HUAWEI WATCH D disponibile in Italia

Huawei annuncia l’arrivo in Italia di HUAWEI WATCH D con certificazione medica, il primo dispositivo da polso Huawei dedicato alla gestione e analisi completa dei parametri, rese possibili da un’importante implementazione a livello hardware.

HUAWEI WATCH D rende comodo il monitoraggio dei parametri di salute ai suoi utenti e consente la misurazione dell’ECG e della pressione arteriosa ovunque e in tempo reale direttamente dal polso. HUAWEI WATCH D è leggero, con un peso di soli 40,9 g. Oltre alle funzioni di monitoraggio della salute, il nuovo smartwatch offre anche diverse modalità di allenamento per chi non vuole abbandonare lo sport. L’innovativa tecnologia fa sì che HUAWEI WATCH D utilizzi una mini-pompa che elettricamente gonfia una camera d’aria in modo da esercitare pressione sulle arterie del polso e che misura con precisione la pressione arteriosa1. Una scelta per quei consumatori che hanno bisogno di un alleato quotidiano nel trattamento della salute.

L’ipertensione è la malattia cronica più diffusa al mondo, con miliardi di persone che necessitano di un attento monitoraggio della pressione arteriosa1 e di farmaci a lungo termine per tenere sotto controllo l’organismo. HUAWEI WATCH D ha reso veloce ed accurata la misurazione dei parametri principali della pressione arteriosa e dell’attività cardiaca. Per una precisa misurazione della pressione arteriosa1 attraverso uno smartwatch sono fondamentali una giusta regolazione del cinturino e una corretta posizione del polso. Grazie al sensore di pressione ad alta risoluzione, al circuito di regolazione del feedback della pressione e dell’immissione del flusso d’aria a bassa intensità di HUAWEI WATCH D, l’accurato sistema di misurazione della pressione è in grado di mantenere un margine di errore entro ±3 mmHg, in grado così di fornire agli utenti dati chiari ed affidabili.

HUAWEI WATCH D non è stato soltanto pensato per la misurazione della pressione sanguigna1, ma è anche uno smartwatch per la misurazione della frequenza cardiaca. Il dispositivo è infatti dotato di un modulo a sensore ECG ad alte prestazioni che supporta la registrazione dei dati relativi con conseguente generazione di grafici e report in grado di rilevare la fibrillazione atriale e il ritmo sinusale.

Ricapitolando, HUAWEI WATCH D supporta il monitoraggio della frequenza cardiaca (ECG), il monitoraggio scientifico del sonno, il monitoraggio SpO2 dell’ossigenazione del sangue in maniera costante per tutto il giorno, il rilevamento della temperatura cutanea, il monitoraggio dello stress e tanto altro, ed è dotato di oltre 70 modalità di allenamento. In combinazione con la modalità smart, garantisce una batteria di lunga durata fino a 7 giorni, consentendo agli utenti di indossarlo e di godere di tutte le sue funzionalità senza doverlo ricaricare frequentemente.

HUAWEI WATCH D è disponibile in Italia al prezzo di 399,90 euro con la bilancia HUAWEI Scale 3 in omaggio e 50 euro di sconto sull’acquisto fino al 30 novembre 2022.




Presentata la nuova Abarth 500e

Abarth inaugura un’era totalmente nuova con il debutto della Nuova Abarth 500e, completamente elettrica, che va ad arricchire la sua gamma di modelli. La Nuova Abarth 500e è l’Abarth più reattiva ed emozionante nella guida urbana e la più veloce e divertente nella guida extraurbana. L’architettura elettrica si comporta meglio di quella a benzina grazie a una migliore distribuzione dei pesi, a una migliore coppia e a un passo più lungo.

La Nuova Abarth 500e è una vera Abarth e ancora più Abarth che mai. Infatti, offre uno stile irriverente, giocoso e, al tempo stesso, audace, e un’esperienza di guida entusiasmante, con la stessa dose di divertimento di sempre! Combinando prestazioni, energia elettrica, stile e un nuovo potente sound, il nuovo Scorpione trasforma la tecnologia più avanzata in adrenalina e la sostenibilità in prestazioni. Grazie alla sua architettura elettrica, infatti, insieme ad una migliore distribuzione dei pesi, a una migliore coppia e a un passo più ampio, la Nuova Abarth 500e è più veloce ed entusiasmante sia nella guida urbana che in quella extraurbana, garantendo le migliori prestazioni. La Nuova Abarth 500e è l’Abarth 500 più reattiva ed emozionante di sempre nella guida in città, con prestazioni migliori dell’Abarth 695 in termini di prontezza. Infatti, è più veloce di 1 secondo nella ripresa urbana, il che significa un’accelerazione del 50% più rapida da 20 a 40 km/h rispetto alla sua rivale a benzina.

La Nuova Abarth 500e è più veloce anche al di fuori della guida cittadina, ad esempio sui tornanti, dove da 40 a 60 km/h può raggiungere la velocità desiderata in appena 1,5 secondi – molto più velocemente della versione a benzina, che rimane indietro di 15 metri, raggiungendo i 60 km/h un secondo dopo. Infine, su strada aperta, la Nuova Abarth 500e full electric esegue manovre di sorpasso più velocemente della sua versione a benzina, raggiungendo una velocità di 100 km/h (partendo da 60 km/h) quando la sua controparte sta ancora viaggiando a 91 km/h, con una differenza di circa 1 secondo. In sintesi, sulla pista di “Misto Alfa Handling Track” di Balocco, la Nuova Abarth 500e batte la 695 di oltre un secondo. Inoltre, il motore elettrico più reattivo, il passo più lungo, la migliore tenuta di strada, grazie all’allargamento della carreggiata, e il miglior bilanciamento tra gli assi offrono una grande maneggevolezza e dinamica di guida, garantendo alla Nuova Abarth 500e una risposta più rapida, una migliore entrata, velocità di percorrenza e uscita in curva.

La Nuova Abarth 500e è dotata di una potente batteria da 42 kWh accoppiata ad un potente motore elettrico, per un totale di 113,7kW/155cv, che unisce le prestazioni dello Scorpione all’innovazione della mobilità elettrica. Infatti, può raggiungere da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi. Vanta un’accelerazione ai vertici della categoria e, al contempo, garantisce zero emissioni. In definitiva, la Nuova Abarth 500e è “emozionante e veloce” proprio nelle situazioni in cui ci si può davvero divertire. Ed è così che il marchio è riuscito ad unire i suoi appassionati con persone che non hanno mai corso prima. La Nuova Abarth 500e punta, infatti, ad allargare il mercato di riferimento di Abarth, pur rimanendo fedele alle sue radici e al suo DNA.

Sono disponibili tre esclusive modalità di guida incentrate sulle prestazioni – Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track – che offrono ai clienti la totale libertà di esaltare al massimo l’assetto sportivo e di scatenare la potenza della propria Abarth in ogni sfida su strada.

  • La modalità Turismo consente un’accelerazione più fluida e una potenza inferiore (potenza massima 100kW invece di 113kW, coppia 220Nm invece di 235Nm) per un’esperienza di guida efficiente ma al contempo entusiasmante.
  • La modalità Scorpion Street offre le massime prestazioni, massimizzando la frenata rigenerativa.
    Inoltre, in modalità Turismo o Scorpion – grazie alla funzione di guida one pedal – basta un solo pedale per ottenere le massime prestazioni. L’auto decelera ogni volta che si solleva il piede e recupera energia cinetica, che viene poi convertita in elettricità per ricaricare la batteria. Un’esperienza di guida più veloce e ancora più sportiva!
  • Infine, la modalità Scorpion Track è pensata per chi è alla ricerca delle massime performance.

Per ridurre al minimo i tempi di ricarica, la Nuova Abarth 500e è dotata di un sistema di ricarica rapida da 85 kW che permette di caricare la batteria dell’auto molto rapidamente e di garantire un divertimento senza fine. Ad esempio, bastano meno di 5 minuti per accumulare una riserva di energia sufficiente per il fabbisogno chilometrico giornaliero (circa 40 km), ovvero meno del tempo necessario per scegliere la prossima destinazione. Quando si ha fretta, la ricarica rapida raggiunge l’80% dell’autonomia in soli 35 minuti. Per ricaricare in modo semplice e veloce l’auto comodamente a casa, è possibile installare una easyWallbox, una soluzione “Plug&Play” che si fissa semplicemente alla parete, vicino ad una presa di corrente. Grazie alla connessione Bluetooth e all’app “MyEasyWallbox” è possibile configurare l’easyWallbox e monitorarne i parametri di funzionamento.

Per Abarth il suono è sempre stato importante, andando ben oltre la semplice esecuzione tecnica. È diventato, infatti, uno strumento creativo per esprimere uno stile distintivo e giocoso. Inoltre, il sound Abarth è da sempre sinonimo di divertimento hardcore, un fattore chiave e distintivo studiato appositamente per offrire quelle emozioni profonde che ogni Abarthista ricerca alla guida di un’Abarth. Oltre alle massime prestazioni e ad uno stile deciso, la Nuova Abarth 500e è l’unica “piccola” ad offrire un’esperienza sonora coinvolgente per chi vuole guidare elettrico senza rinunciare al famoso e inconfondibile rombo Abarth, che ha accompagnato generazioni di piloti appassionati ed è sempre stato sinonimo di potenza e prestazioni.

In linea con questa filosofia, a ogni accensione o spegnimento della vettura, il sistema Key On-Off riproduce il suono di una chitarra all’interno dell’abitacolo, trasmettendo immediatamente quelle sensazioni che si possono provare a bordo di qualsiasi Abarth. Anche l’AVAS (Acoustic Vehicle Alert System) riceve un “jingle” specifico, trasformando un freddo vincolo omologativo e normativo in un suono riconoscibile dagli appassionati dello Scorpione. Un “sound” che distingue la Nuova Abarth 500e dalle altre auto elettriche. Inoltre, la prima volta che si superano i 20 km/h, una “strimpellata” di chitarra riflette l’anima trasgressiva e anticonvenzionale insita nelle auto dello Scorpione.

Infine, la Nuova Abarth 500e è la prima e unica city car che può essere equipaggiata con il Sound Generator, per chi non vuole rinunciare alla firma del marchio: l’inconfondibile “ruggito” Abarth. Il Sound Generator accompagna le prestazioni, riproducendo fedelmente il suono di un motore Abarth a benzina. Progettato per offrire tutte le emozioni che ogni Abarthista ricerca alla guida, coniugando perfettamente prestazioni e suono, questo innovativo impianto audio regala una vera esperienza di guida Abarth. Il Sound Generator è offerto come alternativa all’esperienza sonora standard ed è dotato di un AVAS che richiama il suono di un motore a benzina – diverso dal fruscio standardizzato con la strimpellata della chitarra. Inoltre, quando la Nuova Abarth 500e è equipaggiata con il Sound Generator, il sistema Key On-Off continua a riprodurre il suono di una chitarra all’interno dell’abitacolo a ogni accensione o spegnimento della vettura. Il Sound Generator può essere acceso o spento a piacere quando l’auto è ferma.

Nuovi elementi di design conferiscono alla Nuova Abarth 500e uno stile unico e audace, ispirandosi al passato ma aggiungendo ancora più adrenalina all’intera esperienza di guida. Per dare un’immagine chiara delle nuove sfide e ambizioni che il marchio sta affrontando, Abarth ha giocato con il suo logo, rimanendo fedele al claim: “Nuova era, stesse radici, stesso DNA”. Il nuovo logo dello Scorpione, modernizzato ed elettrificato, debutta sulla Nuova Abarth 500e e proietta il marchio in una nuova era. E non è “solo una firma”: è l’unione di prestazioni e innovazione, divertimento e sostenibilità. È posizionato più in alto e, insieme ai fari e alla calandra, conferisce all’auto un aspetto ancora più audace. La Nuova Abarth 500e si distingue per il suo stile distintivo, performante e sportivo ed è dedicata a chi non rinuncia a trasformare la guida in un’esperienza divertente.

Il design degli esterni è caratterizzato da diversi elementi aggressivi che rendono la Nuova Abarth 500e unica e accattivante, come il nuovo paraurti anteriore sportivo dedicato e le minigonne laterali, gli inserti DAM e diffusore posteriore in bianco freddo, i cerchi in lega dedicati e le nuove calotte degli specchietti retrovisori in grigio titanio. Il carattere sportivo della Nuova Abarth 500e è esaltato anche dai fari anteriori full LED con la nuova firma Abarth, dai freni a disco anteriori e posteriori, dalle nuove scritte Abarth anteriori e posteriori in grigio titanio scuro, dal nuovo logo laterale elettrificato dello Scorpione, dal tetto fisso in vetro e dai vetri posteriori oscurati per una maggiore privacy. Stile e sportività trovano la loro massima espressione a bordo della Nuova Abarth 500e, come si evince da numerosi dettagli: dall’ambiente scuro dei montanti e del cielo alla nuova fascia Poison Blue per l’abbattimento dei sedili anteriori. L’alternanza di materiali pregiati ed elementi di design più sportivi crea una combinazione unica ed esclusiva in questo segmento di mercato.

Al suo debutto, l’esclusiva edizione di lancio Nuova Abarth 500e Scorpionissima, completamente equipaggiata e accattivante, la prima Abarth elettrica di sempre. Prodotta in sole 1949 unità, un numero che rende omaggio alla data di nascita del brand, è la perfetta sintesi tra esclusività e sportività. È disponibile sia in versione hatchback e viene proposta nel nuovo ed entusiasmante colore di carrozzeria Acid Green o Poison Blue. Questa nuova serie limitata è al top della gamma ed è immediatamente riconoscibile dalle grafiche laterali Abarth.

La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è equipaggiata con gli esclusivi cerchi in lega da 18″ diamantati Titanium Grey, che avvicinano il guidatore alla strada grazie a prestazioni di tenuta e ad un design aggressivo e tagliente, ed è dotata di tetto fisso in vetro e vetri posteriori oscurati per una maggiore privacy. Completano la dotazione la pedaliera sportiva in acciaio e la pedana con logo inciso, che portano su strada le sensazioni da pista e la reattività delle auto che hanno fatto la storia di Abarth, di un nuovo anello per la plancia in grigio titanio e di piastre battitacco in acciaio con scritta Abarth in rilievo. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è disponibile in un’esaltante carrozzeria Acid Green o Poison Blue, due colori che sottolineano ulteriormente il carattere audace e distintivo del nuovo Scorpione, facendolo risaltare su tutte le strade.

Il design dei nuovi sedili sportivi è arricchito da uno scorpione in rilievo in Alcantara, un materiale premium da corsa che offre un look sportivo e il massimo comfort grazie al poggiatesta integrato con uno scorpione verde acido inciso al laser sull’Alcantara e alle doppie cuciture sportive.
L’esclusività e la sportività dei materiali si ritrovano anche nella nuova fascia della plancia in Alcantara goffrata che offre una sensazione unica, combinando un’estetica lussuosa con un design funzionale, e si abbina perfettamente agli inserti del volante e ai sedili sportivi. Pelle di alta qualità con inserti in Alcantara e il logo dello Scorpione impreziosiscono il volante sportivo a tre razze, che si ispira al mondo delle corse per far provare ai clienti le emozioni della gara al primo tocco. Anche i pannelli delle porte e il bracciolo del tunnel centrale presentano una doppia cucitura sportiva. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è dotata anche di tunnel centrale chiuso, sedili anteriori e parabrezza riscaldati, sedile del guidatore regolabile in altezza e sedili posteriori ribaltabili 50/50. Il contrasto tra il colore verde degli esterni e gli interni scuri ne esalta lo stile distintivo e sportivo, mentre la vernice blu della carrozzeria sottolinea ulteriormente lo stile audace della Nuova Abarth 500e. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è equipaggiata di serie con Uconnect Radio Touchscreen 10,25″ con sistema di navigazione integrato e le nuovissime Performance Pages, un display high-tech con nuove ed entusiasmanti grafiche Abarth.

Le Performance Pages sono state progettate appositamente per la Nuova Abarth 500e e consentono ai clienti di tenere traccia delle proprie prestazioni mentre si scatenano alla guida. È disponibile anche la compatibilità wireless con Apple CarPlay ed Android Auto. La Nuova Abarth 500e è la prima vettura della gamma Abarth a offrire un’esperienza completamente connessa grazie ai Servizi Uconnect, che offrono ai clienti un’esperienza di guida completa con informazioni in tempo reale e sicurezza a bordo. Tutti i servizi connessi possono essere gestiti anche da remoto attraverso l’app mobile Fiat dedicata. Inoltre, il nuovo quadro di bordo completamente digitale da 7″ fornisce tutte le informazioni necessarie, dalla velocità all’autonomia, dalla modalità di guida attuale allo stato della batteria, senza distrarre il conducente dalla strada.

Per quanto riguarda il comfort, ci sono i sensori crepuscolare e pioggia, la chiave keyless e il keyless go, il climatizzatore automatico, i fari abbaglianti automatici, lo specchietto retrovisore interno elettro-cromico e il caricatore wireless. Grazie all’avanzato sistema di sensori di parcheggio a 360° con vista drone e alla telecamera posteriore ad altissima definizione, che mostra gli ostacoli e la traiettoria dell’auto sullo schermo da 10,25″, il parcheggio perfetto è una garanzia. Infine, è incluso anche il raffinato e potente impianto audio premium JBL, che offre un suono caratterizzato da alti puliti, bassi ruggenti e medi morbidi per soddisfare anche gli appassionati di musica più esigenti e sofisticati. Anche il Sound Generator è di serie sulla Nuova Abarth 500e Scorpionissima. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è equipaggiata con sei airbag e con i più avanzati sistemi ADAS disponibili, per un’esperienza di guida ancora più piacevole senza rinunciare alla sicurezza:

Traffic Sign Information
Autonomous Emergency Brake con riconoscimento pedone e ciclista
Intelligent Speed Assistant
Lane Keeping Assist
Drowsy Driver Detection
Attention assist
Cruise control
Blind Spot warning
Emergency call

La customer experience della Nuova 500 sarà paperless, online e intuitiva, in linea con la strategia di semplicità e soddisfazione del cliente del marchio. I clienti ne avranno un assaggio fin dal primo click. Basteranno pochi minuti per creare e prenotare la propria Abarth.

La nuova esperienza di acquisto online prenderà il via il 22 novembre, con la Nuova Abarth 500e Edizione Scorpionissima. Un’esclusiva fase di pre-booking di un mese sarà dedicata ai soli membri della comunità Abarth, come premio speciale per il loro impegno nella co-creazione della Nuova 500 attraverso il progetto web-based “Performance creators”.

Philips lancia il monitor 27B1U7903 con Thunderbolt 4 e Mini LED

Presentato il Philips 27B1U7903, un monitor 4K UHD Mini-LED Thunderbolt 4 che combina un’eccezionale qualità dell’immagine con un docking sicuro ad unico cavo, materiali sostenibili e un design elegante. Dotato di funzioni ad alte prestazioni, il Philips 27B1U7903 permette ai professionisti di raggiungere nuovi livelli di produttività ed è anche il primo monitor Philips dotato di tecnologia Thunderbolt 4 per godere di una connettività di nuova generazione.

I professionisti, gli artisti e gli operatori dei settori culturali e creativi lavorano in modi diversi e per poter esprimere al meglio la propria creatività, cercano soluzioni per soddisfare le loro diverse esigenze. Nonostante questo, tutti concordano nel volere un monitor ad alte prestazioni che possa garantire loro funzioni che migliorino le prestazioni, immagini ad alta qualità e una buona connettività.

Caratteristiche principali

  • Thunderbolt 4 in/out per video, audio, trasferimento dati, Ethernet, alimentazione, daisy chaining e molto altro ancora.
  • Display MiniLED con il maggior numero di zone local dimming in un monitor da 27 pollici (2.304 zone, rispetto alle normali 576 zone)
  • VESA DisplayHDR 1400 per neri più profondi e bianchi più luminosi con effetti ultra-realistici nei giochi e nei film
  • Risoluzione 4K UHD UltraClear per dettagli ed estrema precisione
  • Design frameless su quattro lati e gestione dei cavi integrata per un’estetica elegante e ordinato

Professionisti come registi, coloristi, fotografi e grafici, che richiedono massima accuratezza dei colori e dettagli precisi, non rimarranno delusi dal monitor Philips 27B1U7903: la risoluzione UltraClear 4K UHD (3840×2160) offre la precisione e i dettagli richiesti dalle applicazioni grafiche CAD e 3D, la tecnologia IPS offre angoli di visione molto ampi fino a 178/178 gradi e la retroilluminazione Mini LED migliora il controllo dell’illuminazione e del rapporto di contrasto. Questo monitor è inoltre certificato VESA DisplayHDR 1400, il che significa che offre una luminosità di picco fino a 1400 nit, un aumento del 350% del range di contrasto e una gamma cromatica più ampia (1,07B colori) per far emergere dettagli e sfumature inedite così da avere effetti ultra-realistici. Un’ampia serie di altre caratteristiche che migliorano l’immagine estendono ulteriormente le prestazioni grafiche del Philips 27B1U7903. La tecnologia Quantum Dot, un’innovativa tecnologia a nanocristalli semiconduttori, emette con precisione la luce riproducendo colori vivaci, dinamici e sorprendenti. La tecnologia Zero Bright Dot elimina i difetti dei punti luminosi degli LCD, mentre lo SmartUniformity garantisce una luminosità uniforme su tutto il display e un valore Delta E inferiore a 1 assicurando così massima accuratezza dei colori, oltre a evitare qualsiasi differenza cromatica tra più display.

Un’altra caratteristica fondamentale del Philips 27B1U7903 è il protocollo Thunderbolt 4, che offre semplicità, velocità e affidabilità che i precedenti monitor non potevano fare. Se gli utenti hanno bisogno di un trasferimento dati istantaneo con un solo cavo, di un’animazione in 4K sicura su più schermi, di un’impressionante potenza a 90 W per la ricarica dei laptop, di un collegamento daisy chaining potente per le configurazioni multi-monitor o della tranquillità che deriva da una maggiore sicurezza contro gli attacchi Thunderspy, Thunderbolt 4 è la soluzione che offre un vero e proprio tesoro di vantaggi. E non è tutto: Thunderbolt 4 è conforme a USB4, il che significa che gli utenti potranno godere della migliore USB disponibile, garantendo una velocità di trasferimento dati fino a 32 Gbps.

Ultimo, ma non per questo meno importante, il monitor Philips 27B1U7903 è dotato di una serie di caratteristiche ergonomiche e di sostenibilità, come il sensore di alimentazione a scomparsa che consente di risparmiare fino all’80% di energia e la SmartErgoBase che permette agli utenti di orientare, inclinare e regolare in altezza il monitor per avere la posizione più comoda per le lunghe ore di lavoro o di gioco. Il Philips 27B1U7903 è ora disponibile al prezzo di 1299 euro.

HUAWEI Mate 50 Pro arriva in Italia

Huawei annuncia oggi in Italia l’ultimo arrivato nella famiglia Mate, HUAWEI Mate 50 Pro esattamente a dieci anni dal debutto sul mercato del primo smartphone della serie Mate. HUAWEI Mate 50 Pro è dotato di hardware all’avanguardia e funzionalità software uniche che esaltano l’esperienza utente grazie all’ecosistema degli HUAWEI Mobile Services.

HUAWEI Mate 50 Pro rappresenta un importante passo avanti nell’estetica degli smartphone, grazie al design simmetrico dell’anello e al pattern in rilievo Clous de Paris che circonda la fotocamera. HUAWEI Mate 50 Pro racchiude anche una fotocamera XMAGE con apertura focale ultra-ampia, la prima fotocamera con apertura meccanica regolabile a 10 stop con capacità fotografiche ultraversatili per immortalare momenti perfetti da condividere sui social.

 

Tutte queste funzionalità smart sono ulteriormente potenziate dal sistema operativo EMUI 13 che debutta su HUAWEI Mate 50 Pro e offre un’ampia gamma di servizi intelligenti e nuove funzionalità multitasking per un utilizzo ancora più intuitivo e smart. EMUI 13 introduce tra le sue funzionalità SuperHub che sfrutta l’ecosistema dei servizi mobile per gestire la condivisione e migliorare ulteriormente la user-experience: SuperHub, infatti, semplifica il trasferimento dati tra dispositivi, abbattendo tutte le barriere che tenevano separate piattaforme e app l’una dall’altra.

Oltre alla simmetria assiale che da sempre contraddistingue la serie Mate, HUAWEI Mate 50 Pro utilizza per la prima volta anche l’elegantissimo motivo in rilievo Clous de Paris che mostra una bellezza tutta rinnovata curata nei minimi dettagli. La parte posteriore di HUAWEI Mate 50 Pro è in vetro ed è disponibile in due colori, Silver e Black, che danno allo smartphone una finitura distinta ed elegante. HUAWEI Mate 50 Pro è resistente all’acqua con grado di protezione IP68 per essere utilizzato anche in ambienti umidi e polverosi.

Nel luglio di quest’anno Huawei ha lanciato il proprio brand di mobile imaging ‘XMAGE’ con l’obiettivo di offrire ai consumatori un nuovo paradigma di ripresa che fonde la scienza con la cultura e l’estetica con la tecnologia in termini di stile di imaging ed esperienza di ripresa.
Le funzionalità uniche di XMAGE, combinate con la varietà di strumenti e app disponibili su HUAWEI AppGallery, lo store di app proprietario di Huawei, permettono di condividere foto e video migliorati, all’altezza di tutti i maggiori trend dei social network. HUAWEI Mate 50 Pro è dotato di una fotocamera con apertura focale ultra-ampia all’avanguardia con un’apertura meccanica regolabile a 10 stop, che incorpora aggiornamenti chiave nel sistema ottico sia nella struttura meccanica dell’ottica sia nella tecnologia e nell’elaborazione delle immagini a livello software.

Il dispositivo offre opzioni per fotografi amatoriali e professionisti con la modalità Auto e la modalità Professionale. In modalità Auto, l’obiettivo intelligente si regola per adattare le dimensioni dell’apertura alla scena e allo scenario di ripresa individuato, mentre passando alla modalità Professionale è possibile regolare manualmente la profondità di campo e il grado di sfocatura. Queste funzioni sono perfettamente recepite da Petal Search, consentendo agli utenti di scattare foto chiare di qualunque oggetto in qualsiasi condizione di luce e di ricercarli online con la funzione AI Image Search.  Hardware e algoritmi avanzati lavorano in maniera integrata per migliorare la ripresa di immagini statiche. La fotocamera XMAGE è dotata di un’ampia apertura f/1.4, che lavora con il motore di immagine XD Fusion Pro e l’acquisizione di luce elevata, per impostare alla perfezione la luminosità dell’immagine, i dettagli di luce e ombra, nonché i contrasti tra toni freddi e caldi.

HUAWEI Mate 50 Pro è il perfetto compagno di viaggio sempre pronto ad immortalare i momenti salienti dei tuoi viaggi migliori: perché allora non andare su HUAWEI AppGallery e scaricare app come SkyScanner o Booking.com e prenotare un viaggio dall’altra parte del mondo? La modalità Notte permette l’acquisizione di immagini con aree chiare e scure ben distinte, anche in ambienti poco illuminati. La modalità Ritratto applica una naturale sfocatura allo sfondo, tale da mettere in risalto il soggetto della foto e rende possibili scatti incredibilmente vividi e dettagliati di se stessi e degli amici, perfetto per tutti gli update social. Inoltre, il teleobiettivo periscopico supporta uno zoom range fino a 200X, portando tutto ciò che è molto lontano proprio di fronte agli occhi dell’utente.

HUAWEI Mate 50 Pro è dotato di una tecnologia all’avanguardia che ne aumenta notevolmente le prestazioni. SuperHold alloca in modo intelligente la memoria per garantire un multi-tasking senza soluzione di continuità, consentendo agli utenti di aprire contemporaneamente più app scaricate da HUAWEI AppGallery, pur mantenendo un utilizzo fluido e reattivo. SuperRender riduce il consumo energetico grazie alla previsione dell’intervallo tra i fotogrammi a livello di pixel, mantenendo stabile il gameplay a frequenze di fotogrammi elevate e prevenendo il surriscaldamento del dispositivo. Questa funzione consente di migliorare l’esperienza di gioco per tutti i tipi di giocatori, dall’azione all’arcade, ai puzzle e altro ancora come Leghe Fantacalcio Serie A TIM, compresi alcuni dei giochi più popolari su AppGallery come Dragon Trail e Might & Magic: Era of Chaos. SuperStorage rimuove i file duplicati automaticamente e comprime le app usate di rado, ottimizzando l’utilizzo del device. In questo modo si conservano fino a 20 GB di spazio su uno smartphone con 8GB di RAM e 256 GB di ROM. È particolarmente utile per chi lavora in ufficio e salva i contenuti dopo averli elaborati su app come Petal Clip, dove i duplicati sono frequenti.

HUAWEI Mate 50 Pro monta una batteria da 4700 mAh che garantisce una lunga durata, ed è ricaricabile sia via cavo con HUAWEI SuperCharge da 66W sia tramite ricarica wireless a 5oW. Una modalità di risparmio energetico super innovativa attiva il SuperEnergy Boosting quando il livello della batteria scende all’1%, supportando tre ore di standby o 12 minuti di chiamata.

HUAWEI Mate 50 Pro è il primo a funzionare con EMUI 13 in grado di semplificare le interazioni quotidiane con una navigazione one-touch semplicissima. SuperHub consente agli utenti di archiviare temporaneamente immagini, documenti e testi e di condividerli in un unico gruppo di file, con trasferimenti semplici e gratuiti tra app e dispositivi. È possibile scaricare i file da HUAWEI Cloud, dal browser HUAWEI, o da qualsiasi altra app e condividere i contenuti tra i dispositivi senza alcun ostacolo.

Le funzioni complete per la privacy e la sicurezza garantiscono la massima tranquillità. Il Centro Privacy registra in tempo reale tutti i comportamenti delle app che accedono a informazioni sensibili. Security Center fornisce un’istantanea generale della sicurezza di HUAWEI Mate 50 Pro, monitorando le attività di App Lock, Password Vault, File Safe, Find Device e altro ancora. In questo modo Security Center è in grado di rilevare eventuali attività anomale e di condividere raccomandazioni di protezione del dispositivo. Gli utenti possono effettuare transazioni online in totale sicurezza su tutte le app di pagamento disponibili su HUAWEI AppGallery, come Revolut, e HUAWEI Pay (con Intesa San Paolo e Bancomat). Inoltre, gli utenti con un conto Intesa Sanpaolo che entro il 30 novembre attiveranno la loro carta PagoBANCOMAT al servizio HUAWEI Pay, riceveranno un buono Amazon del valore di 5 euro.

HUAWEI Mate 50 Pro supporta anche Image Privacy Protection. Ciò significa che quando si condivide un’immagine, il telefono cancella tutte le informazioni sensibili, come la posizione e l’ora. Queste funzioni di sicurezza lavorano di pari passo con le impostazioni di privacy e sicurezza di HMS, tra cui AppGallery, Browser, HUAWEI Mobile Cloud e Petal Search, per offrire un ambiente digitale sicuro, privato e protetto a 360°.

HUAWEI Mate 50 Pro migliora ulteriormente l’esperienza dell’utente con l’utilizzo di tutte le app presenti su HUAWEI AppGallery: lo store su cui sono disponibili applicazioni relative a 18 categorie, tra cui lifestyle, viaggi e navigazione, finanza, shopping e intrattenimento offre una navigazione più sicura che mai, sia che si utilizzi direttamente HUAWEI AppGallery per la ricerca e il download delle app, sia che si utilizzi un servizio di terze parti tramite Petal Search. I dati degli utenti sono protetti e sicuri sotto ogni aspetto.

Fino al 30 novembre, scaricando l’app di Mediaset Infinity, gli utenti AppGallery potranno ottenere subito 2 mesi gratis di Infinity+ e avranno inoltre la possibilità di vincere un voucher di 12 mesi del valore di 79 euro.

HUAWEI Mate 50 Pro (8 GB + 256 GB) sarà disponibile in preordine in Italia su HUAWEI Store al prezzo di 1199,90 euro, nella colorazione Black; la versione Silver è in arrivo prossimamente. Dal 9 al 17 novembre si potranno ottenere HUAWEI FreeBuds Pro 2, 6 mesi di garanzia di protezione dello schermo e 200GB di spazio Cloud per 3 mesi.

OnePlus dà il via al Black Friday

Il Black Friday è alle porte e proprio per l’occasione OnePlus ha pensato a qualcosa di sorprendente: una caccia al tesoro digitale in tutta Europa, con fantastici premi per chiunque voglia partecipare a questa avventura. Da sempre, la community è al centro delle attività di OnePlus e questo Black Friday non fa eccezione. La caccia al tesoro, Operation Black Box, è stata infatti pensata per celebrare la community di OnePlus.

L’Operation Black Box sfiderà gli utenti a trovare alcuni luoghi accuratamente selezionati dai membri della community di OnePlus in tutto il continente. Le coordinate di questi luoghi sono segrete, ma potranno essere trovate grazie agli indizi disseminati sui canali social di OnePlus e su OnePlus.com.

Chi partecipa alla caccia al tesoro, non dovrà recarsi fisicamente nei luoghi indicati: sarà infatti sufficiente trovarli usando Google Street View. Dopo aver dimostrato di aver trovato le misteriose Black Box, gli utenti potranno partecipare all’estrazione e provare a vincere un dispositivo OnePlus. Ogni settimana, per tutto il mese di novembre, verrà messa in palio una scatola.

Per chi, invece, vuole ricevere la propria Black Box personale, niente paura! Il 4 e l’11 novembre, alle 13:00, le misteriose Black Box di OnePlus saranno in vendita su OnePlus.com al prezzo di 9,99 euro. Le scatole potranno contenere articoli con un valore fino a 729 euro, oltre a dei coupon con un valore fino a 999 euro. Attenzione però: le scorte sono molto limitate, quindi la velocità farà la differenza! Per non lasciarsi sfuggire questa occasione, gli utenti potranno iscriversi su OnePlus.com per ricevere un promemoria.

Balck Friday è anche sinonimo di sconti: quelli di OnePlus saranno disponibili sul sito a partire dal 18 novembre, con offerte eccezionali su un’ampia gamma di dispositivi OnePlus, come il nuovissimo flagship OnePlus 10T 5G, con memoria fino a 16 GB e ricarica SUPERVOOC Endurance Edition, la più veloce di sempre su un dispositivo OnePlus. Le offerte includono anche OnePlus 10 Pro 5G con fotocamera Hasselblad di seconda generazione, OnePlus Nord 2T 5G, OnePlus Buds Pro e molto altro ancora. Maggiori dettagli nell’elenco qui sotto.

Sconti OnePlus Black Friday:

OnePlus 10 Pro 8GB+128GB storage: in vendita a 699 euro, con sconto di 200 euro.
OnePlus 10 Pro 12GB+256GB storage: in vendita a 799 euro, con sconto di 200 euro.
OnePlus 10T 8GB+128GB storage: in vendita a 599 euro, con sconto di 100 euro.
OnePlus 10T 16GB+256GB storage: in vendita a 699 euro, con sconto di 100 euro.
OnePlus Nord 2T 8GB+128GB storage: in vendita a 349 euro, con sconto di 50 euro.
OnePlus Nord 2T 12GB+256GB storage: in vendita a 429 euro, con sconto di 70 euro.
OnePlus Nord CE 2 8GB+128GB storage: in vendita a 269 euro, con sconto di 80 euro.
OnePlus Nord CE 2 Lite 5G 6GB+128GB storage: in vendita a 229 euro, con sconto di 70 euro.
OnePlus Buds Pro: in vendita a 109 euro, con sconto di 40 euro.
OnePlus Buds Z2: in vendita a 69 euro, con sconto di 30 euro.
OnePlus Nord Buds: in vendita a 35 euro, con sconto di 14 euro.

Rinnovate le Alfa Romeo Giulia e Stelvio

Debuttano le Nuove Giulia e Stelvio, due modelli pluripremiati che hanno conquistato il palcoscenico internazionale sia per le proverbiali eccellenze del Marchio – ovvero perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida da prima della classe, soluzioni tecnologiche e motoristiche ai vertici del segmento – sia per il Design senza tempo che rende qualunque vettura Alfa Romeo, di ieri e di oggi, un’autentica “opera d’arte in movimento” concepita per durare negli anni.

Sul frontale delle Nuove Giulia e Stelvio risalta un inedito trattamento delle griglie anteriore, dove è posizionato il logo, e quelle inferiori destinate alle due principali prese d’aria, dando vita a una rivisitazione contemporanea del famoso e distintivo “Trilobo”. Proprio i gruppi ottici anteriori rappresentano la principale novità del frontale: da oggi, infatti, su entrambi i modelli debutta la fanaleria “3+3”, con nuovi fari Full-LED Adaptive Matrix, che crea un forte family feeling con Tonale e, al tempo stesso, ricorda un rinomato stilema del Brand introdotto dalle iconiche Alfa Romeo SZ Zagato e il concept Alfa Romeo Proteo. I tre moduli compongono una frontline unica delle Nuove Giulia e Stelvio e forniscono al contempo luce diurna e indicatore di direzione dinamico garantendo le migliori condizioni di illuminazione grazie all’introduzione di due tecnologie sofisticate: l’“Adaptive Front Lighting System” , che fornisce una regolazione continua dei fari anabbaglianti in base alla velocità e alle specifiche condizioni di guida, e la “Glare-Free High Beam Segmented Technology” che, in scarse condizioni di luminosità, rileva automaticamente il traffico frontale e/o nel senso opposto per evitare l’abbagliamento delle altre auto; e infine il dispositivo “Welcome and Goodbye” che si attiva ogni volta che il guidatore chiude o apre l’auto. Tutto ciò si traduce in più efficienza – in termini di durata e risparmio energetico – e maggiore sicurezza, grazie al minore affaticamento degli occhi e un migliore comfort di guida. Anche il layout dei gruppi proiettori posteriori a LED, perfetta combinazione tra stile e tecnologie sofisticate, si rinnova al fine di accentuare l’anima sportiva di entrambi i modelli. In dettaglio, la Nuova Stelvio presenta nuovi gruppi ottici posteriori con vetro e finitura trasparante mentre quelli della Nuova Giulia adottano vetro fumé e finitura nero lucido.

Le Nuove Giulia e Stelvio sono dotate della tecnologia più avanzata per assicurare una esperienza connessa e confortevole, mantenendo al contempo il piacere di guida tipico di una Alfa Romeo. La novità più rilevante si osserva al centro del quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, dove campeggia il nuovo schermo TFT da 12,3” – totalmente digitale – da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma. Inoltre, il cluster può essere riconfigurato attraverso tre layout: Evolved, che rappresenta la visione progettuale delle Alfa Romeo del futuro valorizzando l’area centrale dello schermo pur mantenendone i 2 quadranti laterali. Relax, con un focus specifico sul comfort, libero da dettagliate informazioni vettura e caratterizzato dall’ assenza dei 2 quadranti. In fine Heritage, che si ispira ai modelli iconici del marchio degli anni ’60 e ’70, con dettagli distintivi come i numeri invertiti sull’estremità finale del tachimetro.

Le nuove Giulia e Stelvio sono equipaggiate con un’interfaccia HMI (Human Machine Interface) fluida e intuitiva per avere a portata di mano tutte le funzionalità. Inoltre, il sistema infotainment garantisce contenuti, funzionalità e la piattaforma “Alfa Connect Services” che propone un’ampia serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort ed è concepito per offrire aggiornamenti “Over The Air”. Ad esempio, la funzione “My Remote” include diversi servizi, tra cui la possibilità di controllare a distanza via smartphone/smartwatch alcune funzionalità della propria vettura (apertura/chiusura porte, lampeggio luci). Da oggi anche sulle nuove Giulia e Stelvio è disponibile la tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), un’esclusiva mondiale nel panorama automotive che il Brand globale italiano ha lanciato prima su Tonale ed oggi la rende disponibile sull’intera gamma. La tecnologia si basa sul concetto di “blockchain card”, un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le principali informazioni sulla singola vettura. Una feature off-board distintiva, di immediato utilizzo e sostenibile, che sottolinea il carattere innovativo di Alfa Romeo. Basandosi sulla selezione del cliente, l’NFT genera una certificazione in cui vengono riportati i dati sulla vita della vettura. Certificazione che può essere utilizzata come garanzia del buon mantenimento del veicolo, supportandone di conseguenza il valore residuo. La certificazione NFT rappresenta quindi sul mercato dell’usato un’ulteriore fonte di credibilità, che aiuta il possessore/rivenditore, ma che rassicura anche l’acquirente nella scelta del veicolo di seconda mano.

La dinamica di guida delle Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio si conferma best in class nei rispettivi segmenti, regalando un’esperienza di guida viscerale e all’insegna del più autentico spirito Alfa Romeo, ovvero il giusto equilibrio tra design italiano, motori all’avanguardia, perfetta distribuzione dei pesi, soluzioni tecniche uniche ed eccellente rapporto peso/potenza. Da questa “formula magica” scaturisce l’essenza di pura sportività dei modelli Alfa Romeo, di ieri e di oggi, che a partire da Tonale – simbolo della Metamorfosi del brand – sta evolvendo per ridefinire la sportività del 21° secolo, in perfetta sintonia con una mobilità sempre più sostenibile. Per raggiungere questo nuovo livello della sportività, fatto di perfomance ed efficienza, il Marchio italiano può contare sulle sue rinomate eccellenze. E basta sedersi a bordo delle Nuove Giulia e Stelvio per capire che si sta per entrare in una dimensione proiettata verso il futuro.

Leggerezza ed agilità: il comportamento dinamico impeccabile e sportivo di Giulia e Stelvio è supportato dall’impiego diffuso di materiali ultraleggeri, come l’alluminio utilizzato ad esempio per la base dei motori e il carbonio, utilizzato per l’albero di trasmissione, soluzione derivata direttamente dal mondo delle competizioni.

Trazione integrale con tecnologia Q4: È progettata per gestire la trazione del veicolo in modo reattivo e predittivo, al fine di garantire il massimo livello in termini di prestazioni, efficienza e sicurezza in ogni condizione di guida. La tecnologia Q4 assicura tutti i vantaggi della trazione integrale e, allo stesso tempo, garantisce consumi ridotti, reattività e tutto il piacere di guida di un’auto a trazione posteriore. cuore pulsante è il sistema attivo di ripartizione della coppia (scatola di rinvio attiva o ATC) che monitora in tempo reale le condizioni di aderenza e le richieste del conducente per garantire sempre le migliori performance. La vettura è caratterizzata da una trazione 100% posteriore. All’approssimarsi del limite di aderenza o in funzione di una specifica richiesta del pilota, il sistema Q4 di Alfa Romeo chiude le frizioni presenti nel sistema di ripartizione e trasferisce in meno di 150ms fino al 50% della coppia motrice all’assale anteriore.

Differenziale autobloccante meccanico Q2: Sull’allestimento Veloce è possibile integrare alla trazione integrale Q4, il differenziale posteriore autobloccante meccanico Q2, disponibile anche con la sola trazione posteriore. Il differenziale posteriore autobloccante enfatizza l’agilità e il carattere sportivo garantendo una trazione perfetta, una maggiore stabilità del veicolo in curva a velocità e accelerazione laterale elevate e la massima sicurezza in condizioni di fondo bagnato o scivoloso grazie a un controllo costante delle ruote e alla riduzione dello slittamento.

Alfa Link suspension: Guidare una vettura Alfa Romeo è una sensazione inconfondibile e indimenticabile. Questo grazie anche all’esclusiva architettura delle sospensioni Alfa Link. Nell’ avantreno è disponibile una sospensione a quadrilatero alto con doppia leva inferiore e asse di sterzo semi-virtuale, che ottimizza l’effetto filtrante e consente di sterzare in modo rapido e preciso per un handling senza compromessi. Al retrotreno si è optato per una soluzione multilink a quattro bracci e mezzo – brevetto Alfa Romeo – che garantisce un handling elevato combinato ad un comfort eccellente. In esclusiva della serie speciale Competizione, sono disponibili le sospensioni attive Alfa Active Suspension con smorzamento a controllo elettronico, che si adattano istante per istante alle condizioni di guida e permettono di scegliere tra un comportamento più orientato alle prestazioni oppure al comfort.

(IBS) Integrated brake system: il sistema elettromeccanico combina il controllo di stabilità con il l’impianto frenante garantendo una risposta istantanea del freno, limitando quindi la distanza di arresto, oltre a consentire un’importante ottimizzazione dei pesi. l’utilizzo del sistema brake by wire comporta infatti una notevole riduzione dei componenti all’interno del vano motore sostituendo con un solo hardware l’assieme composto da pompa, servofreno ed ESP, garantendo una riduzione delle masse a sbalzo a vantaggio dell’agilità della vettura.
Contribuisce all’eccellenza dinamica di Giulia e Stelvio lo sterzo estremamente diretto, abbinato al cambio automatico ZF a 8 rapporti con palette fisse in alluminio che garantisce una maneggevolezza in curva senza eguali. Non ultimo, in un perfetto equilibrio tra piacere di guida e sistemi di assistenza, le Nuove Giulia e Stelvio offrono un set completo di funzionalità ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) per una guida autonoma di livello 2 che per definizione si raggiunge quando il guidatore può lasciare alla sua vettura il controllo di acceleratore, freno e sterzo in determinate condizioni, attraverso sistemi elettronici che richiedono il continuo monitoraggio del guidatore ma lo supportano per offrirgli un maggiore comfort nei lunghi viaggi. Il guidatore deve in ogni caso esercitare un controllo continuo mantenendo sempre le mani sul volante.

Le Nuove Giulia e Stelvio convergono sulla nuova logica di gamma introdotta con Tonale, che rende ancora più semplice la configurazione da parte del cliente. Quattro gli allestimenti disponibili, una caratterizzazione ben definita che soddisfa le necessità dei clienti più esigenti. Il trim Super è la porta di ingresso all’esperienza unica Alfa Romeo, ancora più esclusiva con l’allestimento Sprint, che include numerosi optional dalla forte connotazione sportiva. Ai vertici della gamma troviamo l’allestimento Ti, che esalta le doti di eleganza ed il carattere distintivo delle due vetture, e il trim Veloce, per raggiungere il massimo in termini di performance e sportività. Senza dimenticare che le denominazioni Super, Sprint, Ti e Veloce affondano le loro radici nella tradizione Alfa Romeo. Dunque, quattro allestimenti distintivi ma tutti in grado di rispondere all’esigenza di un cliente alla ricerca di una vera e propria simbiosi con la propria vettura. Infine, le Nuove Giulia e Stelvio saranno disponibili nelle versioni diesel da 160 CV a trazione posteriore insieme alle potenti motorizzazioni benzina da 280 CV e diesel da 210 CV a trazione integrale.

Per celebrare il debutto delle Nuove Giulia e Stelvio, Alfa Romeo presenta la serie speciale Competizione, un autentico “concentrato” di stile e tecnologia che di certo soddisferà l’appassionata tribe Alfa Romeo. Nata sulla base della Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni, l’edizione di lancio è la versione top di gamma, che si caratterizza per l’esclusivo colore grigio opaco Moon Light, a contrasto con il rosso delle pinze dei freni. Una connotazione estetica fortemente sportiva che sulla Nuova Stelvio viene accentuata dagli cerchi in lega da 21”. All’interno, spiccano il raffinato impianto audio Harman/Kardon e la plancia e i sedili rivestiti in pelle pregiata nera con cuciture rosse. Completano le dotazioni i vetri privacy e il badge Competizione posto sulla fiancata e sul poggiatesta anteriore. Sulla Competizione è di serie il sistema esclusivo Alfa Active Suspension e la tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), che certifica l’unicità di ogni vettura “Competizione”, e ne garantisce la configurazione originale. Dunque, la Competizione è la massima espressione, in termini di stile performance e tecnologia, dell’essenza Alfa Romeo.




Apple presenta l’iPad Pro di nuova generazione con chip M2

Apple oggi ha annunciato il nuovo iPad Pro con il chip M2, offrendo la combinazione perfetta di portabilità, versatilità e prestazioni incredibili. Il nuovo iPad Pro offre un’esperienza ‘hover’ di livello superiore per Apple Pencil e una connettività wireless ultraveloce. In più, ha il display per dispositivi mobili più avanzato al mondo, fotocamere pro, Face ID, Thunderbolt e un sistema audio a quattro altoparlanti. Le nuove funzioni di iPadOS 16, tra cui Stage Manager, supporto per monitor esterni,1 app di livello desktop e modalità Riferimento danno una marcia in più ai flussi di lavoro professionali su iPad. Grazie al suo hardware avanzato e a iPadOS 16, iPad Pro mette a disposizione dell’utente un incredibile ecosistema di potenti app professionali che nessun altro dispositivo di questo genere è in grado di offrire. Il nuovo iPad Pro può essere ordinato da oggi e sarà disponibile negli store da mercoledì 26 ottobre.

Il chip M2, che ha dato inizio alla nuova generazione di chip serie M Apple, porta su iPad Pro prestazioni e capacità ancora più straordinarie con un’efficienza energetica all’avanguardia nel settore, un’architettura di memoria unificata e tecnologie su misura. M2 ha una CPU 8-core fino al 15% più veloce rispetto a quella del chip M1 e introduce miglioramenti sia nei performance core che negli efficiency core. Inoltre, la GPU 10-core offre prestazioni grafiche fino al 35% più scattanti, per soddisfare anche l’utente più esigente. Insieme a CPU e GPU, il Neural Engine 16-core può elaborare 15.800 miliardi di operazioni al secondo, oltre il 40% in più rispetto a M1, rendendo iPad Pro ancora più potente quando impegnato in operazioni di machine learning. Il chip M2 offre inoltre 100 GBps di banda di memoria unificata, il 50% in più rispetto al chip M1, e supporta fino a 16GB di veloce memoria unificata, per lavorare in modo ancora più fluido con più app alla volta e con file pesanti. Le prestazioni del chip M2 mettono il turbo anche ai flussi di lavoro più impegnativi, come l’editing di pesanti librerie di foto, la manipolazione di oggetti 3D complessi, ecografie e indagini mediche approfondite o giochi impegnativi dal punto di vista della grafica. La potenza del chip M2 dà una marcia in più anche al nuovo motore multimediale e al processore ISP, che insieme alle fotocamere avanzate consentono per la prima volta di registrare video ProRes e di effettuare la transcodifica dei file ProRes fino a 3 volte più velocemente. Questo significa che chi crea contenuti può registrare, modificare e pubblicare video di qualità cinematografica ovunque, usando un unico dispositivo.

Resa possibile dal nuovo iPad Pro e iPadOS 16, la funzione ‘hover’ di Apple Pencil (seconda generazione) permette agli utenti di avere una modalità d’interazione con lo schermo completamente nuova. Ora Apple Pencil viene rilevata già quando si trova a 12 mm dal display, permettendo di vedere un’anteprima del tratto prima ancora che venga tracciato. Questo permette all’utente di fare sketch o illustrazioni con una precisione ancora maggiore e rende qualsiasi cosa l’utente faccia con Apple Pencil ancora più semplice e intuitiva. Per esempio, con la funzione Scrivi a mano i campi di testo si ingrandiscono in automatico quando si avvicina Apple Pencil allo schermo e la conversione della scrittura a mano in testo digitato è ancora più veloce. Anche le app di terze parti possono sfruttare questa nuova funzione, aprendo la strada a modi completamente nuovi di annotare e disegnare.

Il nuovo iPad Pro offre le connessioni Wi-Fi più veloci grazie al supporto dello standard Wi-Fi 6E, permettendo agli utenti che hanno bisogno di connessioni veloci di gestire anche i flussi di lavoro più impegnativi da qualsiasi luogo. I download possono raggiungere la velocità di 2,4 Gbps, il doppio rispetto alla generazione precedente. I modelli Wi-Fi + Cellular con 5G (sub‑6GHz e mmWave) ora supportano ancora più reti 5G in tutto il mondo, così l’utente può accedere ai file, comunicare con colleghe e colleghi e fare il backup dei dati in un attimo, ovunque si trovi.

Il nuovo iPad Pro da 11″ e 12,9″ sarà disponibile nei colori argento e grigio siderale con capacità da 128GB, 256GB, 512GB, 1TB e 2TB. iPad Pro 11″ è in vendita a partire da 1069 euro per il modello Wi-Fi e da 1269 euro per il modello Wi-Fi + Cellular; iPad Pro 12,9″ è in vendita a partire da 1469 euro per il modello Wi-Fi e da 1669 euro per il modello Wi-Fi + Cellular. Apple Pencil (seconda generazione) è compatibile con il nuovo iPad Pro ed è in vendita separatamente a 149 euro. La Magic Keyboard è disponibile nei colori bianco e nero al prezzo di 369 euro per il modello da 11″ e di 429 euro per quello da 12,9″, con layout per oltre 30 lingue. La Smart Keyboard Folio per il nuovo iPad Pro è in vendita a 219 euro per il modello da 11″ e a 249 euro per quello da 12,9″.
La Smart Folio è disponibile in bianco, nero e blu oceano al prezzo di 99 euro per il modello da 11″ e a 125 euro per quello da 12,9″.

Apple presenta un iPad completamente riprogettato in quattro vivaci colori

Apple oggi ha annunciato il nuovo iPad con design all-screen dotato di un ampio display Liquid Retina da 10,9″. Grazie alla potenza del chip A14 Bionic, il nuovo iPad fornisce prestazioni ancora più veloci con un’incredibile efficienza energetica per le attività più impegnative, garantendo sempre un giorno intero in termini di durata della batteria. Il sistema di fotocamere aggiornato comprende una fotocamera frontale da 12MP con ultra-grandangolo posizionata sul lato più lungo di iPad per offrire un’esperienza ancora migliore nelle videochiamate, e una fotocamera posteriore da 12MP per foto e video 4K più nitidi e vividi.

La porta USB-C permette di collegare una vasta gamma di accessori e il Wi-Fi 6 garantisce connessioni ancora più veloci; i modelli con connettività cellulare supportano le reti 5G ultraveloci per garantire agli utenti di rimanere connessi anche in mobilità. Progettata appositamente per l’ultimo iPad, la nuova Magic Keyboard Folio è comodissima per scrivere, ha un trackpad dove si può cliccare su tutta la superficie e un design versatile composto da due parti. Con iPadOS 16 e il supporto per Apple Pencil (prima generazione), iPad offre ancora più modi per essere creativi e per lavorare. Il nuovo iPad può essere ordinato a partire da oggi, con disponibilità negli store a partire da mercoledì 26 ottobre.

Il nuovo iPad ha un design all-screen ed è disponibile in quattro splendidi colori: blu, rosa, giallo e argento. Lo spettacolare display Liquid Retina da 10,9″ si estende fino ai bordi del dispositivo: l’utente ha quindi a disposizione un’area dello schermo più grande per usare le app, giocare e divertirsi, il tutto mantenendo quasi le stesse dimensioni della generazione precedente. Il nuovo display Liquid Retina offre un’esperienza visiva davvero spettacolare con una risoluzione di 2360×1640 pixel, circa 4 milioni di pixel, 500 nit di luminosità e tecnologia True Tone. Il Touch ID è stato spostato nel tasto superiore, così è più facile sbloccare il dispositivo, accedere alle app o usare Apple Pay.

Grazie al potente chip A14 Bionic, la CPU è più performante del 20% e la grafica migliore del 10% rispetto alla generazione precedente. Questo rende il nuovo iPad fino a 5 volte più veloce rispetto al tablet Android più venduto:3 chi passa a questo modello da un dispositivo precedente, per esempio iPad (settima generazione), noterà che le prestazioni sono complessivamente tre volte superiori. Le funzioni avanzate di machine learning sono rese possibili da un Neural Engine 16 core nel chip A14 Bionic, con il doppio dei core rispetto al chip A13, aumentando le prestazioni di apprendimento automatico fino all’80%. Il chip A14 Bionic offre un livello notevole di prestazioni ed efficienza energetica, ideale per attività di tutti i giorni come lavorare a progetti scolastici, editing video ad alta risoluzione, o giochi che richiedono una elevata potenza grafica.

La fotocamera frontale ora si trova sul lato orizzontale, una novità assoluta per iPad, così l’utente guarderà sempre l’obiettivo durante una chiamata FaceTime o quando registra un video da pubblicare sui social. Il sensore della fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra-grandangolo e l’angolo di campo da 122° supportano la funzione Inquadratura automatica, che segue automaticamente i movimenti del soggetto per mantenerlo al centro dell’inquadratura. La nuova fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di ottenere foto ad alta risoluzione e video 4K dettagliati, e supporta anche i filmati in slow-motion a 240 fps.
I due microfoni sono progettati per funzionare in perfetta sintonia con le fotocamere, catturando l’audio da quella in uso per minimizzare i rumori di fondo. I nuovi altoparlanti stereo in orizzontale e il display più grande regalano un’esperienza di visualizzazione spettacolare.

Chi ha un iPad può fare ancora di più, grazie alla connettività wireless più veloce. Grazie al Wi-Fi 6, le connessioni sul nuovo iPad sono il 30% più veloci rispetto alla generazione precedente che supportava lo standard Wi-Fi 802.11ac. Nei modelli con connettività cellulare, il 5G permette di raggiungere velocità di picco fino a 3,5 Gbps in condizioni ottimali,4 per accedere a file, comunicare e guardare contenuti in streaming ovunque. Inoltre, grazie al supporto per Gigabit LTE, schede SIM fisiche ed eSIM con attivazione on-device, iPad offre la massima flessibilità quando si tratta di connessioni. La porta USB-C permette di collegare una vasta gamma di accessori e una ricarica più veloce se usata insieme ad alimentatori con una potenza maggiore.

Gli accessori rendono iPad ancora più versatile e aprono la strada a nuove possibilità di creare e lavorare. Progettata appositamente per l’ultimo iPad, la nuova Magic Keyboard Folio è comodissima per scrivere grazie a tasti di dimensioni regolari, una corsa di 1 mm e alla sensazione di reattività. Per la prima volta, iPad avrà una tastiera dotata di un ampio trackpad con una superficie interamente cliccabile e compatibile con i gesti Multi-Touch, così sarà possibile scorrere, pizzicare e spostare il cursore in modo ancora più fluido. La nuova fila di tasti funzione, ben 14, permette di accedere facilmente a scorciatoie e alle azioni utilizzate quotidianamente, come regolare il volume o la luminosità del display. Il design versatile e altamente configurabile è composto da due parti: una tastiera rimovibile e una cover protettiva che si aggancia tramite magneti all’iPad. La tastiera si aggancia magneticamente allo Smart Connector sul lato dell’iPad, ricevendo alimentazione e dati. Questo significa che non dovrà essere caricata o abbinata: si può ripiegare dietro l’iPad o rimuovere completamente. La cover posteriore è dotata di un supporto regolabile che la rende ancora più versatile per giocare, guardare video e altro.

I modelli Wi-Fi del nuovo iPad hanno un prezzo a partire da 589 euro mentre quelli Wi-Fi + Cellular partono da 789 euro. Il nuovo iPad, con capacità di 64GB e 256GB, è disponibile in blu, rosa, giallo e argento. Apple Pencil (prima generazione) è compatibile con il nuovo iPad. È necessario un nuovo adattatore da USB-C a Apple Pencil per l’abbinamento e la ricarica; l’adattatore è incluso nella confezione della nuova versione di Apple Pencil (prima generazione), disponibile al prezzo di 119 euro. Chi già possiede una Apple Pencil (prima generazione) può acquistare l’adattatore da USB-C a Apple Pencil separatamente al prezzo di 10 euro. La nuova Magic Keyboard Folio creata ad hoc per il nuovo iPad è disponibile al prezzo di 299 euro in bianco. La nuova Smart Folio creata ad hoc per il nuovo iPad è disponibile al prezzo di 99 euro nei colori bianco, blu cielo, anguria e giallo limone. iPad (nona generazione) continuerà a far parte della linea di iPad. iPad (nona generazione) è disponibile nei colori argento e grigio siderale con un prezzo a partire da 439 euro per i modelli Wi-Fi e da 609 euro per il modelli Wi-Fi + Cellular.

Presentata la Apple TV 4K di nuova generazione

Apple oggi ha annunciato la nuova generazione di Apple TV 4K, più potente e più portata all’intrattenimento che mai, con una incredibile qualità cinematografica. Alimentata dal chip A15 Bionic che rende le prestazioni più scattanti e l’esperienza di gioco più fluida, la nuova Apple TV 4K offre infinite opzioni di intrattenimento sul grande schermo di casa. Grazie al supporto per il formato HDR10+ e al Dolby Vision, Apple TV 4K consente di guardare film e serie con la migliore qualità possibile su più TV.1 Dotata di tvOS, il potente e intuitivo sistema operativo per il salotto di casa, e del popolare telecomando Siri Remote, Apple TV 4K rende semplice per gli utenti scoprire e godersi i propri contenuti preferiti. Grazie alla perfetta integrazione con gli altri dispositivi e servizi Apple, trasforma magicamente il salotto in base alle esigenze dell’intera famiglia, e al tempo stesso funziona come hub intelligente per la domotica.

La nuova Apple TV 4K è disponibile in due configurazioni: Apple TV 4K (Wi-Fi), che offre 64 GB di spazio di archiviazione, e Apple TV 4K (Wi-Fi + Ethernet), che offre il supporto per Gigabit Ethernet per connessione in rete veloce e streaming, il protocollo di rete Thread mesh per collegare ancora più accessori smart home e il doppio dello spazio di archiviazione per app e giochi (128 GB). A partire da oggi, è possibile ordinare la nuova Apple TV 4K con telecomando Siri Remote, con disponibilità a partire da venerdì 4 novembre.

La nuova generazione di Apple TV 4K è un concentrato di intrattenimento che porta le migliori tecnologie audio e video sul grande schermo di casa. Il cuore della nuova Apple TV 4K è il chip A15 Bionic, che la rende ancora più potente ed efficiente nei consumi. Le prestazioni della CPU sono il 50% più veloci rispetto alla generazione precedente, di conseguenza risponde istantaneamente ai comandi, la navigazione è più rapida e le animazioni dell’interfaccia sono più scattanti. Le prestazioni della GPU sono ora fino al 30% più veloci rispetto alla generazione precedente, per un gameplay ancora più fluido.

Apple TV 4K supporta ora HDR10+, oltre a Dolby Vision, espandendo la qualità visiva su più TV, in grado di riprodurre i dettagli sorprendenti e i colori vivaci esattamente come pensati da chi li ha creati. Gli utenti possono godersi un’esperienza home theater grazie all’audio surround Dolby Atmos, Dolby Digital 7.1 o Dolby Digital 5.1 che regala un’esperienza davvero immersiva.2
Insieme al telecomando Siri Remote l’utente ha a disposizione il clickpad sensibile al tocco per spostarsi nell’intuitiva ed elegante interfaccia di Apple TV in modo veloce, fluido e preciso.3 Sull’app Apple TV i clienti possono accedere ai film e alle serie TV su Apple TV+ premiate dalla critica, così come noleggiare o acquistare serie e film da un catalogo di oltre 100.000 titoli e abbonarsi a canali premium dei più diffusi servizi di streaming.

Apple TV 4K funziona in perfetta sintonia con gli altri dispositivi Apple: si configura con iPhone quasi per magia ed è facilissima da controllare tramite il telecomando Apple TV Remote in Centro di Controllo. La perfetta integrazione di Apple TV 4K con l’hardware, il software e i servizi Apple permette un’esperienza senza eguali, portando il meglio dell’ecosistema Apple nel salotto di casa.

  • Apple Music permette di accedere tramite Apple TV 4K a un catalogo di oltre 100 milioni di brani, a playlist selezionate da un team di esperti e a video musicali. Con contenuti originali delle personalità più amate e rispettate nel mondo della musica, riproduzione automatica, testi sincronizzati con la musica, audio lossless e un suono coinvolgente grazie all’audio spaziale con Dolby Atmos, Apple Music offre la migliore esperienza di ascolto al mondo.
  • Su Apple TV+ sono disponibili le migliori serie drammatiche e comedy, film, documentari e programmi per bambini e per tutta la famiglia, tra cui “CODA”, vincitore del premio Oscar come miglior film, “Ted Lasso”, la serie che ha collezionato un numero record di Emmy Award, la serie drammatica di successo “Scissione”, la serie “Shantaram” basata su un romanzo best-seller e altre serie di successo come “Bad Sisters”, “Mythic Quest”, “Pachinko” e tante altre. Sono inoltre disponibili film come “Sidney Poitier”, un documentario in onore del leggendario Sidney Poitier, “Causeway” prodotto e interpretato dall’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence, e il racconto natalizio “Spirited – Magia di Natale”, con Will Ferrell, Ryan Reynolds e Octavia Spencer. Apple TV+ offre anche dirette sportive, come “Friday Night Baseball” e gli incontri della Major League Soccer in arrivo a inizio 2023.
  • Apple Arcade su Apple TV 4K offre accesso a giochi pluripremiati, con nuovi titoli e contenuti aggiornati ogni settimana, senza pubblicità o acquisti in-app. È possibile abbinare i controller più diffusi per un’esperienza ancora più avvincente con giochi come “NBA 2K23 Arcade Edition”, “Jetpack Joyride 2”, gli storici “Sneaky Sasquatch” e “Warped Kart Racers” nella nuova modalità multiutente.
  • Apple Fitness+ è un pluripremiato servizio di fitness e benessere pensato per accogliere tutti gli utenti, a prescindere dal loro livello di esperienza e allenamento, e aiutarli a vivere una vita più sana. Chi ha Apple TV 4K può accedere alla più grande libreria di contenuti di allenamento in 4K Ultra HD con oltre 3.000 workout e meditazioni in stile studio, tutti guidati da un team di trainer eterogeneo e inclusivo. Da quest’autunno, gli utenti iPhone potranno abbonarsi e godersi Fitness+ nei 21 Paesi e regioni in cui è disponibile, anche se non possiedono un Apple Watch. Gli utenti devono semplicemente avere un iPhone per iscriversi e poter così sperimentare Fitness+ su Apple TV, iPhone e iPad con la guida del trainer a schermo e il cronometraggio degli intervalli, mentre una stima delle calorie bruciate sarà utilizzata per fare progressi sul proprio anello Movimento. Gli utenti Fitness+ con Apple Watch sono ancora più motivati grazie ai risultati e alle metriche personali visualizzati in tempo reale su Apple TV, iPhone e iPad.

In autunno, insieme a tvOS 16 arriveranno nuove funzioni su Apple TV, tra cui aggiornamenti a Siri che semplificheranno il modo di controllare l’app e di interagire con i risultati usando la voce.5 Siri su Apple TV è stata completamente riprogettata e sarà in grado di riconoscere la voce di ciascun utente, in modo che possa accedere facilmente a film, spettacoli, musica, giochi e app e riprendere da dove si era interrotto. Se l’utente usa il telecomando Siri Remote per chiedere “Cosa posso guardare?”, riceverà consigli personalizzati. Quando si indossano gli AirPods basta dire “Ehi Siri” per fare ricerche e gestire Apple TV senza usare le mani. Ora Siri su Apple TV è disponibile anche in Cile, Finlandia e Sudafrica, ed entro la fine dell’anno sarà disponibile anche in Danimarca, Lussemburgo e Singapore, per un totale di 30 Paesi e territori supportati. Con la Libreria foto condivisa su iCloud in Apple TV, tutti i membri della famiglia potranno godersi insieme le foto di tutti sul grande schermo. La connessione tra Apple TV 4K e gli altri dispositivi consentirà a chi sviluppa di integrare con Apple TV esperienze personalizzate con le proprie app per iPhone e Apple Watch.

L’utente può continuare a usare SharePlay durante una sessione FaceTime su iPhone o iPad per seguire un film o una serie su Apple TV con altre persone, e guardare insieme un colpo di scena o un momento esilarante. Con i controlli di riproduzione condivisi, compreso l’uso di Siri Remote, chiunque nella sessione SharePlay può riprodurre, mettere in pausa o saltare avanti.

La nuova Apple TV 4K con telecomando Siri Remote sarà disponibile con prezzi a partire da 169  euro. Il telecomando Siri Remote ha lo stesso design e le stesse funzioni della generazione precedente e adotta la porta USB-C per la ricarica. È incluso con la nuova Apple TV 4K o può essere acquistato separatamente al prezzo di 69 euro a partire da oggi, ed è compatibile con tutte le generazioni di Apple TV 4K e Apple TV HD. Per un periodo di tempo limitato, chi acquista un nuovo iPhone, iPad, Mac o una Apple TV può avere tre mesi gratis di Apple TV+ e tre mesi gratis di Apple Arcade.

Presentata la nuova DS 3

In occasione dell’inizio della settimana della moda di Parigi, Ready-to-Wear donna primavera-estate 2023, DS Automobiles svela la sua ultima creazione, la NUOVA DS 3. Il suo design è un equilibrio tra linee e volume. Le evoluzioni più evidenti riguardano la parte anteriore. Offrono un nuovo dinamismo e un senso di solidità, mantenendo al tempo stesso il massimo dell’eleganza.

Il linguaggio stilistico del resto della gamma di DS Automobiles viene declinato qui con una griglia ridisegnata, più ampia e migliorata, dai bordi a forma di diamante in vernice nera o cromati in base al modello. I distintivi DS Wings sono stati modificati per collegare con eleganza griglia e fari. I nuovi fari fullLED – standard su tutta la gamma – introducono un design più dinamico e danno alla NUOVA DS 3 un aspetto più deciso, con tre moduli funzionali enfatizzati dal cromo satinato. Come optional viene proposta anche la tecnologia DS MATRIX LED VISION, con comando intelligente e abbaglianti principale automatici per il massimo del comfort e della sicurezza. Le nuove luci diurne sono caratterizzate da due linee di LED disposte verticalmente su entrambi i lati della parte anteriore, per un aspetto unico e più ampio, in linea con il più recente linguaggio stilistico di DS Automobiles.

La NUOVA DS 3 si è evoluta sia dal punto di vista del design che da quello tecnologico. Il nuovo alettone e la nuova griglia sono stati totalmente ridisegnati per ottimizzare la performance aerodinamica dell’auto. Testimoniano questa nuova efficienza gli alettoni che incorniciano la griglia di aspirazione inferiore. L’attenzione al dettaglio si ritrova anche sulla finitura dei badge posizionati sulla griglia e sul cofano con l’aggiunta dell’inserto in rilievo Clous de Paris e una varietà di colori a seconda del modello.

Il profilo mantiene il suo carattere distintivo, mantenendo l’equilibrio tra il design audace e la competenza tecnica e la caratteristica pinna di squalo della DS 3, le maniglie delle porte a scomparsa e le guarnizioni esterne invisibili dei finestrini. Il posteriore è ora perfezionato: un profilo glossy black mette in risalto i fari e il portellone posteriore. La sigla “DS Automobiles” è realizzata grazie a una tecnologia unica, con le lettere in acciaio inossidabile lucidato divise e incastonate una ad una nell’assetto, come su Nuovo DS 7. Le ruote presentano un design nuovo per una accresciuta efficienza. Disponibili in 17 e 18 pollici, sono suddivise per temi e colori. Nel modello E-TENSE 100% elettrico, la NUOVA DS 3 è disponibile con nuovi cerchi in lega TOULOUSE da 18 pollici con pneumatici “Tall & Narrow Classe A+”.

La NUOVA DS 3 è proposta con sette colori di carrozzeria, opachi, metallizzati o perlati, inclusi due nuovi colori perlati: Rosso Diva, un colore a tre strati in esclusiva per la NUOVA DS 3, e Grigio Première. Completano l’offerta Grigio Cristallo, Grigio Platino, Grigio Artense, Nero Perla e Bianco Assoluto, con l’opzione di creare una combinazione bicolore con due varianti di tetto: il Perla Nera o il nuovo Grigio Carat. A partire dal lancio della Wild Rubis concept elettrificata durante il Salone di Shanghai del 2013, il team Colori, Materiali e Finiture lavora alla produzione di un rosso esclusivo per DS Automobiles.

In Cina e durante le sue apparizioni in Europa, il colore Wild Rubis – composto da undici strati sequenziali, applicati due volte e senza lacca colorata, ha lasciato il suo segno. Da allora, più di quaranta versioni differenti sono state create per ottenere l’esclusivo Rosso Diva per la NUOVA DS 3. Il colore, attraverso il suo eccezionale trattamento a tre strati con un colore intenso, uno strato semitrasparente e una lacca protettiva, sfrutta la nuova tecnologia di macinazione del pigmento per ottenere una saturazione maggiore, per rivelare l’intensità del rosso e per enfatizzare l’effetto flop (dove la variazione di colore e luminosità dipendono dall’angolo di visione).

Guidato da un modello di design unico, il team di DS Automobiles mostra un’eccezionale esperienza, replicata in ognuna delle sue creazioni. La NUOVA DS 3 trae ispirazione dalla tradizione del lusso francese per creare un ambiente esclusivo. I materiali sono scelti con l’obiettivo di offrire finiture caratterizzate dell’eccellenza, dall’innovazione e dalla sostenibilità. Le pelli, in particolare la tappezzeria in pelle Nappa con la finitura in Art Leather trattata, l’Alcantara, dettagli come le cuciture “point-perle” o gli inserti in rilievo Clous de Paris mostrano l’unicità degli abitacoli di DS Automobiles. L’attenzione al dettaglio, radicata nel DNA del brand, si trova all’interno alla NUOVA DS 3 e rappresenta una differenza sostanziale.

La posizione di guida è stata modificata con l’adozione di un nuovo volante, che combina i controlli degli ausili di guida e i pulsanti dell’infotainment, con le levette del cambio per il cambio automatico. Un nuovo schermo centrale ad alta definizione di 10.3 pollici è di serie, con il nuovo sistema di infotainment DS IRIS SYSTEM integrato. I sedili della NUOVA DS 3 sono caratterizzati da design e tecnologia al servizio della bellezza e del benessere. I sedili sono avvolgenti e ricoperti di una schiuma innovativa ad alta densità, per il massimo livello di comfort. I sedili anteriori possono essere riscaldati, sono massaggianti (zona lombare) ed elettrici (avanti/dietro, su/giù, reclinazione e regolazione della zona lombare).

Al top della gamma, OPERA introduce un abitacolo in Nappa Nero Basalto con sedili lavorati con motivo a cinturino, per immergersi nel lusso creativo, arricchito di carattere e modernità. Il modello RIVOLI offre i nuovi sedili in pelle granata Nero Basalto con finiture in Nero Basalto a effetto scala. La tappezzeria è disponibile anche in Grigio Pebble con combinazione pelle Nappa/tessuto. Per i modelli PERFORMANCE Line e PERFORMANCE Line +, i sedili, i rivestimenti della plancia e i pannelli delle portiere sono impreziositi con Alcantara. I nuovi sedili in pelle granata Nero Basalto sono disponibili come optional. Il modello PERFORMANCE Line + è dotato di equipaggiamento extra, come un poggiabraccio centrale, tappetini e illuminazione per i parasole e vano piedi. Il modello BASTILLE è stato completamente rivisto con sedili in tessuto Peruzzi Grigio Silicio, con strisce granate effetto scala sulla plancia e sui pannelli delle portiere. Come optional, sono disponibili nuovi sedili in pelle granata Nero Basalto.

La NUOVA DS 3 E-TENSE dispone di un motore elettrico completamente nuovo (assemblato a Trémery-Metz), di un riduttore (prodotto a Valenciennes) e di una nuova batteria (assemblata a Poissy) per aumentare la potenza e l’autonomia. Il nuovo motore sincrono ibrido (HSM) beneficia dell’esperienza acquisita in Formula E e dimostra un’elevata efficienza. Offre 115 kW (155 cavalli) di potenza e 270 Nm di coppia a una tensione di 400 Volt. La nuova batteria da 54 kWh (50,8 kWh utilizzabili) è dotata di controllo termico attraverso la circolazione di liquidi e una pompa di calore che consente una ricarica rapida, una migliore autonomia e una maggiore durata. Di serie, il caricabatterie di bordo è da 100 kW in corrente continua (da 0 a 80% in 25 minuti) e da 11 kW in corrente alternata (da 0 a 100% in 5 ore). L’architettura è stata ottimizzata. Con una maggiore densità di energia, la batteria è molto compatta e distribuita sotto i sedili anteriori e posteriori e il tunnel centrale. L’usabilità e la posizione di guida sono assolutamente identiche a quelle delle altre trasmissioni e la resistenza agli urti supera i requisiti più severi.

Unica nel suo segmento, NUOVA DS 3 E-TENSE raggiunge un’autonomia di 402 km nel ciclo combinato WLTP (12,6 kWh / 100 km) e di oltre 500 km nel traffico cittadino, grazie all’efficienza del motore elettrico, alla sua capacità di recupero dell’energia, alle dotazioni accessorie come la pompa di calore, il precondizionamento termico e i nuovi fari a LED, nonché all’ottimizzazione aerodinamica del frontale e delle ruote e all’abbassamento dell’altezza da terra di 10 mm sui modelli con ruote Tall & Narrow da 17 e 18 pollici. L’insieme di questi fattori consente di ottenere un guadagno fino al 7,6% sull’SCx.

La NUOVA DS 3 viene proposta anche con due motorizzazioni a benzina: PureTech 100 con cambio manuale a 6 rapporti e PureTech 130 con cambio automatico a 8 rapporti. È disponibile anche la versione diesel BlueHDi 130 con cambio automatico a 8 rapporti. In queste due versioni, i motori sono conformi alle più recenti norme antinquinamento.

La NUOVA DS 3 dispone di un nuovo sistema di infotainment reso disponibile da un grande schermo centrale da 10,3 pollici ad alta definizione con un bordo nero lucido ridisegnato. La navigazione connessa e il riconoscimento vocale intelligente sono offerti dal DS IRIS SYSTEM. La caratteristica distintiva di questo sistema è la possibilità da parte dell’utente di personalizzare lo schermo centrale e il quadro strumenti da 7 pollici, completo di head up display che proietta le informazioni essenziali nella linea degli occhi del conducente. Lo schermo centrale è suddiviso in 12 riquadri e può ospitare widget di dimensioni diverse. La strumentazione è suddivisa in due parti distinte, entrambe personalizzabili. Allo stesso tempo, le funzioni possono essere controllate con un sistema avanzato di riconoscimento vocale in quaranta lingue o con comandi a sfioramento sul pad centrale. La configurazione delle funzioni è stata rivista per migliorare l’ergonomia e includere le specificità del DS IRIS SYSTEM. La funzione di mirroring è ora disponibile in modalità wireless.

Visualizzabile sull’ampio schermo centrale, DS Vision 360 arricchisce la gamma di ausili alla guida disponibili su NUOVA DS 3, offrendo un aiuto durante le manovre di parcheggio con un visione a 360° riprodotta attraverso nuove telecamere digitali ad alta risoluzione. Dotata di serie di una telecamera posta dietro il parabrezza, NUOVA DS 3 include di serie sistemi di assistenza alla guida di alto livello: Lane Keeping Assist, Traffic Sign Recognition con informazioni riprodotte sul display della strumentazione e Active Safety Brake fino a 85km/h.

Scansionando l’ambiente circostante con un radar posizionato dietro il paraurti anteriore e altri sensori, DS DRIVE ASSIST combina il cruise control adattivo con la funzione Stop and Go e l’assistenza al mantenimento della corsia per offrire una guida semi-autonoma di livello 2. Il sistema DS DRIVE ASSIST posiziona l’auto con l’aiuto della segnaletica stradale in base alla posizione desiderata dal conducente. Questa funzione è in grado di far fronte a ripetuti arresti e ripartenze e di mantenere senza sforzo la traiettoria ideale. Inoltre, il sistema è collegato all’Active Safety Brake. In grado di rilevare altri veicoli, ma anche ciclisti e pedoni, anche in condizioni di scarsa illuminazione tra i 5 e i 140 km/h, questa frenata automatica di emergenza è in grado di analizzare eventuali rischi di collisione e può applicare la massima forza frenante per evitare un impatto o limitarne le conseguenze.

Disponibile come optional, l’Extended Traffic Sign Recognition in grado di identificare i segnali di limite di velocità oltre ad alcuni segnali stradali (Stop, Senso vietato, Divieto di sorpasso e Fine divieto di sorpasso). Dotata di fari a LED su tutta la gamma, NUOVA DS 3 adotta un nuovo sguardo. Composto da tre moduli rettangolari allineati orizzontalmente e sottolineato da eleganti finiture satinate, questo nuovo design le conferisce un aspetto più audace. Le prestazioni luminose sono migliorate, mentre il consumo energetico è ridotto per migliorare l’autonomia sulla versione E-TENSE 100 % elettrica o le emissioni di CO2 nei motori a combustione interna.

DS MATRIX LED VISION,disponibile come optional, è un sistema in grado di produrre un fascio di luce che si adatta automaticamente alla sua impostazione, consentendo una guida continua in modalità “a pieni fari” senza mai abbagliare gli altri automobilisti. DS MATRIX LED VISION utilizza tre moduli LED riservati alla funzione anabbagliante, ma anche con un’unità suddivisa in 15 segmenti per ciascun proiettore. I LED di questa unità si accendono e si spengono progressivamente, segmento per segmento, in base alle condizioni di guida rilevate da una telecamera posta nella parte superiore del parabrezza. DS MATRIX LED VISION illumina tutta la strada senza mai abbagliare il veicolo che precede o che si avvicina dalla direzione opposta. Un vero comfort e un vero vantaggio per la sicurezza, soprattutto di notte.

La NUOVA DS 3 sfoggia maniglie delle porte a scomparsa. Questa tecnologia esclusiva consente di mantenere un design pulito, di dare un tocco d’avanguardia alla forma e di massimizzare l’efficienza aerodinamica. Le maniglie delle porte si estraggono quando l’utente ne ha bisogno e si fondono con la fiancata dell’auto per il resto del tempo, che sia ferma o in movimento. Inoltre, grazie al sistema di accesso e avviamento a mani libere (PROXIMITY KEYLESS ENTRY & START), è sufficiente avvicinarsi all’auto (entro 1,5 metri) perché questa si sblocchi e le 4 maniglie si ripieghino automaticamente. Quando ci si allontana, si richiudono e l’auto si blocca da sola.

Avvalendosi dell’esperienza di FOCAL, che è un punto di riferimento nel mondo dei sistemi audio premium, DS Automobiles ha sviluppato un sistema unico chiamato FOCAL Electra. Dodici altoparlanti, compreso un subwoofer, sono stati inseriti nell’abitacolo con grande cura e sono dotati di griglie metalliche color bronzo di Belem con una finitura speciale. Con un amplificatore dedicato, questo sistema audio da 515 W offre un’acustica ad alte prestazioni per un suono ricco di enorme purezza. La spazializzazione del suono è ottimizzata e coerente all’interno dell’abitacolo. Progettata come un auditorium, la NUOVA DS 3 offre un’esperienza audio eccezionalmente coinvolgente. I tweeter TNF presentano la tecnologia a cupola invertita in alluminio, che offre una diffusione ottimale del suono e delle note alte. I woofer, gli altoparlanti di fascia media e i diffusori centrali sono dotati di tecnologia Polyglass che garantisce equilibrio e precisione del suono. Il subwoofer utilizza la tecnologia Power Flower a tripla bobina da 200 mm per una riproduzione definita e dinamica delle basse frequenze.

La collaborazione tra FOCAL e DS Automobiles rimodella l’alta fedeltà per un effetto DS Lounge: la guarnizione delle porte, il feltro delle porte, il trattamento acustico dei vetri e l’insonorizzazione del vano motore sono stati studiati con particolare attenzione. La configurazione dei 12 altoparlanti è stata realizzata in modo da offrire un’esperienza completamente coinvolgente. Ad esempio, i tweeter posteriori si trovano in alto, inseriti nella pinna dello squalo. La longevità e la dinamica delle frequenze più basse sono ottimizzate dal design digitale delle porte, attraverso un lavoro speciale sulla loro rigidità rispetto ai design normali. Una messa a punto particolarmente accurata viene poi effettuata in collaborazione con FOCAL per completare il lavoro sull’equilibrio sonoro e la spatalizzazione dell’ambiente. Questo garantisce l’eccellenza della firma sonora francese.

La nuova gamma DS 3 adotta il principio iniziato da Nuovo DS 7 e la nuova versione OPERA diventa la più esclusiva. I livelli di allestimento sono stati ripensati, consentendo una scalata più fluida della gamma. Il numero di opzioni è stato ridotto, grazie a un nuovo equipaggiamento o alla creazione di pacchetti di opzioni per facilitare la comprensione da parte dei clienti. I prezzi della NUOVA DS 3 partono da 28.050 euro con PureTech 100 con cambio manuale nell’allestimento BASTILLE BUSINESS ai 41.550 euro per la DS 3 E-TENSE.