Pensate che il bianco sia il colore del momento? Probabilmente c’è qualcuno che lo sospettava! Xiaomi annuncia l’arrivo in Italia della nuova variante cromatica per gli smartphone della serie Redmi Note 7: una tonalità di bianco che mette in risalto le linee della scocca e che prende il nome di Moonlight White.
Presentato in Italia lo scorso marzo, Redmi Note 7, uno smartphone che rappresenta la perfetta combinazione tra design, hardware e prezzo, sta riscuotendo un enorme successo di vendita e di gradimento tanto che su Amazon Italia occupa le prime due posizioni dei Best Seller nel settore Cellulari e Smartphone (rispettivamente nella colorazione Space Black e Neptune Blue).
Il successo di Redmi Note 7, dimostrato anche a livello globale dalle 15 milioni di unità vendute in pochi mesi, ha portato l’azienda a continuare a investire su questo modello, proponendo ora ai propri fan e appassionati di tecnologia una scelta più ampia di colorazioni per rispecchiare così ogni stile. Gli smartphone Xiaomi sono progettati per durare a lungo nel tempo e l’azienda si impegna costantemente a investire sui propri dispositivi per rendere disponibile la migliore tecnologia a tutti.
Attualmente disponibile nelle varianti Space Black, Neptune Blue e Nebula Red, la nuova colorazione sarà disponibile a partire dalle prossime settimane su mi.com, presso i Mi Store autorizzati e nelle principali catene di elettronica sempre al prezzo di 199 euro per la versione da 4GB + 64GB di memoria.
CITIGOe iV è la city car ŠKODA di serie a essere azionata esclusivamente da un motore elettrico da 61 kW. CITIGOe iV quindi non è solo un’auto alimentata esclusivamente a batteria, ma è anche totalmente a emissioni locali zero. Maneggevole e spaziosa a fronte di dimensioni compatte: ŠKODA CITIGOe iV è una vettura perfetta per la vita moderna nelle grandi città. Lungo 3.597 mm e largo 1.645 mm, il più piccolo modello ŠKODA offre un abitacolo spazioso per quattro passeggeri e una capacità del bagagliaio di 250 litri. Abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, il bagagliaio può essere ampliato agevolmente, fino a offrire una capacità di 923 litri. CITIGOe iV, a trazione anteriore, è la prima vettura di serie esclusivamente elettrica di ŠKODA e dispone di un motore elettrico con potenza di 61 kW e 210 Nm di coppia massima resi immediatamente disponibili come su qualunque vettura a trazione elettrica. A CITIGOe iV occorrono 12,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, mentre l’accelerazione da 60 a 100 km/h impiega 7,6 secondi. La velocità massima è di 130 km/h.
La fonte di energia di ŠKODA CITIGOe iV è una batteria agli ioni di litio da 60 Ah, con capacità 36,8 kWh. L’accumulatore di corrente nel pianale della vettura misura 1,1 x 1,7 m ed è alto solo 0,3 m. La batteria è composta complessivamente da 168 celle e consente un’autonomia di 265 chilometri secondo il ciclo WLTP. Quando l’energia si esaurisce, la batteria può essere ricaricata fino all’80% in un’ora, utilizzando un caricabatterie rapido a corrente continua da 40 kW e un CCS (Combined Charging System). Il processo di carica dura 4:08 ore con una wallbox a corrente alternata da 7,2 kW o 12:37 ore utilizzando una stazione di ricarica domestica da 2,3 kW. Questa opzione di ricarica CCS e il necessario cavo sono di serie nella variante di allestimento Style o disponibili come optional per ŠKODA CITIGOe iV Ambition. Qualora non siano disponibili simili stazioni di carica, l’accumulatore di ŠKODA CITIGOe iV può essere ricaricato anche a una normale presa domestica.
ŠKODA offre CITIGOe iV esclusivamente come modello a 5 porte nelle versioni Ambition e Style. A livello estetico questa ŠKODA esclusivamente elettrica si distingue dai modelli CITIGO con motore a combustione principalmente per il frontale. La tipica calandra del radiatore ŠKODA è verniciata in tinta con la carrozzeria ed è stato rivisitato anche il sottostante paraurti anteriore. I fendinebbia sono inclusi nella dotazione di serie, mentre la funzione d’illuminazione in curva e le luci diurne a LED sono disponibili a richiesta. Le calotte degli specchietti retrovisori, verniciate in nero o in tinta con la carrozzeria, integrano gli indicatori di direzione. Come su tutti gli altri modelli del Marchio, il portellone si fregia della scritta ŠKODA in lettere singole. Esteriormente CITIGOe iV è riconoscibile anche per le targhette iV e CITIGOe sul posteriore.
ŠKODA CITIGOe iV Ambition ha di serie cerchi in acciaio da 14” con copriruota “Indus” e pneumatici 165/70 R14. A richiesta sono disponibili cerchi in lega da 16” bicolore Scorpius Black con applicazioni nere e pneumatici 185/50 R16 – questi cerchi sono inclusi nella dotazione di serie di CITIGOe iV Style. A richiesta il cerchio Scorpius è disponibile anche in argento. Per quanto concerne le verniciature, sono disponibili quattro vernici standard: Bianco Candido, Rosso Tornado e Giallo Girasole nonché, esclusivamente per ŠKODA CITIGO – Verde Kiwi. Completano l’offerta di colori le tonalità metallizzate Deep Black effetto perla, Crystal Blue e Argento Tungsteno.
Anche gli interni di ŠKODA CITIGO sono stati rivisitati per la versione iV. La plancia nera e la superficie soprastante (nera nella variante di allestimento Ambition e argento sui modelli Style) sono stata rivisitate. La dotazione di serie comprende alzacristalli anteriori elettrici, Climatronic, chiusura centralizzata telecomandata, autoradio Swing II e la docking station per smartphone Move&Fun sulla plancia. Tramite la app Move&Fun è possibile integrare un telefono cellulare come display supplementare per la visualizzazione dei dati della vettura, come media playback o come sistema di navigazione. Per la app vengono inoltre offerti servizi online mobili che consentono di accedere a distanza alla batteria o al climatizzatore. CITIGOe iV è poi dotata di serie di Lane Assistant e, oltre agli airbag frontali, offre anche airbag per la testa e il torace integrati nei sedili anteriori.
La versione Style vanta illuminazione ambiente sulla plancia, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, nonché il piccolo pacchetto pelle con volante, leva del cambio e leva del freno a mano rivestiti in pelle. I sedili anteriori sono regolabili in altezza e sono dotati di un rivestimento in tessuto di alta qualità, le maniglie delle porte sono impreziosite da inserti cromati. A richiesta è disponibile un pacchetto Comfort che, oltre al riscaldamento per i sedili anteriori, offre anche quattro altoparlanti supplementari e sensori di parcheggio sulla zona posteriore. Esclusivamente per CITIGOe iV Style è inoltre disponibile un Pacchetto invernale, che oltre ai sedili anteriori riscaldabili, comprende anche vetro atermico per il parabrezza, sensore pioggia e un fotosensore comprensivo di funzione Coming home/Leaving home. L’elenco delle dotazioni a richiesta include inoltre, per esempio, il piano di carico variabile, il cruise control e vetri bruniti “Sunset” per il lunotto e i cristalli laterali posteriori.
Huawei presenta P Smart Z 2019, il nuovo smartphone tutto schermo, dotato di una fotocamera pop-up e un display Full HD. Con il suo design innovativo, fa un grande passo in avanti realizzando uno schermo completamente senza fori, notch o slider, regalando agli utenti un autentico effetto full screen. Spostando la fotocamera frontale, l’auricolare e il sensore di luce ambientale, HUAWEI P Smart Z 2019 è l’alleato perfetto per streaming video e gaming, grazie al rapporto screen to body 19.5:9, corrispondente al 91% del corpo dello smartphone.
Grazie al display Full HD con risoluzione 2340 x 1080 e con densità di pixel a 391 PPI, lo schermo di HUAWEI P Smart Z 2019 funziona da lente d’ingrandimento, capace di rendere i dettagli con estrema precisione. L’ampia gamma di colori dell’85%, capace di creare texture audaci e vividi particolari, regala all’utente un’esperienza visiva ricca e vibrante. Come se non bastasse, HUAWEI P Smart Z 2019 supporta un’avanzata modalità eye comfort, che filtra la luce blu dannosa per gli occhi, prevenendo così l’affaticamento visivo.
L’elevatissimo rapporto screen-to-body di HUAWEI P Smart Z 2019 è reso possibile da un’innovativa fotocamera pop-up da 16MP. Quando non è utilizzata, la fotocamera si nasconde all’interno del corpo del cellulare; quando viene attivata, per esempio, per scattare un selfie, si solleva automaticamente e passa sopra lo schermo. Questo design futuristico risolve, in maniera molto elegante, il problema della presenza della fotocamera frontale, aumentando così la superficie utilizzabile dello schermo. La fotocamera pop-up è attivata da un meccanismo realizzato in esclusiva da Huawei, che impiega solo un secondo per sollevarsi o ritirarsi, risultando estremamente funzionale e facile da usare.
Huawei ha realizzato test di affidabilità rigorosi e approfonditi, per assicurare agli utenti un funzionamento agevole del meccanismo anche dopo anni di utilizzo intenso. HUAWEI P Smart Z 2019 è inoltre dotato di una funzione di protezione anticaduta smart, che rileva automaticamente quando lo smartphone sta cadendo per ritrarre la fotocamera nella misura massima possibile per attenuare l’effetto dell’impatto sul suolo.
La fotocamera frontale di HUAWEI P Smart Z 2019, supportata dall’Intelligenza Artificiale, può riconoscere automaticamente otto diversi scenari, tra cui cieli azzurri, ambienti interni, paesaggi innevati o verdeggianti. I pixel da 1.0µm e l’apertura focale da F/2.2 permettono di correggere la luminosità e lo sfondo nei ritratti, per un effetto naturale e fedele al vero. La fotocamera frontale supporta inoltre, grazie all’AI, una tecnologia di miglioramento delle immagini in controluce, un algoritmo con filtro bellezza e effetti 3D nei ritratti, che possono essere adattati in base alle caratteristiche della scena e dell’utente, per scatti dai risultati professionali.
HUAWEI P Smart Z 2019 è dotato di un sistema di fotocamere posteriori da 16MP + 2MP: la principale sfrutta un design 6P – un sistema a sei lenti – che permette agli utenti di scattare immagini limpidissime con eccezionali livelli di dettaglio e di presa di luce, migliorando la risoluzione e i contrasti. L’apertura F/1.8 della fotocamera da 16MP assorbe il 50% in più di luce rispetto alla più comune apertura F/2.2, con ridotto rumore e rapida messa a fuoco. Inoltre, il sensore da 8MP riesce a scattare foto grandangolari a 120°, ritraendo vasti paesaggi e ampie skyline in immagini mozzafiato. Il sensore da 2MP lavora insieme alla fotocamera principale per generare una profondità di campo estremamente realistica, rendendo possibili immagini di qualità SLR, mentre la Night Mode e video in super slow motion da 480 FPS regalano al device caratteristiche tipiche della fotografia professionale.
HUAWEI P Smart Z 2019 è dotato del chipset Kirin 710F a 12nm octa-core, che garantisce alte prestazioni e massima efficienza energetica. Rispetto ai chipset della generazione precedente, le performance del CPU a thread singolo sono più potenti del 75%, quelle del multi-thread del 68%, mentre l’efficienza energetica della GPU è raddoppiata. Di conseguenza, le performance totali dello smartphone sono superiori del 30%, mentre il consumo energetico è diminuito del 30%.
La batteria da 4,000 mAh, spesso presente nei dispositivi di punta, funziona perfettamente con il chipset Kirin 710F per fornire un’efficienza energetica ottimale, degna di uno smartphone con caratteristiche evolute e ad alto consumo energetico. Inoltre, il sistema operativo EMUI 9 supporta tecnologie F2FS 2.0 e EROFS all’avanguardia, che aumentano lo spazio disponibile per mantenere il dispositivo in funzione per un lungo periodo di tempo senza il minimo ritardo. HUAWEI P Smart Z 2019 è disponibile nella colorazione Sapphire Blue presso le principali catene di elettronica di consumo, e presso il Huawei Experience Store di Citylife a Milano al prezzo di 279.90 euro.
Più elegante, raffinata e tecnologica: arriva negli showroom la nuova gamma Fiat 500 che si arricchisce di aggiornamenti importanti, tra cui spiccano le due nuove versioni top di gamma Star e Rockstar destinate a un cliente giovane e sofisticato.
Carattere, stile ed esclusività: sono queste le peculiarità di un modello che continua a far parlare di sé e che oggi è ancora più semplice da scegliere. Infatti, partendo dalla 500 Pop – la “porta” di ingresso al mondo 500 – il cliente può subito scegliere tra due anime ben distinte: quella più votata all’eleganza e quella più sportiva. La prima anima è declinata nel raffinato allestimento Lounge, che trova la sua massima espressione nella nuova versione Star mentre l’anima più sportiva si ritrova nella grintosa 500 Sport e nella nuova e ancora più dinamica Rockstar. Ricchissima la dotazione di serie di entrambe le due nuove versioni, tra cui si segnala la radio Uconnect 7″ HD LIVE touchscreen – con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.
Inoltre, da oggi questo sofisticato sistema d’infotainment è standard anche sulla 500 Lounge e sulla 500 Sport che si presenta con nuove sellerie. Infine, completa la nuova gamma la serie speciale 500 “120° Anniversario”, la versione celebrativa che si arricchisce, come standard, dell’impianto premium BeatsAudio. Tutti gli allestimenti della nuova 500 sono disponibili nelle configurazioni berlina e cabrio mentre la gamma motorizzazioni propone i propulsori 1.2 da 69 CV (con cambio automatico Dualogic o cambio manuale), il Twin Air da 85 CV e il 1.2 GPL da 69 CV (entrambi con cambio manuale).
Forte del grande successo riscosso dalla versione Lounge, il marchio Fiat ha deciso di realizzare un allestimento ancora più ricco ed elegante: la Fiat 500 Star. Tra le maggiori novità della nuova versione vi è l’inedita vernice Bianco Stella, impreziosita da sfumature rosa, che si abbina perfettamente ai dettagli cromati, ai cerchi in lega da 16″ e al tetto in vetro Skydome, tutti elementi offerti di serie, inclusi i fendinebbia. È disponibile anche nelle livree Bianco Gelato, Grigio Carrara, Nero Vesuvio, Grigio Pompei, Bordeaux Opera, Grigio Colosseo, Blu Dipinto di Blu, Bianco Ghiaccio. Qualunque sia la tinta scelta, la nuova gamma conferma quanto siano importanti gli accostamenti cromatici per l’icona Fiat: il colore infatti non è soltanto una questione estetica ma parte integrante di una filosofia di prodotto che ha tra i suoi elementi costitutivi la massima possibilità di personalizzazione. L’esclusività degli esterni si riflette anche sui nuovi interni inediti della versione Star, la massima espressione in termini di stile nella gamma 500, che sono proposti in due combinazioni di colori, sabbia bianca e nero, e nell’elegante ed inedita lavorazione Matelassé con dettagli in ecopelle e logo 500 ricamato bordeaux. Anche la fascia plancia, finora nella stessa tinta di carrozzeria, da oggi potrà essere scelta in una delle due inedite tinte: sabbia bianca con finitura perlata e bordeaux opaca. Al centro del cruscotto spicca la strumentazione digitale con display 7” TFT, il più ampio della categoria.
Dedicata a un cliente che vuole una vettura dalla personalità decisa, senza rinunciare ad un look ricercato, la nuova versione 500 Rockstar si contraddistingue per uno stile che unisce le caratterizzazioni estetiche grintose della Sport, visibili nei paraurti anteriore e posteriore e nelle minigonne laterali, a dettagli di stile come il tetto fisso in vetro, i cerchi da 16″ in lega e i dettagli carrozzeria in cromo satinato. Inoltre, per esaltare l’anima ricercata e sportiva della nuova versione Rockstar, è stato introdotto un nuovo colore esterno con finitura opaca: il Verde Portofino. Ovviamente la nuova Rockstar è disponibile in altre livree: Bianco Gelato, Grigio Carrara, Rosso Passione, Nero Vesuvio, Grigio Pompei, Bordeaux Opera, Grigio Colosseo, Azzurro Italia, Bianco Ghiaccio. Anche gli interni riflettono l’elegante sportività degli esterni e, come sulla versione Star, sono del tutto inediti. In particolare, spicca il rivestimento della fascia centrale dei sedili, ispirato ai tessuti gessati degli abiti più ricercati.
Il tutto contornato dai fianchetti con dettagli grigi o blu e dalla parte superiore del sedile in ecopelle nero. Al pari della versione Star, anche la nuova 500 Rockstar adotta una fascia disponibile in due colori: l’inedito verde scuro opaco e il satin graffite. Nel caso della plancia in verde scuro i dettagli degli interni sono grigi, mentre con la plancia satin graffite gli interni sono giocati sul blu. Completa l’abitacolo l’elegante batticalcagno cromato e il display 7” TFT che fornisce tutte le informazioni utili al guidatore come i dati forniti da tachimetro, contagiri e trip computer, tutti leggibili immediatamente e in simultanea. Sono inoltre visibili sul display le informazioni provenienti dal sistema Uconnect.
Per festeggiare il suo 120esimo anniversario, i clienti Fiat che acquistano un esemplare della nuova gamma 500 ricevono un regalo speciale: fino a 6 mesi gratuiti di Apple Music. I clienti Fiat avranno la possibilità di ascoltare in streaming oltre 50 milioni di brani senza pubblicità, offrendo così una colonna sonora infinita, e di ascoltarli al meglio grazie all’impianto audio premium BeatsAudio. Inoltre migliora anche l’esperienza in auto attraverso Apple CarPlay, il modo più intelligente e sicuro di utilizzare un iPhone al volante sfruttandone tutte le funzioni attraverso il display integrato dell’auto. Con Apple CarPlay, è inoltre possibile utilizzare il comando vocale Siri per effettuare chiamate, inviare e ricevere messaggi, riprodurre audiolibri e podcast, ottenere indicazioni stradali ottimizzate in base al traffico e molto altro ancora.
Infine, su AppleMusic è stata creata una playlist esclusiva per Fiat, intitolata “120 Years of Songs”, per celebrare il 120° anniversario di Fiat. Lanciata lo scorso marzo, la playlist è aggiornata periodicamente fino a raggiungere il numero di 120 brani entro il prossimo luglio, in occasione del compleanno ufficiale del marchio. Le 120 canzoni spaziano tra Paesi e anni diversi e includono alcuni tra i brani utilizzati nelle campagne pubblicitarie di maggior successo del marchio Fiat: da Freedom di Pharrell Williams a Just one lifetime di Sting & Shaggy, da On An Evening In Roma di Michael Bublé a Dynamite di Nicky Blitz.
La 500 celebrativa del 120° Anniversario di Fiat è la versione top di gamma che oggi diventa ancora più completa con un nuovo importante contenuto offerto di serie: l’impianto premium BeatsAudio. Sviluppato in collaborazione con Beats by Dr. Dre, il sistema vanta una potenza totale di 440 Watt e dispone di un amplificatore digitale a 8 canali che integra un avanzato algoritmo di equalizzazione in grado di ricreare l’intero spettro sonoro che un artista sperimenta durante le registrazioni in studio. In dettaglio, le componenti del sistema audio Beats Audio sono: un amplificatore a 8 canali con 440 Watt di potenza; due tweeter a cupola posizionati nei montanti anteriori; due midwoofer da 165 mm nelle portiere anteriori; due fullrange da 165 mm nei fianchetti posteriori; e un subwoofer da 200 mm posto nel vano ruota di scorta, al centro nel bagagliaio.
Oltre al raffinato impianto audio, la nuova 500 120° Anniversario propone le peculiarità delle gamma celebrativa, quale l’esclusiva livrea bicolore Tuxedo (bianco e nero pastelli) impreziosita dalla modanatura cromata sul cofano, i cerchi in lega da 16″ con finitura color rame e il tetto nero (la stessa tinta per il soft top per la versione cabrio). La stessa eleganza pervade l’abitacolo dove risaltano sia la fascia nera della plancia sia l’esclusivo “gessato” dei sedili (tessuto nero con strisce verticali), con la parte superiore in vinile nero e logo “500” ricamato. Equipaggiata con una dotazione di serie completa che include fari fendinebbia, sedile posteriore 50/50 e tappetini specifici.
Dopo l’esordio europeo al Salone di Ginevra, arriva la nuova gamma “S” che fa emergere l’anima sportiva e metropolitana dei SUV Jeep, ferme restando le proverbiali caratteristiche off road del brand. I contenuti sono dunque ancora più ricchi per rappresentare al meglio i valori del marchio – libertà, autenticità, avventura e passione – anche in un contesto di spostamenti quotidiani. Nata sulla base della versione top di gamma Limited, la nuova Jeep Renegade S si caratterizza per un look più sportivo dato dagli inserti Low Gloss Granite Crystal sui diversi badge (“4×4”, “Jeep”, “Renegade” e “S”) e sulle finiture della leggendaria Seven Slot Grille. Completano gli esterni specifiche barre sul tetto ed esclusivi cerchi in lega da 19″ in Granite Crystal.
L’impostazione sportiva della nuova serie speciale S continua nell’abitacolo dove spicca l’ambiente All Black, sedili premium con nuove cuciture in tinta tungsteno e volante rivestito in pelle con impunture nere, insieme a contenuti tecnologi avanzati e intuitivi, come l’innovativo sistema Uconnect 8,4″ NAV con integrazione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto. Non mancano ulteriori contenuti esclusivi per la sicurezza e il comfort, tra cui l’Adaptive Cruise Control, il Forward Collision Warning, il climatizzatore automatico bi-zona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il Full Pack Led che comprende DRL, proiettori anteriori, fendinebbia e fari posteriori a LED. Sotto il cofano, il nuovo motore 1.3 Turbo T4, da 180 CV con trasmissione automatica a nove marce. Disponibile anche il 1.3 Turbo T4 da 150 CV, il diesel Multijet II da 1,6 litri abbinabile al cambio manuale a 6 marce o all’automatico DDCT a sei velocità e il Multijet II 2 litri 4×4 in abbinamento al cambio automatico a nove marce. Le leggendarie caratteristiche off-road del brand Jeep sono assicurate dal sistema di trazione 4×4 con disconnessione dell’asse posteriore, controllo della trazione Selec-Terrain e dispositivo Hill Start Assist. La gamma Renegade parte da 17.900 euro sulla motorizzazione turbo benzina da 120 CV.
La nuova Compass “S” arricchisce l’offerta del modello Jeep più venduto. Disegnata per esaltarne l’apprezzato look sportivo e metropolitano, offre uno stile ricercato con particolari specifici ed una dotazione completa, pensata per chi vuole distinguersi con classe. Oltre alla tecnologia off road più avanzata, la Jeep Compass “S” offre una dinamica di guida su strada eccezionale e più di 70 sistemi di sicurezza attiva e passiva. Di serie su “S” anche i nuovi cerchi da 19″ specifici Low Gloss Granite Crystal; la medesima finitura dedicata è presente anche su tutti i badge (“4×4”, “Jeep” e “S”), la griglia frontale, le cornici dei fari, gli inserti dei paraurti e modanatura dei cristalli laterali (DLO).
All’interno, pelle nera con impunture in tinta tungsteno e cornice della consolle centrale Gun Metal anodizzato e il meglio della connettività con Uconnect 8,4″ NAV. Inoltre, fanno parte dei contenuti di serie della serie speciale i fari Bi-Xenon, gli abbaglianti automatici, il portellone ad apertura elettrica, l’Adaptive Cruise Control, il sistema audio Beats e i sedili a regolazione elettrica a 8 posizioni. Sono disponibili il motore 2.0 Multijet da 170 CV abbinato al cambio automatico a nove marce e alla trazione integrale, la motorizzazione benzina 1.4 da 140 e 170 CV (cambio manuale a sei marce e automatico a nove marce e trazione integrale), e i Multijet II da 1.6 (120 CV con cambio manuale) e 2.0 da (140 e 170 CV entrambi con automatico a nove marce). La gamma Compass, sia sulle motorizzazioni diesel che benzina, parte da 22.900 euro.
Anche Cherokee offre la serie speciale S che si aggiunge alla nuova gamma dalla spiccata connotazione sportiva. In questo allestimento, l’evoluzione del SUV best in class per le doti off road, è ancora più a proprio agio anche nel contesto urbano e presenta un carattere sportivo dato da elementi stilistici esterni abbinati a contenuti interni ispirati al comfort e al lusso. È nato dal connubio tra tradizione, tecnologia avanzata, qualità artigianale e design, con linee esterne che si ispirano all’anima più premium della famiglia Jeep declinate in modo armonioso e contemporaneo e valorizzate da specifiche finiture interne. Esternamente sfoggia cerchi satinati Granite Crystal da 19 pollici, fascia inferiore e passaruota in tinta, badge “S” dedicato, accenti lucidi Granite Crystal metallic per badge Jeep e 4×4, barre al tetto, griglia, cornice dei fendinebbia.
All’interno, innovativi contenuti tecnologici e tanto spazio in un ambiente sofisticato e caratterizzato da forme scolpite, materiali di qualità superiore, attenzione al dettaglio: ne sono un esempio gli interni in nappa nera con impunture color tungsteno sul rivestimenti dei sedili, dei braccioli e della console centrale accanto alle dotazioni votate ad un comfort di livello superiore. Non mancano Uconnect 8,4″ NAV con integrazione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto, Adaptive Cruise Control con funzione Stop & Go, Active Speed Limiter, Forward Collision Warning Plus con riconoscimento di pedoni, Advanced Brake Assist, Lane Departure Warning Plus, Blind Spot monitoring, rear cross-path detection, sistema Keyless Enter-N-Go, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e sistema di assistenza al parcheggio Parallel & Perpendicular Park Assist. Comfort, sicurezza e potenza, grazie al poderoso motore 2.0 benzina turbo da 270 CV, cambio automatico a nove marce e trazione integrale che completa la gamma propulsori disponibile sulla nuova Cherokee. La gamma Cherokee è offerta con il finanziamento Jeep Excellence da 299 euro al mese, con tre anni di manutenzione e tre anni di garanzia inclusi nella rata.
La gamma “S” è pronta per essere ammirata e provata in tutte le concessionarie Jeep presenti in Italia, anche nei Porte Aperte, già da sabato prossimo: 11/12, 18/19 e 25/26 maggio
Dedicata a una clientela sofisticata e sempre più attenta allo stile, esordisce la nuova Lancia Ypsilon Black and Noir. L’inedita serie speciale del modello leader in Italia nel competitivo segmento B rinnova l’attitudine urbana ed elegante della Fashion City Car attraverso una proposta stilistica seducente che veste la vettura come un abito adatto a ogni occasione. Quello dell’eleganza, d’altronde, è sempre stato il tema dominante che ha guidato le evoluzioni di un modello che festeggia una storia lunga 34 anni e costellata da 34 serie speciali.
Per questa nuova serie speciale, gli stilisti Lancia hanno optato per un’esclusiva carrozzeria “double color” in nero lucido, su calandra, portellone e fiancata, mentre il tetto e il cofano sono vestiti di un elegante nero opaco. Il contrasto e l’alchimia tra il nero opaco e il nero lucido conferiscono alla nuova Ypsilon Black and Noir carattere e sensualità. Tra i luminosi riflessi dei due punti di nero spiccano infatti il motivo Chevron lucido e opaco del montante su cui compare un emblema classico di Ypsilon: l’Elefantino. Questo logo, che ha caratterizzato otto serie speciali della Ypsilon, nella nuova Black and Noir fa un tuffo nell’eleganza più classica. Questo insieme elegante viene esaltato dal tocco del più classico dei metalli, l’oro, tornato di grande tendenza e totalmente reinterpretato, nelle sfumature e nelle lavorazioni.
Per la Ypsilon Black and Noir è stato sviluppato l’accento di luce Rose Gold satinato, una firma ricercata e distintiva che rende inconfondibile la nuova serie speciale. All’esterno, impreziosisce il logo Ypsilon sul portellone posteriore, i loghi sui cerchi e il nuovo Elefantino Rose Gold. Le scelte estetiche si ritrovano nell’accogliente abitacolo, elegante e funzionale. Da sempre Lancia anticipa le tendenze più attuali in termini di colori e materiali. Ecco dunque il motivo Chevron caratterizzare la selleria in tessuto nera e grigia, e le impunture che incorniciano i sedili in Rose Gold come il logo Ypsilon cucito sui poggiatesta anteriori. L’insieme dunque richiama la personalità espressa dal look degli esterni. Insieme al suo abito elegante la nuova Ypsilon Black and Noir mostra i dettagli di stile e funzionalità. Di serie viene offerta la radio integrata con comandi al volante, Bluetooth e ingresso USB. Un salotto da vivere in completo relax grazie anche alla presenza dei sensori di parcheggio, e al climatizzatore, di serie.
La nuova Ypsilon Black and Noir adotta la trazione anteriore e propulsori brillanti nelle prestazioni, contenuti nei consumi e rispettosi dell’ambiente. La vettura può essere equipaggiata con il motore benzina 1.2 Fire Evo II da 69 CV, un propulsore affidabile, adatto ai neopatentati grazie al rapporto potenza/tara inferiore ai 55 kW/tonnellata e alla potenza massima inferiore ai 70 kW. È disponibile anche nella versione con la doppia alimentazione a benzina e GPL. Completa la gamma l’ecologico 900 cm3 a metano da 70 CV.
Il colore nero è una soluzione adatta a qualsiasi circostanza: la risposta pronta alla frequente affermazione “non ho nulla da mettermi”, ed è l’espressione dello stile inconfondibile e della forte identità particolarmente apprezzata da chi sceglie Lancia Ypsilon. È possibile scegliere la tonalità che più si addice al proprio carattere tra una tavolozza di colori che comprende i metallizzati Nero Vulcano e Grigio Pietra, il micalizzato Blu di Blu e i pastello Grigio Ardesia, Bianco Neve e Avorio Chic. Tutti caratterizzati dalla firme Rose Gold. Sarà possibile vedere da vicino la Fashion City Car in tutti gli showroom Lancia a partire dal 10 maggio.
Xiaomi annuncia oggi l’arrivo di Mi 9 SE in Italia, il più recente smartphone della serie Mi 9. Dotato di un display AMOLED da 5,97” con un design a goccia, che mantiene comunque una forma compatta, ha uno spessore di soli 7,45mm e un peso di 155g, ideato per essere usato con una sola mano. Mi 9 SE include anche un sensore d’impronta digitale migliorato per un’esperienza di sblocco più veloce.
Mi 9 SE è il primo dispositivo alimentato dalla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 712, un miglioramento dello Snapdragon 710. Realizzato con un processore da 10nm composto dalla CPU Kryo 360 (velocità di clock massima di 2,3GHz) e dalla GPU Adreno 616, Mi 9 SE è progettato per gestire anche le attività più impegnative e offre fino al 35% in più di prestazioni grafiche ed efficienza energetica rispetto al suo predecessore.
Mi 9 SE offre tre fotocamere con il sensore primario IMX586 di Sony da 48MP. Cattura scatti ultra-definiti da 48MP di giorno o da 12MP in condizioni di scarsa illuminazione, quando quattro pixel si combinano in un grande pixel da 1,6 micron. Inoltre, Mi 9 SE è in grado di scattare foto paesaggistiche e architettoniche con un angolo ultra-wide di 123° o di scattare bellissimi ritratti con il suo teleobiettivo.
Mi 9 SE è disponibile nelle colorazioni Piano Black e Ocean Blue ed è venduto al prezzo di 349,90 euro, per la versione da 6GB+64GB, e di 399,90 euro, per la versione da 6GB+128GB. A partire dal 2 maggio Mi 9 SE nella versione 6GB+64GB è disponibile su Amazon, in esclusiva per 4 settimane. Mi 9 SE è disponibile anche su mi.com, presso i Mi Store di tutta Italia e nelle migliori catene di elettronica di consumo.
Sony annuncia la disponibilità della serie di TV BRAVIA OLED 4K HDR AG8. In alcuni Paesi europei sarà possibile prenotare in anticipo i TV, che saranno consegnati ai rivenditori dall’inizio di maggio.
AG8 utilizza un pannello OLED con 8 milioni di pixel auto-illuminanti per offrire contrasti senza precedenti e colori estremamente autentici ed è dotato del processore 4K HDR X1 Extreme, che incorpora tre tecnologie avanzate – rimasterizzazione HDR “object-based”, Super Bit Mapping ed elaborazione del segnale tramite doppio database – in grado di lavorare all’unisono per creare immagini realistiche, che si guardi un programma televisivo, una nuova serie in streaming o un grande classico su DVD. E non è tutto: i TV AG8 sono dotati di tecnologia Dolby Vision, che riproduce fedelmente le intenzioni dei registi, a casa come al cinema.
Grazie all’esclusivo design e all’uso ingegnoso delle tecnologie più all’avanguardia del settore audio, i TV OLED AG8 assicurano un’esperienza di intrattenimento straordinariamente coinvolgente. L’apprezzatissimo sistema Acoustic Surface Audio di Sony, che permette l’emanazione del suono direttamente dallo schermo, produce un’armonia perfetta tra audio e immagini, impossibile sui TV convenzionali. E, per ottimizzare ulteriormente la versatilità del televisore, il supporto dell’AG8 può essere ruotato di 180 gradi e sollevato per fare spazio a una soundbar aggiuntiva.
I TV BRAVIA OLED 4K HDR della serie AG8 fanno parte degli Android TV di Sony e sono in grado di supportare un’ampia gamma di applicazioni disponibili su Google Play, tra cui YouTube, Netflix, Prime Video e molte altre1. Inoltre, per rendere la casa e il TV ancora più smart, AG8 è dotato di Assistente di Google integrato. Basta parlare al televisore usando l’Assistente di Google per pianificare la giornata, scoprire contenuti o riprodurre film e programmi TV, rapidamente e senza muovere un dito.
Per l’apertura della stagione delle sportive a cielo aperto, la Mazda MX-5 si evolve ancora e adotta anche per il motore 1.5L da 132 CV la sua tecnologia intelligente i-Eloop associata al dispositivo i-stop per abbattere consumi ed emissioni e aumentare la coppia effettiva trasmessa alle ruote.
i-Eloop è il sistema di elettrificazione leggera esclusivo di Mazda che fa uso di un supercondensatore che consente di accumulare l’energia recuperata in frenata alimentando con essa i sistemi elettrici di bordo. Così facendo, si solleva il motore termico dal produrre elettricità tramite l’alternatore, permettendogli di indirizzare la potenza alle ruote a tutto vantaggio del piacere di guida, con una conseguente riduzione dei consumi. Il supercondensatore si carica completamente in soli 7-10 secondi – un tempo inferiore a un singolo ciclo di decelerazione – grazie a un alternatore a tensione variabile utilizzato per generare corrente al momento del rilascio dell’acceleratore e alla capacità dei condensatori che lo compongono di ricaricarsi in tempi estremamente più veloci rispetto a una batteria. Un ulteriore vantaggio del supercondensatore è la leggerezza, elemento distintivo della MX-5, che permette di non interferire con un progetto che da sempre fa della perfetta distribuzione dei pesi la sua unicità.
Per migliorare ulteriormente il consumo di carburante, il sistema i-Eloop viene accoppiato al dispositivo i-stop, molto più rapido rispetto ai normali sistemi di arresto/avviamento, grazie a uno speciale brevetto che ferma i pistoni al punto morto superiore, permettendo il riavviamento attraverso l’azione della combustione stessa: questo velocizza il funzionamento e riduce le vibrazioni, rendendo l’uso del sistema piacevole e quasi inavvertibile. L’i-Eloop, inoltre, rende il dispositivo i-stop ancora più efficace perché, con la sua riserva di energia accumulata durante le decelerazioni, permette di prolungare le fasi di spegnimento, quindi a consumo zero, rispetto a quello che avverrebbe normalmente con un sistema tradizionale.
Grazie a questi dispositivi finora disponibili sulla MX-5 per il solo motore 2.0L, anche la motorizzazione 1.5L, che già si contraddistingueva per le doti di economia, migliora la propria efficienza nei consumi di ben il 10% sul ciclo urbano (che passa da 8,2 L/100 km a 7,4L/100 km), riducendo al contempo le emissioni di CO2 nel ciclo combinato (da 142 a 138 gr/km), il tutto con minimi aggravi di peso e con un piacere di guida aumentato, grazie al maggior invio di potenza utile alla ruote.
La MX-5 è disponibile negli allestimenti Exceed e Sport con un listino compreso tra 28.550 euro e 32.000 euro per la versione soft top, mentre la versione hard top RF (Retractable Fastback) prevede un sovrapprezzo di 2.500 euro.
Al vertice della gamma troviamo l’esclusiva versione 30th Anniversary creata per festeggiare i 30 anni dalla nascita dell’iconica spider della Casa giapponese. Caratterizzata da un’inedita livrea Racing Orange, unita ad altri particolari dello stesso colore, quali le pinze freno Brembo e le cuciture interne e da altre dotazioni esclusive come i cerchi in lega forgiati Rays, la MX-5 30th Anniversary è disponibile in soli 3.000 esemplari per tutto il mondo, di cui 90 destinati al mercato italiano.
Xiaomi festeggia il primo anno dal suo ingresso ufficiale nel mercato italiano! La data esatta è il 24 maggio e si preannuncia il mese con più eventi in assoluto nella storia della Mi Community italiana. Per ringraziare gli utenti della passione con cui hanno seguito i primi passi del brand in Italia – dall’evento di lancio all’apertura del primo Mi Store – e con l’obiettivo di essere sempre più vicini alla grande community di appassionati ed entusiasti che supportano l’azienda, Xiaomi continua a espandere la propria presenza sul territorio italiano, confermando l’apertura di tre nuovi Mi Store e annunciando eventi imperdibili.
Il primo appuntamento è in programma il 4 maggio a Roma, all’interno del centro commerciale Porta di Roma, dove Xiaomi aprirà il suo sesto punto vendita. In pieno stile Xiaomi, non mancheranno ricchi premi, concorsi e promozioni irresistibili. Roma non solo potrà vantarsi di avere un Mi Store, ma di avere addirittura un Flagship Store! Si tratta del Mi Store più grande d’Italia, con una superficie di 355m2 e al suo interno sarà possibile acquistare tutti i prodotti Xiaomi attualmente disponibili in Italia che includono, oltre alle celebri famiglie di smartphone, i dispositivi smart-home, gli accessori e gli elettrodomestici del gigante della tecnologia.
Ma che compleanno sarebbe senza regali? Per celebrare l’apertura del Mi Store nella capitale italiana, oltre a poter provare con mano il nuovo Mi 9 SE e tutti i nuovi prodotti Xiaomi precedentemente lanciati in Italia, avrà luogo uno dei giveaway più grandi di sempre: per ringraziare del supporto e della fiducia ricevuta durante questo primo anno, verranno distribuiti in regalo oltre 100 smartphone ai partecipanti! I Mi Fan potranno accreditarsi tramite la pagina della Mi Community a questo link e saranno così in grado di saltare la coda e accedere subito al negozio e ricevere un kit di benvenuto.
Tagliare ufficialmente il nastro del nuovo Mi Store ed essere così partecipi al più grande taglio inaugurale della storia di Xiaomi Global, battendo ogni record: oltre 100 Mi Fan prenderanno, infatti, parte al taglio del nastro!
Subito dopo Roma, seguiranno altre due aperture in due grandi città: Catania il 25 maggio presso il centro commerciale Etnapolis, e il 1 giugno a Napoli, presso il centro commerciale Campania.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok