Fino a 2.000 mq di copertura del segnale con solo tre unità Deco, per navigare e sfruttare i più evoluti servizi di rete in ogni angolo della casa e non solo. Il nuovo sistema mesh di TP-Link è semplice da installare, ha un design moderno ed elegante e adotta le più recenti tecnologie Wi-Fi 6E per creare network sicuri, performanti e ad alta velocità.
Soggiorno, cucina, stanze da letto, studio, bagni, mansarda, taverna, giardino… quanti sono gli ambienti di casa e com’è difficile avere una connessione stabile e veloce in ognuno di essi. “No, qui non prende!”: tante volte lo abbiamo detto e abbiamo pensato a che seccatura fosse doverci spostare per continuare la visione di un video in streaming, navigare su Internet, consultare la posta elettronica o scaricare un documento importante. In ambienti molto ampi oppure separati da pareti spesse, infatti, il solo segnale Wi-Fi del router non è quasi mai sufficiente a creare una copertura wireless omogenea e davvero fruibile. Oltretutto, quando ci sono numerosi dispositivi connessi in contemporanea, la lentezza della rete domestica può risultare davvero esasperante.
La soluzione a questo annoso problema di stabilità ed efficienza è a portata di mano e consente, una volta per tutte, di disporre di una rete wireless veloce e sicura fin nell’angolo più remoto della casa. Parliamo del nuovo sistema mesh Deco XE75 di TP-Link, azienda leader mondiale nel settore del networking consumer e professionale. Semplicissimo da installare, è in grado di rivoluzionare l’esperienza di connessione a casa, ma anche in ufficio.
Grazie alla tecnologia Wi-Fi 6E, due unità Deco XE75 riescono coprire fino a 1.500 mq di superficie con un segnale wireless stabile e potente; fino a 2.000 mq con tre unità. La possibilità di sfruttare la banda di frequenza 6GHz, interamente dedicata ai client Wi-Fi 6E, elimina ogni tipo di interferenza e di rallentamenti causati dalla presenza di dispositivi di vecchia generazione. Le tre bande Wi-Fi, insieme, permettono di raggiungere un’ampiezza totale di 5400Mbps, riuscendo a supportare il collegamento simultaneo di ben 200 dispositivi wireless. Spostandosi fra i vari ambienti, poi, non ci sarà alcuna necessità di cambiare punto di accesso o inserire nuove credenziali di rete. Grazie alla tecnologia Mesh AI-Driven, le unità Deco XE75 lavorano in sinergia per creare un unico ambiente di rete, privo di interruzioni e in grado di fornire le migliori performance in ogni punto della casa.
Con Deco XE75 anche la più affollata delle smart home è supportata senza problemi: sistemi di sicurezza, videocamere, sensori, elettrodomestici connessi, ma anche smartphone, console di gioco, computer, smart TV etc.. ogni dispositivo potrà sempre contare sul miglior percorso di trasmissione dati disponibile, godendo al contempo di altissimi standard di sicurezza grazie alla tecnologia TP-Link HomeShield, in grado di alzare un vero e proprio scudo contro possibili tentativi di infiltrazione dall’esterno. Le funzioni di parental control, inoltre, consentiranno di gestire al meglio anche l’accesso alla rete da parte dei più giovani.
E non è tutto. C’è un’altra caratteristica che rende i dispositivi della gamma Deco di TP-Link unici sul mercato: la facilità di installazione e configurazione. È infatti sufficiente collegare una delle unità Deco XE75 alla rete e seguire i semplici passaggi on-screen dell’app gratuita Deco per poter iniziare subito a navigare, condividere dati e sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dalla nuova rete ad alte prestazioni. Grazie alla velocità Gigabit sarà possibile accedere a video ad altissima risoluzione 8K, a nuovi mondi creati grazie alle tecnologie per la realtà virtuale e a ogni tipo di applicazione ad alta intensità di banda senza avvertire congestioni di rete o cali di prestazione.
TP-Link Deco XE75 è compatibile con tutti i modelli della gamma Deco e consente di creare reti su misura per ogni tipo di esigenza e metratura: è infatti possibile espandere la rete domestica utilizzando fino a 10 unità Deco. In più, grazie alla compatibilità con l’assistente vocale Amazon Alexa, è possibile gestire la rete anche via voce, attivando funzionalità come QoS e Parental Control. TP-Link Deco XE75 (kit da 3-unità) è già in vendita su Amazon (prezzo già scontato) e nelle principali catene di distribuzione ad un prezzo di 549 euro.
OPPO, tra le aziende leader nel settore degli smart device, ha annunciato che il suo primissimo telefono pieghevole a conchiglia – OPPO Find N2 Flip – sarà uno dei primi smartphone al mondo a ricevere il nuovo aggiornamento Google Android 14 Beta 1. Gli utenti possono provare la versione per sviluppatori di ColorOS costruita intorno alla prima beta di Android 14, sperimentando nuove funzionalità e API sul loro flip phone OPPO.
“OPPO Find N2 Flip fissa un nuovo standard per i nuovi smartphone flip. Per creare OPPO Find N2 Flip abbiamo unito ingegneria, innovazione leader del settore ad un design intuitivo”, ha dichiarato Peter Dohyung Lee, head of the flagship product line di OPPO. “In collaborazione con Google, OPPO ha recentemente introdotto la funzione Speech-to-Text nel display esterno interattivo di OPPO Find N2 Flip. Inoltre, con Android 14, continueremo a portare gli smartphone foldable a nuovi livelli, combinando hardware all’avanguardia con un software senza eguali”.
Android 14 include diversi aggiornamenti per migliorare la produttività, le prestazioni, la privacy, la sicurezza e la personalizzazione dell’utente. Offre interfacce utente di sistema più intuitive, come il tasto per tornare indietro a metà display e un foglio di condivisione del sistema perfezionato. Per rafforzare la privacy degli utenti, il sistema consente alle app di limitare la visibilità di determinate schermate solo ai servizi di accessibilità. Oggi i dispositivi pieghevoli offrono l’opportunità di creare applicazioni innovative. Gli sviluppatori sono inoltre incoraggiati a utilizzare le API Android, gli strumenti e le risorse messe a disposizione da Google per realizzare applicazioni progettate per schermi grandi e piccoli.
L’aggiornamento Android 14 Beta 1 sarà disponibile per OPPO Find N2 Flip, lo smartphone presentato lo scorso febbraio. OPPO Find N2 Flip è dotato di uno dei più grandi schermi esterni interattivi del settore, della piega più invisibile grazie alla cerniera Flexion Hinge di nuova generazione, della batteria più grande che permette di utilizzare il device per un giorno intero con ricarica flash SUPERVOOC. Inoltre, è accompagnato dalla promessa di quattro aggiornamenti ColorOS e cinque anni di aggiornamenti sulla sicurezza per gli utenti di tutto il mondo.
È possibile ora scaricare la versione per sviluppatori di ColorOS, basata su Android 14 Beta 1 a questo link, e, nel corso dell’anno, gli utenti globali di OPPO Find N2 Flip potranno godere della versione pubblica di ColorOS basata su Android 14.
Che si tratti di un disco d’epoca o di una nuova stampa e ri-stampa, i classici solchi del vinile contengono le preziose informazioni meccaniche che si tramutano in musica tramite la testina: più questi solchi sono puliti, migliore sarà la resa in termini di suono. Pro-Ject amplia la propria gamma di soluzioni ed introduce VC-E2 e VS-S3, due macchine lava-dischi che offrono una pulizia accurata e meticolosa e affrontano in modo radicale il problema del liquido detergente. Una delle principali accortezze durante il lavaggio del vinile è proprio quella di utilizzare una soluzione il meno aggressiva possibile, ma che sia allo stesso tempo efficace.
Pro-Ject propone Wash it 2 che, contrariamente a quelle più usate sul mercato, non è una soluzione alcolica ed è premiscelata, in modo da evitare l’utilizzo accidentale dell’acqua corrente, non idonea per una corretta pulizia, ed è, infine, progettata per evaporare più facilmente, in modo da ottenere una asciugatura più rapida.
