Xiaomi presenta Mi Note 10

Xiaomi annuncia il ritorno della serie Mi Note svelando Mi Note 10, il dispositivo premium flagship che fa da apripista di una nuova era della fotografia. Dotato della prima penta camera da 108MP al mondo, di un design d’eccellenza e di una batteria da 5260mAh, Mi Note 10 è stato progettato per offrire un’esperienza fotografica  senza precedenti.

Xiaomi Mi Note 10 presenta cinque diversi obiettivi: un grandangolo da 108MP, un teleobiettivo da 5MP e uno da 12MP, un ultra grandangolo da 20MP e un obiettivo macro, ottenendo una configurazione ideale per l’utilizzo di zoom continuo da 0,6x a 50x, senza compromettere la qualità dell’immagine. La fotocamera principale da 108MP porta la fotografia mobile a un livello successivo, segnando un primato assoluto nel settore. Con il sensore Samsung ISOCELL Bright HMX 108MP, Mi Note 10 offre la più alta risoluzione di qualsiasi altro smartphone sul mercato – 12032 x 9024. Per la prima volta in assoluto, la fotocamera da 108MP è in grado di produrre stampe in formato billboard fino a 4,24 metri di altezza*. Il dispositivo offre un sensore di immagine di grandi dimensioni da 1/1,33″ che supporta il pixel binning 4-in-1 per catturare maggiori dettagli in condizioni di scarsa luminosità, mentre l’OIS su 4 assi garantisce una nitidezza senza pari.

Gli appassionati di fotografia, sempre alla ricerca di ritratti dall’aspetto più naturale possibile, saranno entusiasti del teleobiettivo da 12MP 2x di Mi Note 10 con lunghezza focale di 50mm, una delle più utilizzate dai ritrattisti professionisti. In condizioni di scarsa illuminazione, la grande dimensione del pixel da 1,4μm e la doppia messa a fuoco automatica PD consente ritratti più nitidi e luminosi. Il teleobiettivo da 5MP 5x assicura lo zoom ibrido 10x e digitale 50x, completando così la straordinaria gamma di zoom. Inoltre, l’obiettivo è dotato di OIS e di un’apertura f/2.0 per immagini migliori in ambienti con illuminazione non ottimale. Con i suoi 117 gradi di campo visivo, l’obiettivo ultragrandangolare da 20MP consente agli utenti di catturare paesaggi indimenticabili e foto di gruppo di grandi dimensioni, riuscendo ad includere tutte le persone nell’inquadratura, mentre l’obiettivo macro offre la messa a fuoco automatica per le immagini ravvicinate.

La configurazione della fotocamera posteriore di Mi Note 10 supporta la nuova modalità notturna 2.0 che consente di catturare una luce maggiore e di combinare più scatti della stessa scena per una maggiore versatilità. Appassionati di concerti e fotografi notturni saranno entusiasti della riduzione dei disturbi multi-frame RAW.  Mi Note 10 offre anche la tecnologia ShootSteady per un’esperienza video fluida e costante, insieme a 960 fotogrammi al secondo per video macro al rallentatore e video in 4K con obiettivo ultra angolare. E’ inoltre possibile sfruttare la modalità Vlog per creare facilmente video coinvolgenti, grazie a sette diversi effetti cinematografici.

Oltre alla potente configurazione della penta camera posteriore, Mi Note 10 dispone anche di una fotocamera anteriore da 32MP, che offre modalità bellezza AI, modalità ritratto selfie AI, rilevamento scena AI, sblocco con riconoscimento facciale AI, modalità panorama selfie e la funzione palm shutter per selfie sorprendenti. Per chi è alla ricerca di un’esperienza fotografica ottimale, Xiaomi renderà prossimamente disponibile anche Mi Note 10 Pro, la variante dotata di 8 obiettivi differenti sulla fotocamera posteriore, per offrire immagini ancora più nitide, e un’ampia memoria RAM da 8GB + 256GB.

Mi Note 10, disponibile in tre colorazioni – Midnight black, Aurora Green e Glacier White,  è dotato di un incredibile display AMOLED 3D curvo da 6,47″ che offre cornici decisamente sottili per un’esperienza totalmente immersiva. Il rapporto di contrasto 400.000:1 permette di ottenere invece neri più profondi e una maggiore fedeltà cromatica. Mi Note 10 offre un nuovissimo sensore ottico per le impronte digitali** più sottile dell’88%, ma con un’area di rilevamento delle impronte più grande del 10% che è reattivo in condizioni di luce intensa, basse temperature e dita secche.

Il retro di Mi Note 10 è realizzato in vetro 3D con effetto curvo che garantisce una migliore impugnatura. Sia la parte anteriore che posteriore sono realizzate in vetro Corning Gorilla Glass 5, assicurando una migliore resistenza ai graffi per un uso quotidiano più duraturo.

Mi Note 10 offre prestazioni senza compromessi e un’impressionante durata della batteria con una capacità da 5260mAh che supporta la ricarica rapida fino a 30W e garantisce prestazioni di oltre due giorni. Dotato di processore Qualcomm Snapdragon 730G con tecnologia di processo a 8 nm, il dispositivo garantisce un funzionamento fluido e performance ottimali.  Oltre all’hardware di alta qualità, Mi Note 10 presenta il sistema operativo MIUI 11 che introduce un design completamente nuovo e una serie di innovative funzioni volte a migliorare l’efficienza del lavoro e semplificare la vita. Rimuovendo gli elementi di interfaccia superflui e restituendo un impatto visivo d’effetto, MIUI 11 mette al centro i contenuti. Utilizzando in modo efficiente le funzionalità dello schermo AMOLED, MIUI 11 rende l’Always-on Display uno strumento di personalizzazione perfetto. In aggiunta,  MIUI 11 introduce anche il nuovo sistema di effetti sonori dinamici che ricordano i suoni ambientali della natura che ha vinto il Red Dot design award, premio di design conferito per la prima volta alla categoria software per smartphone.

Oltre a rivoluzionare l’esperienza visiva e sonora, MIUI 11 offre un potente set di strumenti di produttività e funzioni lifestyle. La condivisione di file in modalità wireless, la possibilità di stampare e di editare documenti e di gestire attività sono funzioni pronte all’uso per migliorare la vita privata e professionale delle persone. II nuovo contapassi, l’app per il monitoraggio del ciclo mestruale e la calcolatrice renderanno più semplici e pratiche tutte le  attività quotidiane.

Mi Note 10 da 6GB + 128GB sarà disponibile In Italia a partire dal 15 novembre al prezzo di 599,90 euro su mi.com, i Mi Store autorizzati, nei punti vendita degli operatori telefonici Vodafone, TIM, Wind Tre e presso le principali catene di distribuzione. Inoltre, dall’11 al 14 novembre, fino a esaurimento scorte, sarà possibile preordinare Mi Note 10 al medesimo prezzo, ma con la possibilità di ricevere un coupon del valore di 50 euro da utilizzare dal 15 novembre al 15 dicembre presso qualsiasi Mi Store.

Xiaomi presenta Redmi Note 8T

Xiaomi annuncia l’arrivo di un nuovo smartphone della famiglia Redmi: Redmi Note 8T. Con una configurazione quadrupla ad alta risoluzione da 48MP e tre varianti di colore, Redmi Note 8T è destinato a stupire per i suoi dettagli high-end e il suo design premium.

Redmi Note 8T è una vera e propria potenza della fotografia, con una fotocamera posteriore quadrupla. La fotocamera principale ad altissima risoluzione da 48MP è dotata di un sensore da ½ pollice con apertura f/1,79 e campo visivo da 79,4°. Allo stesso tempo, la fotocamera ultra-wide da 8MP con campo visivo da 120°, l’obiettivo macro da 2MP e il sensore di profondità da 2MP consentono di catturare immagini straordinarie a qualsiasi distanza.

Sulla parte frontale, Redmi Note 8T vanta una selfie camera da 13MP con apertura f/2.0 e tecnologia AI integrata che permette agli utenti di scattare selfie sempre perfetti. La fotocamera frontale include anche la funzione Selfie Panoramico – la prima della serie Redmi Note – che consente di immortalare immagini di gruppo senza dover tagliare nessuno.

Dotato di display a goccia da 6,3” con design in vetro curvo 2,5D, Redmi Note 8T offre un’esperienza visiva incredibilmente coinvolgente in FHD+. Gli utenti possono contare su una maggiore robustezza, poiché il dispositivo è dotato di una protezione Corning Gorilla Glass 5 – anteriore e posteriore – che protegge dalle cadute accidentali e dall’usura generale. Inoltre, Redmi Note 8T è anche ricoperto da uno speciale nano-rivestimento per rendere il dispositivo resistente agli schizzi d’acqua.

Redmi Note 8T gira sul chipset Qualcomm Snapdragon 665. Il chipset migliora l’esperienza complessiva dell’utente attraverso la sua avanzata tecnologia AI, e i progressi nell’efficienza energetica garantiscono prestazioni ottimali per tutta la giornata. Inoltre, Redmi Note 8T vanta una batteria da 4.000 mAh ad alte prestazioni e supporta la ricarica veloce da 18W su USB Type-C, con in dotazione un caricabatterie da 18W. L’esclusiva funzione Auto Cleaning Speaker espelle anche polvere e detriti attraverso impulsi sonori a bassa frequenza – un’altra testimonianza della dedizione di Xiaomi a realizzare prodotti di alta qualità. Questa funzione sarà disponibile tramite OTA. Redmi Note 8T dispone anche del supporto NFC per la comunicazione a raggio distanza ravvicinata tra i dispositivi.

Redmi Note 8T sarà disponibile in Italia nella versione da 4GB + 64GB al prezzo di 229,90 euro. La vendita al pubblico inizierà a partire dall’8 novembre su mi.com, i Mi Strore autorizzati, nei punti vendita degli operatori telefonici Vodafone, TIM, Wind Tre e presso le principali catene di distribuzione. Inoltre, per una settimana dall’inizio delle vendite, il Redmi Note 8T sarà acquistabile al prezzo promozionale di 199,90 euro presso tutti i canali di vendita.

Xiaomi anticipa il Black Friday

Con una promozione davvero imperdibile Xiaomi anticipa il Black Friday e offre la possibilità a tutti gli italiani di acquistare Redmi Note 8T, lo smartphone che ridefinisce la fascia media, a un prezzo speciale. A partire da oggi e fino al 14 novembre Redmi Note 8T, vero successore di Redmi Note 7, è disponibile nella versione da 4GB + 64GB in tre differenti colorazioni – Moonshadow Grey, Starscape Blue e Moonlight White – a 199,90 euro anziché 229,90 euro su mi.com, presso i Mi Store autorizzati e le principali catene di distribuzione.

Redmi Note 8T è dotato di fotocamera ultra-wide da 8MP con campo visivo da 120°, un obiettivo macro da 2MP e un sensore di profondità da 2MP che consentono di catturare immagini straordinarie a qualsiasi distanza. La fotocamera frontale include anche la funzione Selfie Panoramico – la prima della serie Redmi Note – che consente di immortalare immagini di gruppo senza dover escludere nessuno.

Tutto ciò che viene catturato può essere visualizzato su un ampio display immersivo e coinvogente da 6,3”, con design in vetro curvo 2,5D e in FHD+. Sotto la scocca di Redmi Note 8T gira Qualcomm Snapdragon 665, chipset migliorato nell’esperienza complessiva dell’utente e nell’efficienza energetica per garantire prestazioni ottimali per tutta la giornata. Inoltre, Redmi Note 8T vanta una batteria da 4.000 mAh ad alte prestazioni e supporta la ricarica veloce da 18W su USB Type-C, con in dotazione un caricabatterie da 18W. E per finire, offre anche il supporto NFC per i pagamenti mobile.

Apple presenta i nuovi AirPods Pro

Apple ha presentato oggi gli AirPods Pro, che entrano di diritto nella famiglia AirPods con la funzione di cancellazione attiva del rumore, un suono nitidissimo e coinvolgente, e un nuovo design in-ear estremamente leggero.

Il comfort e la adattabilità degli AirPods Pro sono perfetti per ascoltare musica con la funzione di cancellazione attiva del rumore attivata o per chattare faccia a faccia in modalità Trasparenza. Gli AirPods Pro si aggiungono alla linea AirPods esistente per offrire un’esperienza audio wireless senza precedenti. Ogni modello utilizza una tecnologia avanzata per reinventare il modo in cui le persone ascoltano musica, telefonano, guardano show televisivi e film, giocano e interagiscono con Siri. La magica esperienza di configurazione degli AirPods tanto amata dai nostri clienti si estende agli AirPods Pro. Una volta aperta la custodia di ricarica accanto a un dispositivo iOS o iPadOS, basta un tocco per abbinare all’istante gli AirPods Pro a tutti i dispositivi collegati all’account iCloud dell’utente, inclusi iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, Apple TV e iPod touch.

Gli AirPods hanno rivoluzionato l’esperienza audio wireless con un design estremamente innovativo, e ora gli AirPods Pro si spingono ancora oltre con una nuova linea di cuffie in-ear leggere, progettate per il massimo comfort e adattabilità. Ogni auricolare è dotato di cuscinetti in silicone morbidi e flessibili in tre diverse misure che si adattano ai profili di ogni singolo orecchio. Risultano perciò estremamente confortevoli e non scivolano dalle orecchie, così l’esperienza è davvero coinvolgente. Per massimizzare ulteriormente il comfort, gli AirPods Pro utilizzano un innovativo sistema di ventilazione con equalizzazione delle pressioni, che riduce al minimo il disagio frequente in altri design in-ear. Gli AirPods Pro sono resistenti al sudore e all’acqua, e questo li rende perfetti per uno stile di vita attivo.

La funzione di cancellazione attiva del rumore degli AirPods Pro utilizza due microfoni combinati a un software avanzato per un adattamento continuo ad ogni orecchio e auricolare. In questo modo i rumori di fondo vengono eliminati, l’esperienza di ascolto è ancora più personale e chi ascolta può concentrarsi davvero sui contenuti, che si tratti del suo brano preferito o di una conversazione al telefono. Il primo microfono è rivolto verso l’esterno e rileva il suono esterno analizzando il rumore ambientale. Gli AirPods Pro producono quindi un suono equivalente opposto che cancella il rumore di fondo prima che raggiunga l’orecchio dell’ascoltatore. Un secondo microfono rivolto verso l’interno percepisce i suoni trasmessi verso l’orecchio, e gli AirPods Pro cancellano il rumore residuo rilevato dal microfono. La cancellazione del rumore adatta in modo continuo il segnale audio 200 volte al secondo.

Gli AirPods Pro offrono una qualità audio superiore grazie all’equalizzazione adattiva, che regola automaticamente le basse e medie frequenze della musica in base alla forma del singolo orecchio, per un’esperienza di ascolto ricca e coinvolgente. Un amplificatore ad alta gamma dinamica appositamente progettato produce un suono puro e incredibilmente cristallino, prolungando al contempo l’autonomia della batteria, e il driver dello speaker con riduzione della distorsione e ad alta escursione è progettato per ottimizzare la qualità audio e rimuovere i rumori di fondo. Il driver fornisce bassi sempre ricchi fino a 20 Hz e un suono dettagliato sia nelle alte frequenze che nel range delle medie.

La modalità Trasparenza offre la possibilità di ascoltare i brani preferiti senza perdere i suoni dell’ambiente circostante: è ideale per avvertire i suoni del traffico mentre si fa jogging o gli annunci in stazione mentre si aspetta il treno. Grazie al sistema di ventilazione con equalizzazione delle pressioni e a un software avanzato che lascia attiva la giusta quantità di cancellazione del rumore, la modalità Trasparenza assicura che la voce risulti naturale anche se si indossano le cuffie e preserva al contempo un’esperienza di ascolto impeccabile.

Passare dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza è semplice e lo si può fare direttamente sugli AirPods Pro utilizzando un innovativo sensore di pressione sullo stelo. Il sensore di pressione permette anche di riprodurre, mettere in pausa o saltare le tracce con estrema semplicità, e rispondere o riagganciare le chiamate. Gli utenti possono anche premere sul cursore del volume nel Centro di Controllo su iPhone e iPad per controllare le impostazioni, o su Apple Watch toccando l’icona AirPlay mentre la musica è in riproduzione.

Le dimensioni compatte e le prestazioni degli AirPods Pro sono rese possibili da un rivoluzionario design SiP (System in Package) con chip H1 progettato da Apple. L’H1 è dotato di 10 core audio e sa fare di tutto, da indirizzare il suono ad attivare Siri. La bassissima latenza di elaborazione audio dell’H1 consente di cancellare il rumore in tempo reale, offrire un suono di alta qualità attraverso la tecnologia adattiva e fare richieste a Siri senza usare le mani: tutto in una volta. Gli AirPods Pro hanno la stessa grande autonomia degli AirPods, per cinque ore di ascolto ininterrotte. In modalità di cancellazione attiva del rumore, gli AirPods Pro offrono fino a quattro ore e mezza di ascolto e fino a tre ore e mezza di conversazione con una singola carica. Con qualche ricarica extra attraverso la custodia di ricarica wireless, si ottengono oltre 24 ore di ascolto o più di 18 ore di conversazione. 2 Ricaricare è semplicissimo: basta posizionare la custodia degli AirPods su un tappetino di ricarica certificato Qi o usare la porta Lightning quando si è fuori casa.

L’Ear Tip Fit Test testa tenuta e adattabilità, identificando i cuscinetti più adatti e garantendo la migliore resa audio possibile. Dopo aver indossato entrambi gli AirPods Pro, algoritmi avanzati lavorano insieme ai microfoni di ciascun AirPods Pro per misurare il livello audio nell’orecchio e confrontarlo con quello proveniente dallo speaker. In pochi secondi, l’algoritmo rileva se il cuscinetto è della misura giusta e ha una buona adattabilità, oppure se è opportuno sostituirlo per una migliore tenuta. Siri con attivazione vocale utilizza il chip H1 per chiedere a Siri di riprodurre una canzone, aumentare il volume, fare una chiamata o dare indicazioni stradali senza dover usare le mani. Con la condivisione audio ascoltare la stessa canzone o guardare lo stesso film insieme a un amico è semplicissimo: basta una seconda coppia di AirPods accanto a un iPhone o iPad. La lettura a voce alta dei messaggi legge automaticamente i messaggi in arrivo non appena li si riceve; e mentre si telefona o si condividono contenuti tramite la Condivisione audio, Siri sa che non deve interrompere l’utente.

Gli AirPods Pro saranno disponibili al prezzo di 279 euro, e possono essere già ordinati su apple.com e tramite l’app Apple Store negli USA e in oltre 25 altri paesi e aree geografiche. Le consegne di AirPods Pro inizieranno mercoledì 30 ottobre e saranno disponibili nei negozi nel corso di questa settimana.

Inizia la produzione di Ford Puma

E’ iniziata la produzione, nello stabilimento di Craiova in Romania, di Puma, il crossover di ispirazione SUV dell’Ovale Blu, uno degli otto veicoli elettrificati in arrivo, quest’anno, sul mercato europeo. Puma EcoBoost Hybrid, con batterie a ioni-litio da 48 volt, è il primo veicolo elettrificato Ford mai prodotto in Romania.

L’Ovale Blu ha assunto altri 1.700 persone e investito circa 200 milioni di euro nello stabilimento di Craiova, per sostenere la produzione del modello che combina l’efficienza dell’EcoBoost Hybrid, con una capacità di carico senza compromessi e un design affascinante – portando così a quasi 1,5 miliardi di euro l’investimento totale di Ford in questo stabilimento dal 2008.

Puma, il crossover di ispirazione SUV con l’innovativo MegaBox, che garantisce una capacità di carico senza compromessi, è uno degli otto nuovi modelli elettrificati che saranno introdotti da Ford, quest’anno, in Europa.

Ford, infatti, ha annunciato, all’inizio di quest’anno, che ogni nuovo veicolo includerà un’opzione elettrificata – Mild-Hybrid, Full-Hybrid, Plug-In Hybrid o All-Electric – offrendo così uno dei più completi line-up di motorizzazioni elettrificate per i clienti europei. L’Ovale Blu prevede che i veicoli Ford con questa tipologia di propulsori rappresenteranno più della metà delle vendite entro la fine del 2022.

Accanto alla sofisticata tecnologia dell’EcoBoost Hybrid, Puma, dal design affascinante, offre soluzioni di spazio versatili, con una capacità di carico di 456 litri grazie all’innovativo MegaBox e tecnologie di assistenza alla guida, tra cui Adaptive Cruise Control con Stop & Go, Speed Sign Recognition e Lane Centring, unitamente a elementi di estremo comfort tra cui i sedili con massaggio lombare, novità nel segmento.

Tra gli allestimenti disponibili, la sportiva ST-Line, ispirata alla gamma di vetture Performance e l’elegante Titanium X, presentata, per la prima volta, il mese scorso al Motor Show di Francoforte, in Germania.

Già ordinabile in tutta Europa, la nuova Puma si aggiunge all’ampia gamma di SUV e crossover Ford disponibili in Europa. Ford Romania impiega circa 6.000 persone nella produzione della nuova Puma, dell’EcoSport e del pluripremiato motore EcoBoost da 1,0 litri, ben 11 volte vincitore del premio International Engine and Powertrain of the Year. Con l’inizio della produzione della nuova Puma, lo stabilimento di Craiova è ora impegnato, per la prima volta, nella produzione in parallelo di due linee di veicoli, offrendo SUV e crossover compatti per soddisfare la domanda nel segmento in più rapida crescita in Europa, secondo i dati di JATO Dynamics.

Disponibile macOS Catalina

macOS Catalina, l’ultima versione del sistema operativo desktop, è ora disponibile come aggiornamento software gratuito. Con macOS Catalina, gli utenti possono usufruire di Apple Arcade, un rivoluzionario servizio di gaming su abbonamento che offre nuovi giochi esclusivi creati da alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo. Per un intrattenimento ancora più completo su Mac, Catalina include anche nuovissime versioni delle app Musica, Podcast e Apple TV di Apple. Una nuova funzione chiamata Sidecar permette di ampliare la scrivania del Mac utilizzando un iPad come secondo display, o come dispositivo di input per usare Apple Pencil con le app su Mac. Controllo vocale, una rivoluzionaria funzione di accessibilità, consente di controllare il Mac usando soltanto la voce. Con Mac Catalyst, una nuova tecnologia in Catalina che permette agli sviluppatori di portare le app per iPad su Mac, gli utenti inizieranno a vedere versioni per Mac delle loro app preferite, a cominciare da Twitter, TripIt, Post-It, GoodNotes e altre. E per la prima volta, su Mac è disponibile anche Tempo di utilizzo, che offre agli utenti informazioni sul tempo che trascorrono usando app e siti web, oltre alla possibilità di decidere come utilizzare il dispositivo.
Apple Arcade: ora sul Mac App Store

Con un abbonamento a Apple Arcade al costo di € 4,99 al mese, gli utenti hanno accesso illimitato a un catalogo di giochi senza precedenti su Mac, tutti supportati anche su iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV. È anche possibile passare da un dispositivo all’altro: in questo modo, gli utenti possono salvare la partita e poi riprenderla ovunque si trovino, a casa o in giro. Su Mac, è possibile giocare usando la tastiera e il trackpad o il mouse, e molti giochi supportano anche i controller, tra cui i modelli wireless PlayStation DualShock 4 e Xbox con Bluetooth.

Con l’abbonamento a Apple Arcade, i clienti otterranno la versione completa di ogni gioco, inclusi tutti gli aggiornamenti e le estensioni, senza pubblicità né acquisti in-app. Anziché dover acquistare ogni singolo gioco, gli abbonati possono scaricare qualsiasi titolo Apple Arcade direttamente dal nuovo pannello Arcade del Mac App Store. Dai giochi d’azione, d’avventura e di gruppo fino ai rompicapo, Apple Arcade offre titoli per tutte le età, così tutti potranno trovare il gioco perfetto. Il servizio prevede una prova gratuita di 30 giorni, e con “In famiglia” fino a sei persone possono condividere un solo abbonamento. Il catalogo completo di 100 giochi sarà disponibile nelle prossime settimane e si arricchirà ogni mese di nuove uscite, tra cui nuovi giochi d’azione e d’avventura, giochi di ruolo e giochi di strategia.

Tre nuove app (Musica, Podcast e Apple TV) prendono il posto di iTunes e permettono all’utente di trovare e godersi musica, programmi TV, film e podcast su Mac, in modo semplice e divertente. La nuova app Musica è veloce e dà accesso a oltre 50 milioni di canzoni, playlist e video musicali. Gli utenti potranno accedere alla loro libreria e continuare ad acquistare nuovi brani sull’iTunes Store.
Apple Podcast offre un catalogo di oltre 700.000 programmi e include la possibilità di ricevere una notifica non appena sono disponibili nuovi episodi. L’app include anche nuove categorie, raccolte selezionate e strumenti di ricerca avanzati che consentono di cercare podcast in base ad eventi, persone e persino frasi. L’app Apple TV riunisce in un’unica app vari modi di cercare e guardare film e programmi TV, e include gli Apple TV Channels, suggerimenti personalizzati e oltre 100.000 film e programmi TV di iTunes da sfogliare, acquistare o noleggiare. E Apple TV+, il servizio di streaming video in abbonamento di Apple, sarà disponibile sull’app Apple TV per Mac a partire dal 1° novembre.

La nuova funzione Sidecar permette di ampliare la scrivania del Mac usando un iPad come secondo display su cui espandere lo spazio di lavoro. Con Sidecar è possibile utilizzare il display dell’iPad come dispositivo di input per disegnare o scrivere con Apple Pencil in qualsiasi app di Apple o terze parti che supporta l’uso di uno stilo. Sidecar funziona con una connessione via cavo, così gli utenti possono ricaricare l’iPad mentre lavorano, oppure in wireless per una maggiore libertà di movimento; è compatibile con app di ogni tipo: dalle app per illustrazioni e montaggio video fino alle app 3D, come Photoshop, Illustrator e ZBrush. Con Sidecar, gli utenti possono ampliare lo spazio di lavoro del Mac usando un iPad come secondo display, o sfruttare la potenza di iPad e Apple Pencil per disegnare e scrivere nelle app per Mac.

macOS Catalina introduce funzioni di accessibilità rivoluzionarie per consentire agli utenti con disabilità di ottenere il massimo dai loro dispositivi. Controllo vocale è un modo tutto nuovo di controllare il Mac e i dispositivi iOS usando solo la voce. Utilizza l’ultima versione della tecnologia di riconoscimento vocale di Siri per trascrivere il testo pronunciato e consentire la modifica di testi tramite comandi vocali. Nuovi numeri e griglie forniscono gli strumenti per interagire con pressoché ogni app, e l’elaborazione dell’audio avviene interamente sul dispositivo. Gli utenti con disabilità visive possono passare il cursore su testi ed elementi dell’interfaccia per visualizzarne una versione ad alta risoluzione in una finestra dedicata; e quando si usano due monitor, la funzione “Zoom sullo schermo” permette di ingrandire uno schermo mantenendo l’altro alla risoluzione standard.

Con macOS Catalina è disponibile anche Mac Catalyst, una nuova tecnologia che permette agli sviluppatori di creare facilmente versioni per Mac delle loro app per iPad già in commercio. L’ecosistema iPad comprende oltre un milione di app, e ora gli utenti vedranno arrivare su Mac un numero ancora maggiore dei loro titoli preferiti, tra cui app come Twitter, GoodNotes, TripIt di SAP, Post-it, Morpholio Board, Rosetta Stone, Jira e Proloquo2Go. Gli utenti potranno scaricare questi e altri titoli dal Mac App Store: alcuni sono disponibili già da oggi, e nelle prossime settimane il catalogo si arricchirà di altre fantastiche app sviluppate con Mac Catalyst.

Con macOS Catalina, Tempo di utilizzo è disponibile per la prima volta su Mac per fornire informazioni sul tempo che gli utenti dedicano a app e siti web. La funzione Pausa di utilizzo permette di programmare un periodo di tempo in cui non sarà possibile utilizzare il Mac, e Limitazioni app consente di impostare un limite di tempo per l’uso di particolari app, siti web e categorie di app. Con iCloud, Tempo di utilizzo riunisce tutti i dati sull’uso e sincronizza le impostazioni di pause e limitazioni su più dispositivi. E con “In famiglia”, permette ai genitori di visualizzare i dati sull’attività dei figli su tutti i loro dispositivi Apple.

In Catalina le funzioni per la sicurezza sono state ulteriormente migliorate per proteggere macOS dalle manomissioni, garantire la sicurezza delle app che vengono usate e dare all’utente un maggiore controllo sull’accesso ai suoi dati. macOS Catalina viene eseguito in un volume dedicato di sola lettura, perciò è separato da tutti gli altri dati e nulla può sovrascrivere per sbaglio i file di sistema. Gatekeeper, la tecnologia Apple usata per garantire che il software usato sul Mac provenga da fonti affidabili, ora controlla tutte le app per escludere problemi di sicurezza già noti; in più, grazie a nuovi sistemi per la protezione dei dati, tutte le app devono ottenere il permesso dell’utente prima di accedere ai suoi documenti. Ogni Mac dotato del chip T2 Security di Apple ora supporta il blocco di attivazione, proprio come iPhone o iPad: così, se il Mac è stato rubato o smarrito, solo il proprietario potrà inizializzarlo e riattivarlo. E grazie alla funzione “Approva con Apple Watch”, gli utenti possono approvare specifici messaggi di sicurezza semplicemente premendo il tasto laterale del proprio Apple Watch.
Altre funzioni in macOS Catalina

La nuova app Dov’è riunisce Trova il mio iPhone e Trova i miei amici in un’unica app facile da usare su Mac, iPad e iPhone. Dov’è aiuta l’utente a ritrovare il suo Mac, anche se è offline e in stop, inviando segnali Bluetooth che possono essere rilevati dai dispositivi Apple in uso nelle vicinanze. Questi, a loro volta, trasmettono ad iCloud la posizione del Mac smarrito, così l’utente può vederla nell’app Dov’è. Foto presenta una nuova, splendida interfaccia intelligente che dà risalto agli scatti migliori quando l’utente sfoglia la sua libreria.

Safari ha una pagina iniziale aggiornata che usa i suggerimenti di Siri per mostrare siti che l’utente visita spesso, segnalibri, pagine dall’Elenco lettura, Pannelli iCloud e link ricevuti in Messaggi. Mail in macOS Catalina permette di bloccare le email di un mittente specifico, di disattivare le notifiche audio di un thread e di annullare l’iscrizione a mailing list commerciali. Note include una nuova vista Galleria, strumenti di ricerca più potenti e più opzioni per collaborare. L’app Promemoria è stata ridisegnata con una nuova interfaccia che rende ancora più facile creare i promemoria, organizzarli e tenerne traccia.

OnePlus annuncia i nuovi OnePlus 7T Pro e OnePlus 7T Pro McLaren Edition

OnePlus ha svelato oggi la line-up del suo della serie OnePlus 7T, con il lancio di OnePlus 7T Pro e OnePlus 7T Pro McLaren.

OnePlus è il pioniere del 90 Hz Fluid Display che ritorna su OnePlus 7T Pro, privo di notch per una visualizzazione perfetta. Che si navighi sul web o si sta scorrendo tra le foto, ogni tocco è più fluido e senza soluzione di continuità nell’ultra-responsive 90 Hz. Con la risoluzione QHD+, lo spazioso display di OnePlus 7T Pro è anche incredibilmente chiaro con un’impressionante risoluzione di 3120×1440 per 516 pixel per pollice. Uno strato di vetro leggermente curvo si estende da bordo a bordo, fornendo un look and feel di prima classe per un’esperienza di visualizzazione immersiva.

Un potente sistema a tre fotocamere su OnePlus 7T Pro crea l’esperienza di uno studio fotografico all-in-one. Il software per fotocamere, UltraShot, è stato ottimizzato per catturare tramonti spettacolari e montagne mozzafiato, con ritratti retroilluminati, prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione e altro ancora. OnePlus ha aggiunto una nuova modalità Macro per permettere di condividere una bellezza complessa. OnePlus 7T Pro registra facilmente video più nitidi e fluidi grazie al sistema di hybrid image stabilization combinato con le tecnologie OIS ed EIS.

Un nuovo flagship smartphone firmato OnePlus non sarebbe completo senza aggiornamenti delle prestazioni e delle capacità di ricarica. Alimentato da Qualcomm Snapdragon 855 Plus, il nuovo flagship mobile stabilisce nuovi benchmark vantando un rendering grafico più veloce del 15% ed una velocità di elaborazione superiore, che unito ad un sistema di archiviazione UFS 3.0 fulmineo, porta l’esperienza veloce ed intuitiva ad un livello superiore. Il nuovo OnePlus 7T Pro presenta anche la nuovissima tecnologia di ricarica veloce Warp Charge 30T. I risultati di questa innovazione tecnologica includono una velocità di carica del 23% più veloce rispetto a Warp Charge 30, in grado di raggiungere una carica del 68% in soli 30 minuti. Inoltre, è in grado di mantenere stabile la temperatura del telefono, quando si carica ad alta velocità e persino durante l’uso.

OnePlus 7T Pro McLaren Edition si ispira al design firmato McLaren e celebra l’incessante ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione del marchio. E’ una combinazione di potenza e bellezza. L’iconica McLaren arancione papaya è caratterizzata da sottigliezza e stile, accentuando OnePlus 7T Pro McLaren Edition, un vero omaggio all’eredità di McLaren Racing che si può vedere anche sull’attuale McLaren Racing Formula 1.

L’attenzione ai dettagli è fondamentale, e anche la custodia del telefono dell’edizione OnePlus 7T Pro McLaren è meticolosamente progettata in Alcantara, un materiale in tessuto composito che fornisce una sensazione morbida e sottile, più durata e una presa senza precedenti. L’Alcantara è familiare ai fan McLaren di tutto il mondo, per quell’eccezionale sensazione di potenza e lusso.

Scopri come l’iconica livrea da corsa di McLaren prende vita con animazioni esclusive, temi e sfondi. La schermata di blocco è caratterizzata da un orologio minimalista, ispirato dalla strumentazione del cruscotto McLaren. Per le notifiche, i bordi curvi del display si illuminano delicatamente con un bagliore arancione papaya. Inoltre, le icone su misura, disponibili solo su OnePlus 7T Pro McLaren Edition, completano l’esperienza complessiva McLaren.

Con 256 GB di spazio di archiviazione UFS 3.0 e 12 GB di RAM LPDDR44, OnePlus 7T Pro McLaren Edition abbina l’hardware di punta con un software raffinato per prestazioni velocissime, proprio come una supercar. OnePlus 7T Pro McLaren Edition inoltre batte l’ultima Qualcomm Snapdragon piattaforma mobile 855 Plus in quanto all’archiviazione di applicazioni, foto e musica preferita.

Gli smartphone della serie OnePlus 7T sono dotati anche di OxygenOS 10.0 out of the box, l’ultimo sistema operativo di OnePlus basato su Android 10. OxygenOS 10.0 è progettato per rendere ogni swipe, scorrimento e tocco piacevole, liscio e veloce.

Le caratteristiche:
Horizon light: ad ora ci sono quattro colori Horizon Light tra cui scegliere su 7T Pro.
Personalizzazione: le nuove impostazioni di personalizzazione sono ora memorizzate in un unico luogo come sfondi, stili di orologio e Horizon Light.
Passaggio tra le app: da ora si potrà passare da un’app all’altra durante la visione di un video in modalità orizzontale senza dover tornare alla modalità verticale.

In Italia, la serie OnePlus 7T sarà presente come segue sul nostso e-commerce, da MediaWorld e su Amazon:

OnePlus 7T sarà disponibile dal 17 ottobre 2019 al prezzo di 599 euro per la versione con 8GB di RAM e 128GB di storage.
OnePlus 7T Pro sarà disponibile dal 17 ottobre al prezzo di 759 con 8GB RAM e  256GB storage.
OnePlus 7T Pro McLaren Edition sarà disponibile dal 5 novembre al prezzo di 859 con 12GB RAM e  256GB storage.

Presentata la nuova Abarth 695 70° Anniversario, un’edizione limitata da 1949 unità

Presentata la nuova serie speciale Abarth 695 70° Anniversario che celebra i 70 anni del marchio Abarth & C. rendendo omaggio all’inventiva del fondatore Carlo Abarth (1908 – 1979) che per primo intuì le potenzialità dell’elaborazione e del technical upgrade su vetture di normale produzione.

Prodotta in tiratura limitata in sole 1.949 unità, come l’anno di fondazione della società, la nuova limited edition è il più importante dei tributi che si sono succeduti in quest’anno di celebrazioni. Ora spetta all’esclusiva 695 70° Anniversario far sognare le migliaia di appassionati del marchio italiano, e proprio per dedicarla ai fan dello Scorpione la nuova Limited Edition è stata presentata all’Abarth Days 2019, il più grande raduno europeo dello Scorpione che, fino al 6 ottobre, sarà ospitato nell’avveniristico MIND (Milano Innovation District). Una grande sorpresa destinata ai tantissimi partecipanti che si sono dati appuntamento nel nuovo Parco della scienza, del sapere e dell’innovazione, per celebrare tutti insieme i primi 70 anni di una leggenda automobilistica.

La nuova Abarth 695 70° Anniversario è equipaggiata con il nuovo Spoiler ad Assetto Variabile – frutto del lavoro degli ingegneri Abarth nella galleria del vento di FCA ad Orbassano (Torino) – che migliora le prestazioni aerodinamiche della vettura: aumenta la tenuta nel misto veloce e la stabilità alle alte velocità in una sola parola, aumenta le “performance” dell’automobile. Il nuovo Spoiler ad Assetto Variabile è quindi un tributo al “concetto di performance” del fondatore che andava ben oltre la ricerca di pura potenza, velocità massima ed accelerazione. Il suo pensiero infatti era rivolto alla ricerca della performance a 360° gradi e quindi alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni tecniche innovative. Proprio questa continua ricerca lo ha reso noto come uno dei pionieri e visionari nel campo dell’elaborazione.

Destinata tanto ai collezionisti quanto agli amanti delle prestazioni e della sportività senza compromessi, l’Abarth 695 70° Anniversario colpisce subito per il nuovo alettone posteriore che richiama il mondo delle corse e la leggendaria storia racing dello Scorpione. Lo spoiler è regolabile manualmente, proprio come nelle corse dove è usuale vedere ai box i tecnici effettuare una regolazione “fine” dell’inclinazione dello spoiler per permettere al pilota di settare il comportamento dell’auto in funzione del tracciato e del suo stile di guida. Sulla Abarth 695 70° Anniversario lo Spoiler ad Assetto Variabile è regolabile in 12 posizioni con un’inclinazione da 0° a 60°. In posizione di massima inclinazione (60°), ad una velocità di 200 km/h, l’alettone aumenta il carico aerodinamico fino a 42 kg. Ciò assicura, soprattutto nel misto veloce, una eccellente dinamica del veicolo e un comportamento più stabile alle alte velocità. Un esempio pratico, lungo il curvone del circuito di Vallelunga lo Spoiler ad Assetto Variabile permette di ridurre di quasi il 40% le correzioni sullo sterzo. Per raggiungere questo livello tecnico la nuova Abarth 695 70° Anniversario è stata testata nella galleria aerodinamica full scale situata a Orbassano, a Sud di Torino, dove FCA testa i suoi veicoli.

Costruito negli anni Settanta e sempre rinnovato con le tecnologie più attuali, il centro è uno dei pochi in Europa, oltre che l’unico in Italia, a consentire test in scala reale e velocità dell’aria elevata (fino a 210 km/h). L’obiettivo è ricercare l’ottimizzazione aerodinamica di ogni modello che viene prodotto, simulando in galleria il movimento della vettura rispetto al vento, come quando si trova nel mondo reale. Proprio in questo centro di eccellenza è stato possibile sviluppare e testare lo Spoiler ad Assetto Variabile dell’Abarth 695 70° Anniversario in tutte le configurazioni possibili e nelle varie condizioni di assetto veicolo, velocità ed angolo di imbardata.

La caratterizzazione estetica della nuova Abarth 695 70° Anniversario è ulteriormente esaltata dall’adozione di serie di alcuni elementi iconici del passato e del presente, quali lo scarico Record Monza attivo, per un sound inconfondibile, la nuova livrea verde Monza 1958 – tributo al colore della prima 500 Abarth che ha fatto registrare a Monza 6 record internazionali in quell’anno – i diversi dettagli in grigio Campovolo – come lo Spoiler ad Assetto Variabile, il Body kit, il DAM anteriore e posteriore e le calotte degli specchi. Della stessa tinta sono gli sticker dello Scorpione sul cofano e quello a scacchi sul tetto che ne accentuano il look sportivo. Di serie anche i cerchi in lega SuperSport da 17″ da cui risaltano le famose pinze rosse Brembo. In particolare il potente impianto frenante adotta all’anteriore pinze Brembo rosse in alluminio a 4 pistoncini e dischi autoventilati di 305 mm e di 240 mm al posteriore.

 

Lo stesso profumo di sportività si respira all’interno dell’abitacolo dove spiccano i nuovi ed esclusivi sedili “Sabelt Tricolore”, una novità sviluppata appositamente per questa serie speciale. E dal glorioso passato racing del marchio arrivano anche i loghi sulla carrozzeria che utilizzano lo storico font e lo scorpione dal disegno vintage, un chiaro tributo alla storia di uno dei brand del Made in Italy più famosi al mondo.
All’interno dell’abitacolo è posta anche la targhetta numerata di ciascuno dei 1.949 esemplari che saranno prodotti, rendendo ogni 695 70° Anniversario un autentico pezzo da collezione. La nuova 695 70° Anniversario è equipaggiata con il propulsore più potente della gamma: il motore turbo da 1,4 litri che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm e consente una velocità massima di 225 km/h (con alettone regolato a 0°) e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6,7 secondi. Insomma la 695 70° Anniversario è la combinazione perfetta tra performance motoristica e aerodinamica.

E rivolgendosi a clienti sportivi, non poteva mancare la connettività: Apple CarPlay e Google Android Auto con sistema UconnectTM 7″ HD sono di serie insieme al navigatore e alla radio digitale DAB. Il sistema di infotainment conta su uno schermo ad alta definizione e sull’Abarth Telemetry, una applicazione integrata che consente di misurare le proprie prestazioni.

Il lancio della nuova Abarth 695 70° Anniversario è accompagnato da un video suggestivo che celebra il 70° anniversario esaltando sia la vita del fondatore sia il suo spirito intramontabile che ancora oggi anima i modelli attuali. Il video parte con un piccolo ma geniale Carlo che nel 1918 modifica il suo monopattino per vincere le sue prime gare tra le strade di Vienna. La stessa ricerca delle prestazioni ha dato vita alla nuova 595 Pista, un modello straordinario dotato del nuovo scarico Record Monza con valvola attiva e delle sospensioni posteriori Koni con tecnologia FSD che garantiscono perfetta tenuta di strada, maneggevolezza e sicurezza. Successivamente si è catapultati nel 1934 dove l’ambizioso giovane finisce sui giornali dell’epoca perché a bordo del suo sidecar supera l’Orient Express, uno dei treni più veloci dell’epoca. Il parallelismo prosegue con un emozionante driving della Abarth 595 esseesse, la nuova serie speciale che rispecchia l’attitudine del fondatore a vincere le sfide più difficili e che affonda le proprie radici nella storia del marchio: infatti la denominazione “esseesse” rinvia ai famosi kit di trasformazione degli anni Sessanta che fecero la fortuna di Carlo Abarth.

Ancora un balzo temporale e ci si ritrova all’interno del garage di Abarth. Siamo nel 1962 e le Abarth 1000 vincono ovunque, tagliando il traguardo con l’ormai famoso cofano posteriore aperto che, sebbene dissipi il calore del motore, ha un impatto sull’aerodinamica. Ed ecco l’ennesima intuizione da cui nasce nel 1966 uno dei primi spoiler posteriori da gara. Cambio di immagine e una scattante e aggressiva Abarth 695 70° Anniversario sfreccia con il suo alettone posteriore alzato: è il nuovo tributo alla storia dello Scorpione e a quella quell’inimitabile personalità che sulle strade di ogni giorno ci fa immediatamente distinguere una vettura Abarth. Il filmato si chiude con il nuovo claim “Let’s play forever” che, in questo anno di celebrazioni, punta a sottolineare lo spirito sportivo e senza tempo del marchio.

Un francobollo celebrativo per il 70° anniversario dell’Abarth

Abarth compie 70 anni e in occasione degli Abarth Days 2019, il raduno internazionale per tutti i fan di Abarth in cui si celebrerà il compleanno dello Scorpione, sarà emesso un francobollo celebrativo. Il francobollo che riproduce il logo ufficiale del 70° anniversario è stato realizzato dall’Ufficio Filatelico e Numismatico della Repubblica di San Marino. Con una tiratura di 60.000 unità, ciascuno del valore di 1,60 euro, il francobollo è un vero e proprio oggetto da collezione che riproduce sia l’inconfondibile Scorpione sia la bandiera a scacchi in omaggio alle tante vittorie sportive del marchio italiano.

Il francobollo celebrativo prosegue la serie di tributi ai primi 70 anni di vita dello Scorpione iniziata con il lancio della gamma celebrativa “70° Anniversario”, l’Abarth 595 esseesse, ispirata al kit di elaborazione degli anni Sessanta, e la limited edition Abarth 124 Rally Tribute che celebra le tantissime vittorie della Abarth 124 rally nel 2018.

La celebrazione dell’anniversario culminerà con l’Abarth Days 2019, il più grande raduno europeo dello Scorpione in programma il 5 e 6 ottobre presso l’avveniristico “Milano Innovation District” (MIND). Provenienti da tutt’Europa, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere due giorni in perfetto stile Abarth: divertimento, emozione, adrenalina, oltre a poter celebrare insieme il 70° anniversario del marchio. E una grande sorpresa aspetta tutti gli appassionati del marchio. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale.

Il francobollo “70° Anniversario Abarth” è in vendita presso le Poste della Repubblica di San Marino, i distributori ufficiali su tutto il territorio nazionale e sul sito www.ufn.sm.

Informazioni sul francobollo celebrativo Abarth

Data di emissione: 2 ottobre 2019
Valori: n.1 valore da 1,60 euro in fogli da 12 francobolli con bandella a sinistra del foglio
Tiratura: 60.000 serie
Stampa: offset a quattro colori, un Pantone, inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing
Dentellatura: 13¼x13¼
Formato francobolli: 35×35 mm
Bozzettista: Esploratori dello Spazio

Xiaomi annuncia il nuovo Redmi Note 8 Pro

Xiaomi annuncia oggi l’arrivo in Italia del nuovo Redmi Note 8 Pro. Primo smartphone del brand con fotocamera da 64MP, Redmi Note 8 Pro è dotato di una configurazione quadrupla con un potente sistema di raffreddamento LiquidCool, che lo rende un compagno ideale per i fotografi, i gamer e chiunque sia alla ricerca di un’esperienza accessibile e di qualità da vero e proprio flagship.

La fotocamera principale ad altissima risoluzione da 64MP cattura immagini mozzafiato che possono essere stampate con una dimensione di fino a 3,26 metri di altezza. Redmi Note 8 Pro utilizza i Super Pixel 4-in-1 da 1,6μm per catturare più luce e offrire scatti notturni brillanti. Inoltre, una fotocamera ultra-grandangolare da 8MP con un campo visivo di 120°, una macro-fotocamera e un sensore di profondità, entrambi da 2MP, si uniscono per creare la fotocamera Redmi più versatile di sempre. La tecnologia AI integrata nella fotocamera frontale da 20MP consente agli utenti di scegliere il loro selfie migliore attraverso la selezione dettagliata dei ritratti e il rilevamento delle scene, nonché di utilizzare la funzione di face unlock.

Redmi Note 8 Pro utilizza un Corning Gorilla Glass 5 sulla parte anteriore e posteriore proteggendolo contro le cadute accidentali e l’usura in generale. Per una maggiore durata, il dispositivo sfrutta anche la tecnologia IP52 a prova di spruzzi, offrendo una protezione efficace contro pioggia e sudore. Dotato di un ampio display a goccia da 6,53” FHD+ e di un sensore di impronte digitali posteriori, il dispositivo raggiunge un rapporto screen-to-body del 91,4%. Il display è inoltre certificato da TÜV Rheinland e fornisce protezione contro le emissioni di luce blu riducendo la probabilità di affaticamento degli occhi. La cornice lucida di Redmi Note 8 Pro e la curvatura G3 precisa offrono una presa confortevole, mentre le sue tre eleganti varianti di colore, Mineral Gray, Pearl White e Forest Green, sono adatte a qualsiasi personalità e occasione.

Redmi Note 8 Pro è alimentato dal più recente processore MediaTek Helio G90T, una CPU octa-core con clock fino a 2.0 GHz per un uso quotidiano prolungato. Parallelamente, la GPU Arm Mali-G76 3EEMC4 consente un’esperienza di gioco senza precedenti, con una frequenza massima di 800 MHz e una potenza AI di fino a 1TMAC. Il dispositivo è inoltre dotato di LiquidCool, la prima tecnologia a raffreddamento liquido utilizzata sulla serie Redmi Note, per facilitare la fluidità del gioco ed evitare problemi di surriscaldamento.

Infine, Redmi Note 8 Pro è equipaggiato con un’antenna WiFi X aggiuntiva per una connessione internet più affidabile, oltre a uno speaker 1217SLS e uno Smart PA per un audio di gioco migliore. Dotato di un’impressionante batteria da 4500 mAh, la più alta capacità di potenza della serie Redmi Note, fino ad oggi. È inoltre dotato di una serie di funzioni che includono la modalità di risparmio energetico e la regolazione intelligente della luminosità per aiutare gli utenti a massimizzare la durata della batteria. Infine, Redmi Note 8 Pro offre una ricarica rapida da 18W Type-C, NFC multifunzione, un blaster IR e un jack per cuffie da 3,5 mm.

Redmi Note 8 Pro sarà disponibile in Italia a partire dal 5 ottobre al prezzo di 299,90 euro per la versione da 6GB+128GB nelle colorazioni Mineral Gray e Forest Green e Pearl White. A partire invece dalle ore 9:00 del 26 settembre in esclusiva su mi.com sarà disponibile in stock limitato la versione da 6GB+64GB nei colori Mineral Gray e Forest Green al prezzo di 259,90 euro.