In occasione del CES 2024, LG ha presentato LG SIGNATURE OLED T, il primo televisore OLED trasparente wireless al mondo, una vera meraviglia tecnologica che combina uno straordinario schermo trasparente OLED e la tecnologia di trasmissione audio e video wireless 4K, per creare modi completamente inediti di godere del TV. Grazie alla sua versatilità, OLED T permette di personalizzare liberamente il proprio spazio domestico aprendo un mondo di potenzialità quasi illimitate: grazie alla sua portata innovativa, si è aggiudicato ben cinque Innovation Awards al CES 2024, tra cui il premio Best of Innovation.
LG SIGNATURE OLED T libera, infatti, gli utenti dalla limitazione di vedere uno schermo nero quando il TV non è in funzione. Da spento, infatti, lo schermo trasparente da 77 pollici di OLED T è praticamente invisibile e si armonizza perfettamente con la stanza in cui si trova, contribuendo a far sembrare l’ambiente più spazioso.
Come il maestoso LG SIGNATURE OLED M, il nuovo OLED T dispone di uno Zero Connect Box, l’hub che accoglie tutte le connessioni tipiche di un TV che può essere posizionato in un altro punto della stanza rispetto allo schermo per mantenere l’ambiente perfettamente ordinato. Grazie a questa caratteristica e al design modulare, OLED T può essere posizionato in mezzo alla stanza per creare un divisorio o può essere collocato davanti a una finestra senza impedire la vista esterna. Può inoltre essere installato sul proprio supporto stand-alone, posizionato contro la parete o montato a muro.
Nella versione trasparente, OLED T diventa una tela digitale trasparente per mostrare opere d’arte, video e foto che scorrono grazie alla funzione Always-On-Display (AOD). I contenuti visualizzati sullo schermo sembrano fluttuare in aria, ma allo stesso tempo si fondono con l’ambiente circostante per creare un effetto estremamente suggestivo. Con un solo clic, è possibile aumentare il contrasto dello schermo per visualizzare un’immagine OLED perfetta. In questo modo è possibile godere di una qualità d’immagine straordinaria, garantita dalla tecnologia OLED e dal nuovo processore α (Alpha) 11 con Intelligenza Artificiale, che offre un miglioramento del 70% delle prestazioni grafiche e una velocità di elaborazione del 30% superiore rispetto al processore precedente.
Infine, OLED T offre un’altra opzione di utilizzo grazie alla funzione T-Bar, che permette di mostrare informazioni utili nella fascia bassa dello schermo tra cui notizie, aggiornamenti meteo o il titolo dei brani in riproduzione mentre il resto dello schermo mantiene la sua elegante trasparenza. Lo straordinario LG SIGNATURE OLED T sarà esposto durante il CES 2024 presso lo stand di LG.
Huawei annuncia i nuovi auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 3 per offrire un’esperienza audio senza eguali. I nuovi auricolari flagship true wireless, dotati di software e hardware aggiornati, rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello del settore. I consumatori potranno godersi un’esperienza di qualità audio d’eccellenza grazie al nuovo sistema audio Hi-Res Dual Driver e al sistema ANC 3.0 intelligente. Sfruttando l’esperienza e le competenze in ambito auricolari TWS, con HUAWEI FreeBuds Pro 3 Huawei propone un device all’altezza del nome della serie HUAWEI FreeBuds, da sempre in grado di offrire un suono autentico e di qualità.
HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono dotati di una tecnologia innovativa che riproduce con assoluta fedeltà il suono, ridefinendo gli standard del settore. L’esperienza di ascolto è estramemente migliorata grazie a un’integrazione tra il sistema audio Hi-Res Dual Driver, la modalità Crystal Clear con Pure Voice 2.0, Intelligent ANC 3.0 e l’equalizzatore adattivo a tre bande. Con HUAWEI FreeBuds Pro 3, perfezionati anche nel design, gli utenti potranno ascoltare la propria musica preferita, audiolibri e podcast o effettuare chiamate vocali ovunque si trovino, indipendentemente dal rumore dell’ambiente circostante.
HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono dotati di un sistema audio Hi-Res Dual Driver per offrire un’esperienza d’ascolto eccellente, fedele e senza ritardi, che consente al suono di raggiungere i 48kHz o di scendere fino a 14 Hz in maniera fluida e precisa. Inoltre, HUAWEI FreeBuds Pro 3 supportano i codecs L2HC 2.0 e LDAC e sono certificati sia da HWA sia da Hi-Res Audio Wireless. Questa doppia certificazione assicura un audio ad alta risoluzione, ricco di dettagli. HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono, inoltre, dotati di un equalizzatore adattivo a tre bande che garantisce un’esperienza di ascolto personalizzata ovunque e in qualsiasi momento, permettendo all’utente di ascoltare la propria musica preferita come desidera.
HUAWEI FreeBuds Pro 3 supporta la tecnologia Pure Voice 2.0 in grado di migliorare di 2.5 volte la ricezione della voce durante le chiamate vocali e le videochiamate, assicurando che i suoni e le parole siano percepiti chiaramente anche negli ambienti più rumorosi. Questa tecnologia è arricchita da Intelligent ANC 3.0, un algoritmo AI di cancellazione del rumore adattivo aggiornato che lavora in tempo reale e migliora il livello di cancellazione del rumore del 50%. Questo rende gli auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 3 compagni di viaggio ideali, in treno, in aereo o su qualunque altro mezzo.
La batteria di ciascun auricolare HUAWEI FreeBuds Pro 3 ha una capacità di 55 mAh e la custodia di ricarica ha una capacità di 510 mAh. È possibile ascoltare fino a 31 ore con la custodia di ricarica e fino a 6,5 ore con una singola carica. È inoltre possibile caricare gli auricolari in modalità wireless per essere pronti a muoversi e ascoltare musica in qualsiasi momento. Infine, gli auricolari sono resistenti alla polvere e agli spruzzi d’acqua con un grado di protezione IP54, il che li rende perfetti per le persone più dinamiche con uno stile di vita attivo. In termini di connettività, gli utenti possono connettere in contemporane a due diversi dispositivi, a loro volta anche iOS e Android, senza dover ripetutamente accoppiare i dispositivi o disconnettersi. Funzione molto utile specialmente in ambito lavorativo.
HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono disponibili al prezzo di 199.90 euro in tre colori ispirati alla natura: Ceramic White, Green e Silver Frost. In più, solo fino al 13 novembre, aggiungendo soli 19,90 euro all’acquisto di HUAWEI FreeBuds Pro 3 si potrà ottenere anche HUAWEI Band 8.
Samsung annuncia l’ingresso della nuova serie FE all’interno dell’ecosistema Samsung Galaxy: i nuovi Galaxy S23 FE, Galaxy Tab S9 FE e S9 FE+ e Galaxy Buds FE. Rinomati per il loro design iconico e resistente, le prestazioni avanzate, le funzioni audio e della fotocamera all’avanguardia e tanto altro, questi sono i dispositivi FE più straordinari mai prodotti. Per gli utenti che desiderano sperimentare per la prima volta i dispositivi flagship Galaxy, i nuovi dispositivi FE rappresentano il perfetto punto di partenza.
Galaxy S23 FE rimane fedele all’iconico design della serie S presentando una nuova fotocamera e finitura di alta qualità con certificazione contro acqua e polvere IP68 all’acqua e alla polvere IP68, per un design ancora più elegante. Inoltre, è caratterizzato da materiali e imballaggi riciclati, che garantiscono durata, funzionalità e sostenibilità. Disponibile in una serie di nuovi colori vivaci, il nuovo Galaxy S23 FE consente agli utenti di scegliere il colore che meglio si adatta al loro stile.
I momenti quotidiani prendono vita con Galaxy S23 FE, grazie alle funzionalità della fotocamera professionale che aiutano a realizzare foto e video fantastici. L’obiettivo ad alta risoluzione da 50MP e lo zoom ottico 3X garantiscono la nitidezza dei dettagli di ogni scena. Dopo il tramonto, la funzione Nightography di Galaxy S23 FE permette di scattare selfie e ritratti chiari e in colori realistici anche in scarse condizione di luce. Grazie alla stabilizzazione digitale dell’immagine video (VDIS) e allo stabilizzatore ottico di immagini (OIS) della fotocamera posteriore, si possono realizzare scatti perfettamente nitidi anche in movimento.
Per coloro che desiderano creare contenuti straordinari, pronti per essere condivisi, Galaxy S23 FE è un vero e proprio studio di editing a portata di mano. Nella modalità Pro, i comandi per la velocità dell’otturatore, l’apertura e l’ISO e altre funzioni possono essere regolati manualmente in base alle proprie preferenze. L’app Camera Assistant permette di catturare scatti personalizzati e di scegliere quali funzioni automatiche attivare per ottenere un’esperienza fotografica completamente su misura. La fotocamera di Galaxy S23 FE, dotata di strumenti di editing basati sull’IA, offre ampie possibilità di personalizzazione delle proprie creazioni. Per il gaming e lo streaming, il potente processore del Galaxy S23 FE rende veloce e fluida ogni azione grazie a una camera di vapore che contribuisce a tenere sotto controllo il calore e ad ottimizzare le prestazioni. La batteria di lunga durata da 4.500 mAh si autoregola in modo efficiente per risparmiare energia, ricaricandosi fino al 50 percento in soli 30 minuti con un adattatore da 25 W. Tutta questa potenza prende vita su un luminoso schermo Dynamic AMOLED 2X da 6,4 pollici. In base all’ambiente circostante, la tecnologia Vision Booster di Galaxy S23 FE rileva automaticamente le condizioni di luce intensa, mantenendo lo schermo vivido come nei modelli flagship.