Le nuove macchine lava-dischi VC-E2 e VC-S3 sono entrambe dotate di clamp magnetico che non solo sigilla perfettamente l’etichetta del disco al liquido di pulizia in modo da non danneggiarlo, ma velocizza anche l’intero processo, visto che basta semplicemente appoggiarlo per farlo aderire. Inoltre, il braccio metallico di aspirazione è di facile utilizzo ed estremamente stabile ed è, quindi, in grado di concentrare tutta la potenza direttamente sulla superficie, convergendo il liquido di risulta in un contenitore interno, da 2,5 litri nel modello VC-S3 e da 0,5 litri nel VC-E2.
Il motore di aspirazione è montato a bordo di entrambe. Estremamente potente, ha cuscinetti di montaggio in alluminio, trattamento cataforetico della superficie ed è comandato da un interruttore posto lateralmente, proprio sotto quello di azionamento del piatto girevole a due posizioni corrispondenti con i versi di rotazione. VC-S3 e VC-E2 sono macchine semi-automatiche ed è quindi necessario passare manualmente il liquido detergente con la spazzolina fornita a corredo e, una volta effettuata questa operazione, si può passare all’asciugatura che è invece completamente automatica. Il cabinet esterno è tutto in alluminio, con pannelli da ben 5mm di spessore ed è presente un indicatore di livello e una boccola di uscita per il liquido esausto.
VC-S3 e VC-E2, nella colorazione silver e fornite di un flacone da 100ml di Wash it 2 a corredo, sono disponibili al prezzo di 699 euro e di 499 euro.
Motorola amplia oggi la famiglia edge con motorola edge 40, un device che vanta feature avanzate come il display curvo, la ricarica ultra rapida, una potete fotocamera da 50M, la certificazione IP68 per la protezione all’immersione e a polvere e acqua senza dimenticare un design elegante e curato nei minimi dettagli. Caratterizzato da stile e performance, motorola edge 40 è uno degli smartphone più sottili della sua categoria (7.58mm), con un display in vetro curvo senza bordi e ogni lato è integrato, in modo raffinato, in un sottile telaio in alluminio lavorato con precisione e sabbiato. Estremamente elegante e maneggevole, offre sia un design eccezionale, sia grande comfort, riempiendo perfettamente la mano dell’utente. Inoltre, la morbida pelle vegana che caratterizza la parte posteriore del device facilita la presa sullo smartphone. Oltre al suo aspetto, il design premium include la certificazione IP681 per la resistenza alla polvere e alla sabbia1 e protezione in caso di un tuffo accidentale in acqua1: è il device perfetto per accompagnare gli utenti in tutte le avventure quotidiane.
Con un sistema di fotocamera ad alta risoluzione a 50MP che include l’apertura più ampia disponibile su uno smartphone (f/1.4), motorola edge 40 scatta foto meravigliose e ricche di dettagli. Inoltre, il sensore di luce ambientale regola automaticamente l’esposizione, così i fotografi non dovranno preoccuparsi di perdere nemmeno un momento nell’aprire la fotocamera. Grazie all’All-Pixel focus, il device fornisce una performance accurata in qualsiasi condizione di luce e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per scatti dettagliatissimi. Una fotocamera da 13MP con Macro completa il sistema di fotocamere posteriore, permettendo all’utente di adattare l’inquadratura o avvicinarsi al soggetto. Inoltre, è dotato di una fotocamera selfie da 32MP che garantisce eccellenti scatti di gruppo o in solitaria in tutte le condizioni di luce. Motorola edge 40, inoltre, è dotato di una gamma di avanzamenti in ambito fotocamera come la stabilizzazione dell’orizzonte (Horizon Lock), video in modalità Portrait e la modalità Vlog: i fotografi saranno sempre aggiornati e pronti a seguire le tendenze del momento.
Quando l’utente decide di fare streaming di contenuti e giocare ai videogame, uno schermo grande e performante è fondamentale. Motorola edge 40 vanta uno schermo pOLED da 6.55”, con bordi curvi per una esperienza visiva di alto livello. Il display immersivo è perfezionato da una risoluzione Full HD+, che garantisce un’immagine più chiara con meno pixelizzazione. Non è possibile dimenticare inoltre la certificazione HDR10+ e il colour range DCI-P3, per una gamma di colori più ampia, per sfumature più vivide e reali. Durante le attività di gioco, scorrimento o multitasking, gli utenti potranno anche scoprire il refresh rate da 144Hz per un’esperienza di uso estremamente fluida. L’esperienza cinema è dotata anche di audio stereo Dolby Atmos, che aggiunge profondità e dettagli all’intrattenimento degli utenti con bassi ottimizzati. Inoltre, Motorola Spatial Sound rende il suono delle cuffie o degli speaker dell’utente ancora più immersivo, riempiendo lo spazio intorno a loro mentre ascoltano la musica o giocano. Il display e l’audio di motorola edge 40 regalano un’esperienza di intrattenimento accattivante e realistica.
Quando è il momento di ricaricare il device, gli utenti potranno contare sulla ricarica ultra rapida TurboPower da 68W, grazie alla quale è possibile ottenere sufficiente energia per un’intera giornata in soli 10 minuti2,3 e godersi una ampia batteria da 4400mAh a lunga durata che può connettersi alla velocità 5G4 e stare al passo di routine quotidiane impegnative. Per un’ulteriore comodità, gli utenti possono liberarsi dei cavi con il caricamento wireless a 15W4. Motorola edge 40 inoltre è dotato di un chipset MediaTek Dimensity 8020, che offre una connessione senza interruzioni al 5G e alla rete Wi-Fi e fornisce energia a tutte le attività, dai video in alta risoluzione fino al gaming. Il tutto con velocità di CPU e GPU maggiore e ancora più efficienza energetica rispetto alle generazioni precedenti. Inoltre, non manca una RAM LPDDR4X da 8GB per una performance perfetta e fino a 256GB di spazio di archiviazione UFS 3.15 con ampio spazio per foto, video, canzoni, app e giochi. Gli utenti potranno infine liberare la potenza del proprio smartphone grazie alla connessione wireless Ready For6 e la compatibilità con il PC.
Motorola Edge 40 è disponibile al prezzo di 599,90 euro a partire dal 4 maggio online e presso il Flagship Store di Spazio Lenovo (Corso Matteotti, 10 – Milano) nelle colorazioni Eclipse Black e Lunar Blue e a partire da metà maggio nelle principali catene consumer electronics anche nella variante Nebula Green. Il prodotto è disponibile con una promozione di lancio esclusiva a 529,90 euro fino alla fine di maggio. Inoltre, con motorola edge 40 sarà possibile partecipare al nuovo programma di “Trade In” pensato per chi vuole sostituire il proprio smartphone. Come funziona?
Acquista motorola edge 40 dal 4 maggio 2023 al 30 aprile 2024 presso uno dei negozi aderenti
Dopo aver completato l’acquisto, invia la tua richiesta entro 15 giorni dalla data di acquisto o di consegna
Invia il vecchio smartphone entro 15 giorni dalla ricezione dell’e-mail di approvazione della richiesta di permuta
Riceverai il rimborso mediante un accredito sul tuo conto corrente entro 30 giorni dalla convalida della permuta.
L’iniziativa “Trade In” è riservata a coloro che acquisteranno motorola edge 40 in tutti i rivenditori fisici e online. Per maggiori informazioni visita il sito Motorola Trade In.
Dopo il successo dell’esclusiva e ricca versione di lancio “Scorpionissima” che ha registrato il tutto esaurito dopo poche settimane, Abarth ha arricchito la famiglia dello Scorpione con grandi novità con il lancio delle Nuove Abarth 500e e 500e Turismo (ora ordinabili sia in versione hatchback che cabrio).
Il carattere sportivo è evidenziato dalla nuova scritta Abarth in Grigio titanio scuro posizionata sullo scudo anteriore e sul portellone posteriore. E non è “solo una firma”, ma l’unione di performance e innovazione, divertimento e sostenibilità. Immancabile anche il logo dello Scorpione, posizionato più in alto sul cofano che, insieme ai fari e alla griglia, conferisce all’auto uno stile sportivo e senza compromessi.,Oltre a questi, un nuovo logo con la firma dello Scorpione elettrificato fa bella mostra di sé sulla fiancata dell’auto, accanto alla portiera, per avvisare guidatore e passeggeri che stanno entrando in un nuovo mondo elettrico.
All’esterno della Nuova 500e diversi elementi di design la rendono unica e attraente, a partire dal nuovo paraurti anteriore dedicato che rende la vettura ancora più grintosa e aggressiva. Il suo stile trae ispirazione dal passato ma regala un’esperienza di guida ancora futuristica ed emozionante. I cerchi in lega da 17″, caratterizzati da un design esclusivo, danno alla nuova Abarth un look ancora più aggressivo, insieme alle linee e sportive della minigonna laterale, del DAM anteriore bianco freddo, degli inserti del diffusore posteriore e delle nuove calotte degli specchietti in Grigio Opaco. La sportività trova la sua massima espressione anche a bordo: l’atmosfera dark dei montanti e del cielo, gli immancabili sedili sportivi con le “strisce dello scorpione” impresse sul tessuto, le doppie cuciture sportive e il volante rivestito in materiale soft-touch rendono il posto guida il più sportivo e confortevole del segmento.
Davanti al guidatore ci sono 2 schermi: sono di serie un ampio sistema di infotainment touch screen da 10,25” – la radio NAV Uconnect – con le nuove Performance Pages e un quadro strumenti TFT da 7” con grafica dedicata Abarth. Le Performance Pages sono state studiate appositamente per la nuova Abarth elettrica e consentono ai clienti di tenere traccia delle proprie prestazioni mentre scatenano l’emozione della guida. La Nuova Abarth 500e è dotata di un suono specifico che riproduce il suono di una chitarra rock all’interno dell’abitacolo ogni volta che si accende o si spegne la vettura. Persino l’AVAS deve rappresentare un suono riconoscibile per i fan di Abarth, che riflette l’anima trasgressiva e non convenzionale insita nel genere e nelle vetture dello Scorpione.La Nuova 500e riesce inoltre a coniugare la pura sportività dello Scorpione con gli ingredienti tipici della guida all’aria aperta grazie alla sua versione Cabrio: sole, profumi e vento si fondono con il sound e il design della vettura, regalando un’esperienza di guida unica, emozionante ed esclusiva, realizzata per chi desidera la sensazione di libertà e l’adrenalina che solo la versione Cabrio può dare.
La Turismo si pone al vertice della nuova gamma, offrendo come sempre grandi prestazioni, uno stile unico e il sound originale Abarth. Combina potenza e bellezza e incarna uno spirito elegante e sportivo allo stesso tempo. I dettagli degli interni e degli esterni rafforzano la passione dei veri gentleman driver, realizzando al contempo i sogni di chi cerca uno stile di vita moderno. Gli esterni sono impreziositi da cerchi in lega dedicati da 18” in grigio titanio diamantati che avvicinano il guidatore alla strada con le loro prestazioni di tenuta e un design aggressivo e tagliente, che combinano uno stile moderno con l’eleganza tradizionale. All’interno, sportività e stile trovano la loro massima espressione grazie ai rivestimenti in Alcantara, un materiale racing premium che offre un look sportivo e una sensazione raffinata al tatto. Anche il volante in Alcantara e pelle e la fascia plancia goffrata in Alcantara donano un tocco di sportività e un feeling premium. I sedili sportivi con poggiatesta integrato sono impreziositi dallo Scorpione Acid Green laserato sull’Alcantara e le doppie cuciture sportive danno continuità visiva dai sedili ai pannelli porta.
La firma Abarth, l’inconfondibile “rombo” Abarth, grazie all’Abarth Sound Generator accompagna ogni viaggio con la 500e Turismo. Si tratta di una dotazione di serie sulla “Turismo” che esalta le prestazioni del motore, riproducendo fedelmente il sound di un motore a benzina Abarth ispirato al celebre scarico Record Monza. Progettato per offrire tutte le emozioni che ogni Abarthista e appassionato di auto sportive ricerca alla guida di un’Abarth, questo innovativo impianto esalta l’esperienza di guida Abarth. Inoltre, la Nuova Abarth 500e Turismo è dotata di una serie completa di dotazioni di comfort, tecnologia e sicurezza, come i sedili anteriori riscaldati, un piano di ricarica wireless, una telecamera per la retromarcia e un avviso di angolo cieco.
Per completare l’esperienza sonora a 360° della Nuova Abarth 500e Turismo, JBL porta il suo pluripremiato sound nella versione top di gamma, una partnership che fa pompare l’adrenalina ad ogni uscita. Il vibrante e potente sistema audio JBL premium offre un suono coinvolgente e dinamico con alti puliti, bassi ruggenti e medi ben definiti per soddisfare gli appassionati di musica più appassionati ed esigenti che amano la guida. È dotato di 7 altoparlanti ad alte prestazioni posizionati in modo ottimale, tra cui 2 tweeter, 2 midwoofer, 2 altoparlanti full range nelle portiere posteriori e 1 subwoofer nel bagagliaio, oltre a un amplificatore a 8 canali. Estremamente raffinato sia nella costruzione che nelle prestazioni, il sistema audio premium è semplice e intuitivo da usare ed è dotato delle tecnologie più avanzate. I punti salienti includono la tecnologia Virtual Center, un algoritmo che assicura che ogni passeggero, indipendentemente dalla posizione nell’abitacolo, goda di un palcoscenico sonoro coerente e il volume regolato dalla velocità per mantenere il livello di riproduzione musicale percepito e il bilanciamento delle basse frequenze a qualsiasi velocità del veicolo. Il volume e lo spettro sonoro si regolano automaticamente all’aumentare della velocità, offrendo un brivido in più a guidatore e passeggeri.
L’amplificatore da 320 watt fa scorrere l’intenso suono JBL nelle vene dei clienti, trasformando l’energia in emozione e la potenza in adrenalina, proprio come l’Abarth 500e. Il sistema audio premium JBL è perfettamente integrato nell’auto senza alcun impatto sullo spazio del bagagliaio.
Combinando prestazioni, potenza elettrica, stile e un nuovo suono potente, il nuovo Scorpione trasforma la tecnologia avanzata in adrenalina e la sostenibilità in prestazioni. Grazie alla sua architettura elettrica, infatti, insieme a una migliore distribuzione dei pesi, una coppia istantanea e un passo più lungo, la Nuova Abarth 500e è più veloce della versione a benzina e più entusiasmante sia nella guida urbana che extraurbana, garantendo le migliori prestazioni. Infatti, è 1 secondo più veloce nel pick-up urbano, il che significa un’accelerazione del 50% più veloce da 20 a 40 km/h rispetto alla sua versione a benzina. Al di fuori della guida urbana, ad esempio sui tornanti, da 40 a 60 km/h raggiunge la velocità target in appena 1,5 secondi, molto più veloce della sua versione a benzina, che resta indietro di 15 metri, raggiungendo i 60 km/h un secondo dopo. Infine, su strada aperta, esegue i sorpassi più velocemente rispetto alla sua versione a benzina, raggiungendo una velocità di 100 km/h (a partire da 60 km/h) quando la versione a benzina viaggia ancora a 91 km/h, con una differenza di circa 1 secondo.
Inoltre, la Nuova Abarth 500e offre grande maneggevolezza e dinamica di guida, con una risposta più pronta, un migliore ingresso in curva e una maggiore velocità di percorrenza in curva e in uscita. Insomma, è più Abarth che mai. Dotata di una batteria da 42 kWh abbinata a un potente motore elettrico, combina le prestazioni dello Scorpione con l’innovazione della mobilità elettrica. Presenta la migliore accelerazione della categoria e, allo stesso tempo, garantisce zero emissioni allo scarico. Alla fine, la Nuova Abarth 500e è “entusiasmante e veloce” proprio in quelle condizioni in cui ci si può davvero divertire. Con un’autonomia della batteria fino a 265 km e una ricarica rapida supportata fino a 85kw in corrente continua (DC), la Nuova Abarth 500e assicura un pieno di emozioni di guida. I clienti possono scegliere tra cinque entusiasmanti colorazioni sia per la 500e che per la 500e Turismo: Antidote White, Venom Black, Adrenaline Red, oltre ai nuovissimi Acid Green e Poison Blue, che contraddistinguono la Nuova Abarth 500e.
Sulla Nuova Abarth 500e e sulla Nuova Abarth 500e Turismo sono disponibili tre modalità di guida esclusive incentrate sulle prestazioni – Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track – che danno al cliente la totale libertà di esaltare al massimo l’assetto sportivo e di sprigionare tutta la potenza della propria Abarth in ogni sfida su strada.,La modalità Turismo consente un’accelerazione più fluida e una potenza inferiore per un’esperienza di guida efficiente ma entusiasmante. La modalità Scorpion Street offre le massime prestazioni massimizzando la frenata rigenerativa.,Sia con la modalità Turismo che Scorpion Street viene offerta la funzione di guida “one pedal” per un’esperienza di guida più veloce e sportiva. L’auto decelera ogni volta che si alza il piede, permettendo di frenare senza nemmeno toccare il pedale del freno, e recuperando energia cinetica che viene poi convertita in energia elettrica per ricaricare la batteria. Infine, la modalità Scorpion Track è pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni senza la funzione One Pedal Driving.
La Nuova Abarth 500e è la prima vettura della gamma Abarth a offrire un’esperienza completamente connessa grazie agli Uconnect Services, che offrono ai clienti un’esperienza di guida completa con informazioni in tempo reale e sicurezza a bordo. Tutti i servizi connessi possono essere gestiti anche da remoto tramite l’app dedicata (Fiat app). A bordo i clienti possono usufruire del sistema di navigazione costantemente connesso e aggiornato per ricevere informazioni in tempo reale su traffico, parcheggi e meteo. Inoltre, grazie al Dynamic Range Mapping, è possibile verificare sulla mappa l’autonomia massima percorribile con la carica residua e cercare la stazione di ricarica più vicina. Il Wi-Fi di bordo garantisce sicurezza e divertimento a tutti i passeggeri e, grazie ad Amazon Alexa, i conducenti possono rimanere informati e controllare i propri dispositivi smart a casa senza staccare le mani dal volante. Da remoto, l’esperienza connessa continua con l’app mobile dedicata. Attraverso lo smartphone è possibile monitorare il veicolo da remoto, aprire e chiudere le porte in pochi clic – sapendo sempre dove è parcheggiata l’auto – e trovare stazioni di ricarica pubbliche. L’app fornisce inoltre l’accesso diretto ai servizi di ricarica eSolutions forniti da Free2Move eSolutions, con i quali i clienti possono pagare per la ricarica pubblica, controllare la cronologia delle ricariche e gestire da remoto la propria Wallbox privata.
Per ridurre al minimo i tempi di ricarica, la Nuova Abarth 500e è dotata del sistema di ricarica rapida da 85 kW per ricaricare la batteria della vettura in tempi rapidissimi e garantire un divertimento senza fine. Ad esempio, bastano meno di 5 minuti per accumulare una riserva di energia sufficiente per il fabbisogno giornaliero di chilometri (circa 40 km), che è inferiore al tempo necessario per scegliere la meta successiva. Quando sei di fretta, la ricarica rapida raggiunge l’80% dell’autonomia in soli 35 minuti per tornare velocemente a correre su strada. I prezzi partono da 37.950 euro per HATCHBACK che per la CABRIO.
Acer ha annunciato il nuovo Acer Swift X 16 (SFX16-61G) con una suite di funzionalità ad alte prestazioni per la progettazione grafica, il rendering 3D e l’editing video. Il notebook per creator offre colori luminosi e chiarezza visiva grazie a un display OLED 16:10 che supporta il 100% di DCI-P3 e 500 nits di luminosità di picco. Con un aspetto accattivante e prestazioni all’avanguardia, Swift X 16 è caratterizzato da un design raffinato e sottile, di appena 17,9 mm, da un processore AMD Ryzen 9 7940H e GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop con NVIDIA Studio Drivers che portano i progetti creativi a un livello superiore. È inoltre dotato di un sistema di raffreddamento TwinAir, di una batteria più capiente e di tutte le porte di connessione principali per una maggiore produttività. Le videochiamate e lo streaming non sono mai stati così gradevoli: il laptop RTX monta una fotocamera FHD da 1080p che sfrutta la riduzione del rumore temporale (TNR) di Acer e la sua suite di tecnologie AI per video chiari e nitidi.
Il nuovo Acer Swift X 16 presenta un design raffinato e ben realizzato, con un lungo incavo frontale, cerniere e prese d’aria ben nascoste sotto la superficie in alluminio. Il nuovo notebook, sottile e leggero, pesa solo 1,9 kg e presenta un elegante chassis da 17,9 mm che migliora l’aspetto e la sicurezza. Il touchpad, più ampio del 33% rispetto al modello precedente, è il più grande tra tutti i notebook Acer. Gli utenti rimarranno stupiti dai colori e dalle immagini sensazionali offerti dal pannello OLED da 16 pollici 3,2K (3200 x 2000), dotato di certificazioni VESA DisplayHDR TrueBlack 500 e TÜV Rheinland Eyesafe che migliorano l’esperienza di visione. Le immagini realistiche e l’accuratezza dei colori si distinguono grazie al 100% di DCI-P3, alla brillante luminosità di picco di 500 nits, alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz e al tempo di risposta inferiore a 0,2 ms. Aspetti ulteriormente evidenziati da cornici più sottili e da un display 16:10 più ampio rispetto ai modelli precedenti.
Pensato per aiutare designer e creator a esprimere tutto il loro potenziale creativo, Acer Swift X 16 è alimentato da un processore AMD Ryzen 9 7940H (fino a 45W e 8 core) e da una scheda grafica AMD Radeon 780M integrata che consentono agli utenti di completare i progetti in tempi record. Le GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 4050 mettono in risalto l’hardware di ray tracing, AI e codifica video AV1 di nuova generazione, con l’accesso ai driver di NVIDIA Studio e a strumenti esclusivi come NVIDIA Omniverse, NVIDIA Broadcast e NVIDIA Canvas, in modo che gli utenti possano creare progetti qualitativi in poco tempo utilizzando alcuni dei programmi creativi più noti. A supporto del potente hardware, il notebook per creator presenta interni e soluzioni riprogettate per migliorare ulteriormente l’equilibrio fra prestazioni termiche e durata della batteria. Particolare attenzione viene data alla dissipazione: Swift X 16 è dotato di un sistema di raffreddamento TwinAir potenziato che aumenta l’ingresso dell’aria fino al 36% grazie a ventole più grandi e alla nuova modalità turbo, oltre a un design della tastiera con bocchetta dell’aria che aiuta a espellere il calore e a mantenere basse le temperature dall’interno, permettendo agli utenti di affrontare sessioni di streaming, gioco o sviluppo creativo in condizioni ottimali.
Il notebook Acer Swift X 16 è ideale per le videoconferenze, il live streaming e il video blogging grazie alla fotocamera FHD ad alta risoluzione da 1080p, che sfrutta la suite di funzioni AI Acer PurifiedView come la sfocatura dello sfondo, l’inquadratura automatica e la tecnologia Eye Contact. L’aggiunta della tecnologia Acer Temporal Noise Reduction (TNR) fornisce immagini di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre Acer PurifiedVoice con riduzione del rumore AI assicura che le voci siano udibili in modo chiaro e preciso durante le videochiamate o le registrazioni. È dotato di fino a 16 GB di memoria LPDDR5, fino a 2 TB di memoria PCIe Gen 4 SDD e uno slot MicroSD per aggiungere spazio di archiviazione in fase di salvataggio dei progetti creativi. Gli utenti possono inoltre sfruttare al massimo due porte USB Type-C, HDMI 2.1 e Wi-Fi 6E per una maggiore connettività. Il portatile Windows 11 supporta Windows Hello tramite il lettore di impronte digitali e Wake on Voice per un accesso più comodo e sicuro, mentre Cortana con interazioni vocali funge da assistente di produttività personale per gli utenti. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.
Huawei annuncia i nuovi auricolari HUAWEI FreeBuds 5 true-wireless open-fit. Il design, la qualità del suono ad alta risoluzione end-to-end, la lunga durata della batteria e la connettività smart rendono HUAWEI FreeBuds 5 il device audio perfetto per chi ama ascoltare musica e per i più giovani consumatori attenti alle nuove tendenze.
HUAWEI FreeBuds 5 vantano un design aerodinamico che massimizza il comfort e valorizza l’estetica. Il design a forma di goccia, risultato di decine di migliaia di simulazioni ergonomiche e centinaia di ottimizzazioni, permette alle curve a doppia C di adattarsi alla forma dell’orecchio con un’area di contatto più ampia, per una maggiore traspirazione. Grazie allo stelo a forma sinusoidale, quando si tocca un auricolare la pressione è distribuita uniformemente facilitando così ogni occasione di interazione. Inoltre, gestione separata degli altoparlanti, modulo della batteria e architettura del circuito di controllo contribuiscono a migliorare l’esperienza d’ascolto e non solo, poiché in questi nuovi auricolari wireless la velocità di ricarica e la risoluzione audio raggiungono un nuovo livello di efficienza.
I nuovi auricolari wireless HUAWEI FreeBuds 5 integrano un driver dinamico ultramagnetico dotato di tecnologia Bass Turbo che garantisce la riproduzione delle basse frequenze fino a 16 Hz. Grazie ai magneti a doppio circuito, la risposta in frequenza è superiore del 50% rispetto al modello di auricolari precedente. Inoltre, il triplo equalizzatore adattivo ottimizza la qualità del suono in tempo reale, da 100 Hz a 2000 Hz, per eliminare eventuali problemi acustici causati da forma del condotto uditivo, usura e livello di volume, e garantire così una resa cristallina del suono anche in chiamata, grazie alla tecnologia di cancellazione intelligente del rumore in chiamata. Resistenti ad acqua e polvere con impermeabilità IP54, HUAWEI FreeBuds 5 supportano i codec L2HC e LDAC e sono certificati HWA e Hi-Res Audio Wireless. La velocità di trasmissione audio arriva fino a 990 kbps e l’audio HD è supportato fino a 96 kHz/24 bit, per un suono puro e fedele senza la minima perdita di dettagli.
Gli auricolari wireless possono essere utilizzati per ben 30 ore con ricarica completa e una ricarica rapida di 5 minuti può supportare fino a 2 ore di ascolto, velocità del 200% più rapida rispetto ai modelli precedenti. HUAWEI FreeBuds 5 sono forniti di finestra pop-up personalizzata, widget di servizi audio, centro di connessione audio e una serie di interazioni intelligenti senza soluzione di continuità basate su EMUI13 e sull’app HUAWEI AI Life. È possibile connettere simultaneamente gli auricolari a un secondo device e, in caso di smartphone, supporta sia iOS sia Android. Il meccanismo di accoppiamento è semplice e permette di sperimentare la qualità del suono degli auricolari su qualsiasi dispositivo utilizzando il Bluetooth, indipendentemente dal sistema operativo, per un’esperienza di ascolto confortevole in diversi scenari di utilizza, dal PC al TV.
Agli utenti che cercano la possibilità di controlli personalizzati, Huawei consiglia di provare l’app HUAWEI AI Life. Chi utilizza Android può installare l’app in modo semplice e sicuro da HUAWEI AppGallery, lo store di app proprietario di Huawei; chi, invece, possiede iOS può beneficiare delle funzioni smart semplicemente utilizzando tutte le funzioni principali di HUAWEI FreeBuds 5 disponibili tramite l’associazione diretta del dispositivo con uno smartphone iOS.
HUAWEI FreeBuds 5 sono disponibili Huawei Store a partire da oggi, 17 aprile, al prezzo di 159,90 euro. Fino al 27 aprile è possibile ottenere una custodia protettiva in omaggio e 10% di sconto inserendo il codice AFREEBUDS7 al momento del pagamento. Disponibili in tre colori vivaci, Ceramic White, Silver Frost e Coral Orange con custodia di ricarica con apertura e chiusura facilitata caratterizzata da una superficie opaca che, alla luce del sole, sembra quasi brillare. Sono disponibli online sul sito ufficiale.
Oggi Lancia ha presentato Lancia Pu+Ra HPE, la visione del marchio per i prossimi 10 anni che fa entrare il Brand nell’era della mobilità elettrica e riassume il modo di concepire e vivere l’automobile. A partire dalla nuova Ypsilon, le future auto si ispireranno a Lancia Pu+Ra HPE.
Lancia Pu+Ra HPE è la naturale evoluzione di Lancia Pu+Ra Zero, mostrando molte delle caratteristiche anticipate con la scultura tridimensionale presentata lo scorso novembre. Il nuovo Concept Lancia incarna infatti appieno i principi dell’innovativo linguaggio di Design del Brand, puro e radicale, nel quale i volumi delle nuove vetture nascono per intersezione di forme elementari ed iconiche, come il cerchio e il triangolo, combinati con alcuni dettagli eclettici. Il nuovo Concept Lancia diventa quindi espressione del design italiano senza tempo con un approccio sostenibile e innovativo che esula dal tipico linguaggio automobilistico. Lancia Pu+Ra HPE è il nome del concept, dove Pu+Ra rimanda al nuovo linguaggio di design del Brand, puro e radicale, mentre HPE significa High Performance Electric per una vettura che è al tempo stesso Eco-sostenibile, Emozionante ed Evoluta. La sigla HPE venne utilizzata per la prima volta negli anni 70 per la Lancia Beta per significare High Performance Estate, simbolo di sportività e praticità.
Progressive Green è il nome del colore di Lancia Pu+Ra HPE, “progressive” in quanto guarda al futuro del Marchio e ai clienti di domani e “green” per il suo valore in termini di sostenibilità. Il colore verde bluastro, con un tono caldo di doratura, realizzato in metallo liquido con pigmenti di ultima generazione, rende omaggio alla storica e intramontabile Lancia Flaminia Azzurro Vincennes. Il dialogo continuo tra passato e futuro si esprime con le linee fluide laterali che scendono verso il posteriore della vettura con un richiamo all’Aurelia e alla Flaminia e con un design filante, fatto di aerodinamicità, sostenibilità e fluidità dei volumi. Sul laterale campeggia il nuovo logo Lancia, espressione dei nuovi codici grafici del Brand e che rilegge tutti gli elementi storici del marchio (il volante, la bandiera, lo scudo, la lancia e la scritta), reinterpretandoli in chiave moderna, per esprimere innovazione, premiumness, italianità ed eclettismo. Il dialogo tra passato e futuro continua nella parte posteriore, dove troviamo gli iconici fanali rotondi, che si ispirano all’anima più brutale e radicale del marchio, con un chiaro rimando alla leggendaria Lancia Stratos: tra i fanali si ritrova la nuova iconica scritta Lancia.
Il frontale rappresenta una reinterpretazione della storica calandra Lancia, ora proiettata nel futuro attraverso tre raggi di luce che la rendono iconica, memorabile e riconoscibile da lontano. Sopra il calice spicca la nuova scritta Lancia, realizzata con un font originale che trae ispirazione dal mondo della Moda. L’innovativo tetto circolare consente un’ampia visione panoramica, con un chiaro riferimento ad elementi di architettura tipici del nuovo Design Lancia. Il lunotto posteriore mostra un ulteriore riferimento alla Lancia Beta HPE degli anni 70, con alcune linee orizzontali avvolgenti che ripropongono, in chiave contemporanea, la struttura frangisole a veneziana. L’ampia vetratura rende protagonista la luce naturale, rimandando al concetto di home feeling.
Continua il percorso di collaborazione tra Lancia e Cassina, due eccellenze del Made in Italy nei rispettivi ambiti di attività, che oggi si proiettano al futuro, ponendo massima attenzione alla sostenibilità e al benessere a bordo. Avvalendosi del proprio know-how, frutto di quasi 100 anni di storia, innovazione e ricerca, Cassina trasferisce la propria esperienza al settore automotive, focalizzandosi sui valori condivisi con Lancia, quali italianità, innovazione, tradizione e rispetto per l’ambiente.
In questo modo, il design italiano viene applicato al design della vettura e il risultato è una inedita contaminazione culturale che prende le mosse da alcuni elementi di arredo che definiscono l’anima della casa, trasferendoli al Concept Lancia e dando vita a dei veri e propri spazi domestici. Il cammino condiviso si ispira alla “The Cassina Perspective”, ovvero a quella visione dell’azienda che combina i prodotti più̀ innovativi con le icone del Moderno, per creare ambienti accoglienti ed eclettici, secondo un codice di eccellenza progettuale unico. Si è partiti da alcuni complementi d’arredo che definiscono l’anima della casa e che sono stati trasferiti su Lancia Pu+Ra HPE: la centralità degli elementi imbottiti nella zona living, il tavolino, un elemento centrale “multifunzionale”, infine il calore del tappeto che richiama immediatamente ad un ambiente domestico con grande importanza rivestita dal colore e dalla coerenza dei materiali.
Gli interni di Lancia Pu+Ra HPE esprimono piena coerenza con il nuovo linguaggio di design puro e radicale del marchio, grazie all’utilizzo di forme iconiche e semplici che sfuggono al linguaggio tipicamente automobilistico. All’interno del concept viene, infatti, ricreato uno spazio eclettico ispirato all’interior design, all’atmosfera delle abitazioni contemporanee, ad un’architettura fluida, con un’elevata attenzione ai dettagli, in una complessiva composizione di forme pure. L’ispirazione al design dell’arredamento italiano è evidente nel tappeto rotondo e nei sedili anteriori, che prendono spunto dalle poltrone Maralunga firmate da Vico Magistretti per Cassina. Le due poltrone singole, indipendenti, presentano delle proporzioni uniche e una decisa cifra cromatica. Le forme geometriche pure si esprimono ancora negli inediti tavolini, anch’essi rotondi, nella consolle centrale e persino nella plancia che sovverte l’approccio automobilistico e nasce da un unico iconico elemento circolare in vetro, attraversato da tagli netti. L’ampia vetratura contribuisce ad inondare l’abitacolo di luce naturale, creando così un ambiente ospitale, uno spazio da vivere, che trasmette la sensazione tipica delle case accoglienti. Infine, le veneziane rinviano all’iconica Lancia Beta HPE e al mondo dell’architettura, proiettando luci e ombre naturali all’interno dell’abitacolo, mentre nella parte centrale le stesse diventano un elemento tecnologico luminoso che interagisce con S.A.L.A. e le sue funzionalità.
La sostenibilità by Lancia è la sostenibilità con stile, Sustylenability, termine nato dalla crasi tra sostenibilità e stile.
Lancia Pu+Ra HPE è infatti la prima massima espressione di questa “Sustainability by Lancia”, un manifesto 100% elettrico che rappresenta la visione del marchio per i prossimi 10 anni e dove ogni singolo elemento risponde all’idea stessa di un home feeling degli interni elegante e al contempo sostenibile, in perfetto stile Lancia. Grazie alla collaborazione con marchi di eccellenza del Made in Italy, i raffinati interni della vettura sono stati realizzati con materiali sostenibili in linea con i valori del piano strategico a 10 anni di Lancia, con il 70% delle superfici che si possono toccare realizzate con materiali eco-sostenibili.
Quattro i valori che hanno guidato il marchio verso questo percorso di sostenibilità: reinterpretazione della tradizione, italianità, eclettismo e home feeling. Reinterpretazione della tradizione significa identificare materiali sostenibili con l’intento di riprogettare la tradizione Lancia con materiali innovativi, riciclati e riciclabili, prodotti con processi a loro volta sostenibili. Tale concetto si esprime attraverso la rivisitazione del panno Lancia dei nostri sedili in collaborazione con Cassina nel nuovo ed eclettico velluto color ocra con certificazione GreenGuard per la bassa emissione di sostanze chimiche e per l’impatto ambientale GWP.
ltalianità che è parte delle radici Lancia, significa utilizzare materiali simbolo di eccellenza del Bel Paese, ed espressioni di un patrimonio unico, in termini di bellezza, autenticità ed artigianalità. I pannelli porta di Lancia Pu+Ra HPE sono infatti rivestiti di MARM \ MORE (il termine deriva da MARMOR, parola latina per indicare il marmo. MORE indica come il marmo dia un valore aggiunto al materiale perché la sua lavorazione crea una nuova e diversa percezione del marmo stesso, che da pesante e statico diventa leggero e indossabile). Si tratta di un materiale innovativo composto fino al 50% di scarto di polvere di marmo, tessuto riciclato, realizzato con colori naturali, morbido al tatto ed impermeabile, realizzato da Limonta e la Startup FILI PARI.
Eclettismo significa la capacità di poter attingere da ambiti diversi non propriamente automotive, in perfetto stile italiano. Questo concetto si ritrova nell’iconico tavolino realizzato in M49 BioAcetate Renew Mazzucchelli, acetato di cellulosa. L’acetato di cellulosa è ampiamente utilizzato nel mondo della moda, specialmente nella produzione di occhiali, grazie alla sua capacità di raccogliere al suo interno un insieme di stili, colori, effetti e grafismi.
Home feeling degli interni significa creare ambienti avvolgenti prendendo ispirazione dalle nostre abitazioni italiane per far “sentire a casa” il nostro cliente ogni volta che entra in vettura. Il ripiano posteriore della vettura avvolge i sedili con un intarsio di legno eclettico, caldo e contemporaneo, realizzato con una “materia prima secondaria (upcycled)” in collaborazione con Tabu, dalla collezione “Biodiversity”: legno intarsiato, prodotto innovativo e circolare, grazie al quale gli scarti di lavorazione di differenti essenze lignee di alta qualità vengono recuperati e ricomposti sapientemente, grazie alle mani di esperti ebanisti, diventando un nuovo materiale originale ed eclettico. Protagonista indiscusso di questa atmosfera “di casa” è il tappeto di lana naturale, un oggetto fatto a mano e realizzato senza sprechi, che con la sua forma circolare accompagna gli stilemi della plancia, l’iconico tavolino, e grazie alla lavorazione scolpita 3D richiama i segni del cofano, avvolgendo gli interni come se fossimo in un salotto di casa. Tutta la parte posteriore della vettura e la zona inferiore degli interni sono realizzati con un caldo e confortevole nabuk vellutato (by Poltrona Frau) prodotto in Italia da una filiera certificata e privo di concia al cromo.
Coerentemente con la strategia di elettrificazione di Stellantis, il Rinascimento di Lancia prevede che nel 2024 la Nuova Ypsilon sarà lanciata in versione sia ibrida che elettrica, ma già dal 2026 saranno lanciate solo auto 100% elettriche, e dal 2028, in concomitanza con l’esordio della nuova Delta, il marchio venderà esclusivamente modelli elettrici. Il concept Lancia Pu+Ra HPE, marciante e guidabile, con il suo body filante, efficiente e aerodinamico è il manifesto 100% elettrico che rappresenta la visione del marchio per i prossimi 10 anni, in termini di autonomia, tempo di ricarica ed efficienza per una prestazione ai vertici del mercato. Da sempre Lancia produce modelli capaci di riscrivere la storia di tre grandi categorie di vetture: le citycar, le ammiraglie e le berline compatte. Ed è quanto succederà anche in futuro, quando le nuove Lancia proporranno il meglio in tutti e tre i segmenti, beneficiando delle peculiarità vincenti delle piattaforme di Stellantis. Compatte, agili e piacevoli da guidare, le nuove vetture Lancia sapranno conquistare una clientela europea, i cosiddetti progressive classic influencer, che ricerca eleganza senza tempo, italianità, innovazione, insieme ad una confortevole e piacevole esperienza a bordo. Realizzato con moduli tecnologici (e.g. motore, batteria, sospensioni, freni, etc) della nuova Ypsilon, il concept Lancia Pu+Ra HPE è il manifesto per i prossimi 10 anni del marchio, fornendo una visione sulle vetture future in termini di:
autonomia, con oltre 700 km;
tempo di ricarica di poco più di 10 minuti;
consumo energetico sotto i 10 kWh/100 km;
una serie di caratteristiche in termini di aerodinamica: tetto ribassato, specchietti retrovisori esterni digitali sottili, ruote aerodinamiche, tre piastre di protezione anteriori e aerodinamiche.
S.A.L.A. è un’interfaccia virtuale, essenziale e intelligente, che centralizza le funzioni dell’audio, del climatizzatore e dell’illuminazione, consentendo al guidatore/passeggero di adattare l’ambiente all’interno della vettura, semplicemente toccando un pulsante o con il suono della voce. S.A.L.A. permetterà ai clienti di scegliere una delle tre modalità a bordo:
Immersive, amplifica l’esperienza di guida grazie alla tecnologia Stellantis Chamaleon che debutterà per la prima volta su una vettura e che è in grado di “adattare” l’atmosfera dell’abitacolo in base all’ambiente esterno, regolando di conseguenza il suono, l’aria e la luce;
Wellbeing, grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale di Stellantis TAPE (Tailored Predictive Experience), anticipa i diversi stati d’animo del guidatore/passeggero, reagendo per migliorarne il benessere grazie a una migliore atmosfera a bordo;
Entertainment, permette di sfruttare eventuali tempi di attesa, offrendo la possibilità di vedere un film in streaming, giocare a un videogioco o navigare sui social network.
La Nuova Ypsilon sarà il primo modello Lancia ad essere equipaggiato con l’interfaccia S.A.L.A. Per consentire un’esperienza immersiva sempre più completa e nuova, S.A.L.A. progredirà seguendo, passo dopo passo, l’evoluzione delle piattaforme tecnologiche Stellantis, che permetteranno a ciascun marchio di personalizzare le proprie funzionalità nei vari modelli.
OnePlus annuncia oggi due nuovi dispositivi che si aggiungono alla famiglia OnePlus Nord: OnePlus Nord CE 3 Lite 5G e OnePlus Nord Buds 2. Dopo il successo del suo predecessore, OnePlus Nord CE 3 Lite 5G presenta le prestazioni fast & smooth tipiche di OnePlus in versione aggiornata per offrire agli utenti un’esperienza d’uso ancora migliore. Il nuovo smartphone è dotato di un chipset Qualcomm Snapdragon 695 5G, di una fotocamera principale da 108 megapixel e di una batteria da 5000 mAh con ricarica ultraveloce SUPERVOOC da 67W. OnePlus Nord Buds 2 offre invece una qualità audio chiara e bassi profondi grazie al driver extra-large da 12,4 mm che ne aumenta il campo sonoro. A questo si aggiunge la tecnologia per la cancellazione adattiva del rumore, per un ascolto sempre intuitivo che si adatti all’ambiente circostante.
OnePlus Nord CE Lite 5G è alimentato da una batteria da 5000 mAh, che consente agli utenti di usare il telefono in tutta tranquillità senza la preoccupazione che si scarichi. La ricarica ultraveloce SUPERVOOC Endurance Edition da 67W è inoltre intuitiva e sicura e consente di ottimizzare l’utilizzo del dispositivo, riducendo i tempi di inattività e raggiungendo l’80% della carica in soli 30 minuti. Questo sistema permette anche di raddoppiare i cicli di ricarica, contribuendo ad aumentare la durata della batteria e la sua salute complessiva nel lungo periodo. Grazie all’inserimento di 12 sensori all’interno dello smartphone, OnePlus Nord CE 3 Lite 5G è in grado di monitorare costantemente la temperatura del dispositivo, prevenendone il surriscaldamento.
La maggiore durata della batteria permette un uso più prolungato del telefono e delle sue funzioni avanzate. OnePlus Nord CE 3 Lite 5G presenta un potente sistema di fotocamera che migliora la vita digitale degli utenti. Il dispositivo è il primo smartphone OnePlus ad essere dotato di una fotocamera principale da 108 megapixel, progettata per immortalare i momenti più preziosi delle nostre giornate. Dotata di uno zoom 3x lossless, la fotocamera permette di catturare i soggetti in modo chiaro e nitido, anche da lontano. Grazie alla fotocamera profondità da 2MP, gli utenti possono anche regolare la profondità di campo dei loro scatti e migliorare i risultati in modalità ritratto. Inoltre, la fotocamera frontale da 16 MP e il software avanzato aggiungono maggiori dettagli ai ritratti umani per selfie di qualità superiore. Gli utenti possono infine catturare video dinamici e immersivi grazie alla modalità slow-motion.
L’intrattenimento diventa un’esperienza sempre piacevole con OnePlus Nord CE 3 Lite 5G. Grazie al display FHD da 6,72 pollici a 120 Hz e un rapporto screen-to-body del 91,4%, gli utenti possono fruire dei contenuti in maniera ancora più immersiva. Dotato di un refresh rate adattivo a 120 Hz, OnePlus Nord CE 3 Lite 5G adatta automaticamente la frequenza di aggiornamento dello schermo in base allo scenario di utilizzo, così da massimizzare l’efficienza della batteria. Per un’esperienza d’uso ancora migliore, lo smartphone presenta anche il Global DC Dimming, un sistema di retroilluminazione dello schermo che consente agli utenti di visualizzare i contenuti più a lungo anche in condizioni di scarsa illuminazione, riducendo l’affaticamento degli occhi. OnePlus Nord CE 3 Lite 5G è dotato di un chipset Qualcomm Snapdragon 695 5G che garantisce prestazioni migliorate e fluide, un frame rate più alto e un’esperienza di gaming prolungata. Il dispositivo permette inoltre di convertire lo spazio di archiviazione interna aggiungendo fino a un massimo di 8 GB di RAM virtuale temporanea, per un’esecuzione fluida e senza problemi delle applicazioni in background.
Dotato della versione più recente e aggiornata di OxygenOS – la versione 13.1 – OnePlus Nord CE 3 Lite 5G offre ai gamers un’esperienza e una facilità d’uso migliorate. Gli utenti possono accedere rapidamente ai giochi con la funzione Quick Startup per l’avvio rapido, evitare le distrazioni con la modalità Game Focus e utilizzare l’efficiente GPA Frame Stabilizer per ridurre i lag di sistema. Per quanto riguarda la qualità del suono e gli accessori, il OnePlus Nord CE 3 Lite 5G offre un audio di alta qualità grazie alla presenza del dual-speaker system, che permette di aumentare il volume fino al 200%. Il telefono è inoltre dotato di un jack per cuffie da 3,5 mm per chi preferisce usare gli auricolari con cavo.
Progettato per stupire, OnePlus Nord CE 3 Lite 5G si distingue per eleganza e semplicità. Disponibile in due colorazioni – Pastel Lime e Chromatic Gray – è dotato di un design classico enfatizzato dalla disposizione a due cerchi della fotocamera sul retro. È inoltre dotato di una texture anti-impronta e simile alla ceramica, per un’esperienza al tatto sempre piacevole. Il design con bordi piatti, il retro curvo 2.8D e lo spessore da 8,3 mm offrono infine un comfort duraturo agli utenti.
Le cuffie OnePlus Nord Buds 2 sono progettate per offrire bassi potenti e una qualità audio sempre chiara. Grazie al BassWave Enhancement, gli auricolari mantengono la qualità audio originale dei contenuti, offrendo agli utenti un’ampia gamma di bassi. La presenza del driver da 12,4 mm aumenta inoltre la qualità dei bassi per un suono più intenso e bilanciato durante l’ascolto di musica e nelle chiamate. Uno strato aggiuntivo di titanio all’interno diaframma fornisce una risposta istantanea per un audio più intenso e cristallino. Per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente, OnePlus Nord Buds 2 riduce i rumori di fondo grazie alla funzione Active Noise Cancellation, con profondità da 25 dB e processore dual-core. Gli auricolari sono inoltre dotati di algoritmo AI, una tecnologia avanzata che consente agli utenti di effettuare chiamate cristalline grazie alla presenza di un sistema a doppio microfono che amplifica la voce umana. Il tutto senza però rinunciare alla sicurezza degli utenti: le OnePlus Nord Buds 2 presentano infatti la funzione Transparency Mode che consente di ascoltare la musica rimanendo consapevoli dell’ambiente circostante, delle voci esterne e dei rumori di fondo.
La qualità audio è ulteriormente migliorata grazie alla Master Equalization: scegliendo tra diverse modalità – Balanced, Serenade, Bass e Bold – gli utenti possono infatti personalizzare la loro esperienza d’ascolto scegliendo quale qualità del suono mettere in risalto durante la riproduzione dei brani musicali. OnePlus Nord Buds 2 presentano infine la tecnologia Dolby Atmos, che amplifica gli altoparlanti dei telefoni cellulari, e Dirac Audio Tuner, che garantisce prestazioni più fluide e una maggiore fedeltà del suono, soprattutto quando gli auricolari sono collegati a un dispositivo OnePlus.
Il design di OnePlus Nord Buds 2 si ispira allo spazio cosmico per rappresentare la profondità e la potenza dei suoi bassi. Nella realizzazione degli auricolari sono stati utilizzati materiali sostenibili e, grazie all’esclusiva finitura a specchio, la lavorazione finale di ogni custodia è unica e diversa dalle altre. Ogni confezione è inoltre dotata di una serie di adesivi per personalizzare e rendere ancora più divertente l’esperienza d’uso. Le cuffie OnePlus Nord Buds 2 offrono inoltre una durata della batteria eccezionale: una carica completa può durare fino a 7 ore senza custodia e 36 ore con la custodia. Non solo: bastano solo 10 minuti di ricarica per garantire fino a 5 ore di utilizzo senza cancellazione attiva del rumore. Gli auricolari sono inoltre resistenti alla polvere e all’acqua, grazie alla certificazione IP55. Infine, le OnePlus Nord Buds 2 consentono agli utenti di personalizzare le impostazioni utilizzando tocchi rapidi e pressioni prolungate per eseguire una qualsiasi azione.
OnePlus Nord CE 3 Lite 5G sarà in vendita nelle colorazioni Pastel Lime e Chromatic Gray, nella versione da 8+128GB al prezzo di 329 euro. Le OnePlus Nord Buds 2 saranno in vendita nelle colorazioni Lightning White e Thunder Grey al prezzo di 69 euro.
Huawei annuncia in Italia HUAWEI WATCH Ultimate, il nuovo smartwatch top di gamma ricco di funzionalità all’avanguardia per persone audaci che cercano l’eccellenza.
La cassa di HUAWEI WATCH Ultimate è realizzata in lega Liquid Metal a base di zirconio, un innovativo materiale che ne impreziosisce l’estetica rendendolo una scelta privilegiata tra i modelli di orologi di alta gamma. Infatti, per la prima volta questo materiale, solitamente riservato a orologi di lusso tradizionali, è utilizzato per uno smartwatch. Grazie a caratteristiche uniche, in particolare alla resistenza e alla durezza maggiori di, rispettivamente, 4,5 e 2,5 volte rispetto a quelle dell’acciaio inossidabile, la cassa di HUAWEI WATCH Ultimate è in grado di resistere a temperature estreme e agli urti.
Il design di HUAWEI WATCH Ultimate Voyage Blue si ispira alla forza dirompente delle onde. Con la lunetta in ceramica nanocristallina blu intenso che ricorda il colore dell’acqua del mare, questa edizione è pensata per chi ama gli sport acquatici. HUAWEI WATCH Ultimate Expedition Black, invece, è stato creato per i più coraggiosi che prediligono le avventure all’aria aperta. Il corpo satinato a base di zirconio color ossidiana è costituito da un anello in ceramica nanocristallina con tachimetro integrato.
I quadranti di Voyage Blue e di Expedition Black mostrano l’orario di 24 città in 24 fusi orari, consentendo così ai professionisti sempre in viaggio di misurare il tempo in modo semplice e intuitivo, ovunque si trovino. Inoltre, è possibile personalizzarli grazie alla disponibilità di diversi tipi di quadranti preimpostati o scaricabili dall’app Huawei Health, scegliendo tra versioni premium e altre più funzionali e pratiche, in base alle proprie esigenze.
HUAWEI WATCH Ultimate presenta un display LTPO AMOLED da 1,5 pollici sottile e flessibile, con una copertura in vetro zaffiro ad alta resistenza, completamente laminata e resistente all’usura. Il cinturino della versione Voyage Blue è realizzato in lega di titanio di grado aerospaziale che ha una durata doppia rispetto all’acciaio inossidabile, ma è molto più leggera; inoltre, entrambi i modelli sono dotati di un esclusivo cinturino in gomma nitrilica idrogenata (HNBR) dalle notevoli proprietà meccaniche e resistenza all’usura, ideale per le immersioni. Lo smartwatch presenta anche tre tasti come un tradizionale orologio di fascia alta: corona girevole 3D, pulsante Funzione e pulsante Assistenza per un’interazione più agile e pratica.
HUAWEI WATCH Ultimate ridefinisce lo standard delle prestazioni di resistenza all’acqua per smartwatch adatti a immersioni fino a 100 metri. Grazie a un meccanismo di resistenza all’acqua con un design impermeabile a 16 elementi, HUAWEI WATCH Ultimate è in grado di sopportare pressioni estreme in acqua fino a 100 metri di profondità, con anche il supporto di un segnalatore acustico integrato in grado di emettere suoni per alert multi-sensoriali che aiutano a preservare la tua sicurezza mentre sei sott’acqua, una vera e propria innovazione per gli smartwatch del settore. Il device è stato sottoposto a regolari test di resistenza all’acqua ISO 22810 fino a 10 ATM e certificato EN13319 per attrezzatura subacquea.
La modalità Immersione offre 4 diverse attività subacquee – immersione ricreativa, tecnica, libera e gauge (con profondimetro) – e consente di misurare e visualizzare le impostazioni di immersione in apnea e il valore GF (Gradient Factor). Il device utilizza l’algoritmo di decompressione Bühlmann che monitora i dati di immersione su base continua e fornisce suggerimenti in tempo reale basati sull’ambiente circostante; inoltre, permette di impostare oltre 20 promemoria, semplificando così l’organizzazione e la gestione del piano di immersione.
Per vivere al meglio un’avventura outdoor di più giorni, è necessario avere con sé un device in grado di garantire un’autonomia della batteria di lunga durata. Proprio per soddisfare questa esigenza, HUAWEI WATCH Ultimate integra la nuova modalità Spedizione appositamente progettata per essere utilizzata in scenari all’aria aperta come fuoristrada nel deserto, campeggio e ogni tipo di escursione. Grazie alle funzionalità di posizionamento GNSS a cinque sistemi di precisione in doppia frequenza, HUAWEI WATCH Ultimate offre una visualizzazione di livello professionale dei dati in situazioni outdoor. Lo smartwatch registra accuratamente la traiettoria del movimento attraverso punti di marcatura, supportando con precisione la navigazione dei punti contrassegnati e le traiettorie registrate per poter tornare facilmente al punto di partenza o a qualsiasi luogo precedente.
L’assistente personale al polso per un monitoraggio pratico, professionale e completo
HUAWEI WATCH Ultimate include una serie di funzionalità per la gestione accurata del proprio benessere, l’invio di notifiche in caso di frequenza cardiaca irregolare, lo screening per il rischio di arteriosclerosi con la rilevazione della rigidità arteriosa, l’analisi HRV, il monitoraggio continuo dell’SpO2, della frequenza cardiaca, del sonno e dello stress. Inoltre, supporta la ricarica wireless super veloce che garantisce la durata della batteria fino a due settimane consecutive di utilizzo. Quando la batteria dello smartwatch si scarica, il nuovo sistema avanzato di ricarica wireless rapida assicura una ricarica completa in 60 minuti e del 25% in 10.
HUAWEI WATCH Ultimate include anche una serie di funzionalità smart per un uso quotidiano del device, in particolare chiamate Bluetooth, risposte rapide alle principali app di messagistica, riproduzione musicale e alert di promemoria, grazie anche alla compatibilità7 con smartphone Android e iOS.
Da oggi, lunedì 3 aprile, HUAWEI WATCH Ultimate Expedition Black è disponibile al costo di 749,90 euro e HUAWEI WATCH Ultimate Voyage Blue al costo di 899,90 euro. Fino al 23 aprile, con l’acquisto è possibile ottenere in omaggio anche gli auricolari true wireless top di gamma HUAWEI FreeBuds Pro 2 del valore di 199,90 euro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok