confini del possibile richiede una tecnologia in grado di superare ogni aspettativa. Samsung e Qualcomm insieme hanno ottimizzato l’esperienza Samsung Galaxy con “Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy”, la piattaforma più potente ed efficiente mai inserita in uno smartphone Samsung Galaxy e lo Snapdragon più veloce oggi disponibile. Su Galaxy S23 Ultra, inoltre, la batteria da 5000mAh alimenta una fotocamera più grande rispetto a Galaxy S22 Ultra senza incrementare le dimensioni del dispositivo.

Una micro architettura CPU di nuova concezione aumenta le capacità di elaborazione della serie Galaxy S23 di circa il 30% rispetto alla serie Galaxy S22. Per catturare foto straordinarie in condizioni di scarsa illuminazione sono necessari trilioni di calcoli al secondo, quindi l’architettura NPU ad alta efficienza di Samsung Galaxy è stata ottimizzata del 49% per bilanciare prestazioni e potenza, utilizzando al contempo un algoritmo AI per aiutare gli utenti a scattare foto e video straordinari. Uno dei miglioramenti più significativi della serie Galaxy S23 è la GPU ottimizzata, che è circa il 41% più veloce rispetto alla serie Galaxy 22 e progettata appositamente per i power users.

Precursore del realismo digitale del futuro firmato Galaxy, Galaxy S23 Ultra è predisposto per supportare il ray tracing in tempo reale, che sta trovando ampia diffusione nel mondo del mobile gaming. Gli utenti apprezzeranno rendering molto più realistici delle scene grazie a una tecnologia che simula e traccia ogni raggio di luce. Se ciò non bastasse, il sistema di raffreddamento a camera di vapore di Galaxy, di dimensioni maggiori e in dotazione a ogni modello della serie Galaxy S23, consente di immergersi in una maratona di gioco senza rallentamenti.

Tanta potenza va a supporto dell’ampio display da 6,8 pollici di Galaxy S23 Ultra, con curvatura ridotta per creare una superficie più ampia e piatta e garantire l’esperienza visiva migliore tra gli smartphone Samsung Galaxy. La funzionalità “Comfort migliorato”, esclusiva di Samsung Galaxy, consente agli utenti di regolare colori e livelli di contrasto per alleviare l’affaticamento visivo dato dall’utilizzo prolungato dello schermo nelle ore notturne. Il Vision booster è ora regolabile su quattro livelli di luce, non più due, per ovviare all’eccessiva luminosità e al riverbero tipici delle ore diurne.

La serie Galaxy S23 alza l’asticella con una tecnologia all’avanguardia progettata pensando al pianeta. La nuova serie è stata realizzata impiegando un numero ancora maggiore di materiali riciclati rispetto alla serie Galaxy S22, in particolare alluminio pre-consumo e vetro riciclati, plastica riciclata post-consumo ottenuta da reti da pesca dismesse, serbatoi per l’acqua e bottiglie in polietilene tereftalato (PET).

La nuova serie S è la prima commercializzata con il vetro Corning Gorilla Glass Victus 2 che garantisce maggior durata per un uso a lungo termine, ed è progettata per contenere in media il 22% in più di materiali riciclati pre-consumo. Ogni smartphone Galaxy S23, inoltre, è disponibile in commercio con una confezione dal design rinnovato, realizzata con il 100% di carta riciclata. Con la Serie S23, Samsung introduce nuove azioni per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, senza compromessi su qualità ed estetica. La serie Galaxy S23 è certificata UL ECOLOGO a riconoscimento del contenuto impatto ambientale del prodotto.

Sicurezza e riservatezza sono i pilastri dell’esperienza Galaxy S23. Tutti gli smartphone sono dotati di Knox, la protezione end-to-end Samsung, che ha ricevuto più certificazioni statali e di settore rispetto a qualsiasi altro dispositivo portatile, piattaforma o soluzione disponibile sul mercato. La Dashboard per la sicurezza e la privacy sui Samsung Galaxy offre agli utenti piena visibilità su chi ha accesso ai loro dati e sulle relative modalità di utilizzo. In caso di pericolo, si riceveranno semplici notifiche che invitano a modificare le impostazioni per un’esperienza più sicura. Gli utenti potranno inoltre decidere a quali applicazioni e programmi concedere l’accesso ai dati e per quali usi. Per garantire un ulteriore livello di sicurezza, Knox Vault, introdotta per la prima volta sulla serie Galaxy S21, protegge i dati critici sulla serie Galaxy S23 isolandoli dal resto del dispositivo, sistema operativo compreso, per garantire maggiore protezione da eventuali vulnerabilità.

Al centro dell’esperienza premium della serie Galaxy S sta l’innovazione senza compromessi di Samsung Galaxy Ultra. Le capacità di Samsung Galaxy Ultra in termini di potenza e creatività non si limitano, però, agli smartphone. Il nuovissimo Galaxy Book3 Ultra, primo in assoluto nel suo genere, e Galaxy Tab S8 Ultra consentiranno agli utenti di disporre dell’ecosistema Samsung Galaxy definitivo.

Ciò si traduce in ulteriori vantaggi per le esperienze connesse con tutti i modelli della serie Galaxy S. Il Multi Control di Samsung, studiato per collegare le funzionalità di mouse e tastiera tra PC e tablet Samsung Galaxy, viene ora esteso a Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 per garantire massima flessibilità tra i dispositivi. La fruibilità potenziata dei testi, inoltre, agevola l’attività di copia e incolla, per esempio di un indirizzo URL, da un dispositivo all’altro se si deve condividere un’attività su un altro device. Il connubio tra Google Meet, Samsung Notes e la S Pen integrata in Galaxy S23 Ultra rende le videochiamate ancora più collaborative. Grazie al live sharing di Google Meet, tutti i partecipanti possono infatti modificare contemporaneamente un testo dal proprio dispositivo Android, superando quindi la semplice condivisione dello schermo.

La serie Galaxy S23 è disponibile in quattro colorazioni opache ispirate alla natura: Phantom Black, Cream, Green e Lavender.

Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 saranno disponibili dal 17 febbraio 2023

Galaxy S23 sarà acquistabile nelle seguenti configurazioni:
nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di 979 euro
nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di 1.039 euro

Galaxy S23+ sarà acquistabile nelle seguenti configurazioni:
nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di 1.229 euro
nella versione da 8GB + 512GB ad un prezzo consigliato di 1.349 euro

Galaxy S23 Ultra sarà acquistabile nelle seguenti configurazioni:
nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di 1.479 euro
nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di 1.659 euro
nella versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di 1.89 euro

Gli utenti che acquisteranno Samsung Galaxy S23 Ultra da 1TB, Samsung Galaxy S23 Ultra da 512GB, Samsung Galaxy S23+ da 512GB e Samsung Galaxy S23 da 256GB sul Samsung Shop Online entro il 16 febbraio 2023, registrando il prodotto entro e non oltre il giorno 24 aprile 2023 a questo link, potranno ricevere un cashback rispetto al prodotto acquistato:

S23 Ultra 1TB – 240 euro
S23 Ultra 512GB –  180 euro
S23+ 512GB –  120 euro
S23 256GB –  60 euro

OPPO lancia RENO8 T

OPPO annuncia oggi l’arrivo del nuovo OPPO Reno8 T, un dispositivo elegante che, grazie a un’innovativa fotocamera posteriore da 100MP, un design all’avanguardia in vetroresina e la Fluency Protection di 48 mesi, offre esperienze eccezionali sia nell’uso della fotocamera che in termini di intrattenimento, garantendo prestazioni fluide in ogni momento.

Reno8 T è il primo telefono della serie Reno ad includere una fotocamera posteriore da 100MP, oltre a una fotocamera anteriore da 32MP e Microlens da 2MP con ingrandimento 20x o 40x. Con la fotocamera anteriore, gli utenti possono scattare ritratti di alta qualità, godendosi la libertà di ritagliare e ingrandire le foto per reinventare le loro immagini. Inoltre, con Microlens è possibile catturare immagini sorprendenti attraverso un ingrandimento di 40x che offre accesso all’esclusiva funzionalità macro. OPPO Reno 8 T include anche una serie di funzioni di imaging top di gamma come AI Portrait Super Resolution, Bokeh Flare Portrait, Selfie HDR, AI Portrait Retouching e Flash Snapshot per consentire agli utenti di immortalare la realtà che li circonda grazie a scatti professionali in alta qualità.

Riprendendo gli iconici elementi di design della serie Reno, Reno8 T si presenta in due esclusive colorazioni come Sunset Orange e Midnight Black. La prima è caratterizzata da un vibrante colore arancione e un tocco di pelle premium, grazie al design in fibra di pelle e vetroresina, reso possibile attraverso l’uso di nuova tecnica che consente la rimozione dei bordi in plastica, offrendo una copertura più leggera e sottile rispetto a tradizionali cover in simil pelle. I bordi più arrotondati e l’ispirazione tratta dalla pelletteria di lusso, permettono al design di Reno8 T di godere di una qualità premium, enfatizzata anche dall’elaborata trama che simula l’effetto delle cuciture in pelle e realizzata con un innovativo processo di goffratura, utilizzato per la prima volta su questo device. L’edizione Midnight Black presenta invece una versione rinnovata di OPPO Glow, che conferisce allo smartphone un tocco setoso e liscio e presenta un anello riflettente nel modulo della fotocamera per conferire un aspetto ancora più luminoso. In aggiunta, l’ottimizzazione di OPPO Orbit Light prevede cinque set differenti di notifiche che possono essere personalizzate con i colori desiderati. In termini di peso e spessore, con il suo nuovo Ultra-Slim Retro Design, Reno8 T ha un peso di circa 180 g e uno spessore di 7,80 mm nella versione Midnight Black e di 183 g per 7,85 mm nella colorazione Sunset Orange.

OPPO ha completamente rinnovato le prestazioni e implementato diverse funzionalità, tra cui l’esclusivo Dynamic Computing Engine sviluppato da OPPO, il quale fornisce un sistema operativo più fluido e stabile per migliorare la user experience dell’utente. OPPO Labs ha invece testato la Fluency Protection di 48 mesi per assicurare che lo smartphone mantenga un alto livello di fluidità operativa anche dopo quattro anni di utilizzo. Con la sua batteria di 5000mAh e la tecnologia di ricarica 33W SUPERVOOC, Reno8 T può essere caricato al 100% in 67 minuti e offrire un totale di 2,01 ore di conversazione con una carica di soli 5 minuti. In termini di archiviazione, il device è disponibile con 8GB di RAM più 128GB di ROM come specifica standard, con la possibilità di espandere la RAM fino a 8GB utilizzando la tecnologia di espansione RAM di OPPO.

Reno8 T permette poi di fruire di un intrattenimento visivo eccezionale grazie a un display AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz. Per quanto riguarda l’audio è invece dotato di un altoparlante Dual Stereo che offre un suono immersivo per un’esperienza di gioco e film più coinvolgente grazie alla modalità Ultra Volume integrata che aumenta il volume massimo di un ulteriore 40%.

Reno8 T è dotato dell’ultima versione di sistema operativo basato su Android, ColorOS 13, progettato per offrire agli utenti funzionalità ancora più smart, semplici e sicure. Gli utenti possono ora controllare Spotify dall’Always-On Display, scegliendo di riprodurre o mettere in pausa la musica, o selezionare le playlist dalla sezione consigli senza sbloccare il telefono. Inoltre, Screen Translate con Google Lens può ora tradurre il contenuto di un intero schermo in un solo click dal menu della barra laterale, invece di dover passare tra le diverse applicazioni manualmente. In Reno8 T sono stati apportati anche numerosi miglioramenti alla sicurezza e alla privacy con l’ultimo ColorOS 13. Inoltre, Auto Pixelate è in grado di riconoscere e pixelare automaticamente le informazioni sensibili sugli screenshot dei messaggi di chat con un solo clic, mentre la funzione Private Safe è stata perfezionata per ridurre il rischio di perdere o rivelare i dati protetti da password.

Reno8 T è disponibile da oggi su OPPO Store, Amazon nelle colorazioni Sunset Orange e Midnight Black ad un prezzo di 399,99 euro.



AOC lancia i nuovi monitor P3 con docking USB-C, daisy-chaining e webcam integrata da 2MP o 5MP

AOC annuncia la nuova linea professionale P3: sette monitor in tre diverse dimensioni (24″/60,4 cm 24P3CW, 24P3CV e 24P3QW, 27″/68,6 cm Q27P3CW, Q27P3CV e Q27P3QW, e 34″/86,4 cm ultrawide CU34P3CV). I pannelli IPS o VA, frameless su 3 lati, offrono colori vivaci e brillanti e angoli di visione ampi (178°/178°) per un maggiore comfort di visione quando si lavora online o su testi, fogli di calcolo, codifiche, lavori grafici e altro ancora. I supporti ergonomici aiutano a rendere l’ambiente di lavoro più confortevole, mentre gli hub USB 3.2 a 4 porte, presenti su tutti i modelli, offrono la versatilità necessaria.

Ma ciò che contraddistingue questi monitor sono le webcam integrate da 2 MP o 5 MP con supporto Windows Hello per consentire agli utenti di accedere istantaneamente alle proprie sessioni, l’uscita DisplayPort per creare configurazioni multi-monitor pulite ed eleganti e le docking station USB-C integrate per trasformare con un solo cavo un ambiente di lavoro basato su laptop, in un desktop più ordinato e produttivo. Tutti i nuovi modelli P3 sono, inoltre, dotati di una confezione sostenibile con involucro di carta e certificazioni secondo le più recenti normative ambientali come EPA, EnergyStar 8, TCO 9.0 ed EPEAT.

  • I modelli P3 sono disponibili in tre categorie principali con tecnologie innovative:
    I modelli QW sono dotati di una webcam regolabile da 2 MP (Full HD) e di supporto Windows Hello per un maggiore comfort e sicurezza, nonché di casse doppie da 5 W per godere di ottime esperienze anche nelle conferenze online.
  • I modelli CV sono dotati di un’ampia docking station USB-C integrata, che offre un ingresso RJ-45 per avere tramite USB-C una connessione di rete, 65 W USB Power Delivery per caricare e alimentare i notebook e condividere il display, e sono dotati di un’uscita DisplayPort per creare facilmente configurazioni multi-monitor senza ingombri. Al posto dell’uscita DP, il monitor ultrawide CU34P3CV vanta uno switch KVM integrato per controllare due computer con un’unica configurazione tastiera-mouse-monitor. Le doppie casse da 2W completano l’esperienza multimediale.
  • I modelli CW integrano entrambe le caratteristiche e hanno il vantaggio di una webcam inclinabile a risoluzione superiore da 5 MP (QHD) con supporto Windows Hello™, doppie casse da 5W e la stessa docking station USB-C dei modelli CV con Power Delivery da 65W e uscita DisplayPort.

Nel mondo di oggi, pieno di riunioni e videochiamate online, i modelli QW, i più convenienti in termini di prezzo, il 24P3QW (23,8″ con pannello IPS Full HD) e il Q27P3QW (27″ con pannello IPS QHD) utilizzano una webcam pop-up Full HD da 2 MP con supporto Windows Hello e 2 casse da 5W. La tecnologia di riconoscimento facciale Windows Hello consente agli utenti di sbloccare le sessioni di Windows semplicemente guardando la webcam, aumentando la sicurezza e l’accessibilità. Entrambi i modelli sono perfettamente adatti a un’installazione con PC desktop fissi, dove le videoconferenze e le call possono occupare una buona parte della routine quotidiana.

I modelli CV senza webcam integrata – il 24P3CV (23,8″ con pannello IPS Full HD), il Q27P3CV (27″ con pannello IPS QHD) e il CU34P3CV (34″ con pannello VA UW-QHD) – sono perfettamente adatti per essere impiegati in uffici flessibili e spazi di lavoro condivisi. Oltre ai più comuni ingressi HDMI e DisplayPort, questi modelli sono dotati di un ingresso USB-C. Grazie all’hub USB 3.2 Gen 1 integrato a 4 porte, quando gli utenti collegano il laptop con un unico cavo USB-C possono usufruire dei seguenti vantaggi:

  • Lo schermo può essere esteso al monitor
  • Il laptop può essere ricaricato (fino a 65 W)
  • Il laptop può accedere alla rete o a Internet grazie all’ingresso RJ-45 del monitor
  • E il laptop può accedere ai dispositivi collegati all’hub USB a 4 porte del monitor (come tastiera, mouse, stampante, cuffie, ecc.).

Invece dell’uscita DisplayPort, il monitor ultrawide CU34P3CV consente agli utenti di gestire più computer o più periferiche con l’ausilio di uno switch KVM integrato.

In un ambiente di lavoro ibrido e flessibile, i professionisti possono intercambiare nei loro computer la configurazione home-office, a seconda di dove si trovino. Questa modalità di lavoro flessibile richiede, infatti, un passaggio rapido e semplice dalla configurazione del laptop a quella del desktop, e richiede anche una webcam di alta qualità per le riunioni online sia in ufficio che a casa. Proprio a questo scopo, i modelli CW con docking USB-C e webcam integrata da 5 MP offrono il pacchetto più completo della serie P3. Il modello 24P3CW (23,8″ con pannello IPS Full HD) e il modello Q27P3CW (27″ con pannello IPS QHD) sono dotati di webcam QHD da 5 MP e di 2 altoparlanti da 5 W, oltre a offrire una soluzione a cavo singolo tramite USB-C per collegare un laptop al monitor e alle periferiche in una sola volta. Inoltre, se si collega un altro monitor all’uscita DisplayPort del monitor, è possibile realizzare una configurazione multi-monitor completa che non richiede altri cavi, poiché il segnale del display viene instradato dal laptop tramite USB-C e l’uscita DisplayPort del monitor al display secondario. Da piccola e scomoda, la postazione di lavoro si trasformerà su laptop in un’ampia e produttiva postazione di lavoro desktop, a portata di cavo.

Il design dell’elegante serie P3 è pulito e si adatta a qualsiasi ambiente domestico o aziendale. La sua base compatta è caratterizzata da un look premium, mentre le cornici strette su tre lati assicurano impostazioni anche multi-monitor senza quasi soluzione di continuità, oltre ad un aspetto elegante negli uffici moderni. Per ridurre l’ingombro, il supporto è dotato di un’apertura per la gestione dei cavi ed è regolabile in altezza (150 mm), rotazione completa di 180°, inclinazione e orientamento (90°) (tranne il modello ultra wide CU34P3CV) per avere così un’esperienza d’uso ergonomica e confortevole durante le lunghe ore di lavoro.

Il modello CU34P3CV è un’ottima scelta grazie al suo pannello VA curvo 1500R e alle varie opzioni di connettività. A causa delle grandi dimensioni ultrawide che rendono superflue ulteriori connessioni multi-monitor, l’uscita DisplayPort è stata rimossa in favore di uno switch KVM e di opzioni Picture-in-Picture e Picture-by-Picture per una maggiore produttività con più sorgenti.

Con lo switch KVM, è possibile collegare contemporaneamente due sorgenti al monitor e, quando un set tastiera/mouse è collegato anche all’hub USB del monitor, gli utenti possono scegliere dal monitor se controllare il PC collegato tramite USB-C o il PC collegato tramite la porta USB upstream. Per i professionisti che lavorano contemporaneamente con un laptop e un desktop, questa funzione rappresenta una soluzione intelligente per utilizzare due PC contemporaneamente.

Grazie al rapporto d’aspetto ultrawide (21:9) all’alta risoluzione (3440×1440), uniti a una frequenza di aggiornamento più elevata (100 Hz) e a un contrasto più alto (3000:1), il CU34P3CV è anche un ottimo candidato anche per guardare film o giocare in modo coinvolgente fuori dell’orario di lavoro. Mentre il 24P3CV e il Q27P3CV offrono doppie casse da 2W, il CU34P3CV ha casse da 5W per un’esperienza multimediale più completa.

Tutti i modelli utilizzano la tecnologia FlickerFree, la modalità LowBlue e offrono supporti ergonomici o opzioni di montaggio VESA per salvaguardare la salute e il benessere degli utenti sia di giorno che di notte.

Gli AOC 24P3CW, Q27P3CW, 24P3CV, Q27P3CV, CU34P3CV, 24P3QW e Q27P3QW saranno disponibili da febbraio 2023 ai seguenti prezzi:

24P3CW: 329 euro
Q27P3CW: 439 euro
24P3CV: 289 euro
Q27P3CV: 419 euro
CU34P3CV: 549 euro
24P3QW: 269 euro
Q27P3QW: 369 euro





Pre-ordina il nuovo OnePlus 11 e ricevi in omaggio uno speaker firmato Bang & Olufsen

OnePlus, in collaborazione con l’azienda audio danese Bang & Olufsen, annuncia oggi una nuova promozione che premierà coloro che acquisteranno il nuovo flagship OnePlus 11. I primi utenti a comprare il device potranno infatti ricevere in omaggio uno Speaker OnePlus X Bang & Olufsen Limited Edition Beosound A1 2nd Gen, del valore di 299 euro, oppure un paio di OnePlus Buds Pro 2, i nuovi auricolari wireless di punta del brand. L’offerta sarà disponibile in Italia esclusivamente su OnePlus.com e sarà valida dal 7 al 16 febbraio fino a esaurimento scorte.

Lo Speaker OnePlus x Bang & Olufsen Limited Edition sarà riservato a chi farà il pre-order di OnePlus 11 nella versione 256GB + 16GB di RAM. Tutti i clienti che preordineranno il modello standard (8GB di RAM + 128 GB) potranno invece vincere di un paio di cuffie OnePlus Buds Pro 2.

Questa iniziativa, che celebra la community di OnePlus, anticipa l’imminente lancio globale del nuovo flagship OnePlus 11, che sarà presentato il 7 febbraio 2023. L’attesissimo OnePlus 11, con piattaforma mobile Snapdragon® 8 Gen 2, porterà le prestazioni fast & smooth tipiche di OnePlus a livelli mai visti prima. Il device, inoltre, rinnoverà la storica collaborazione tra OnePlus e Hasselblad – offrendo un raffinato sistema a tripla fotocamera che supporta la modalità Ritratto Hasselblad, per scattare immagini a livello di DSLR – e segnerà il ritorno dell’iconico Alert Slider.

“Da sempre, noi di OnePlus ci impegniamo per offrire alla nostra community prodotti ed esperienze il migliore possibili”, spiega Tuomas Lampen, European Head of Strategy di OnePlus. “Anche Bang & Olufsen offre ai suoi utenti un design di livello premium unito a un’altissima qualità artigianale, rivelandosi quindi il partner perfetto per il nostro ultimo flagship, OnePlus 11. Questa collaborazione celebra il valore della nostra community, offrendo agli utenti la possibilità di godere di un’esperienza audio e smartphone sempre al top”.

Lo Speaker OnePlus X Bang & Olufsen Limited Edition Beosound A1 2nd Gen è l’accessorio perfetto per tutti gli amanti della musica, ora con il marchio OnePlus. Il profilo raffinato e sottile, l’interfaccia utente chiara e le numerose funzioni rendono Beosound A1 2nd Gen uno speaker potente, portatile e dal design iconico. Inoltre, è dotato di un’autonomia di riproduzione fino a 18 ore, impermeabilità alla polvere IP67, integrazione con Alexa e un’ottima chiarezza audio.

Per ricevere il loro omaggio, gli utenti devono accedere al sito OnePlus.com ed effettuare il pre-order del nuovo OnePlus 11. Durante il processo di acquisto, agli utenti verrà richiesto di aggiungere al carrello un “free gift” a scelta tra lo Speaker di Bang & Olufsen o un paio cuffiette di OnePlus Buds Pro 2. I clienti che pre-ordineranno il modello standard di OnePlus 11 potranno selezionare solamente le OnePlus Buds Pro 2.

OnePlus 11 sarà lanciato sul mercato globale il 7 febbraio 2023 alle 15:00.

OnePlus Buds Pro 2: i primi auricolari True Wireless dotati della tecnologia audio spaziale

OnePlus presenta i nuovi auricolari wireless di punta: le OnePlus Buds Pro 2. Dotate di nuove ed esclusive funzionalità, le nuove OnePlus Buds Pro 2 saranno presentate a livello globale il 7 febbraio 2023 e stabiliranno un nuovo standard per la tecnologia audio spaziale.

Le OnePlus Buds Pro 2 saranno tra i primi auricolari TWS ad adottare la tecnologia audio spaziale di Google, sviluppata per Android 13, per offrire agli utenti un’esperienza immersiva a 360°. Grazie alla tecnologia audio spaziale, il suono proviene infatti da una posizione fissa, indipendente dal movimento, garantendo un’esperienza audio 3D. Collaborando con Google, OnePlus ha infatti ottimizzato la tecnologia audio spaziale delle Buds Pro 2 per simulare l’esperienza coinvolgente e multidimensionale che si può provare al cinema. Grazie all’algoritmo di rendering spaziale e al sensore IMU di OnePlus, le OnePlus Buds Pro 2 portano la tecnologia audio spaziale a un livello superiore, rendendola più stabile e compatibile con altre app. Inoltre, danno la possibilità ad altre applicazioni di utilizzare la stessa tecnologia, per un’esperienza d’uso sempre più immersiva.

Le cuffiette OnePlus Buds Pro 2 garantiscono una connessione veloce, fluida ed efficiente grazie alla funzione Fast Pair di Android, che consente di connettersi ai dispositivi Android nelle vicinanze con un solo tocco. La funzione Audio Switching, inoltre, permette di connettere le OnePlus Buds Pro 2 a due dispositivi Android simultaneamente e di spostare l’audio da un dispositivo all’altro senza dover cambiare ogni volta le impostazioni Bluetooth.

Inoltre, tenendo conto della compatibilità della maggior parte delle sorgenti audio presenti sul mercato, OnePlus ha sviluppato in proprio un algoritmo di stereo up-mixing, che offre un effetto multidimensionale del suono.

“Grazie ad Android 13, i partner potranno usare la tecnologia audio spaziale all’interno dei loro dispositivi”, ha dichiarato Erik Kay, VP of Engineering di Android. “Con l’integrazione di questo nuovo framework da parte di OnePlus, insieme al supporto per Fast Pair e Audio Switching, la serie Buds Pro 2 di OnePlus entra a far parte all’ecosistema Android di dispositivi connessi tra loro per offrire un’altissima esperienza d’uso”.

Le OnePlus Buds Pro 2 saranno presentate all’evento OnePlus Cloud 11 il 7 febbraio 2023. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Philips presenta il nuovo monitor Evnia 27M2C5500W

Philips ha presentato una gamma di monitor e accessori progettati per garantire esperienze gaming ricche e gratificanti a giocatori di tutti i gusti e di tutte le età. L’ultimo nato della famiglia Evnia è il Philips Evnia 27M2C5500W, un monitor da gioco Quad HD da 27″ che combina una frequenza di aggiornamento di 240 Hz con un design compatto ed ergonomico e una ricca varietà di funzioni ad alte prestazioni, per garantire che ogni sessione di gioco sia a dir poco epica.

Philips Evnia 27M2C5500W ha tutto ciò che serve ai giocatori per sessioni di gioco ad alto ritmo, fluide, esteticamente straordinarie e fisicamente confortevoli, ogni volta. In termini di fluidità, il modello è dotato di AMD FreeSync Premium Pro combinato con un’incredibile frequenza di aggiornamento di 240 Hz, un basso input lag e una risposta rapida di 1 ms GtG e 0,5 ms MPRT. Il risultato è un gioco praticamente privo di lag, senza sfocature, lagging, ghosting o tearing, il che significa che i gamer possono divertirsi anche con i giochi più veloci, come battle royale e corse online, senza doversi preoccupare che il monitor sia in grado di tenere il passo.

Il display VA curvo offre immagini splendide con ampi angoli di visione di 178/178 e la piacevole sensazione di avvolgimento della curvatura 1000R, progettata appositamente per immergersi nell’azione. Le immagini Crystalclear Quad HD sono nitide, luminose e fedeli alla realtà, e DisplayHDR 400 le perfeziona ulteriormente, grazie a luminosità, contrasto e colori sorprendenti per un risultato visivo che rivela dettagli migliori anche nelle scene in ombra. La connettività è completa e semplice, con due porte HDMI, due DisplayPort e un hub USB con 2 porte di ricarica rapida per collegare facilmente tutte le periferiche di cui i gamer hanno bisogno per vivere al meglio le loro avventure. Possono organizzare la loro scrivania come desiderano, senza scendere a compromessi.

Philips Evnia 27M2C5500W è stato progettato tenendo conto del benessere fisico dei giocatori. La modalità LowBlue e le tecnologie Flicker-free assicurano un gioco docile per gli occhi, mentre il supporto del monitor può essere inclinato (-5°/20°), ruotato (+/- 30°) e regolato in altezza (130 mm) per adattarsi a qualsiasi corporatura, garantendo il massimo comfort anche durante le sessioni di gioco prolungate. Il Philips Evnia 27M2C5500W sarà disponibile dalla fine di gennaio al prezzo consigliato di 549 euro. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.


 

Samsung annuncia il nuovo smartphone Galaxy A14 5G

Samsung ha annunciato Galaxy A14 5G, il nuovo smartphone che conferma l’impegno di Samsung nel rendere disponibile la tecnologia innovativa a prezzi accessibili a un sempre maggior numero di persone.  Galaxy A14 5G è dotato di una batteria a lunga durata, offre un notevole miglioramento della qualità dei selfie, dispone di una comoda memoria espandibile e garantisce fino a due generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android e fino a quattro anni di aggiornamenti di sicurezza. Le prestazioni veloci e affidabili e le caratteristiche tipiche di Galaxy assicurano agli utenti un’esperienza straordinaria, dal gaming alla creazione di contenuti, dal lavoro al raggiungimento di nuovi obiettivi di benessere.  A un prezzo vantaggioso, Galaxy A14 5G offre la più completa esperienza Galaxy che gli utenti già conoscono e apprezzano, in quanto è lo smartphone 5G più conveniente della serie Galaxy. Il prezzo è di 249,99 euro.

Caratteristiche principali:

  • La fotocamera anteriore da 13 megapixel e l’elegante fotocamera posteriore a tre lenti offrono una maggiore profondità dei dettagli, dei colori e dei soggetti in ogni ambiente.
  • Quattro colori vivaci: Black, Silver, Dark Red e Light Green.
  • Display reattivo e adattivo a 90 Hz con un ampio schermo da 6,6 pollici e risoluzione FHD+.
  • Processore aggiornato con funzionalità 5G che consente alle app di eseguire un rendering ottimale e di operare in modo efficiente.
  • Prestazioni elevate con una batteria di lunga durata con una sola carica.
  • Memoria interna da 64GB o 128GB, con possibilità di espansione fino a 1TB con una scheda microSD.
  • Dashboard per la sicurezza e la privacy aggiornata: un modo semplice e trasparente per controllare come le app tracciano i dati e per disabilitare rapidamente il tracking indesiderato.
  • Partnership con Google, compresa l’integrazione di Google Meet nelle funzionalità di messaggistica e videochiamata per una migliore efficienza.
  • L’app Samsung Health integrata consente di tenere traccia della composizione corporea, dei ritmi del sonno e dell’attività fisica, sincronizzandosi perfettamente con altri dispositivi come Galaxy Watch5.

Motorola presenta l’edizione speciale edge 30 Fusion Viva Magenta

Per sottolineare la natura simbolica del colore e come le scelte cromatiche riflettano ciò che accade nella nostra cultura in un determinato momento, gli esperti di Pantone Color Institute hanno presentato il “Pantone Color of the Year”, creato analizzando le tendenze e i temi globali nel corso dell’anno e prendendo in considerazione tutti gli aspetti della società, dalla moda al marketing, ai social media e persino alla politica.

Grazie alla partnership esclusiva a livello mondiale con Pantone nella categoria smartphone, Motorola ha visto come tecnologia e colore possano intrecciarsi per portare un nuovo modo per esprimersi, promuovendo creatività ed esperienze coinvolgenti. In linea con questa missione, Motorola presenta un’edizione speciale del motorola edge 30 fusion nel Colore Pantone dell’Anno 2023, PANTONE 18-1750 Viva Magenta, una tonalità non convenzionale capace di scrivere un nuovo capitolo della storia del brand. Motorola edge 30 fusion racchiude prestazioni da top di gamma in un dispositivo incredibilmente sottile e dal design sofisticato. Con feature premium tra cui un display borderless pOLED da 6,55” a 144Hz, la piattaforma mobile Snapdragon 888+ 5G e un avanzato sistema di fotocamere da 50MP con OIS, motorola edge 30 fusion è la fusione perfetta tra prestazioni e bellezza, e incarna in modo superbo il Colore Pantone dell’Anno 2023.

Oltre all’attuale collaborazione di Motorola per la categoria smartphone, la società madre Lenovo annuncia una più ampia partnership globale in ambito tecnologico con Pantone per il Colore dell’Anno 2023, esclusivamente per computer e tablet. I partecipanti alla presentazione del “Color of the Year” di Pantone hanno potuto immergersi nell’esperienza del “Magentaverse”, grazie agli smart glasses a realtà aumentata ThinkReality A3 di Lenovo.

Il Colore Pantone dell’Anno 2023 Viva Magenta vuole esprimere con entusiasmo la fusione tra virtuale e fisico. Radicata nel rosso con sfumature blu freddo, questa potente tonalità si ispira alla natura e viene esplorata attraverso la tecnologia, rivelando dimensioni multiple e un nuovo modo di creare. Quando ci impegniamo in più spazi e luoghi contemporaneamente, sfumiamo le linee di ciò che è tangibile e digitale e formiamo la nostra identità ibrida. Viva Magenta simboleggia questa relazione, evidenziando come i consumatori utilizzino i device per migliorare le loro personalità e sviluppare la propria sfaccettata espressione di sé: un sentimento perfettamente in linea con l’etica del brand Lenovo e Motorola, che punta all’empowerment.

“La nostra partnership esclusiva e globale con Pantone nella categoria degli smartphone compie un ulteriore passo. Essendo l’unico vendor a lanciare un dispositivo nel colore Pantone dell’anno 2023 consentiamo ai consumatori di esplorare, creare e superare i confini attraverso la tecnologia”, dichiara Ruben Castano, Executive Director of Customer Experience and Design di Motorola, azienda di Lenovo. “Questo colore riflette davvero il momento culturale in cui ci troviamo e non vediamo l’ora di portare questa potente tonalità sui dispositivi motorola edge 30 fusion in tutto il mondo”.

“È stato un privilegio esplorare il ‘Magentaverse’ al fianco di Motorola e del motorola edge 30 fusion”, afferma Elley Cheng, Vice President e General Manager di Pantone. “Siamo tutti uniti nella convinzione che design, innovazione ed espressione personale possano generare soluzioni più creative e coltivare un futuro che promuova gioia e ottimismo”.

Viva Magenta è un’occasione per immergersi in nuove tecnologie, mondi ed esperienze. Per aiutare gli utenti in questo viaggio, Motorola ha abbinato l’edizione speciale di Edge 30 Fusion ai nuovi MOTO BUDS 600 ANC, dotati della tecnologia Snapdragon Sound, che garantisce un suono superiore e offre una cancellazione attiva del rumore ibrida. Sia che stiate facendo un pisolino in viaggio, rispondendo a una chiamata in una strada trafficata o ascoltando musica in un bar pieno di gente, potete aspettarvi un suono ad alta risoluzione e cristallino. Funzionalità aggiuntive includono il Bluetooth multipoint, che consente di connettersi a due dispositivi contemporaneamente, e il Google Fast Pairing, che permette di associare gli auricolari al telefono con un solo tocco. Quando è il momento di riporli, la custodia di ricarica wireless offre fino a 28 ore di autonomia.

I MOTO BUDS 600 ANC sono, inoltre, disponibili nel colore PANTONE 19-2118 Winetasting, una tonalità progettata per sposarsi perfettamente con il Colore Pantone dell’Anno 2023 e l’edizione speciale motorola edge 30 fusion, creando un’accoppiata straordinaria. Motorola edge 30 fusion nel Colore Pantone dell’Anno 2023, Viva Magenta, è disponibile al prezzo di 679,90 euro.


OPPO Band 2 arriva in Italia

OPPO annuncia oggi la disponibilità in Italia dell’attesissimo OPPO Band 2. Grazie a un ampio display ultra-nitido personalizzabile a quadranti colorati e a un’ampia varietà di funzionalità avanzate per il sonno, l’allenamento e la salute, OPPO Band 2 diventa il un vero supporto per la propria quotidianità. OPPO Band 2 è lo smartwatch ideale per gli sportivi, dotato di un sensore di movimento a 6 assi ad alta precisione e di sensori di frequenza cardiaca e ossigeno nel sangue, della nuova modalità tennis, capace di riconoscere diversi colpi di racchetta e registrare un’ampia varietà di dati, e di nuove funzionalità di corsa, aggiornate per permettere un’esperienza di allenamento a 360° con monitoraggio della frequenza cardiaca, valutazione CRF, suggerimenti sulla velocità e 13 percorsi di corsa. Inoltre, permette di utilizzare fino a 100 modalità di allenamento.

OPPO Band 2 è anche un alleato fondamentale nel monitorare tutte le fasi del sonno grazie a OSleep. Durante il sonno, infatti, Band 2 monitora il riposo, il risveglio, la durata del sonno e le varie fasi (sonno profondo e sonno leggero), il sonno REM (Rapid Eye Movement), il livello di ossigeno nel sangue nonché il rischio di russamento che, al risveglio, diventeranno consultabili attraverso un report completo. Altre funzioni per il benessere includono il monitoraggio della frequenza cardiaca, il monitoraggio e l’avviso dello stress in tempo reale e i promemoria per bere acqua, per aiutare l’utente a prendersi cura di sé e della propria salute.

OPPO Band 2 è un ottimo device per gestire tutte le attività quotidiane, grazie alla possibilità di impostare sveglie, timer, controllare il meteo e molto altro ancora: tutto ciò comodamente dal proprio polso e senza abbandonare mai l’utente, grazie a una batteria caratterizzata da 14 giorni di autonomia. Disponibile nella colorazione Black, è disponibile al prezzo di 69,99 euro su OPPO Store e a breve su Amazon.