In qualsiasi momento arrivi l’ispirazione, Galaxy Tab S9 FE e S9 FE+ offrono piacevole intrattenimento, creatività espressiva e produttività eccellente. Con l’opzione di scelta tra due dispositivi portabili e potenti, ancora più utenti potranno sperimentare la versatilità della serie Galaxy Tab S. Creators digitali, imprenditori, studenti, artisti, gamer e tanti altri utenti esploreranno le proprie passioni e porteranno a termine il proprio lavoro grazie alla maggiore velocità dei dispositivi e alle prestazioni migliorate rispetto alla precedente serie FE.
Ora è possibile visualizzare e creare ovunque, quando si è a casa, al lavoro, nei luoghi di studio o persino al parco grazie al display da 10,9 pollici di Galaxy Tab S9 FE e a quello da 12,4 pollici di Tab S9 FE+, dotati di una frequenza di aggiornamento automatico adattabile fino a 90 Hz. La luce del sole non è più un problema con Vision Booster, che migliora la visibilità negli ambienti esterni ottimizzando il colore e il contrasto, specialmente nelle aree scure dello schermo. Come la nuovissima serie Galaxy Tab S9, i dispositivi Tab S9 FE e Tab S9 FE+ assicurano un indice di protezione IP68; la loro eccellente resistenza garantisce la massima tranquillità durante gli spostamenti. Inoltre, la batteria di lunga durata del Tab S9 FE+, che offre fino a 20 ore di riproduzione video con un’unica carica, permette di lavorare e giocare senza dovere rimanere collegati a un cavo.
Non è mai stato così facile catturare idee e appunti come con l’esclusiva S Pen Galaxy inclusa, anch’essa con grado di protezione IP68. Come la serie Galaxy Tab S9, i dispositivi Tab S9 FE e S9 FE+ comprendono una vasta serie di strumenti creativi, tra cui alcune app tra le preferite dagli utenti, come GoodNotes, LumaFusion, Clip Studio Paint e altre. Conservare appunti, schizzi, video e molto altro è comodo grazie a uno spazio di archiviazione doppio, che può aumentare fino a 1 TB con una scheda microSD. La serie Galaxy Tab S9 FE è disponibile a partire da 549 euro in quattro colorazioni di tendenza: Mint, Silver, Gray e Lavender.
I Galaxy Buds FE portano a un numero crescente di utenti l’esperienza audio ai vertici del settore di Samsung. I bassi potenti creano un suono profondo e intenso che permette di apprezzare i brani musicali così come li hanno pensati gli artisti, mentre le funzioni di cancellazione attiva del rumore (ANC) e amplificazione suono ambiente consentono di ascoltare meglio i suoni desiderati e sentire meno i rumori indesiderati. Inoltre, il beamforming automatico personalizzato del sistema avanzato a tre microfoni, insieme alla rete neurale profonda (DNN) basata sull’IA, separa la voce dal fastidioso rumore di sottofondo per una migliore chiarezza nelle chiamate.
I Galaxy Buds FE vantano la maggiore durata della batteria di tutta la serie Buds, offrendo fino a 8,5 ore di riproduzione con gli auricolari e fino a 30 ore totali con l’ausilio della custodia di ricarica. Anche con il sistema ANC attivo, gli auricolari consentono fino a 6 ore di riproduzione e fino a 21 ore totali con l’ausilio della custodia. Ispirati al design iconico ed ergonomico della serie, Galaxy Buds FE sono progettati per garantire il massimo comfort anche durante l’uso prolungato e una vestibilità più personalizzata grazie a tre diverse misure degli auricolari e due misure delle alette. Galaxy Buds FE sono disponibili a 109 euro in due diversi colori alla moda: Graphite e White.
Con i nuovi dispositivi FE è più facile che mai sperimentare tutta la potenza dell’ecosistema Galaxy connesso. La produttività diventa intuitiva con Controllo Multiplo, che consente agli utenti di trasferire facilmente i loro contenuti tra vari dispositivi Galaxy. Basta copiarli e incollarli o trascinarli e rilasciarli da uno smartphone a un tablet o viceversa. Quando arriva il guizzo di creatività, è possibile trasferire video o immagini da uno smartphone a un tablet con Quick Share, per semplificare le attività di editing. E quando è il momento di un po’ di intrattenimento, Galaxy Buds FE sono perfetti. La Commutazione automatica alterna il suono in modo intelligente tra smartphone, tablet e persino smartwatch e TV, a seconda del dispositivo utilizzato e senza bisogno di regolazioni manuali. Inoltre, SmartThings Find aiuta a rintracciare gli auricolari persi accidentalmente e attiva un allarme sonoro se vengono smarriti.
Samsung annuncia oggi il nuovo Galaxy SmartTag2, che verrà lanciato a livello globale l’11 ottobre. Galaxy SmartTag2 apporta miglioramenti alla linea Galaxy SmartTag che consentono di tenere traccia degli oggetti di valore in modo nuovo e più efficiente. I miglioramenti apportati al design e all’usabilità creano ancora più occasioni d’uso per il dispositivo rispetto al passato.
La nuovissima modalità Smarrito di Galaxy SmartTag2 consente agli utenti di inserire le proprie informazioni di contatto tramite un messaggio. In seguito, chiunque trovi un oggetto con Galaxy SmartTag2 attaccato può usare il proprio smartphone per scansionare la medaglietta e vedere il messaggio e le informazioni di contatto del proprietario. Ciò significa che un Galaxy SmartTag2 attaccato al collare di un animale domestico è ora una modalità comoda per garantire che il numero di telefono del proprietario sia sempre disponibile, nella maggior parte dei luoghi in cui l’animale potrebbe vagare. Modalità Smarrito funziona con qualsiasi dispositivo mobile dotato di tecnologia NFC e browser web.
Galaxy SmartTag2 offre ora la funzione Naviga, che potenzia l’esperienza di ricerca visualizzando frecce che mostrano la direzione e la distanza di Galaxy SmartTag2 rispetto all’utente. Questa modalità è disponibile su qualsiasi smartphone Galaxy con supporto UWB, come ad esempio i modelli Galaxy S23 Ultra. Anche l’app SmartThings Find è stata aggiornata con il supporto ai nuovi Galaxy SmartTag2, che ora permettono di creare un collegamento diretto all’app sullo smartphone dell’utente, consentendogli di avviare SmartThings Find più rapidamente. Inoltre, l’app presenta la visualizzazione a schermo intero della mappa e un’interfaccia intuitiva, rendendo l’esperienza dell’utente ancora più fluida. Infine, quando si cambia smartphone Galaxy, SmartTag2 si sincronizza automaticamente allo smartphone Galaxy utilizzando l’account Samsung.
Gli utenti possono ora utilizzare Galaxy SmartTag2 più a lungo grazie alla nuovissima modalità di risparmio energetico, disponibile insieme alla modalità normale migliorata. Per gli utenti che si affidano a SmartTag2 per tenere costantemente traccia degli oggetti, la modalità di risparmio energetico è l’opzione perfetta per preservare la durata della batteria, garantendo al contempo la possibilità di tenere sotto controllo i propri oggetti. Con la modalità di risparmio energetico, la batteria di Galaxy SmartTag2 dura ora fino a 700 giorni, più del doppio rispetto ai modelli Galaxy SmartTag precedenti. Anche in modalità normale, la durata della batteria arriva a 500 giorni, con un aumento del 50% rispetto ai modelli precedenti. Grazie alla possibilità di passare da una modalità all’altra, gli utenti possono rintracciare i propri oggetti di valore, dalle chiavi dell’auto alle biciclette, più a lungo.
Le nuove dimensioni compatte e il design ad anello di Galaxy SmartTag2 sono stati creati pensando alla facilità d’uso. L’ampio anello metallico migliora la durata del prodotto utilizzando il metallo all’interno dell’anello per una maggiore resistenza che può supportare accessori come clip e portachiavi. Questi accessori possono anche essere agganciati a borse e bagagli. La resistenza di Galaxy SmartTag2 è stata inoltre migliorata con una classificazione IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere. Ciò consente agli utenti di rintracciare i propri oggetti anche in ambienti più difficili, come quando si viaggia all’aperto. Per i proprietari di animali domestici, non è più necessario preoccuparsi dell’usura quotidiana del dispositivo dovuta alle ciotole dell’acqua o alle corse all’aperto. Galaxy SmartTag2 supporta anche una nuova modalità per le passeggiate con gli animali domestici, che consente agli utenti di registrare facilmente le passeggiate con i loro amici pelosi.
Galaxy SmartTag2 conserva molte delle popolari funzioni di Galaxy SmartTag e Galaxy SmartTag+. Sfrutta le funzionalità Bluetooth Low Energy (BLE) e UWB e la funzionalità di Ricerca con Realtà Aumentata (Ricerca AR) per guidare visivamente l’utente verso il proprio oggetto utilizzando la fotocamera dello smartphone Samsung Galaxy. Inoltre, Galaxy SmartTag2 ha un raggio Bluetooth di massimo 120 metri e può controllare gli elettrodomestici intelligenti attraverso l’app SmartThings.
Samsung si impegna a garantire la privacy degli utenti di Samsung Galaxy, rendendo disponibile la posizione del dispositivo solo con l’autorizzazione dell’utente. SmartThings Find cripta anche i dati dell’utente ed è supportato da Samsung Knox per un ulteriore livello di sicurezza. Inoltre, la disattivazione della Modalità Smarrito nasconde immediatamente le informazioni di contatto del proprietario e cancella dal dispositivo i messaggi lasciati dal proprietario. Per gli utenti di Samsung Galaxy, SmartThings Find garantisce la sicurezza attraverso la funzione “Avvisi di tag sconosciuti”. Questa funzione avvisa gli utenti di qualsiasi tracciamento non autorizzato inviando loro una notifica se SmartThings Find rileva uno SmartTag sconosciuto che li segue. Ciò aiuta a proteggere gli utenti e a prevenire l’abuso dei servizi di localizzazione. Samsung SmartTag2 è disponibile al prezzo di 39,90 euro. Inoltre, è disponibile la confezione da quattro pezzi (due in Black e due in White) al prezzo di 129,90 euro.
Dyson arricchisce la gamma dei purificatori d’aria con il lancio del purificatore termoventilatore Dyson Purifier Hot+Cool Gen 1 (599 euro) e del purificatore ventilatore Dyson Purifier Cool Gen 1 (499 euro). Entrambi i purificatori sono pensati per chi desidera acquistare un ulteriore purificatore per la casa o vuole provarne uno per la prima volta ad un prezzo più accessibile. La nuova gamma Dyson Purifier Gen1 è dotata della tecnologia di filtrazione e proiezione del flusso d’aria Dyson. I purificatori Gen 1 reagiscono automaticamente all’inquinamento da particelle, tra cui polvere e polline (PM2.5, PM10).
Il filtro HEPA completamente sigillato e il filtro ai carboni attivi sono progettati per catturare in modo efficiente il 99,95% delle particelle ultrafini di dimensioni pari a 0,1 micron – come allergeni e batteri – e fino al 99,9% di virus e H1N1, gas e odori. Grazie alla tecnologia Air Multiplier i purificatori diffondono oltre 290 litri di aria purificata al secondo.
AGON by AOC annuncia il primo monitor portatile dedicato al gaming di AOC GAMING, il 16G3. Grazie al display IPS Full HD da 15,6″ che offre immagini straordinarie, AOC GAMING 16G3 è un autentico monitor da gioco progettato per gli appassionati di PC e console che desiderano vivere le proprie esperienze di gioco indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Il 16G3 offre una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un tempo di risposta di 4 ms (con l’opzione Overdrive attivata), portando alla linea di monitor portatili di AOC l’esperienza frenetica e ad alta frequenza di aggiornamento a cui i giocatori sono abituati. Con una luminosità di 250 cd/m² e un rapporto di contrasto di 1000:1, questo monitor garantisce la visualizzazione di colori intensi, luci e ombre in tutto il loro splendore, sia all’interno che all’esterno. L’inclusione della tecnologia Adaptive-Sync elimina lo screen tearing, mentre il basso input lag conferisce un vantaggio competitivo non indifferente, dove millisecondi e reazioni rapide fanno la differenza tra vincere o perdere una partita.
Con un look di accenni neri e rossi, il 16G3 irradia uno stile raffinato e improntato all’audacia. Il suo profilo sottile di 11,5 mm e il peso ridotto a meno di 1,1 kg sono un omaggio sia all’estetica che alla praticità. Le sue dimensioni corrispondono a quelle dei computer portatili con schermi da 15,6″, quindi il monitor può essere riposto nella maggior parte delle borse adatte a computer portatili e, per maggiore sicurezza, viene equipaggiato con una borsa imbottita per il trasporto. A completamento del suo design minimale, il 16G3 è dotato anche di un supporto intelligente integrato, che offre una serie di angoli di inclinazione per garantire un’esperienza visiva più confortevole durante le sessioni di gioco prolungate in qualsiasi luogo immaginabile. Il passaggio dalla modalità verticale a quella orizzontale è intuitivo grazie alla funzione Auto-Pivot, a cui si accede facilmente tramite il software i-Menu in dotazione.
Il 16G3 offre una buona gamma di opzioni di connettività che soddisfano la moderna versatilità di gioco. Mentre l’ingresso microHDMI è adatto alle console di ultima e attuale generazione (come PS4, PS5 o Xbox One, Xbox Series S o X) e ai laptop legacy, uno degli ingressi USB-C supporta la modalità Alt di DisplayPort e l’unità di alimentazione, consentendo connessioni senza soluzione di continuità ai laptop La seconda porta USB-C del 16G3 consente l’ingresso dell’alimentazione CC, semplificando la gestione dei cavi. Tramite la prima porta USB-C, l’alimentazione in corrente continua può essere indirizzata al laptop collegato, consentendo la ricarica e la condivisione del display allo stesso tempo. Inoltre, questo modello portatile è dotato di due altoparlanti da 1W e vanta anche un jack di uscita per le cuffie per i giocatori che utilizzano le cuffie.
AOC GAMING 16G3 supera i confini del gioco, adattandosi senza sforzo a diversi scenari. Oltre all’uso principale come display di gioco, gli aspiranti professionisti possono utilizzarlo come schermo secondario collegato ai loro laptop per presentazioni di grande impatto, o sfruttarlo come secondo monitor dinamico per una rapida ed efficiente configurazione multi-monitor per migliorare la loro produttività in viaggio o anche in ufficio. Il supporto VESA 50×50 mm consente anche un’installazione fissa. I giocatori possono immergersi in esaltanti sessioni di gioco anche al di fuori della loro zona di comfort, assicurandosi che l’emozione dei loro titoli preferiti li accompagni ovunque le loro avventure li portino. L’AOC GAMING 16G3 sarà disponibile a partire da metà settembre 2023 al prezzo di 309,00 euro.
Dal 16 settembre, al 30 settembre, solo su OPPO Store, saranno disponibili sconti imperdibili e bundle esclusivi sulla Serie Reno per ritornare alla routine con gli alleati tecnologici perfetti.
Per coloro che non vogliono farsi trovare impreparati, fino al 30 settembre saranno disponibili i nuovi device della Reno10 Series, OPPO Reno10 Pro e OPPO Reno10, in bundle con OPPO Enco Air3, Band Style nella colorazione Vanilla e un comodo supporto auto rispettivamente al prezzo di 649,99 euro e 499,99 euro. Questi dispositivi sono l’ideale per ricominciare, pensati per semplificare la tua routine quotidiana, garantendo un’esperienza tecnologica superiore in ogni momento e diventando dei veri e propri accessori grazie all’estetica premium.
Anche OPPOReno8 e OPPO Reno8 Pro in bundle con OPPO Enco Air2, Band Style nella colorazione Vanilla abbinati a un supporto auto sono disponibili rispettivamente al prezzo di 369,99 euro e 549,99euro. Questo bundle rappresenta la combinazione perfetta per tutti coloro che vogliono uno smartphone stiloso ma performante al tempo stesso accompagnato da un paio di auricolari che garantiscono un’elevata qualità audio e uno smartwatch perfetto per diventare non solo un versatile accessorio, ma anche un compagno di allenamento per il ritorno in palestra.
Solo dal 18 settembre al 24 settembre, su OPPO Store, saranno attivi i flash sales all’acquisto di OPPO Reno8 e OPPO Reno8 Pro singolarmente. Per coloro che non stanno cercando il kit completo ma che hanno bisogno di avere con sé uno smartphone completo, OPPO Reno8 e OPPO Reno8 Pro, sono acquistabili rispettivamente al prezzo di 319,99 euro e 499,99 euro. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.
Celly presenta una gamma di cover studiate per il nuovo iPhone 15 per incontrare i gusti e le necessità degli utenti. La line-up dedicata si compone di 12 modelli differenti, dai classici trasparenti alle referenze più colorate e alla moda, fino ad arrivare alle soluzioni concepite per garantire la sicurezza totale dello smartphone.
Ultramag è la linea di cover progettata nei minimi dettagli per offrire la massima resistenza, e testata per resistere anche a cadute fino a 2 metri. La sua texture anti-scivolo garantisce una presa salda, mentre i bordi rialzati proteggono gli obiettivi della fotocamera, per non tralasciare i punti più delicati dello smartphone. Infine, grazie al magnete integrato, la cover permette di essere associata ad accessori e supporti MagSafe. Disponibile in colore nero. Prezzo 29,99 euro.
L’effetto tie-dye sfumato tono su tono rende questa custodia Celly l’accessorio perfetto per non passare inosservati. Magshades strizza l’occhio alle ultime tendenze, unendo lo stile alla versatilità grazie ai magneti integrati, che consentono il collegamento wireless con tutti gli accessori MagSafe. Colorazioni disponibili: rosa, blu, nero. Prezzo 24,99 euro.
L’unione perfetta tra semplicità e comodità: Cromomag, realizzata in morbido materiale TPU, garantisce un’ottima protezione da urti e graffi e contemporaneamente permette di sfruttare a pieno la tecnologia MagSafe di Apple, grazie ai magneti integrati. Disponibile nella colorazione blu elettrico e nero. Prezzo 19,99 euro.
Planet è la custodia rispettosa dell’ambiente, poiché realizzata con TPU 100% riciclato e morbido al tatto. La texture soft touch è studiata per offrire una presa confortevole, e al contempo proteggere in toto il proprio iPhone, garantendo la copertura dei tasti laterali. Planet è disponibile in diverse colorazioni, per incontrare i gusti di tutti: nero, rosa e verde. Prezzo 14,99 euro.
La cover Space di Celly è realizzata in morbido TPU, ed è ideale per chi non vuole appesantire lo smartphone con custodie ingombranti. Sottilissima ma resistente, protegge telefono e fotocamere da impatti e graffi minori, ed è caratterizzata da un design ergonomico per una presa sicura e confortevole. Disponibile nelle colorazioni bianco e nero. Prezzo 12,99 euro.
Samsung ha annunciato oggi il lancio di un nuovo modello da 4 TB della serie SSD 990 PRO. La serie 990 PRO è una linea di unità SSD PCIe 4.0 ad alte prestazioni alimentate dalla tecnologia V-NAND (V8) di ottava generazione di Samsung e da un controller proprietario ottimizzato.
Grazie alla velocità straordinaria e all’estrema efficienza energetica, la serie 990 PRO è stata ottimizzata per gestire grandi volumi di dati, quali lavori di grafica 3D/4K, analisi dei dati e videogiochi ad alta risoluzione. Per questo, l’unità SSD è ideale per i PC, i laptop, le console di giochi e i sistemi informatici più recenti. Dotata di una capacità di scrittura di byte totali (TBW) ottimizzata fino a 2.400 TB, la serie 990 PRO garantisce una maggiore affidabilità e longevità dell’unità SSD, perfetta per chi deve gestire carichi di lavoro molto impegnativi e ha necessità di grandi capacità di archiviazione.
Dotato della tecnologia V8 di Samsung e di un controller migliorato, il modello 990 PRO da 4 TB offre prestazioni massime in un’interfaccia PCIe 4.0, con velocità di lettura sequenziale fino a 7.450 megabyte al secondo (MB/s) e velocità di scrittura fino a 6.900 MB/s. La nuova capienza, estesa a 4 TB, offre velocità di lettura e scrittura casuali potenziate, rispettivamente fino a 1.600K e 1.550K IOPS, rendendola la soluzione ideale per i videogiocatori, i creativi e gli appassionati di tecnologia alla ricerca di prestazioni e spazio di archiviazione di alto livello.
Dotato di prestazioni di lettura casuali più veloci tra le unità SSD consumer con interfaccia PCIe 4.0 presenti sul mercato[4], il modello 990 PRO da 4 TB riduce significativamente le interruzioni durante la sessione di gioco e consente di velocizzare il caricamento di video ad alta qualità, aumentando il divertimento e il coinvolgimento dei giocatori. Per i giochi di fascia alta che supportano le più recenti tecnologie di game-loading, la serie 990 PRO può contribuire a ridurre il lag, consentendo agli utenti di godere di esperienze di gioco in tempo reale con frame al secondo (FPS) sempre elevati.
La serie 990 PRO offre un livello efficienza energetica straordinario, con un miglioramento delle prestazioni fino al 50% rispetto alla precedente serie 980 PRO. Inoltre, integra un rivestimento in nichel sul controller e presenta un dispositivo di diffusione del calore sul lato posteriore dell’unità SSD, garantendo il mantenimento di un livello di temperatura ottimale e oscillazioni minime delle prestazioni nel tempo. L’unità 990 PRO Heatsink è dotata di un efficace e sottile dissipatore di calore che consente agli utenti di sperimentare completamente le capacità di calcolo e di gioco ad alte prestazioni. Inoltre, l’unità è compatibile con le console di gioco più recenti, in modo da accelerare i tempi di installazione e caricamento dei giochi, evitando al contempo i cali di prestazioni che possono derivare dal surriscaldamento.
Grazie alla NAND ad alta densità V8 1Tb di Samsung e alla tecnologia di stacking della memoria, l’unità 990 PRO da 4 TB è stata progettata con un form factor M.2 a lato singolo, che la rende più sottile di altre unità SSD M.2 a 2 lati. In questo modo gli utenti si liberano dai problemi che le unità SSD M.2 a doppio lato possono causare quando vengono installate in computer portatili ultrasottili, come l’impossibilità di installare l’unità SSD o il rischio di danneggiare altri componenti. Con un form factor M.2 su un unico lato, il design semplificato offre una capacità di archiviazione elevata e prestazioni sostenibili.
Il software Samsung Magician garantisce prestazioni ottimali nelle unità SSD mantenendo aggiornati firmware, driver e altre impostazioni, offrendo al contempo la possibilità di regolare le impostazioni di alimentazione e ottimizzare le prestazioni in base alle preferenze dell’utente. Inoltre, il software supporta la funzionalità RGB per il modello 990 PRO Heatsink, in modo che i giocatori abbiano la possibilità di personalizzare i colori e gli effetti LED. Prevista per settembre 2023, la nuova versione di Magician 8.0 sarà una soluzione software integrata per SSD, SSD portatili, schede di memoria e unità flash USB.
I modelli da 4 TB di capacità del 990 PRO e del 990 PRO con Dissipatore saranno disponibili all’inizio di ottobre 2023. Le versioni da 1TB e 2TB della serie 990 PRO sono attualmente disponibili per l’acquisto.
Apple ha presentato oggi i nuovi AirPods Pro (2ª generazione) con la ricarica MagSafe (USB-C), migliorando ulteriormente gli auricolari wireless più famosi al mondo. Gli AirPods Pro (2ª generazione) continuano a rivoluzionare l’esperienza di ascolto personale con qualità del suono incredibile, cancellazione attiva del rumore fino a due volte superiore rispetto al modello precedente, modalità Trasparenza ancora più avanzata, audio spaziale sempre più immersivo e una gamma più ampia di cuscinetti per una vestibilità ancora migliore. I nuovi AirPods Pro (2ª generazione) sono stati aggiornati per supportare la ricarica USB-C, hanno una maggiore resistenza alla polvere e audio lossless con Apple Vision Pro. Con iOS 17, tutti gli AirPods Pro (2ª generazione) renderanno possibili nuove esperienze di ascolto come Audio adattivo e Rilevamento conversazione.
Grazie all’introduzione del connettore USB-C anche sugli AirPods Pro, con un unico cavo si potranno ricaricare Mac, iPad, AirPods e i diversi modelli della linea iPhone 15. Sarà possibile ricaricare gli AirPods direttamente con iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, che avranno il connettore USB-C in dotazione. Il rating di grado IP54 ulteriormente migliorato rende gli auricolari e la custodia ancora più resistenti alla polvere, così da poter essere usati anche per le attività più avventurose.
Gli AirPods Pro (2ª generazione) con custodia di ricarica MagSafe (USB-C) supporteranno l’audio lossless a latenza ultra ridotta, per un’esperienza true wireless davvero perfetta con Apple Vision Pro.2 Insieme all’avanzato protocollo audio wireless, il chip H2 nei più recenti AirPods Pro e in Apple Vision Pro regala un audio lossless potente a 20 bit/48 kHz e con un’elevata riduzione della latenza. Quando all’inizio del prossimo anno Apple Vision Pro sarà disponibile negli Stati Uniti, i nuovi AirPods Pro renderanno possibile l’esperienza audio wireless più avanzata del settore, per chiamate FaceTime eccezionali, intrattenimento e gaming senza precedenti e molto altro.
I nuovi AirPods Pro sono progettati con materiali e caratteristiche che riducono al minimo il loro impatto sull’ambiente. Tutti i magneti hanno il 100% di terre rare riciclate e le placcature di vari circuiti stampati contengono solo oro riciclato. Nella custodia è stato utilizzato stagno riciclato al 100% per le saldature della scheda logica e il 100% di alluminio riciclato nelle cerniere. Gli AirPods Pro (2ª generazione) sono inoltre del tutto privi di sostanze potenzialmente pericolose come mercurio, BFR, PVC e berillio. La nuova confezione elimina la pellicola esterna in plastica, ed è composta per almeno il 90% da fibre, portando Apple ancora più vicina all’obiettivo di eliminare questo materiale da tutti gli imballaggi entro il 2025. Oggi Apple è carbon neutral in tutte le sue corporate operations a livello mondiale, e punta ad essere carbon neutral entro il 2030 in tutta la catena di fornitura della produzione e il ciclo di vita dei suoi prodotti. Ciò significa che ogni dispositivo Apple venduto, dalla fabbricazione dei componenti, l’assemblaggio, il trasporto, l’utilizzo da parte dell’utente finale e la ricarica, fino al riciclo e al recupero dei materiali, sarà a impatto netto zero sul clima. Gli AirPods Pro (2ª generazione) con custodia di ricarica MagSafe (USB-C) saranno disponibili al prezzo di 279 euro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok