Samsung presenta il monitor gaming Dual UHD, Odyssey Neo G9 da 57″

Samsung presenta il futuro dei monitor gaming con le ultime novità della serie Odyssey: Odyssey Neo G9 57″ (G95NC) e Odyssey Ark 55″ (G97NC). I monitor gaming, che ora possono essere ordinati in Europa, sono in mostra alla Gamescom 2023, l’evento dedicato al gaming che si tiene dal 23 agosto 2023 al 27 agosto 2023 a Colonia in Germania.

Primo monitor Dual UHD sul mercato, Odyssey Neo G9 57″ è stato progettato per offrire esperienze visive rivoluzionarie ai giocatori che desiderano migliorare le prestazioni e affinare il proprio vantaggio competitivo. La curvatura 1000R dello schermo da 57″ è ampia come quella di due monitor UHD da 32″ e coinvolge gli utenti con immagini nitidissime e un ampio campo visivo, immergendoli nei videogiochi come mai prima d’ora. La tecnologia Quantum Matrix alimenta l’illuminazione Quantum Mini LED di Samsung sullo schermo, che offre zone di oscuramento più limitate e discrete. Il risultato è una migliore distinzione tra le aree chiare e quelle scure dello schermo, con un contrasto netto e un minore blooming. Odyssey Neo G9 sfrutta al meglio l’illuminazione LED Quantum Mini combinandola con VESA Display HDR 1000. Con una luminosità di picco di 1.000 nit, i contenuti HDR appaiono vividi e realistici, con un’accurata riproduzione del colore e del contrasto, oltre a una maggiore espressione e profondità del colore.

Le prestazioni di gioco corrispondono al livello di qualità visiva per aiutare i giocatori a esprimere tutto il loro potenziale. La frequenza di aggiornamento di 240 Hz e il tempo di risposta di 1 ms (GTG) offrono una minore sfocatura e un’immagine fantasma ridotta al minimo, in modo che i giocatori possano essere più reattivi grazie a un’esperienza visiva fluida e un gameplay esaltante. La tecnologia AMD FreeSync Premium Pro garantisce una visione e un gioco senza interruzioni. L’incredibile prestazione visiva Dual UHD è accompagnata da un’incredibile opzione di connettività. Odyssey Neo G9, infatti, offre la connettività DisplayPort 2.1 certificata VESA. DP 2.1 supporta una larghezza di banda senza precedenti per facilitare giochi fluidi, riproduzione video efficiente e risoluzioni superiori a 8K. Oltre alla DP2.1, Odyssey Neo G9 57″ offre anche HDMI 2.1 e un hub USB, in modo che i videogiocatori possano collegare tutti i loro dispositivi e rendere più comode le loro sessioni di gioco.

“Portando la connettività DisplayPort 2.1 su un monitor gaming, Samsung offre nuove opportunità per i videogiocatori”, ha dichiarato Scott Herkelman, Senior Vice President e General Manager della Graphics Business Unit di AMD. “Una maggiore larghezza di banda, velocità più elevate e frequenze di aggiornamento più rapide forniscono nuovi livelli di prestazioni e fedeltà visiva nei giochi, e insieme ai nuovi display Samsung e alle schede grafiche Radeon RX 7000 Series offriranno le esperienze di gioco più vivaci e coinvolgenti mai viste prima”.

Con uno schermo così ampio e ad alta definizione e nuovi ingressi, i giocatori possono utilizzare solo Odyssey Neo G9 57″ invece di più monitor, mantenendo la scrivania libera da ingombri e creando un comodo ambiente multitasking con un unico schermo. Le modalità Picture-in-Picture e Picture-by-Picture offrono più ingressi e il monitor utilizza Auto Source Switch+ per connettersi istantaneamente a nuovi dispositivi senza dover scegliere le sorgenti di ingresso. Il supporto ergonomico, Core Lighting+ e CoreSync rendono il monitor adatto a qualsiasi ambiente e si adattano all’atmosfera del gioco con l’illuminazione ambientale. Durante i mesi di agosto e settembre 2023, il canale Twitch di Samsung Odyssey celebrerà il lancio di Odyssey Neo G9 con un evento speciale, Odyssey Evolves. Alcuni tra i più noti streamer affronteranno sessioni di gioco con i titoli più interessanti su Odyssey Neo G9 e metteranno in palio premi per i follower del canale, tra cui una configurazione di gioco da 10.000 dollari che include Odyssey Neo G9.

Il primo schermo da gioco curvo 1000R da 55 pollici al mondo è stato ottimizzato. Oltre alla straordinaria qualità dell’immagine, al form factor e alle prestazioni di gioco di livello professionale, nuove funzioni progettate per offrire esperienze di gioco ancora migliori aprono nuove strade per i giocatori che desiderano ottenere il massimo dell’intrattenimento. La frequenza di aggiornamento di 165 Hz e il tempo di risposta di 1 ms (GTG) offrono ai giocatori maggiori probabilità di vincere, mentre la modalità Cockpit offre prospettive completamente nuove da esplorare con un orientamento verticale. Le caratteristiche implementate all’Odyssey Ark (G97NC) includono il nuovo Samsung Multi View, che consente agli utenti di vedere fino a 4 schermate contemporaneamente sul display. Questo sistema porta le funzionalità di split-screen a un livello superiore, consentendo ai giocatori di avere una visione di insieme utilizzando un unico schermo, anche quando si utilizzano dispositivi esterni. Un unico schermo con più visualizzazioni consente di mantenere le scrivanie prive di ingombri, in modo che i giocatori possano concentrarsi sul gioco. Nella nuova Multi View, gli utenti possono utilizzare l’ingresso da tre porte HDMI, oltre che dalla nuova connessione DisplayPort 1.4. Questo nuovo ingresso può supportare flussi 4K UHD per un intrattenimento di alta qualità.

L’Ark è ora anche più di una sala giochi personale: rappresenta un’unica soluzione per tutte le esigenze. L’aggiunta della funzione KVM switch (Keyboard, Video, Mouse) rende Odyssey Ark la stazione di comando unica per un’esperienza multitasking fluida su più dispositivi. Gli utenti possono controllare tutti i dispositivi collegati al monitor con un’unica configurazione di mouse e tastiera. Odyssey Neo G9 57″ sarà disponibile per il pre-ordine alla Gamescom 2023, con orari di lancio variabili a seconda del paese di riferimento.

Huawei presenta HUAWEI MatePad 11,5

Huawei  annuncia il lancio in Italia di HUAWEI MatePad 11,5’’, l’ultimo arrivato nella linea MatePad, nato per rendere ancora più accessibile e facilitare lo smart working. Sin dal lancio della sua prima generazione di tablet nel 2013, Huawei ha continuato a sviluppare e offrire una vasta scelta di tablet multifunzionali, rinnovando di versione in versione le tecnologie adattandole così alle nuove generazioni di professionisti e studenti.

Il design con corpo metallico Unibody di HUAWEI MatePad 11,5’’ riflette l’attenzione del brand per un’estetica lineare. Il tablet è dotato di un display di 11,5 pollici con refresh rate a 120 Hz e integra il sistema operativo HarmonyOS 3.1 che permette livelli di operatività massimi anche per chi desidera utilizzarlo per lavorare da casa, oltre a infinite possibilità d’intrattenimento. Il display FullView conferisce un’esperienza utente unica sia in termini di design, grazie al corpo in metallo, sia di prestazioni, posizionando questa versione in una fascia di prezzo inedita per la linea MatePad.

HUAWEI MatePad 11,5’’ vanta un design con corpo unico senza punti di interruzione, definito da un singolo pezzo di alluminio che crea una linea elegante continua e sottile, arricchita ulteriormente dalla scelta di un colore tenue come Space Gray. Con soli 6,85 mm di spessore e un peso di 499 gr, HUAWEI MatePad 11,5’’ è comodo da utilizzare ogni giorno. L’antenna Cavity Slot Magnetic (CSM) presente sul dispositivo ottimizza il segnale senza modificare la superficie per un design liscio e privo di punti di interruzione. Una soluzione questa che permette di ottenere una qualità di ricezione alta senza rinunciare a un’estetica di qualità.

Il nuovo dispositivo della linea MatePad è caratterizzato da un display FullView da 11,5’’ con un rapporto schermo-corpo dell’86%. Lo schermo in 3:2 fornisce una visuale più ampia di quella tipicamente disponibile sui dispositivi in 16:9, rendendolo quindi la scelta ideale per chi ha necessità di svolgere sia lavoro di ufficio sia creativo. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz con risoluzione 2200 x 1440 px fornisce una visibilità ancora più chiara, completa e fluida. Inoltre, grazie alle certificazioni di bassa emissione di luce blu e zero sfarfallio di TÜV Rheinland, è possibile navigare utilizzando il device per ore senza affaticare eccessivamente gli occhi.

La tastiera portatile HUAWEI Smart Keyboard è dotata di una corsa dei tasti lunga 1,5 mm e di numerose facilitazioni paragonabili a quelle disponibili su un PC, in modo da facilitare la digitazione e ridurre il numero di tap. HUAWEI MatePad 11,5″ supporta il più recente sistema operativo HarmonyOS 3.1, dotato di funzioni intelligenti per attività di ufficio come il “drag and drop”, permettendo così ai professionisti di lavorare con il tablet e uno smartphone, o con un PC, un monitor, o con gli auricolari. Grazie alle nuove funzioni di collaborazione multischermo di HarmonyOS 3.1, il tablet supporta un livello di multitasking paragonabile a un PC. Tra le funzioni anche SuperHub che, in tandem con Take Snippet, consente di trasferire testo, immagini, link e file tra app e dispositivi semplicemente trascinandoli da un punto a un altro.

HUAWEI Notes, l’app gratuita e professionale sviluppata da Huawei per prendere appunti, sfrutta i vantaggi del tablet per quanto riguarda la scrittura a mano. L’app migliorata consente di scrivere a mano in modo fluente e di inserire documenti in diversi formati, oltre alla classificazione in cartelle e alla possibilità di personalizzare le copertine. Il testo digitato e quello scritto a mano possono essere trovati in un solo passaggio, il che significa che non è più necessario scansionare gli appunti pagina per pagina per trovare ciò che si sta cercando. HUAWEI MatePad 11,5’’ è inoltre dotato di uno zoom d’immagine 15x che consente di creare con maggiore facilità mappe concettuali e illustrazioni complesse. La visualizzazione a schermo diviso consente di aprire fino a quattro note contemporaneamente, in modo da poter continuare a prendere appunti mentre si naviga in rete.

HUAWEI MatePad 11,5’’ monta un set di chip a 4 nm e una dual-antenna 2×2 MIMO con banda a 160 MHz che migliora ulteriormente anche l’esperienza di gaming. Il tablet integra una batteria da 7700 mAh e supporta la ricarica rapida da 20 W così che si possa lavorare, guardare contenuti e studiare ovunque senza preoccuparsi della batteria. Gli ultimi trend relativi ai comportamenti dei consumatori mostrano come sia sempre più diffuso l’uso del tablet sia per lavorare in remoto sia per studiare. Grazie all’innovazione della tecnologia, i tablet non sono più considerati adatti soltanto per attività di svago ma, al contrario, sono apprezzati come veri e propri strumenti di lavoro. Tra le esigenze più comuni dei giovani professionisti vi è la necessità di utilizzare dispositivi versatili, leggeri e sottili, comodi da portare ovunque. HUAWEI MatePad 11,5’’ rende così lo smart office alla portata di tutti, includendo in un solo e pratico device schermo 3:2 con tasso di refresh veloce per un’elevata produttività, software di livello e HarmonyOS 3.1.

HUAWEI MatePad 11,5’’ 6+128 GB è disponibile a partire da oggi al prezzo di 299,90 euro nella colorazione Space Gray su Huawei Store. Inoltre, fino al 30 settembre, è disponibile una promozione sull’acquisto che permette di ottenere in omaggio anche la penna capacitiva HUAWEI M-Pencil di 2° generazione e, con l’aggiunta di 49,90 euro, anche la tastiera HUAWEI Smart Keyboard versione UK.

Motorola presenta il nuovo moto g14

Motorola annuncia l’arrivo sul mercato dell’ultimo membro della famiglia moto g, che aggiunge alla serie una nuova, confortevole ed elegante esperienza, grazie alla pelle vegana. Il nuovo moto g14 è un dispositivo economico che offre funzioni premium, distinguendosi dagli altri smartphone di fascia media presenti sul mercato. moto g14 permette ai consumatori di godersi i propri contenuti preferiti con una nitidezza perfetta su un incredibile display Full HD+, vivendo un’esperienza audio coinvolgente, grazie agli altoparlanti stereo e alle tecnologie Dolby Atmos e Spatial Sound by Moto. Gli utenti potranno inoltre scattare foto straordinarie con l’avanzato sistema di fotocamere da 50MP e godere della finitura in pelle vegana in due fantastici colori disponibili per questo dispositivo di fascia media.

Con moto g14, gli utenti potranno godere di una visione nitida e completa in Full HD+, non raggiungibile con uno schermo HD+ standard. Inoltre, il display da 6,5″ offre un rapporto di aspetto di 20:9, che permette all’utente un minore scorrimento e una maggiore visibilità. Grazie al design Hole-in-Display (HiD) e alla riduzione delle cornici, moto g14 offre anche più spazio per lavorare e giocare. I consumatori potranno ascoltare i bassi e le voci potenziati attraverso gli altoparlanti stereo, senza alcuna interferenza, immergendosi così nel suono multidimensionale di Dolby Atmos. Inoltre, gli utenti potranno sentire il suono diffondersi intorno a loro grazie allo Spatial Sound by Moto: che si tratti dunque di un potente altoparlante o di un auricolare, la qualità del suono sarà sempre straordinaria.

moto g14 è dotato di un sensore da 50MP che fornisce foto dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sistema della fotocamera principale è dotato di tecnologia Quad Pixel per una sensibilità quattro volte migliore in condizioni di scarsa luminosità, che si traduce in immagini più nitide e brillanti. moto g14 è dotato anche di una fotocamera Macro Vision che consente agli utenti di avvicinarsi al soggetto in modo da vedere alcuni dettagli che non si notano con l’obiettivo standard. Inoltre, la fotocamera frontale da 8MP, garantisce selfie già pronti per essere postati, grazie alla modalità Face Beauty che migliora le foto in modo automatico. Il nuovo dispositivo Motorola offre uno stile ricercato a un prezzo accessibile. moto g14 è realizzato con materiali di alta qualità e include un’edizione speciale in pelle vegana per un look e una sensazione premium, morbida al tatto e resistente alle impronte. Questa versione è disponibile nei colori Pale Lilac e Butter Cream. Inoltre, è possibile scegliere tra due versioni di colore standard: Steel Gray e Sky Blue. moto g14 è, inoltre, dotato di un design idrorepellente in grado di proteggerlo da schizzi e versamenti.

moto g14 è dotato di un potente processore octa-core che garantisce la massima potenza; quest’ultimo consente di migliorare le prestazioni, dalle chat video coinvolgenti alle funzionalità fotografiche AI avanzate. Con 4 GB di RAM, il dispositivo risponde istantaneamente ad ogni tocco, sfioramento e strisciata. moto g14 è dotato di uno spazio di archiviazione integrato fino a 128 GB e dispone inoltre di memoria UFS2.2 con velocità di lettura e scrittura elevate, per cui l’installazione e l’apertura delle app richiedono un tempo minore.  Il dispositivo è dotato di una batteria da 5000 mAh, per cui non è necessario preoccuparsi dell’alimentazione. Gli utenti possono ascoltare le playlist più a lungo, guardare una serie in streaming oppure videochattare con gli amici per ore e ore. Se ciò non bastasse, moto g14 è anche compatibile con la ricarica TurboPower a 15W, per garantire agli utenti di non perdersi nemmeno un’ora di divertimento sperimentando l’impeccabile display e le impressionanti funzioni audio. Il nuovo moto g14 sarà disponibile in Italia a partire da giovedì 24 agosto al prezzo di 149,90, nelle colorazioni Pale Lilac, Butter Cream, Steel Gray e Sky Blue presso gli ecommerce e nelle colorazioni Steel Gray e Sky Blue presso i punti vendita fisici e il flagship store di Spazio Lenovo, Milano.

Philips presenta il nuovo monitor Evnia 49M2C8900 con pannello QD OLED

Evnia, il nuovo brand gaming di Philips, annuncia il 22 agosto un nuovo modello della sua linea di monitor premium, la serie 8000: il Philips Evnia 49M2C8900. Progettato per i gamer che cercano un monitor all’avanguardia e immersivo che si adatti sia al mondo del gaming sia quello lavorativo, il Philips Evnia 49M2C8900 presenta una grande versatilità grazie alle sue caratteristiche come il grande schermo 32:9 SuperWide e il suo USB-C hub.

Questi elementi rappresentano solo una piccola parte delle specifiche tecniche del Philips Evnia 49M2C8900. Evnia, in linea con la sua mission di introdurre un brand gaming per tutti, ha realizzato il Philips Evnia 49M2C8900 con caratteristiche ideali per qualsiasi gameplay, tra cui display QD OLED per una grafica immacolata, frequenza di aggiornamento di 240 Hz per un gioco veloce e pulito, certificazione Vesa ClearMR 13000 per un gioco sicuro e privo di sbavature, DTS Sound con uscita a 30W per un audio eccezionale e coinvolgente e l’esclusiva funzione Ambiglow per rendere ancora più affascinante l’esperienza di gioco.

Uno dei punti di forza del Philips Evnia 49M2C8900 è l’esperienza immersiva che offre ai suoi utenti. Grazie a caratteristiche come la curvatura 1800R del monitor e la funzione Ambiglow, nonché a nuove aggiunte come il DTS Sound, il Philips Evnia 49M2C8900 vuole risvegliare e stimolare tutti i sensi dell’utente. Il suono DTS con uscita a 30W è una novità per la serie Evnia 8000. È stato progettato per rendere ancora più coinvolgente l’esperienza del Philips Evnia 49M2C8900 con un suono incredibile che accompagna qualsiasi tipo di gioco. Pertanto, con tutte queste caratteristiche ipnotiche in gioco, è facile dedurre che questo monitor è stato pensato per sostenere i gamer più appassionati a sentirsi pienamente padroni della loro esperienza di gioco.

Oltre all’immersione, un altro aspetto fondamentale del Philips Evnia 49M2C8900 è la sua potenza visiva: è stato progettato per offrire agli utenti un’esperienza visiva impagabile. Grazie a specifiche tecniche come QD OLED, risoluzione DQHD (5210×1440), True 10-bit color gamut e luminosità di 450 nit, il Philips Evnia 49M2C8900 è in grado di offrire immagini cristalline e di ottima qualità. Inoltre, la potenza visiva del Philips Evnia 49M2C8900 è certificata. Oltre alle caratteristiche citate in precedenza, che fanno risplendere le immagini di questo modello, il monitor dispone anche della certificazione DisplayHDR True Black 400 per una qualità visiva di prim’ordine e della certificazione Vesa ClearMR 13000 per un gioco sicuro e privo di sfocature.

 

Oltre che per le immagini, il Philips Evnia 49M2C8900 è un modello premiato per il suo design moderno. Entrambi i premi, il Red Dot Winner 2023 e l’iF Design Award 2023, riconoscono la qualità tecnica e prestazioni di gioco coinvolgenti del Philips Evnia 49M2C8900. Alla qualità tecnica del Philips Evnia 49M2C8900 si aggiungono altre caratteristiche come lo switch integrato KVM MultiClient, il supporto VESA, la Compact Ergo Base (base ergonomica compatta) e la modalità LowBlue. Ridefinendo il concetto di monitor gaming grazie a tutte queste caratteristiche, il Philips Evnia 49M2C8900 dimostra versatilità e di essere stato pensato per essere un monitor da home office di grande gusto (e tanto utile) quanto lo è per delle sessioni di gioco davvero indimenticabili. Il Philips Evnia 49M2C8900 sarà disponibile da metà settembre al prezzo di 1899 euro.

OPPO riceve il premio EISA CONSUMER SMARTPHONE 2023-2024 con OPPO Reno10 Pro.

OPPO riceve oggi il premio EISA CONSUMER SMARTPHONE 2023-2024 grazie al nuovo OPPO Reno10 Pro. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Expert Imaging and Sound Association (EISA), una coalizione di 59 tra le più importanti istituzioni di elettronica di consumo del mondo.

Bingo Liu, Presidente di OPPO Europe, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di ricevere il premio EISA per OPPO Reno10 Pro, uno degli ultimi prodotti che abbiamo lanciato sul mercato europeo. Vincere questo prestigioso riconoscimento per il quarto anno consecutivo dimostra il nostro impegno nel creare dispositivi capaci di soddisfare perfettamente le esigenze dei consumatori. Ereditando l’iconico design e le eccezionali capacità di imaging della serie Reno, OPPO Reno10 Pro vuole garantire un’esperienza nella creazione di ritratti di livello superiore. È un onore essere riconosciuti per i nostri sforzi nel dare ai nostri utenti la possibilità di cogliere ogni momento prezioso grazie alla nostra innovazione”.

Paul Miller, Presidente di EISA, ha aggiunto: “Con il suo schermo curvo OLED con refresh rate a 120Hz, OPPO Reno10 stupisce garantendo un’esperienza di visualizzazione vivida e fluida. Inoltre, è equipaggiato con un processore Snapdragon 778G e una generosa RAM da 12 GB, che consente di ottenere prestazioni straordinarie in grado di gestire le applicazioni e i giochi più impegnativi. Per quanto riguarda l’alimentazione, vanta una batteria da 4600 mAh che può essere ricaricata completamente in pochi minuti tramite la ricarica rapida da 80 W di OPPO. Reno10 Pro sorprende anche per il suo sistema a tripla fotocamera: una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, oltre a teleobiettivi da 32MP e lenti ultra-wide da 8MP, che offrono la flessibilità necessaria per catturare foto e video straordinari in qualsiasi situazione. OPPO ha realizzato uno smartphone per i consumatori di ultima generazione, che unisce bellezza, velocità e versatilità”.

Come nuovo membro della famiglia Portrait Expert, OPPO Reno10 Pro prosegue l’impegno nel fornire un’esperienza di scatto all’avanguardia nel settore, consolidando la sua reputazione di smartphone ideale per tutti coloro che ricercano ritratti professionali in qualsiasi situazione, compresa l’incantevole stagione estiva. Il modello è stato lanciato in Europa a luglio 2023 con grande interesse da parte dei consumatori, superando il suo predecessore nelle prime due settimane di vendita. Durante l’estate, OPPO Italia ha previsto delle promozioni vantaggiose legate all’acquisto di OPPO Reno10 Pro: fino al 31 Agosto su OPPO Store, sarà attiva la promo nazionale con la quale sarà possibile acquistare OPPO Reno 10 Pro 5G in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva e la garanzia di 6 mesi sullo schermo a 649,99 euro. Nello stesso periodo, OPPO Reno10 Pro 5G è acquistabile su Amazon in bundle con un supporto per l’auto al prezzo consigliato di 649,99 euro e presso i principali rivenditori di telefonia in abbinata con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2 e una cover al prezzo consigliato di 649,99 euro.

HONOR annuncia il lancio Europeo della serie HONOR 90

HONOR ha annunciato oggi il lancio nei mercati europei della serie HONOR 90, composta da HONOR 90 – presente nei due formati di memoria 8+256GB e 12+512GB – e HONOR 90 Lite. Dotato di un’impressionante fotocamera principale da 200MP e di un display quad-curvo leader del settore con tecnologia eye-comfort, HONOR 90 racchiude hardware e software all’avanguardia per consentire alla generazione always-on di catturare le proprie avventure quotidiane con dettagli eccezionali e di condividere queste grandi emozioni con i propri cari.

Il nuovissimo sistema a tre fotocamere è composto da una fotocamera principale da 200 MP con un sensore da 1/1,4 pollici, una fotocamera ultragrandangolare e macro da 12 MP con un campo visivo di 112° e una fotocamera di profondità da 2 MP che aiuta a misurare più accuratamente la distanza. Grazie al supporto della fusione multi-frame, dell’algoritmo di riduzione del rumore e del pixel binning, che garantisce prestazioni di cattura della luce equivalenti a pixel di grandi dimensioni da 2,24 µm (16 in 1), la fotocamera principale da 200 MP produce eccellenti foto ad alta gamma dinamica (HDR) e scatti dettagliati e luminosi in situazioni di scarsa illuminazione. HONOR 90 introduce anche la nuova modalità Ritratto, che aiuta gli utenti a creare senza sforzo ritratti eccezionali con dettagli del viso ben definiti, tonalità della pelle accurate e un autentico effetto bokeh che fonde naturalmente lo sfondo con il soggetto. Per una maggiore flessibilità, la modalità Ritratto supporta anche l’acquisizione con zoom 2X per offrire risultati di immagine che mettono meglio in evidenza il soggetto inquadrato. Nella parte anteriore, la fotocamera frontale da 50MP cattura selfie straordinari e ricchi di dettagli, rendendo l’HONOR 90 la scelta ideale per i creatori di contenuti in erba.

Progettato per aiutare i vlogger a semplificare i loro flussi di lavoro, l’HONOR 90 impiega anche l’intelligenza artificiale (AI) per il denoising dei video e la raccomandazione delle modalità video, oltre all’AI Vlog Assistant che consente agli utenti di generare un video di 15 secondi pronto per i social media con pochi tocchi. HONOR 90 ottiene una riduzione del rumore omnidirezionale con un rapporto segnale/rumore di 20 dB, che si avvicina a quello di un registratore professionale, consentendo agli utenti di catturare voci umane chiare senza altri disturbi.

Dotato di un display flottante quad-curvo da 6,7 pollici , HONOR 90 supporta un’alta risoluzione di 2664×1200, una gamma cromatica DCI-P3 al 100% e fino a 1,07 miliardi di colori, per dare vita a contenuti visivi dai colori straordinari e dalla nitidezza unica. Inoltre, HONOR 90 supporta una luminosità HDR di picco di 1600 nits, che consente una migliore leggibilità del display anche in condizioni di luce intensa. Il display è veloce e reattivo, con una frequenza di aggiornamento dello schermo adattiva fino a 120Hz , che viene regolata dinamicamente in base ai contenuti visualizzati per trovare l’equilibrio ottimale tra fluidità visiva e durata della batteria. Inoltre, grazie al supporto HDR10+ e alle certificazioni HDR di Netflix e Amazon Prime Video, HONOR 90 garantisce agli utenti un’esperienza multimediale eccezionale, sia in viaggio che nel comfort della propria casa.

Riflettendo l’impegno di HONOR per una tecnologia incentrata sull’uomo, HONOR 90 è dotato di funzioni per il comfort degli occhi sviluppate dai migliori leader del settore . Grazie alla certificazione TÜV Rheinland Flicker Free e al livello di dimming privo di rischi, HONOR 90 è perfetto per la generazione odierna affamata di intrattenimento, che trascorre molte ore a guardare e riguardare contenuti sui propri smartphone. Il display supporta la frequenza di dimming PWM (Pulse Width Modulation) più alta del settore, pari a 3840 Hz , riducendo al minimo l’affaticamento degli occhi degli utenti quando è impostato a bassa luminosità. Il display è inoltre dotato di Dynamic Dimming che simula la luce naturale per alleviare l’affaticamento degli occhi e della tecnologia Circadian Night Display di HONOR che filtra la luce blu e favorisce la naturale secrezione di melatonina per migliorare la qualità del sonno notturno degli utenti.

Ispirato all’alta moda e all’artigianato dei gioielli di lusso, l’HONOR 90 emana classe con il suo corpo sottile 7,8 mm e leggero 183g . I bordi lisci e arrotondati che avvolgono lo smartphone lo rendono piacevole da tenere in mano e da vedere, mentre il vetro profondamente rinforzato garantisce agli utenti la tranquillità di sapere che il loro smartphone è costruito per durare. Sul retro, HONOR 90 presenta l’iconico design Dual Ring della Serie N, con elementi arrotondati realizzati con tecniche di taglio precise per produrre una brillante lucentezza che aggiunge un ulteriore tocco di eleganza allo smartphone. L’HONOR 90 è dotato di una capiente batteria da 5000 mAh per supportare l’uso per tutto il giorno. Con una sola carica, lo smartphone può fornire fino a 19,5 ore di streaming video locale continuo. Quando la batteria è scarica, gli utenti possono ricaricarla al 45% con HONOR SuperCharge da 66W in soli 15 minuti, riducendo al minimo i tempi di inattività. Veloce ed efficiente, HONOR 90 è alimentato da Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1 Accelerated Edition, che ha una GPU migliore del 20% e prestazioni AI migliori del 30% rispetto al suo predecessore. La temperatura interna è tenuta sotto controllo da una camera di vapore più grande del 147%, che facilita un’efficiente dissipazione del calore e permette a HONOR 90 di rimanere fresco al tatto anche sotto carico.

Con l’ultima versione di HONOR MagicOS 7.1 basata su Android 13, HONOR 90 e HONOR 90 Lite sono dotati di una serie di funzioni avanzate come Magic Text, che offrono un’esperienza di vita intelligente e migliorano al massimo la produttività. Magic Text riconosce in modo intelligente il testo di un’immagine e consente agli utenti di eseguire direttamente azioni con le informazioni importanti. Ad esempio, quando Magic Text identifica un numero di telefono, gli utenti possono toccarlo e scegliere un’azione dal menu, tra cui chiamare, inviare un messaggio e salvare il numero. Magic Text è anche in grado di identificare indirizzi e-mail e link a siti web per un accesso più rapido a servizi importanti. È possibile accedere subito alla modalità di riconoscimento e scansione del testo attraverso il mirino digitale.

Lanciato insieme a HONOR 90, HONOR 90 Lite è un elegante multifunzione che vanta un incredibile sistema di fotocamere, un display e una serie di funzioni intelligenti per una migliore esperienza d’uso. Per migliorare l’esperienza fotografica, HONOR 90 Lite dispone di una fotocamera principale posteriore da 100MP con apertura f/1.9, una fotocamera Wide & Depth da 5MP e una fotocamera Macro da 2MP per catturare maestosi paesaggi e primi piani intimi. Per gli amanti dei selfie, la fotocamera frontale da 16MP offre autoritratti accattivanti con tratti definiti e colori migliorati. Inoltre, il display senza bordi da 6,7 pollici di HONOR 90 Lite è dotato di una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 90Hz, che offre agli utenti un’esperienza visiva estremamente fluida. Il display ha anche la certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light e, come HONOR 90, supporta una serie di soluzioni di protezione degli occhi incentrate sull’uomo, tra cui Dynamic Dimming e Circadian Night Display. HONOR 90 Lite è alimentato dal sistema MediaTek Dimensity 6020 5G e da una batteria da 4500 mAh. Gli utenti che amano avere i propri contenuti multimediali sempre a portata di mano possono sfruttare appieno la memoria da 8 GB e l’ampia unità di archiviazione da 256 GB dell’HONOR 90 Lite, che può conservare localmente 57.808 immagini, 22.322 canzoni o 892 video HD. HONOR 90 Lite è inoltre dotato di HONOR RAM Turbo (8GB+5GB), una tecnologia HONOR che trasferisce una parte della memoria flash alla RAM, il che significa che 8GB di RAM possono essere portati a 13GB di RAM.

HONOR 90 è disponibile al rispettivo prezzo di 549,90 euro per la versione 8+256GB e 599,90 euro per la verisone 12+512GB in una gamma di colori alla moda, tra cui Midnight Black, Emerald Green, Diamond Silver.
Sul sito Hihonor.com è disponibile un’offerta speciale per l’acquisto di HONOR 90 8+256GB e HONOR 90 12+512GB ai rispettivi prezzi di 499,90 euro e 559,90 euro. Sarà inoltre possibile approfittare di un ulteriore coupon di 100 euro per raggiungere il prezzo finale di 399,90 euro e 449,90 euro. È possibile acquistare HONOR 90 8+256GB e HONOR 90 12+512GB con un bundle attivo dal 6 al 31 luglio (fino a esaurimento scorte): Cover TPU + HONOR SuperCharge da 66W + Protezione Schermo per 6 mesi.

HONOR 90 Lite è disponibile al prezzo consigliato a partire da 299,90 euro in tre diverse colorazioni: Cyan Lake, Titanium Silver e Midnight Black. A questo link è possibile acquistare HONOR 90 Lite in bundle con Earbuds X5 a  euro 299,90.

OnePlus presenta OnePlus Nord 3 5G

OnePlus presenta oggi OnePlus Nord 3 5G, il nuovo smartphone di fascia media equipaggiato con tecnologie di ultima generazione. OnePlus Nord 3 5G è stato progettato per rendere unica ogni situazione, a partire dal design iconico e accattivante. Completo di certificazione IP54, il device è dotato di display Super Fluid AMOLED da 6,74 pollici e refresh rate a 120Hz. La risoluzione di 450 ppi e la possibilità di raggiungere una luminosità fino a 1450 nits, permettono una resa incredibile dell’immagine, qualunque cosa si stia guardando. Lo schermo è inoltre dotato dei bordi più sottili di sempre, con uno spessore di soli 1,46 mm sui lati e di 2,31 mm nella parte inferiore, senza il tipico bordo in plastica nera spesso presente nei dispositivi di fascia media: questo conferisce a OnePlus Nord 3 5G un rapporto screen-to-body del 93,5%, per un’esperienza visiva completamente immersiva.

I lati del telefono, che misurano appena 8,15 mm, includono l’iconico Alert Slider, oltre a due altoparlanti stereo con Driver Dirac e certificazioni Hi-Res Audio e Dolby Atmos che offrono un suono avvolgente che si combina perfettamente con le immagini proiettate sullo schermo. Nella parte posteriore, OnePlus Nord 3 è dotato di una fotocamera di livello flagship, incastonata in un design elegante, disponibile in due varianti di colore. La prima, Misty Green, presenta una superficie perfettamente liscia al tatto e una texture di vetro lucido. La seconda, Tempest Gray, invece, ha un aspetto opaco e testurizzato pur mantenendo una piacevole sensazione al tatto.

OnePlus Nord 3 5G offre prestazioni potenti, tipiche di OnePlus, grazie alla presenza del chipset MediaTek Dimensity 9000 octa-core a 4 nanometri, in grado di combinare una velocità superiore e un’ottima durata della batteria. Rispetto a OnePlus Nord 2T 5G, OnePlus Nord 3 è dotato di un nuovo chipset, il Dimensity 9000 garantisce al nuovo dispositivo della linea Nord un miglioramento del 42,9% delle prestazioni della CPU e un aumento considerevole delle prestazioni della GPU del 58,6%, rendendolo perfetto per tutte le attività di gaming, per un’esperienza di gioco graficamente intensa e sempre fast and smooth. Inoltre, grazie alla potenza ed efficienza energetica di MediaTek, unita al GPA Frame Rate Stabiliser e all’Engine HyperTouch di OnePlus, OnePlus Nord 3 5G offre un’esperienza di gioco fluida, rispondendo istantaneamente ai comandi. Il telefono è infine dotato di fino a 16 GB di RAM LPDDR5X che, combinata con il software RAM-Vita di OnePlus, consente al telefono di mantenere attive in background fino a 44 app contemporaneamente.

OnePlus Nord 3 5G è pensato per funzionare a lungo grazie a una gestione intelligente della batteria e al sistema di ricarica SUPERVOOC. Per soddisfare le esigenze della sua community, OnePlus ha infatti dotato OnePlus Nord 3 5G di una batteria da 5000 mAh, più grande di oltre il 10% rispetto a quella presente nel OnePlus Nord 2T 5G. Il telefono è dotato anche del sistema Battery Health Engine, che garantisce fino a 1600 cicli di ricarica, l’equivalente di quattro anni di uso del telefono. OnePlus Nord 3 5G presenta anche il sistema di ricarica SUPERVOOC da 80W, che ricarica il dispositivo dal 1 al 100% in solo mezz’ora. Infine, è dotato anche di un chip di gestione della ricarica progettato su misura per assicurare che il telefono si ricarichi velocemente e senza surriscaldarsi. L’innovativo sistema di raffreddamento presente su OnePlus Nord 3 5G misura 4129,88 mm2 e presenta una tecnologia di grafite ad alte prestazioni e un’ampia camera di vapore, che impediscono il surriscaldamento del dispositivo.

OnePlus Nord 3 5G è dotato di un sensore principale Sony IMX890 da 50 megapixel, lo stesso utilizzato in OnePlus 11 5G, in grado di catturare immagini ad alta risoluzione grazie anche allo stabilizzatore ottico d’immagine (OIS). OnePlus Nord 3 5G è dotato anche di algoritmi fotografici proprietari OnePlus, come il TurboRAW Night, sviluppato per consentire di realizzare fotografie mozzafiato anche in condizioni di scarsa luminosità, scattando istantaneamente diverse foto e utilizzando l’intelligenza artificiale per ridurre il rumore, aumentare la luminosità e combinare il tutto in un’unica e vivida immagine. Ma OnePlus Nord 3 5G non si limita a utilizzare le competenze fotografiche di OnePlus 11 5G; il device sfrutta anche il chipset MediaTek Dimensity 9000 per alcune delle sue specifiche, tra cui il rapido avvio della fotocamera e la riduzione del tempo che passa tra l’accensione e il primo scatto. Il chipset Dimensity 9000, combinato con il software OxygenOS di OnePlus, riduce anche il ritardo nella visualizzazione in anteprima delle foto e consente persino a OnePlus Nord 3 5G di supportare la registrazione video in 4K a 60 fotogrammi al secondo, una novità per la serie OnePlus Nord.

OnePlus Nord 3 5G beneficia anche dell’estrema attenzione del brand nel garantire agli utenti un’esperienza d’uso sempre veloce e fluida. Il telefono presenta il sistema operativo OxygenOS 13.1 e offre una riduzione del 40% nel consumo energetico delle applicazioni e un’installazione delle app più veloce del 15% rispetto a OxygenOS 12. Inoltre, il dispositivo riceverà tre importanti aggiornamenti del software Android e quattro anni completi di aggiornamenti di sicurezza; il che significa che il dispositivo sarà altrettanto performante tra quattro anni come lo è oggi, come confermato dalla certificazione TÜV SÜD 48-Month Fluency A.

OnePlus Nord 3 5G sarà disponibile nelle varianti Misty Green e Tempest Gray a partire dal 12 luglio nella versione da 8+128GB al prezzo consigliato di 449 euro oppure nella versione 16+256GB a partire da 549 euro.
Non solo, chi riuscirà ad accedere all’offerta Early Bird nel mese di luglio, potrà acquistare la versione da 16+256GB a 499 euro: la promozione sarà disponibile dal 5 al 31 di luglio in esclusiva su OnePlus.com.

OPPO presenta Reno10 Series, disponibile in preordine

OPPO ha annunciato oggi il lancio dei suoi ultimi smartphone della serie Reno in Italia: OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G. Questi nuovi device ereditano l’iconico design sottile e leggero della serie Reno ma con una presa più comoda e un’estetica premium grazie a un design curvo in 3D, uno spessore di soli 7,89 mm e un peso di 185g. Dotati di ricarica rapida SUPERVOOC, dell’esclusivo Battery Health Engine e del chip di gestione dell’alimentazione SUPERVOOC S di OPPO, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G offrono una ricarica più veloce abbinata a una durata della batteria più lunga. Inoltre, insieme a un potente SoC, una grande capacità di archiviazione, un sistema di raffreddamento ultra-conductive perfezionato e al sistema operativo ColorOS 13, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G offrono prestazioni solide e affidabili insieme a un’esperienza fluida garantita fino a quattro anni.

I due nuovi device sono anche dotati di un sistema Ultra-Clear Portrait Camera System composto da una tripla combinazione di fotocamere. La fotocamera dedicata ai ritratti (Telephoto Portrait Camera) da 32 MP, la prima nel settore, è alimentata da un sensore RGBW Sony IMX709. Con uno zoom ottico 2X e la nuova modalità ritratto aggiornata, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono progettati per permettere agli utenti di scattare ritratti naturali e nitidi in qualsiasi situazione, continuando a mantenere il ruolo di Portrait Expert della serie Reno.

OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G presentano un design sottile e leggero, iconico della serie Reno. Il corpo curvato in 3D di entrambi i modelli li rende visivamente più sottili offrendo al tempo stesso una presa più comoda per l’utente. Su entrambi i device è possibile godere di nuove colorazioni che combinano un design premium con una confortevole sensazione al tatto. OPPO Reno10 Pro 5G è disponibile nelle colorazioni Glossy Purple e Silvery Grey, entrambe in grado di donare allo smartphone un aspetto capace di trasmettere calma e tranquillità, mentre OPPO Reno10 5G è disponibile in due colorazioni accattivanti basate sullo stile OPPO Glow – Ice Blue e Silvery Grey.

Sulla parte posteriore di entrambi i device è stata utilizzata una tecnica avanzata di fusione per creare un design bicolore intorno alla fotocamera, utilizzando materiali in vetro e metallo. La parte superiore di questa area ospita la fotocamera principale, mentre la metà inferiore è dedicata alla Telephoto Portrait Camera e alla Ultra Wide-angle Camera da 112°. La fotocamera principale è impreziosita da un materiale finemente strutturato, lavorato per creare una texture che ricordi un fascio luminoso. Questa particolare finitura dona al telefono giochi di luce e ombre, che simboleggiano le straordinarie performance della fotocamera. Nella parte frontale del device si trova uno schermo curvo 3D da 120Hz con un rapporto, leader nel settore, del 93%; con un bordo inferiore di 2,32 mm e i bordi di sinistra e destra di soli 1,57 mm il display garantisce un’esperienza visiva coinvolgente e senza limiti. Nel frattempo, il display da 6,7 pollici offre un’alta frequenza di aggiornamento a 120Hz e supporto per 1 miliardo di colori, creando un’esperienza visiva più reattiva, dettagliata e realistica.

A rendere questi dispositivi veri e propri “Portrait Experts”, è l’Ultra-Clear Portrait Camera System: OPPO Reno10 Pro 5G presenta un set di fotocamere posteriori triple che consiste in una fotocamera principale flagship IMX890 da 50 MP, la Telephoto Portrait Camera, IMX709 da 32 MP e la Ultra Wide-angle Camera IMX355 da 8 MP da 112°. La fotocamera anteriore per selfie da 32 MP invece, è dotata di un sensore aggiuntivo IMX709. OPPO Reno10 5G invece, presenta un ampio sensore da 64 MP da 1/2 pollice sulla sua fotocamera principale per una maggiore chiarezza delle immagini e una Telephoto Portrait Camera con sensore IMX709 da 32 MP per un’esperienza di ritratto ancora più performante. Con questo sistema di fotocamere, su entrambi i modelli, la serie Reno10 permette agli utenti di catturare facilmente foto nitide e dettagliate in qualsiasi situazione.

Tra queste tre fotocamere, la potente Telephoto Portrait Camera da 32 MP garantisce un’esperienza di scatto senza precedenti che permette di realizzare splendidi ritratti con la comodità di uno smartphone; il suo zoom ottico 2X, permette inoltre di scattare foto ad alta risoluzione con una lunghezza focale professionale di 47 mm, catturando ritratti naturali ed evitando la distorsione, garantendo un sorprendente realismo. Sulle lenti è stato utilizzato anche un processo di rivestimento per rotazione così da creare una pellicola assorbente per luce infrarossa che aiuta a ridurre i riflessi e aumenta la purezza dell’immagine. Inoltre, il sensore RGBW IMX709 della fotocamera è in grado di raccogliere ancora più luce, consentendo agli utenti di scattare ritratti luminosi e nitidi anche in ambienti bui.

Per le foto e i video in generale, il sensore Sony IMX890 della fotocamera principale da 50 MP di OPPO Reno10 Pro 5G da 1/1,56 pollici è dotato di pixel 4-in-1, di dimensioni pari a 2,0μm e di un’ampia apertura f/1.8, che garantisce un maggiore apporto di luce in diversi ambienti di ripresa. Grazie all’OIS e all’All Pixel Omni-Direction PDAF, la fotocamera offre una maggiore stabilità e corregge eventuali tremolii. Sulla base di questa configurazione estremamente potente della fotocamera, è stato introdotto anche il Portrait Expert Engine in entrambi i dispositivi, una tecnologia che ottimizza l’intero processo di ripresa dei ritratti in aree chiave come il riconoscimento e la segmentazione del soggetto, la conservazione del tono della pelle e la nitidezza dell’immagine, utilizzando gli algoritmi di risoluzione AI di OPPO e altre tecniche avanzate di elaborazione delle immagini. Grazie a queste ottimizzazioni, il Portrait Expert Engine aiuta gli utenti a catturare ritratti davvero fedeli e impeccabili utilizzando la modalità Ritratto che in OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno 10 5G è stata perfezionata: ora gli utenti hanno anche accesso alla nuova lunghezza focale 2X introdotta dalla Telephoto Portrait Camera, oltre alla possibilità di modificare l’impostazione dell’apertura del diaframma tra f/1.4 e f/1.6. Grazie a queste impostazioni personalizzabili, è possibile regolare la quantità di bokeh e bokeh flare per creare stili di ritratto unici con splendidi effetti di profondità di campo, garantendo immagini naturali e fedeli alla realtà.

Con la tecnologia SUPERVOOC Flash Charge da 80W, OPPO Reno10 Pro 5G può essere caricato al 100% in circa 28 minuti e, per la prima volta, il chip per la gestione dell’alimentazione di OPPO, SUPERVOOC S, è stato aggiunto alla serie Reno. SUPERVOOC S combina sei funzioni, tra cui la ricarica, la scarica, la decodifica, il reset, la protezione della batteria grazie ad un interruttore automatico in un singolo chip, contribuendo a ridurre la quantità di spazio occupato dai componenti di ricarica rapida all’interno del telefono fino al 45% e portando l’efficienza di scarica della batteria fino al 99,5%. Grazie a SUPERVOOC S, la batteria di lunga durata da 4.600 mAh di OPPO Reno10 Pro 5G è in grado di garantire circa 1,5 giorni di utilizzo a piena carica, offrendo agli utenti un’autonomia ancora maggiore con una sola ricarica.

Dotato di 67W SUPERVOOC Flash Charge, OPPO Reno10 5G offre anche una ricarica rapida con la possibilità di caricare la batteria da 5.000mAh al 100% in circa 47 minuti. Con il supporto aggiuntivo dell’esclusivo Battery Health Engine di OPPO, la durata effettiva della batteria di OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G può essere estesa fino a 1.600 cicli di carica e scarica. La piattaforma Snapdragon 778G 5G e la piattaforma mobile MediaTek Dimensity 7050 di OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G offrono prestazioni di calcolo potenti e un’esperienza 5G più veloce, garantendo un consumo energetico ridotto. Insieme al sistema di raffreddamento ultra-conduttivo perfezionato, gli utenti possono fruire di applicazioni più pesanti senza sacrificare il comfort o le prestazioni.

Inoltre, il Dynamic Computing Engine è stato implementato su entrambi i dispositivi, ottenendo la ricostruzione più completa del sistema di gestione della memoria su Android, fino ad oggi. Grazie al Dynamic Computing Engine, la velocità di accesso alla memoria di OPPO Reno10 Pro 5G e di OPPO Reno10 5G può essere regolata fino a 16 volte la capacità precedente. Grazie alla funzione di allocazione dinamica della memoria, su OPPO Reno10 Pro 5G è possibile mantenere in esecuzione in background oltre 40 applicazioni contemporaneamente.

In termini di memoria, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono entrambi dotati di supporto per la tecnologia OPPO RAM Expansion grazie al quale il telefono può convertire temporaneamente lo spazio ROM inutilizzato in un massimo di 12GB di RAM, consentendo agli utenti di tenere aperte più app contemporaneamente e di passare da una all’altra in modo più fluido. Grazie a tutte queste ottimizzazioni, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono in grado di garantire una fluidità ottimale fino a quattro anni. Infatti, OPPO Reno10 Pro 5G ha ricevuto una valutazione A nella certificazione TÜV SÜD 48-Month Fluency.

L’aggiornamento di ColorOS 13 per la serie OPPO Reno10 riunisce tutte queste funzioni in un’interfaccia che garantisce una user experience smart e intuitiva. Grazie a Multi-Screen Connect, gli utenti possono collegare gli smartphone della serie Reno10 ad altri dispositivi, come un PC o un tablet, per lavorare senza interruzioni su più dispositivi. La nuova funzione di ColorOS 13 permette di supportare la connessione tra i device della serie Reno10 e il nuovissimo OPPO Pad 2. Una volta connessi gli utenti potranno condividere facilmente i dati cellulari, effettuare chiamate, ricevere messaggi di testo, connettersi al Wi-Fi senza password e ricevere le notifiche in tempo reale su OPPO Pad 2. Grazie allo screencast continuo, gli utenti possono passare dalla visione di un video su YouTube o da un’altra app del telefono alla visione sullo schermo più grande dell’OPPO Pad 2 con un solo clic. Collegando i due dispositivi, è possibile trasferire direttamente file come immagini, musica, video e altro ancora tra i dispositivi della serie Reno10 e l’OPPO Pad 2 senza utilizzare i dati mobili.

Smart AOD, inoltre, consente di controllare Spotify e le app di consegna di cibo come Zomato e Swiggy senza dover sbloccare il telefono. Per coloro che amano condividere le schermate delle chat con gli amici o pubblicarle sui social media, Auto Pixelate è in grado di pixelare le foto del profilo e i nomi nelle schermate delle chat con un solo clic, contribuendo a migliorare la privacy degli utenti e dei loro amici. Parte della famiglia Portrait Expert, la serie Reno10 continua a fornire performance nei ritratti leader nel settore. Grazie al sistema Ultra-clear Portrait Camera System, che include l’eccezionale teleobiettivo da 32MP con zoom ottico 2X, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono gli smartphone ideali per scattare ritratti senza precedenti in qualsiasi situazione. Entrambi i dispositivi sono disponibili in una selezione di finiture cromatiche premium ma dall’aspetto sobrio e raffinato, abbinate a un design curvo 3D per un migliore equilibrio tra estetica e comfort nella presa. Insieme alle configurazioni hardware aggiornate e alle ottimizzazioni a livello di sistema, la serie Reno10 offre un’esperienza di ricarica più veloce e sicura con una batteria di lunga durata, fino a quattro anni di fluidità e un’esperienza operativa smart costruita per migliorare l’efficienza e la connettività.

In occasione del lancio della nuova serie Reno10, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni acquistando su OPPO Store. Dal 4 luglio fino al 16 luglio, sarà possibile pre-ordinare i device in bundle con uno sconto del 10% in aggiunta a un comodo supporto per la propria auto. Nello specifico, OPPO Reno10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva, garanzia sullo schermo (6 mesi) in aggiunta a un supporto per l’auto al prezzo di 585 euro al posto di 649,99 euro. OPPO Reno 10 5G invece, sarà disponibile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3, una cover protettiva, garanzia sullo schermo (6 mesi) e un supporto per l’auto al prezzo di 449 euro invece di 499,99 euro. In aggiunta, nello stesso periodo, solo tramite DEM si potrà usufruire anche di un voucher da 20 euro per acquistare in bundle OPPO Reno10 Pro 5G e di 10 euro per OPPO Reno10 5G. Successivamente, dal 17 luglio fino al 31 Agosto, sarà invece attiva la promo nazionale con la quale sarà possibile acquistare OPPO Reno 10 Pro 5G in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva e la garanzia di 6 mesi sullo schermo a 649,99 euro mentre, OPPO Reno 10 5G in bundle con OPPO Air 3, una cover protettiva e la garanzia sullo schermo di 6 mesi a 499,99 euro.

Anche acquistando la serie Reno10 su Amazon.it si potrà approfittare di vantaggi e offerte esclusive. Dal 4 luglio al 16 luglio i device sono disponibili in pre-ordine, in bundle, scontati del 10% in aggiunta a due supporti per la propria auto. Nello specifico, OPPO Reno10 Pro 5G sarà acquistabile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2 e una cover protettiva in aggiunta a due supporti auto al prezzo consigliato di 585 euro al posto di 649,99 euro. OPPO Reno 10 5G invece, sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3, cover protettiva e due supporti per l’auto al prezzo consigliato di 449 euro invece di 499,99 euro. Infine dal 17 luglio al 31 agosto sarà attiva la promo nazionale che permetterà di acquistare OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G in bundle con un supporto per l’auto rispettivamente al prezzo consigliato di 649,99 euro e 499,99 euro.

Non è finita qui, anche acquistando i device della serie Reno10 presso i principali rivenditori di telefonia si potrà usufruire di promozioni e scontistiche vantaggiose. Dal 4 luglio al 16 luglio i device saranno disponibili in pre-ordine scontati del 10% in bundle in aggiunta a un supporto per la propria auto. Nel dettaglio, OPPO Reno10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, cover protettiva e un supporto per l’auto al prezzo consigliato di 585 euro al posto di 649,99 euro. Reno 10 5G invece, sarà acquistabile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3, cover protettiva e supporto per l’auto al prezzo consigliato di 449 euro invece di 499,99 euro. Successivamente sarà attiva, dal 17 luglio al 31 agosto, la promo nazionale: OPPO Reno 10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2 e una cover al prezzo consigliato di 649,99 euro mentre, OPPO Reno 10 5G in bundle con OPPO Enco Air 3 e una cover protettiva al prezzo consigliato di 499,99 euro.

Fiat presenta la nuova Topolino

FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all’espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l’ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l’auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal 1936 al 1955, la Fiat 500, comunemente nota come “Topolino”, ha letteralmente inventato l’idea di mobilità per le persone.

La nuova Topolino incarna perfettamente la dolce vita e lo spirito italiano di Fiat. La Topolino porta nelle strade cittadine una nuova concezione della dolce vita, fatta di gioia, ottimismo e divertimento e ispira immediatamente un sorriso. Il nuovo quadriciclo è un nuovo oggetto di mobilità elettrica pensato per un vasto pubblico, compresi i clienti più giovani, le famiglie e gli amanti della città.

È perfettamente adatto alla città e alle persone che cercano una soluzione di mobilità sostenibile, in linea con la missione democratica di FIAT di fornire soluzioni di mobilità urbana sostenibile accessibili a tutti. Rivolgendosi alle giovani generazioni, Topolino è più di un device di mobilità. Grazie al suo design affascinante e adatto a tutte le generazioni, farà innamorare nuovamente i giovani delle auto. Inoltre, la nuova FIAT Topolino svolgerà un ruolo socialmente attivo nella promozione della mobilità elettrica nelle città e un ruolo speciale nella creazione di una soluzione di mobilità personale per l’intera famiglia.

L’imminente lancio segna un ulteriore passo nella spinta del brand verso l’elettrificazione ed è perfettamente in linea con la visione di FIAT di “It’s only green when it’s green for all”. Il lavoro quotidiano di FIAT come casa automobilistica è quello di ripensare la guida nelle città e renderla più sostenibile e accessibile a tutti, e la nuova Topolino, con il suo design accattivante, sarà il veicolo perfetto per sviluppare una mobilità sostenibile.

Huawei annuncia HUAWEI nova 11i

Huawei annuncia il lancio del nuovo smartphone HUAWEI nova 11i, ultimo arrivato della famiglia nova. Il nuovo arrivato eredita il design delle fotocamere Star Ring delle generazioni precedenti che trae ispirazione dall’immagine di due stelle in orbita nello spazio. Il display è delimitato da cornici ultrasottili di 1 mm, con un rapporto schermo-corpo del 94,9% e uno spessore di soli 8,55 mm. Grazie al peso di 193 g, è possibile tenere il device in una sola mano, in tasca o anche in una piccola borsa.

HUAWEI nova 11i è dotato di HUAWEI SuperCharge Turbo da 40 W che porta la batteria al 60% dopo soli 30 minuti di ricarica. Dieci minuti di ricarica sono sufficienti per 12 ore di chiamate, 6 ore di riproduzione video, 2 ore di gioco e 23 ore di riproduzione musicale locale. Lo smartphone vanta anche un sistema di protezione della carica della batteria a 22 strati che consente di caricare il device a pieno ritmo e in tutta tranquillità. La batteria da 5000 mAh è progettata per alimentare lo smartphone ogni giorno e gestire il consumo limitando l’energia in caso di app non essenziali e risparmiarla per attività più importanti nel corso della giornata come lo studio o il lavoro. Grazie all’ampio schermo da 6,8 pollici con un rapporto schermo-corpo del 94,9% e una cornice ultrasottile di 1 mm e alla frequenza di campionamento del tocco variabile fino a 270 Hz, HUAWEI nova 11i offre una visione coinvolgente e fluida. Il device integra algoritmi avanzati e la soluzione audio Histen 8.1 per una migliore qualità dell’audio e offre funzioni che migliorano la visualizzazione come la regolazione della luce, le modalità notturna, eBook e Eye Protect per una visione più confortevole in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera posteriore principale da 48 MP ha un’apertura f/1,8, un sensore da 1/2 pollice e supporta la tecnologia di fusione dei pixel 4-in-1 per generare pixel più grandi da 1,6 μm. La fotocamera ad alta risoluzione funziona perfettamente per scatti in formato RAW in più scenari e permette di catturare immagini di qualità in ambienti poco luminosi e in controluce. In particolare, Super Night Shot 2.0 migliora anche il livello di purezza e la resa dei dettagli in contesti notturni e in penombra per ottenere scatti luminosi e nitidi e, in caso di ritratti, aiuta a cogliere postura e movimenti in modo più autentico. AI Snapshot utilizza, infatti, un algoritmo di rilevamento del movimento proprietario di Huawei che traccia il movimento in tempo reale e regola la velocità dell’otturatore; in questo modo è possibile scattare foto nitide nelle più svariate situazioni, ad esempio agli amici durante un viaggio o mentre giocano a paintball. Per quanto riguarda i selfie, la fotocamera da 16 MP supporta la segmentazione dei ritratti e i selfie retroilluminati; inoltre, AI Beauty 5.1 integra algoritmi e funzioni di abbellimento AI che migliorano i tratti del viso e levigano la pelle.

HUAWEI nova 11i è dotato di una memoria di 128 GB. Lo spazio a disposizione è sufficiente per memorizzare fino a 160 episodi televisivi, 10.000 canzoni o 70 film in ultra HD. Scaricare app, giochi e file di grandi dimensioni non sarà più un problema. Supporta la versione software EMUI 13, riconoscibile dalla schermata iniziale per lo stile minimalista e le numerose personalizzazioni che offre agli utenti. I widget di servizio consentono di passare il dito sull’icona di un’applicazione per generare un widget, che può essere ingrandito o rimpicciolito, nascosto o visualizzato, o mantenuto nella stessa dimensione. Grazie alla funzione “swipe-to-access”, i widget di servizio consentono di accedere direttamente, tramite scorrimento, a una vasta gamma di funzionalità dei contenuti.

In termini di privacy e sicurezza, Huawei continua a investire in tecnologie all’avanguardia per garantire agli utenti un’esperienza trasparente e controllabile. Privacy Center permette di vedere come si comportano le app: raccoglie tutte le informazioni sensibili a cui un’app accede in tempo reale, visualizza i profili di comportamento in grafici e fornisce suggerimenti proattivi per la protezione della privacy in caso di app a rischio. Security Center offre agli utenti una chiara percezione del livello di sicurezza del proprio dispositivo: ne visualizza lo stato attuale, esegue scansioni e rimuove i virus, blocca i comportamenti molesti e protegge automaticamente i pagamenti; inoltre, identifica in modo proattivo i rischi e fornisce suggerimenti sulla sicurezza.

Per un’esperienza smart più inclusiva, la modalità Senior offre sette livelli di regolazione del display con zoom e impostazioni ottimizzate per il touchscreen, aiuta gli utenti più anziani a rimuovere le app mobili dannose e a ridurre il rischio di furto di dati. HUAWEI nova11i è disponibile nelle colorazioni Menta e Nero su Huawei Store al prezzo di 279,90 euro.