Motorola presenta il nuovo G7

Motorola presenta quattro versioni del suo smartphone più venduto, con fotocamere migliorate, autonomia della batteria, velocità di elaborazione e display massimizzati. Il nuovo Moto G7 Plus è progettato per scattare le foto migliori di sempre e stare al passo con la vita frenetica, il nuovo moto G7 plus è completamente incentrato sulla tecnologia di una fotocamera all’avanguardia e dalle prestazioni reattive. Un piccolo movimento o condizioni di scarsa illuminazione non rappresentano più un problema con il sistema a doppia fotocamera da 16 MP dotata di stabilizzatore ottico dell’immagine. Inoltre, il nuovo software della fotocamera e l’intelligenza artificiale ti aiutano a scattare come un professionista con caratteristiche sorprendenti come la Smart Composition e l’AutoSmile capture. Non dovrai mai preoccuparti di perdere uno scatto grazie all’autonomia pari a un giorno intero con ricarica TurboPower da 27 W che garantisce 12 ore di autonomia in soli 15 minuti1. E con il processore Snapdragon 636 Mobile Platform, il moto g è il più veloce di sempre. Il suo nuovo design con display Max Vision da 6,2″ offre un’esperienza di contenuti immersiva con risoluzione Full HD+, amplificata dagli altoparlanti stereo Dolby Audio.

Catturare, creare e condividere contenuti creativi non è mai stato così semplice grazie al nuovo moto G7. Video e immagini prendono vita all’interno del suo display Max Vision Full HD+ da 6,2 “. Il sistema a doppia fotocamera da 12 MP è dotato di effetti sfocatura, Spot Color, Auto Smile Capture e Google Lens così da scatenare tutta la creatività e interagire con il mondo che ci circonda. Con prestazioni più veloci del 50% rispetto alla generazione precedente, il moto G7 è in grado di affrontare i compiti più impegnativi grazie al super reattivo Snapdragon 632 Mobile Platform. La ricarica TurboPower e l’autonomia pari a un giorno intero, ti aiutano ad affrontare anche le sessioni creative più lunghe. E un nuovo vetro Corning Gorilla gli conferisce un aspetto eccezionale.

Il moto G7 Power, nuovo modello nella famiglia moto g, è stato progettato per sfidare il punto debole degli smartphone: la durata della batteria. E’ dotato di una batteria all’avanguardia da 5000 mAh, così è possibile lavorare e giocare per 60 ore (circa 2 giorni e mezzo) con una singola ricarica. E quando è il momento di ricaricare, si possono ottenere ore di autonomia in pochi minuti con la tecnologia TurboPower, per tornare a fare ciò che ami di più. Sullo straordinario display Max Vision HD+ da 6,2″ potrai apprezzare immagini UltraWide e utilizzare tutta la batteria per guardare film, video e giochi preferiti. Il moto G7 power è supportato dal potente processore Snapdragon 632 Mobile Platform che risponde rapidamente a tutto ciò che si fa.

Non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni ridotte. Il Moto G7 Play è un concentrato di prestazioni. Con il processore Snapdragon 632 Mobile Platform, il Moto G7 Play ha prestazioni più veloci del 60% rispetto alla generazione precedente3. Il design compatto dispone di un display UltraWide Max Vision HD+ da 5,7″ in formato 19:9 che porta l’intrattenimento nel palmo della tua mano. E, se anche arrivasse il momento più importante della tua vita, non lo perderesti grazie alla fotocamera posteriore da 13 MP con autofocus a rilevamento di fase (PDAF) e senza ritardo di scatto, che si concentra sul tuo soggetto in un batter d’occhio.

La nuova generazione di smartphone moto g è dotata di esclusive MotoExperience che rendono l’utilizzo dello smartphone più semplice e divertente. One Button Nav, recentemente riprogettato, sostituisce i pulsanti di navigazione con una semplice barra sullo schermo. In combinazione con Android 9.0 Pie, ad ogni swipe, tocco e pressione reagisce meglio di prima. Abbiamo anche migliorato la modalità di acquisizione degli screenshot, ora è possibile catturare screenshot più ampi del tuo schermo e modificarli subito dopo. Con queste e altre Moto Experience come il Quick Capture, la torcia rapida e l’Attentive Display, usare lo smartphone non è mai stato così facile.

Il moto G7 sarà disponibile in Italia da fine febbraio, in esclusiva con Amazon a 249,99 euro. Il moto G7 plus sarà disponibile al prezzo di 319,99 euro. Il moto G7 power sarà disponibile al prezzo di 229,99 euro. Il moto G7 play sarà disponibile in Italia da fine marzo, in esclusiva con TIM, al prezzo di 189,99 euro.

SEAT Arona 1.0 TGI 90 CV, il primo SUV a metano

La SEAT Arona TGI 1.0 90 CV è arrivata. Il primo SUV al mondo alimentato a gas naturale compresso, tra le novità del marchio più attese per questo inizio 2019, è ufficialmente ordinabile in abbinamento a tutti gli allestimenti presenti in gamma, da Reference a FR, unendo i vantaggi di un’alimentazione economica, ecologica ed efficiente, a una dinamicità di guida sorprendente.

Il propulsore della Arona TGI è caratterizzato da 90 CV di potenza in grado di sostenere un allungo vigoroso nei tratti extraurbani e una coppia massima pari a 160Nm, disponibili già a 1.800 giri al minuto. La silenziosità della guida e la fluidità di erogazione si aggiungono poi al ventaglio di doti motoristiche che caratterizzano il nuovo modello. Per ottenere le suddette doti di guidabilità, il nuovo modello è equipaggiato con gli stessi sistemi inclusi nella versione 1.0 TSI a benzina, con l’integrazione di componenti che ne consentono l’alimentazione a gas naturale. Nello specifico, la Arona TGI include tre bombole con una capienza totale pari a 13,8 kg situate sotto uno specifico vano nel posteriore della vettura, un apposito bocchettone per il rifornimento accanto a quello per la benzina, tubi di scarico in acciaio inossidabile e un regolatore elettronico della pressione che gestisce efficientemente la distribuzione del gas all’interno del propulsore TGI.

L’autonomia a metano della Arona TGI è pari a 400 km e ha consentito al nuovo modello di ottenere un’omologazione monofuel a gas, con importanti agevolazioni fiscali per il cliente in termini di tassa di proprietà (nello specifico, una riduzione del bollo auto pari al 75%, con ulteriori incentivi su base regionale e un’esenzione totale in alcune Regioni). Il serbatoio della benzina, che entra in funzione automaticamente in caso di totale mancanza di autonomia del gas metano (oltre che in fase di avviamento del motore in presenza di temperature estremamente rigide), presenta una capacità di 9 l, garantendo un’autonomia ulteriore pari a 160 km, per un totale di 560 km. La SEAT Arona TGI si riconferma un SUV pratico, perfettamente adattabile e personalizzabile, disponibile in ogni allestimento presente in gamma, consentendo al cliente di scegliere la vettura perfetta per i propri gusti ed esigenze: dall’entry level Reference, per chi cerca il massimo della razionalità, ai top di gamma XCellence ed FR, per il cliente che vuole abbinare l’aspetto elegante, sportiveggiante e distintivo della propria SEAT all’efficienza e la sostenibilità del gas naturale compresso. SEAT Arona TGI è ora disponibile a partire da 18.800 euro per la versione Reference, 20.800 euro per la versione Style e 23.000 euro per le versioni top di gamma Xcellence ed FR.

Nissan LEAF e+ 3.ZERO Limited Edition raggiunge 3.000 pre-ordini

Ad un mese dalla presentazione al CES di Las Vegas, Nissan LEAF e+ 3.ZERO Limited Edition, con batteria da 62 kWh, raggiunge i 3.000 pre-ordini, un risultato senza precedenti per l’ultima generazione di Nissan LEAF che la proietta in una posizione ideale per segnare un altro record di vendite nel 2019, dopo un 2018 di grande successo. In Italia Nissan LEAF e+ 3.ZERO Limited Edition ha raggiunto oltre 150 pre-ordini triplicando il risultato registrato ad un mese dal lancio dalla precedente generazione LEAF 2.ZERO. I clienti che cercano un’esperienza di guida più ecologica e senza compromessi continuano a essere attratti dalla versatilità dell’auto. Nissan LEAF e+ 3.ZERO Limited Edition ha una potenza di 160 kW (217 CV) e un’autonomia nel ciclo combinato WLTP di 385 km con una singola ricarica.

Inoltre al CES di Las Vegas è stata presentata anche Nissan LEAF 3.ZERO, già ordinabile, con batteria da 40 kWh rinnovata con un sistema di infotainment con schermo da 8” dotato di ulteriori servizi di connettività, nuovi colori della carrozzeria e combinazioni bicolore.

Insieme a una ricca dotazione di serie e al nuovo sistema di infotainment NissanConnect, i nuovi modelli LEAF 3.ZERO includono le tecnologie Nissan Intelligent Driving, come l’e-Pedal e il ProPILOT. L’e-Pedal, che permette di partire, accelerare, rallentare e fermarsi usando solo il pedale dell’acceleratore, offre una sensazione di guida nuova, con una marcia fluida e massimo controllo. Il ProPILOT è una tecnologia avanzata di assistenza alla guida che entra in funzione in autostrada all’interno della singola corsia. Il sistema “hands-on, eyes-on” (mani sul volante, occhi sulla strada) consente all’auto di fermarsi, ripartire e rimanere al centro della carreggiata in caso di marcia a velocità sostenuta o congestione del traffico. La tecnologia riduce lo stress di guida, garantendo una maggiore sicurezza al volante.

Attraverso gli ottimi riscontri ricevuti dai clienti, Nissan LEAF si è imposta come il veicolo elettrico più venduto in assoluto sia in Europa nel 2018, con oltre 40.000* unità vendute in tutto il continente che in Italia con oltre 1.500 LEAF commercializzate nel territorio nazionale. Inoltre, la Nissan LEAF si conferma il veicolo elettrico più richiesto al mondo, con oltre 380.000 unità vendute globalmente dal lancio della prima generazione nel 2010. La nuova LEAF è l’icona della #NissanIntelligentMobility e apre la strada a un futuro che combina maggiore potenza e autonomia, guida più sicura e una più elevata connessione con il mondo circostante.

Abarth festeggia il suo 70° compleanno con il lancio della nuova gamma “70esimo Anniversario”

Trasformare l’ordinario in straordinario, offrendo i migliori prodotti nel segmento delle auto sportive compatte. È questa la missione del marchio dello Scorpione, da sempre sinonimo di performance e stile iconico italiano, che lo scorso anno ha registrato il suo record di vendita in Europa.

Per celebrare il record di vendite il marchio Abarth offrirà, a tutti i clienti europei che hanno acquistato una vettura nel 2018, un prezzo vantaggioso su alcuni preziosi accessori Mopar con cui personalizzare la propria auto. In particolare, i proprietari di una Abarth 595 potranno usufruire di una riduzione del 20% sul costo dell’esclusivo battitacco in carbonio, mentre i clienti di Abarth 124 Spider e Abarth 124 GT potranno richiedere la barra duomi a un prezzo ridotto del 30%. La promozione sarà valida dal 1° di febbraio al 30 di giugno 2019.

Per celebrare degnamente i record e il compleanno è nata la nuova gamma Abarth “70esimo Anniversario”, declinata sui modelli Abarth 595, Abarth 124 spider e Abarth 124 GT, che sarà riconoscibile esternamente dal logo “70esimo Anniversario” sviluppato ad hoc e che spiccherà su tutte le auto immatricolate nel 2019, rendendole uniche ed esclusive. La novità viene presentata in concomitanza dell’87esima edizione del Rally di Montecarlo, il più importante rally del mondo per notorietà e storia. Più volte le vetture dello Scorpione sono state protagoniste a Montecarlo, da ricordare la memorabile vittoria nel 1980 della 131 Abarth Rally condotta da Walter Röhrl.
Del resto, le competizioni sono un elemento essenziale nella storia e nell’attualità del marchio Abarth. Il mondo del racing e del rally, infatti, rappresenta un severo banco di prova dove tutte le innovative soluzioni tecnologiche vengono testate nelle condizioni più avverse per poi essere trasferite sulle vetture stradali Abarth, offrendo così il massimo in termini di prestazioni, sicurezza e affidabilità: una prerogativa di poche case automobilistiche.

La nuova gamma 595 è immediatamente riconoscibile dal logo “70esimo Anniversario” e rappresenta l’evoluzione dell’icona del brand declinata in diversi livelli di potenza, da 145 a 180 CV, con motori omologati Euro 6D-Temp, che rispondono alle esigenze di ogni cliente. Al centro della gamma le versioni Competizione e Turismo – nelle configurazioni berlina e cabrio – che esprimono le due anime di Abarth: performance e stile. La 595 Competizione con i suoi 180 cavalli è la più performante ed è destinata agli amanti delle prestazioni e della sportività senza compromessi.

E da oggi, in occasione del “70esimo Anniversario”, la 595 Competizione offre di serie l’innovativo sistema Uconnect con schermo touch 7″ HD con Abarth Telemetry, predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto. Tra le dotazioni standard più caratterizzanti l’impianto frenante by Brembo, i sedili sportivi Sabelt e lo scarico Record Monza dotato di una valvola attiva controllata dal pulsante “Sport”. Alla sola pressione del tasto “Sport” la valvola di scarico viene aperta e il sound del motore si fa molto più profondo e gradevolmente più aggressivo. Il conducente può scegliere tra un sound da “gentleman driver” e un rombo più duro e sportivo, tradizionalmente Abarth.

Abarth 595 Turismo è pensata per chi non vuole rinunciare al comfort pur disponendo di una vettura altamente prestazionale grazie ai suoi 165 cavalli. Tra le novità del “70esimo Anniversario” si segnala l’adozione di serie del tetto apribile in vetro e del sistema Uconnect 7″ HD con funzione di navigazione satellitare, per un maggior comfort di viaggio, predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto. All’interno dell’abitacolo spicca la selleria in pelle Abarth accuratamente rifinita che si abbina perfettamente allo stile elegante della Turismo. Il tutto arricchito dal Pacchetto Urban che comprende sensori di parcheggio, sensore pioggia e sensore crepuscolare: una dotazione pensata per rendere più facile e confortevole la guida quotidiana.

La gamma comprende poi la versione 595 che con i suoi 145 cavalli rappresenta il livello d’ingresso nel mondo Abarth e offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione, tra i quali il volante a fondo piatto con mirino. Infine, l’offerta si completa con la versione 595 Pista che è orientata alla performance, come dimostra, tra le dotazioni, la presenza dell’Abarth Telemetry da 7″, che consente di monitorare le prestazioni; del nuovo scarico Record Monza con valvola attiva e delle sospensioni posteriori Koni con tecnologia FSD (Frequency Selective Damping) che assicurano perfetta tenuta di strada, maneggevolezza e stabilità, in totale sicurezza.

Il logo del “70esimo Anniversario” caratterizza anche la livrea dell’Abarth 124 spider, sia sulle versioni 124 e 124 Turismo sia sulla serie speciale 124 GT. Le due Spider incarnano, ciascuna con dotazioni specifiche offerte di serie, il massimo piacere di guida e il dinamismo da vera roadster, grazie allo sviluppo congiunto con la Squadra Corse Abarth. Il differenziale autobloccante meccanico, prerogativa delle vetture sportive, è di serie sull’Abarth 124 spider per enfatizzare le doti dinamiche e il carattere sportivo della roadster dello Scorpione. Le masse sono concentrate all’interno del passo, anche grazie al motore installato dietro l’asse anteriore, per garantire un’agilità ottimale e un feeling di guida di livello superiore. La meccanica raffinata e l’impiego di materiali speciali hanno permesso di limitare il peso a soli 1060 kg, per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/CV. Inoltre, l’ottimale distribuzione dei pesi garantisce una risposta sincera ed esaltante. E sotto il cofano pulsa un potente e affidabile motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir.

Il propulsore eroga 170 CV (circa 124 cavalli per litro) e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi (versione con cambio manuale). Inoltre, dal momento che il sound del motore è un elemento fondamentale in ogni vettura Abarth, lo scarico Record Monza con sistema Dual Mode permette di variare il percorso dei gas di scarico in funzione della sua pressione, garantendo una erogazione sempre lineare di coppia e potenza, generando inoltre un suono intenso e profondo. Le sospensioni utilizzano lo schema a quadrilatero alto all’anteriore e l’architettura multilink a 5 bracci al posteriore. Il setup è calibrato per aumentare la stabilità in curva e in staccata mentre il sistema di servoassistenza ha una taratura sportiva specifica.
Abarth 124 spider è inoltre dotato di numerosi e avanzati dispositivi di sicurezza, sia attiva sia passiva, tra i quali l’ABS completo di EBD – quest’ultimo regola la ripartizione della frenata tra avantreno e retrotreno in modo da minimizzare gli spazi di arresto e garantire l’assetto corretto in tutte le condizioni di carico del veicolo – e sistema ESC, per un controllo ottimale del veicolo in tutte le condizioni di guida, soprattutto le più estreme. L’intervento dell’ESC può essere ridotto o disinserito completamente durante la guida in pista in modo da sfruttare al massimo il grande bilanciamento e le capacità dinamiche dell’Abarth 124 spider.

All’interno spiccano i sedili dal profilo sportivo che da un lato li rende molto contenitivi e al contempo molto confortevoli per mantenere il guidatore in una posizione di guida ideale, più bassa e arretrata possibile, per poter avvertire meglio ogni movimento laterale della vettura. Inoltre, i comandi sono perfettamente in linea con l’impostazione sportiva della vettura: la posizione della pedaliera, il volante verticale e la leva del cambio corta garantiscono un’esperienza di guida coinvolgente. La plancia presenta un ampio contagiri con sfondo rosso in posizione centrale di fronte al pilota e il sistema di avviamento a pulsante senza chiave. Il tutto è completato dall’ottimo isolamento fornito dal parabrezza acustico, dal lunotto antirumore e dalla capote doppio strato che si apre e chiude in pochi secondi con un’unica mano dal posto guida.

Infine, la gamma colori prevede i pastelli “Bianco Turini 1975” e “Rosso Costa Brava 1972”, oltre ai metallizzati “Nero San Marino 1972”, “Blu Hessen 1972”, e “Grigio Alpi Orientali 1974″: sono denominazioni che ricordano i successi del marchio nei rally. Il logo del 70esimo Anniversario campeggerà anche sulla serie speciale Abarth 124 GT, un’auto adrenalinica sviluppata dalla Squadra Corse Abarth, in cui convivono lo stile di una coupé e il dinamismo di una roadster. Abarth 124 GT offre infatti una soluzione che combina la leggerezza e la semplicità del soft top: alla capote manuale, facile da azionare, s’abbina un hard top tecnico, leggero e sicuro, primo nel segmento a essere composto totalmente in fibra di carbonio. La vettura presenta un ricco equipaggiamento standard e diversi contenuti esclusivi, come i cerchi in lega da 17” pollici OZ Ultraleggera, che pesano circa 3 kg in meno rispetto allo standard e garantiscono una migliorata manovrabilità e un design nuovo e più sportivo. E ancora: le calotte degli specchietti con l’esclusiva colorazione gun metal, in abbinamento allo spoiler anteriore. A richiesta, è possibile dotare la vettura del cofano con trattamento nero opaco: si tratta di un chiaro richiamo alla storica Abarth 124 Rally che adottava questa soluzione per ridurre i riflessi del sole sul pilota. Sempre a richiesta, lo spoiler anteriore può essere in fibra di carbonio, come l’hard top, e le calotte degli specchi in fibra di carbonio o rosse.

LG lancia LG V40 ThinQ

LG ha svelato il suo nuovo smartphone premium dotato di cinque fotocamere, in grado di ridefinire gli standard della fotografia da smartphone. LG V40 ThinQ, l’ultimo modello dell’acclamata serie V di LG, è un device multimediale di indiscussa potenza, progettato per le moderne generazioni di storytellers, che preferiscono comunicare attraverso elementi visivi e video, specialmente sui social media.

LG V40 ThinQ conserva lo stesso design concept della serie V con un Display OLED FullVision da 6,4 pollici, ancora più immersivo del suo predecessore e al tempo stesso compatto grazie alla cornice sottilissima. Dotato della piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 845, una RAM da 6GB e una memoria interna da 64GB o 128GB, LG V40 ThinQ ancora una volta è portatore di quelle innovazioni che hanno reso la serie V di LG una delle preferite dagli utenti esperti.

Al fine di creare uno smartphone eccezionale rivolto a una generazione che ama realizzare contenuti social, LG ha progettato LG V40 ThinQ da zero per offrire un’esperienza d’uso della fotocamera estremamente completa. LG V40 ThinQ presenta una fotocamera posteriore con tre obiettivi diversi: uno super grandangolare da 16MP, uno standard da 12 MP e uno tele da 12MP. I tre obiettivi consentono di eseguire scatti diversi senza cambiare posizione rispetto al soggetto. L’obiettivo super grandangolare con angolo di visione fino a 107 gradi è in grado di catturare più spazio nell’inquadratura, mentre il teleobiettivo con zoom ottico 2x (o zoom 3,2x partendo dallo zoom del grandangolo) realizza scatti a distanza estremamente definiti. I tre obiettivi possono lavorare insieme, combinando le tre immagini in un breve file video, ideale per essere condiviso sui social network.

La fotocamera frontale è dotata di un obiettivo grandangolare da 5MP e di uno standard da 8MP che lavorano in tandem per creare un perfetto effetto “bokeh”, con un cursore on-screen per regolare la profondità di campo. Altre funzioni permettono agli appassionati di selfie di personalizzare ulteriormente le loro foto con una luminosità eccezionale e ulteriori effetti speciali.

Relativamente al sensore principale della fotocamera posteriore principale, le dimensioni dei pixel sono il 40% più grandi rispetto a LG V30, passando da 1μm a 1.4μm, mentre il sensore di immagine supera LG V30 del 18% in larghezza. Oltre a offrire le immagini più nitide e luminose di qualsiasi fotocamera degli smartphone LG, l’apertura F1.5 della fotocamera principale offre una profondità di campo maggiore, metà del tempo di scatto e una modalità burst significativamente più veloce rispetto a LG V30.

Inoltre, Dual PDAF (Phase Detection Auto Focus) offre una messa a fuoco automatica del 50% più veloce, circa il doppio della media del settore. L’avanzata funzione HDR analizza e determina le giuste impostazioni di esposizione per creare scatti perfettamente illuminati, eliminando sfondi sovraesposti o soggetti sottoesposti. I soggetti sono sempre perfettamente a fuoco perché la fotocamera controlla continuamente la nitidezza fino a quando non si preme il pulsante di scatto.

LG ha aggiornato la fotocamera di LG V40 ThinQ che è più potente e intuitiva che mai, offrendo massime prestazioni in materia di colore, composizione, bilanciamento del bianco e velocità dell’otturatore. La nuova funzione AI Composition di AI CAM sfrutta l’intelligenza del telefono per inquadrare, catturare e consigliare uno scatto alternativo a quello preso dall’utente. Il bilanciamento automatico del bianco AI (AI AWB) regola automaticamente la temperatura del colore in diverse situazioni di illuminazione, mentre l’AI Shutter seleziona la giusta velocità dell’otturatore, particolarmente utile quando si tenta di catturare soggetti in rapido movimento.

Altre nuove funzionalità come Cine Shot, 3D Light Effect, Makeup Pro, Custom Backdrop, My Avatar e AR Emoji rendono la fotografia su LG V40 ThinQ un’esperienza completamente nuova. Cine Shot rende la creazione di “cinemagraphs” – immagini con animazione – incredibilmente facile e divertente. Basta girare un breve video con una delle tre fotocamere posteriori del telefono e “dipingere” l’area da animare con un dito e il risultato sarà sicuramente stupefacente. 3D Light Effect cambia la tonalità di una foto con un’illuminazione professionale, ritocca qualsiasi selfie attraverso Makeup Pro o cambia completamente lo sfondo di un selfie con Custom Backdrop. Per coloro che amano la realtà aumentata, è possibile creare e condividere emojii personalizzati con My Avatar e AR Emojii usando il proprio volto o uno dei personaggi predefiniti.

LG V40 ThinQ sfoggia un nuovo display OLED FullVision da 6,4 pollici QHD + (3120 x 1440) e una cornice inferiore più sottile di 1,6 mm rispetto al suo predecessore. Il nuovo display OLED è progettato per offrire colori più precisi e una migliore luminosità. I pixel forniti dallo schermo OLED, 4,5 milioni, sono superiori a quelli della maggior parte degli QHD + attualmente sul mercato e consentono di godere di contenuti immersivi, vivaci e emozionanti che solo un display LG OLED è capace di offrire.

LG ha sempre privilegiato l’audio ad alta fedeltà nei suoi smartphone e LG V40 ThinQ non fa eccezione, essendo il primo telefono LG a portare l’etichetta di Audio Tuned by Meridian. Il DAC Quad Hi-Fi a 32 bit produce un suono bilanciato che si avvicina molto alla qualità di una registrazione originale. Inoltre, il Boombox Speaker, inizialmente introdotto su LG G7 ThinQ, raddoppia i bassi degli altoparlanti convenzionali dello smartphone utilizzando lo spazio interno del dispositivo come cassa di risonanza. Quando LG V40 ThinQ viene posizionato su una superficie solida o una scatola vuota, questa si comporta come un woofer per amplificare ulteriormente i bassi.

Le linee pulite e i colori sofisticati enfatizzano i tre elementi di design principali di LG V40 ThinQ: touch scorrevole, colore originale e forma perfetta. Con l’obiettivo di creare un design che resisterà alla prova del tempo, l’esterno dello smartphone, semplice ma bello, è il complemento perfetto per il ricco insieme di tecnologie innovative presenti su LG V40 ThinQ.

Il processo Silky Blast brevettato da LG incide il retro in vetro temperato con cavità microscopiche per creare una finitura opaca più liscia, estremamente confortevole nella mano senza essere scivolosa. Oltre al suo aspetto raffinato, il vetro opaco è più pratico grazie alla maggiore resistenza alle impronte digitali e alle macchie. Il telefono sarà disponibile negli affascinanti colori di New Aurora Black, New Platinum Grey, New Mo-roccan Blue e l’accattivante Carmine Red.

LG V40 ThinQ riprende il design sottile e leggero della serie V, col suo peso di soli 169 grammi e uno spessore di 7,7 mm. Come il suo predecessore, LG V40 ThinQ soddisfa i requisiti del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti per la durabilità, avendo superato 14 test MIL-STD 810G per l’idoneità nelle operazioni militari ed è certificato IP68.

iRobot annuncia l’arrivo in Italia di Roomba i7+

 

Immaginate un robot aspirapolvere che non solo ricorda la planimetria della casa e pulisce, all’occorrenza, solo stanze specifiche, ma che si svuota autonomamente da solo. iRobot, azienda leader nel mercato dei robot domestici di consumo, annuncia oggi l’arrivo in Italia di Roomba i7+ con supporto Clean Base Automatic Dirt Disposal, per lo svuotamento automatico del contenitore della polvere.

Questo modello apporta un nuovo livello d’intelligenza e automatizzazione ai robot aspirapolvere, con la possibilità di analizzare, mappare e adattarsi agli spazi domestici. Grazie all’introduzione della funzione Imprint Smart Mapping, Roomba i7+ memorizza, infatti, la planimetria e i nomi delle stanze, in modo che gli utenti possano personalizzare i cicli di pulizia e indirizzare il percorso del robot verso ambienti specifici attraverso comando vocale o tramite l’applicazione iRobot HOME (disponibile per iOS e Android). Quando il ciclo di pulizia è terminato, il robot torna alla base di ricarica e svuota automaticamente lo sporco raccolto all’interno della Clean Base, che contiene l’equivalente di 30 contenitori raccogli polvere di Roomba pieni. In questo modo, ci si può dimenticare della pulizia dei pavimenti per settimane!

Roomba i7+ rappresenta quindi una nuova era della robotica di consumo, grazie alle tante innovazioni proposte. La funzione Imprint Smart Mapping, già citata, permette al dispositivo di memorizzare la mappa della casa e i nomi delle varie stanze in modo che l’utente possa avere il completo controllo sulla pulizia. Possono essere inserite fino a 10 planimetrie diverse così che il robot possa essere spostato senza problemi su piani diversi o diverse abitazioni.

La navigazione brevettata iAdapt 3.0 con tecnologia vSLAM permette a Roomba i7+ di muoversi in modo fluido ed efficiente all’interno della casa, tenendo traccia di dove è già passato e anche delle zone dove ancora non ha pulito. Roomba i7+ si adatta anche a eventuali cambiamenti degli ambienti domestici, per garantire sempre la migliore pulizia.

Roomba i7+ è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant e permette agli utenti di pulire stanze specifiche attraverso i comandi vocali, chiamandole semplicemente con il loro nome. Ad esempio, basterà dire: “Alexa, chiedi a Roomba di pulire la cucina” o “Ehy Google, pulisci il soggiorno” e il robot individuerà e pulirà la stanza nominata. Una volta terminato il ciclo di pulizia, il robot tornerà alla sua base di ricarica e svuoterà automaticamente il suo contenitore grazie all’abbinamento con la Clean Base che raccoglie polvere e sporco in un sacchetto chiuso per evitare che questi possano disperdersi nell’ambiente. La base può contenere fino a 30 contenitori raccogli polvere colmi del Roomba e quando il sacchetto della Clean Base sarà pieno, l’utente riceverà una notifica sull’app iRobot HOME per la sostituzione.

iRobot è l’unico brand leader nel settore dei robot aspirapolvere ad avere in gamma modelli dotati di due spazzole contro-rotanti multi-superficie che lavorano insieme per pulire efficacemente sia i tappeti che ogni genere di pavimento. Roomba i7+ regola automaticamente l’altezza della testina pulente in modo che le due spazzole possano aderire con estrema precisione alla superficie. La prima spazzola solleva lo sporco mentre la seconda ruota nella direzione opposta per raccoglierlo. Al contrario delle setole, che possono piegarsi e disperdere la polvere, le spazzole in silicone flessibili aderiscono perfettamente al pavimento per catturare sia piccole particelle, come polvere e sporco fini, sia capelli, peli di animali domestici e briciole, anche di grandi dimensioni.

Grazie al suo design lineare e compatto, Roomba i7+ è perfetto anche per pulire sotto i mobili, vicino agli spigoli e lungo i battiscopa. Inoltre, il filtro ad alta efficienza integrato nel robot permette di catturare il 99% di pollini, acari della polvere e allergeni di cani e gatti. Sfruttando la tecnologia Dirt Detect brevettata da iRobot ed i suoi sensori integrati, Roomba i7+ riesce a riconoscere le aree che hanno bisogno di una pulizia più profonda ed intensifica su di esse la sua azione pulente. Una volta terminato il ciclo di pulizia, gli utenti possono visualizzare i rapporti Clean Map dall’app iRobot HOME per vedere dove il robot ha pulito.

Roomba i7+ con Clean Base Automatic Dirt Disposal per lo svuotamento automatico dello sporco sarà disponibile in Italia entro fine mese al prezzo al pubblico di 1.199 euro. Il dispositivo senza Clean Base – denominato Roomba i7 – sarà in vendita a 899 euro.

 

San Valentino con Huawei

Huawei in occasione della festa di San Valentino, lancia una promozione esclusiva dedicata a Huawei Mate 20 e Huawei P 20 Pro. Dall’ 8 al 17 febbraio tutti coloro che acquisteranno uno dei due device nei punti vendita aderenti all’iniziativa, riceveranno un rimborso del valore di 100 euro con carta prepagata Mastercard HUAWEI da utilizzare per ogni tipo di acquisto, anche online.

Ricevere la carta è semplicissimo: dal 4 al 14 marzo sarà possibile effettuare la registrazione sul portale ufficiale, caricando nella sezione dedicata del sito, la prova d’acquisto con data visibile, il punto vendita e il prodotto acquistato e un’immagine sia della scatola del prodotto, sia del prodotto stesso, facendo attenzione che i codici identificativi (IMEI, il S/N o entrambi) siano leggibili.

HUAWEI Mate 20 è uno degli smartphone Android più avanzati e completi sul mercato. Dispone di un grande display dai colori intensi da 6.53 pollici con una risoluzione di 2244×1080 pixel, di una tripla fotocamera realizzata in collaborazione con Leica che garantisce all’utente un’esperienza completa e professionale. Il suo processore immensamente potente sblocca nuove possibilità e apre una nuova strada all’intelligenza.

HUAWEI P 20 Pro è il primo smartphone al mondo dotato di tripla fotocamera Leica potenziata da Intelligenza Artificiale, in grado di catturare più luce, più dettagli e bellezza anche grazie ad un Hybrid zoom 5x. Tra le sue caratteristiche vanta un design senza tempo, con cornici minimizzate, gradazioni di colori totalmente nuove e prestazioni di massimo livello garantite dal processore Kirin 970 dotato di NPU dedicata con EMUI 8.1 basato su piattaforma Android 8.1.

La promozione di San Valentino sarà disponibile presso le principali insegne della distribuzione, il nuovo Huawei Experience Store di Milano oltre che presso gli operatori Tim, Vodafone, Wind/3 e su Amazon.it. Magari informazioni sul sito ufficiale.

Xiaomi Mi MIX 3 arriva in Italia

Xiaomi ha svelato lo scorso ottobre il suo premium flagship Mi MIX 3, l’ultimo nato della pluripremiata serie Mi MIX dell’azienda. Mi MIX 3 fonde ancora una volta tecnologia e arte, con un bellissimo retro in ceramica e un display full screen da 6,39″, realizzato grazie a un innovativo design a slider magnetico. Il meccanismo brevettato a scorrimento magnetico di Mi MIX 3 incorpora magneti al neodimio accuratamente calibrati. Una volta che lo schermo viene spinto verso il basso, lo slider magnetico si attiva immediatamente, svelando la fotocamera interna. Xiaomi ha dedicato considerevoli risorse al processo di produzione per garantire che lo slider abbia una durata di circa 300.000 movimenti.

Questo design, non solo crea spazio per le fotocamere anteriori e per l’antenna, ma permette anche una visualizzazione full-screen ai massimi livelli. Mi MIX 3 è dotato di un display AMOLED FHD+ Samsung da 6,39”, con una risoluzione di 2340×1080 pixel con un rapporto 19,5:9. Le cornici di questo modello sono state ulteriormente ridotte rispetto al suo predecessore per ottenere un rapporto schermo/scocca estremo, pari al 93,4%.
Al meccanismo di scorrimento è possibile associare differenti funzionalità, come per esempio lo sblocco del telefono per rispondere alle chiamate. Inoltre, lo slider è dotato di una speciale funzionalità di gioco che consente agli utenti di effettuare uno screenshot, attivare la registrazione dello schermo o nascondere le notifiche durante il gioco.

Mi MIX 3 è dotato di una doppia fotocamera posteriore 12MP + 12MP, con gli stessi sensori del Mi 8. Per migliorare ulteriormente le prestazioni in ambienti poco illuminati, Xiaomi ha introdotto in Mi MIX 3 una modalità di fotografia notturna a mano libera, che combina diverse funzioni software. Abbinato a un OIS a 4 assi della fotocamera posteriore, Mi MIX 3 è fino ad oggi il miglior smartphone di Xiaomi per le foto in condizioni di scarsa illuminazione. La doppia fotocamera posteriore dispone anche di registrazione video 4K e slow motion 960 fps.

Il modulo frontale da 24MP + 2MP è dotato di un sensore principale Sony IMX576 in grado di catturare una grande varietà di dettagli. In condizioni di scarsa illuminazione, il sensore utilizza la tecnologia Super Pixel per combinare le informazioni di quattro pixel in un unico pixel di grandi dimensioni, da 1,8 µm, che migliorano notevolmente la nitidezza. Il sensore secondario da 2M cattura i dettagli più profondi per facilitare l’effetto bokeh dell’AI. Grazie a questi miglioramenti, Mi MIX 3 ha ottenuto un punteggio fotografico DxOMark di 108, classificandosi tra i migliori smartphone al mondo per la fotografia.

Mi MIX 3 porta avanti la tradizione della serie continuando a utilizzare materiali unici insieme a un design artistico, e aggiunge una nuova versione Sapphire Blue, ispirata all’artigianato ceramico cinese. Questi pezzi in ceramica sono rinomati per la loro bellezza, realizzati meticolosamente con un processo produttivo che prevede un controllo della temperatura molto preciso. Per la prima volta, Xiaomi ha aggiunto un pulsante AI dedicato sul lato sinistro dello smartphone. Gli utenti possono attivare Google Assistant tenendo premuto il pulsante AI e personalizzare la funzione one-click e double-click per eseguire diverse funzionalità. Mi MIX 3 supporta anche la ricarica wireless standard Qi ed è dotato di un carica batterie wireless da 10W.

Mi MIX 3 in vendita nelle colorazioni Sapphire Blue e Onyx Black, presso gli Authorized Mi Store e su mi.com, nella versione 6GB + 128GB di memoria, al prezzo di 549 euro. Nelle prossime settimane, Mi MIX 3 sarà disponibile nella colorazione Jade Green, in esclusiva su mi.com – ma che decidesse di acquistarlo nella giornata del 9 Gennaio 2019 su mi.com, il prezzo scende a a 499 euro.

Si rinnova la ŠKODA FABIA

La gamma FABIA si rinnova ora nel design frontale e posteriore, così da enfatizzare il family feeling con i modelli più recenti del brand, propone nuovi interni e introduce nuove soluzioni tecnologiche. Davanti è evidente il nuovo disegno della calandra, che si accompagna ai nuovi gruppi ottici per la prima volta disponibili in tecnologia LED.

Le dimensioni interne ed esterne sono rimaste sostanzialmente invariate (+5mm lunghezza), confermando uno dei punti di forza di FABIA: il grande spazio interno rispetto alle dimensioni esterne compatte e il bagagliaio ai vertici del segmento.

La gamma di motorizzazioni, ora interamente composta da benzina, si arricchisce del nuovo 1.0 TSI 110 CV, disponibile sia con il cambio manuale a 6 rapporti sia con il cambio automatico DSG a 7 rapporti.

L’offerta di versioni per il mercato italiano è stata rivista alla luce delle richieste dei Clienti italiani, mantenendo al centro dell’offerta le apprezzate versioni Design Edition e Twin Color. La gamma è oggi anche più competitiva, grazie a prezzi invariati e a un maggior vantaggio Cliente, soprattutto sulle versioni Twin Color Monte Carlo e Business. La versione Business, nello specifico, è stata pensata per soddisfare le esigenze del mercato Flotte e noleggi, anche alla luce della migliore efficienza dei motori benzina, il ché influisce positivamente sui valori residui.

Le versioni Design Edition e Twin Color, sviluppate nel 2016 specificamente per il mercato italiano, rimangono la colonna portante della gamma, alla luce del grande successo riscontrato dalla loro introduzione. Le versioni speciali Twin Color Monte Carlo e ScoutLine rappresentano ora il top di gamma, aggiungendo alle forti caratterizzazioni estetiche un vantaggio Cliente migliorato rispetto alla gamma precedente. FABIA Twin Color Monte Carlo offre il pacchetto estetico sportivo, i fari LED anteriori e posteriori, il color concept, i cerchi neri da 16” e i sedili sportivi con poggiatesta integrato in tessuto e pelle.

Sony presenta il nuovo flagship Xperia XZ3

Sony presenta il suo ultimo flagship, Xperia XZ3, che racchiude la migliore esperienza e tecnologia Sony in ambito TV, audio, imaging e gaming, il tutto in un design moderno e sinuoso.

Xperia XZ3 è dotato di un display QHD+ HDR OLED da 6”, supportato dalla tecnologia BRAVIA OLED TV, per offrire neri più scuri, maggiori contrasti e nitidezza con colori ancora più vibranti. L’avanzato sistema X-Reality per mobile converte i contenuti in SDR raggiungendo una qualità prossima all’HDR (High Dynamic Range), così da offrire una riproduzione di alta qualità con una maggiore risoluzione, una gamma di colori più ampia e un contrasto migliorato.

L’effetto di intrattenimento immersivo è anche esaltato dall’eccellente expertise di Sony nel comparto audio. Gli speaker S-Force Front Surround Sound sono ancora più potenti e offrono un’intensità del suono superiore del 20% rispetto al precedente modello. La tecnologia Hi-Res Audio permette di ascoltare la musica nella qualità d’incisione, mentre la tecnologia DSEE HX permette di riportare i file compressi ad una qualità prossima all’Hi-Res Audio e LDAC permette un ascolto wireless senza precedenti. Il Dynamic Vibration System crea un’esperienza tattile che valorizza musica, film e giochi permettendo di sentire l’azione nelle proprie mani e dando vita ai contenuti in una maniera completamente unica.

Il vetro 3D curvato nella parte anteriore e posteriore si fonde al corpo del device per creare un elegante design senza confini, generando riflessi e sfumature da ogni angolazione. XZ3 si adatta perfettamente al palmo della mano grazie allo schermo in 18:9 incastonato in una scocca quasi senza cornici.

La sottile cornice di 3mm in alluminio di XZ3 non compromette l’aspetto della durabilità grazie al vetro Corning Gorilla Glass 5 e alla certificazione IP65/IP68, per cui Xperia XZ3 non teme gli schizzi. È disponibile in tre colori con finiture strabilianti per riflettere il proprio stile: Black, White Silver e Forest Green.

XZ3 introduce anche la nuova interfaccia user-friendly Side sense, che attraverso l’intelligenza artificiale (IA) fornisce accesso facile e comodo alle app preferite. Con un semplice doppio tocco laterale su XZ3, il dispositivo sarà in grado di predire e mostrare le app che si vogliono usare, posizionandole in maniera comoda da raggiungere, senza doverle cercare. Progettato per un grande display, Side sense permette di compiere comodamente operazioni con una sola mano.

Nuova funzionalità di XZ3 è Smart launch con IA che attiva istantaneamente la fotocamera quando il telefono è posizionato in modalità panoramica, consentendo di cogliere l’attimo perfetto per lo scatto. Smart launch, insieme alle già esistenti funzionalità con IA quali Superior Auto, Predictive Capture, Predictive Autofocus e Smile shutter permettono alla fotocamera di XZ3 di assicurare scatti perfetti. Solo la fotocamera Motion Eye di Sony, infine, offre la possibilità di registrare in modalità 4K HDR – per catturare video in altissima qualità e in Super slow motion Full HD a 960fps per video da brivido.

Ad affiancare la fotocamera principale da 19 MP, la fotocamera frontale da 13 MP sviluppata per catturare selfie in modalità ritratto con effetti bellezza e bokeh. Inoltre, l’avanzato 3D Creator ora consente agli utenti di aggiungere la mimica facciale alle proprie scansioni, sia riprese dalla fotocamera frontale sia da quella principale, rendendole ancora più realistiche.

Grazie all’innovativa piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 845, XZ3 fornisce agli utenti la connessione più veloce al mondo a 1.2 Gbps. Inoltre, l’esperienza immersiva è studiata per durare tutto il giorno, grazie a diverse funzionalità della batteria come Smart Stamina, modalità STAMINA, plus Battery Care e la tecnologia Qnovo Adaptive Charging per aiutare a mantenere la batteria in condizioni ottimali e garantirne un ciclo di vita più lungo.

Xperia XZ3 sarà disponibile a partire da inizio ottobre e sarà tra i primi dispositivi a integrare l’ultima release Android 9 Pie.