Quando 84 anni fa Vital Thiébaud fece girare il suo cronografo Tissot durante una gara di sci nella località sciistica svizzera di Villars-sur-Ollon, diede vita a una storia di cronometraggio sportivo che l’azienda orologiera elvetica scrive ancora oggi. Ora Tissot ricorda la prima pressione di un pulsante del cronografo di Thiébaud con un cronografo del 1938. Il Telemeter 1938 ha un design ispirato ai giorni di gloria del cronometraggio sportivo, che batte al ritmo di un nuovo movimento meccanico all’avanguardia.
La prima cosa che salta all’occhio è il bellissimo design del quadrante di ispirazione vintage del Telemeter 1938. Oltre ai numeri arabi condensati (si notino i delicati e caratteristici ornamenti) che segnano le ore, il modello presenta due sottoquadranti in stile ferrovia, di cui uno per i secondi e l’altro per il contatore da 30 minuti del cronografo. Questi sottoquadranti sono affiancati da tre scale. Al centro in rosso, una scala tachimetrica a spirale per cronometrare la velocità su una distanza nota. In nero, la scala dei minuti, letta dalla lancetta centrale dei minuti blu a forma di spada. E intorno al bordo esterno del quadrante in blu, una scala telemetrica per misurare la distanza tra un evento che prima si vede e poi si sente, come ad esempio un fulmine.
Classica come il design del quadrante è la cassa in acciaio spazzolato e lucidato da 42 mm, che si assottiglia magnificamente in anse dalle proporzioni eleganti. Questi elementi trattengono un cinturino in pelle italiana marrone che, nel tempo, assumerà una delicata patina. Sul lato destro della cassa, i pulsanti del cronografo dal design ergonomico e una corona oversize con bordo scanalato, ispirato al design dei primi cronografi, completano la silhouette senza tempo dell’orologio. Un insieme innegabilmente bello, che ha già superato la prova del tempo.
Tissot ha scelto il Telemeter 1938 per ospitare il nuovo calibro cronografo automatico Valjoux A05.231. Questo calibro è ora dotato di una molla del bilanciere in Nivachron altamente resistente e di una maggiore riserva di carica di 68 ore. Il tutto è completato da un nuovo design del rotore Tissot Heritage.
Fossil presenta il suo smartwatch ibrido di ultima generazione: lo smartwatch Gen 6 ibrido. La nuova linea presenta lo stile classico dei nostri orologi più venduti vantando funzioni intelligenti ed essenziali per la vita di tutti i giorni, come un’autonomia fino a due settimane, accesso ad Alexa, nuovo sensore SpO2, Bluetooth 5.0 LE e molto altro. Inoltre, insieme al lancio di questo smartwatch verrà presentata la riprogettazione dell’app Fossil Smartwatches, con nuove caratteristiche, funzionalità e una migliore esperienza utente. Gli utenti potranno usufruire delle seguenti nuove funzioni:
Accesso alle funzionalità più amate di Alexa
Impostazione di promemoria, aggiunta di prodotti alla lista della spesa, gestione delle luci di casa e molto altro grazie all’esperienza dinamica di Alexa. Disponibile esclusivamente su alcuni dispositivi Fossil Group, Alexa è precaricata su Gen 6 ibrido e può essere abbinata agli smartphone dotati della versione più recente di Android (esclusi quelli della Go Edition o privi di Google Play Store) o iOS, nei Paesi supportati. Gli utenti possono interagire con Alexa tramite comando vocale utilizzando il nuovo microfono e leggendo la risposta di Alexa sul display.
Nuovo sensore SpO2 e cardiofrequenzimetro migliorato
Oltre al monitoraggio dell’attività e dello stato di benessere che gli utenti hanno imparato a conoscere nelle versioni precedenti, come sonno, contapassi, allenamenti e altro, Gen 6 ibrido presenta un nuovo sensore SpO2 e un cardiofrequenzimetro migliorato per il rilevamento della frequenza cardiaca, che consentono l’integrazione di nuove funzionalità utili agli amanti dello sport. Il sensore SpO2 permette agli utenti di monitorare la stima della saturazione dell’ossigeno nel tempo per valutarne la circolazione nel corpo, mentre il cardiofrequenzimetro migliorato consente un monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e una migliore precisione del segnale.
Nuova dashboard
Gli utenti potranno usufruire di un display intuitivo, riprogettato per offrire un’interfaccia maggiormente user-friendly. Le schermate con le opzioni di selezione, come l’avvio applicazioni e gli allenamenti, ora seguono il design circolare dello smartwatch e utilizzano le lancette meccaniche come puntatori per maggiore leggibilità.
Il primo lancio di Gen 6 ibrido prevede due linee di design ispirate agli amati modelli di orologi Machine e Stella. Gen 6 ibrido Machine presenta una cassa di 45 mm con ghiera e pulsanti testurizzati con un motivo che richiama le lavorazioni meccaniche tradizionali. Questo intramontabile modello è disponibile in nero, color argento o grigio fumo, con bracciale a tre maglie spazzolato o in maglia d’acciaio, oppure con cinturino in pelle o in silicone.
Gen 6 ibrido Stella, dotato di una cassa da 40,5 mm, presenta una ghiera zigrinata, 150 cristalli applicati a mano su quasi tutti i modelli e lancette meccaniche smussate. Questo smartwatch è disponibile in versione color oro rosa, argento e bicolore, con bracciale a tre maglie o in maglia d’acciaio, oppure con cinturino in pelle o in silicone. Per un’ulteriore personalizzazione, i cinturini e i bracciali di Machine e Stella, rispettivamente di 24 e 18 mm, sono intercambiabili, e tutti gli smartwatch Gen 6 ibrido presentano quadranti personalizzabili.
Presentata anche la nuova app Fossil Smartwatches, riprogettata per offrire ancora più funzionalità e un’interfaccia utente migliorata. L’app, compatibile con tutti gli smartwatch ibridi Fossil, consente agli utenti di gestire i loro dispositivi con funzioni quali:
Personalizzazione della schermata Home dell’app per una sintesi giornaliera dei principali aggiornamenti, sincronizzazione del quadrante e una panoramica completa delle funzioni wellness.
Personalizzazione dello smartwatch per la modifica del quadrante, delle impostazioni rapide e altro.
Visualizzazione rapida delle statistiche per una panoramica completa di attività, allenamenti e parametri relativi alla salute, tutto in una sola schermata.
Gli utenti che hanno già la precedente app Fossil Smartwatches riceveranno automaticamente l’aggiornamento, mentre i nuovi potranno scaricarla subito sia per i sistemi operativi iOS che Android. Gen 6 ibrido sarà disponibile sul sito Fossil.com – al costo di 229 euro (modelli con cinturino in pelle e silicone) e 259 euro (modelli con bracciale).
Longines presenta un nuovo modello di segnatempo che si distingue per la sua precisione, superiore a quella di un cronometro: il LONGINES ULTRA-CHRON che vanta ben 10 alternanze al secondo. Questo nuovo movimento ad alta frequenza beneficia del ricco patrimonio storico del marchio della clessidra alata che, da oltre un secolo, realizza movimenti ad alta frequenza. Ispirandosi al Longines Ultra-Chron Diver originale del 1968, l’inedito modello riprende i codici estetici iconici del suo predecessore e garantisce un’elevata resistenza agli urti, alle scalfitture e alla pressione dell’acqua.
Nel 1968 Longines presenta l’Ultra-Chron Diver, il primo orologio subaqueo dotato di movimento ad alta frequenza. A quel tempo, Longines si è già affermata come Maison pionieristica nell’ambito della tecnologia ad alta frequenza. Il marchio della clessidra alata, infatti, aveva realizzato già nel 1914 il primo dispositivo di cronometraggio ad alta frequenza per misurare con precisione 1/10 di secondo. Nel 1959 Longines sviluppa il primo movimento ad alta frequenza per orologio da polso, un cronometro da osservatorio che stabilisce nuovi record in termini di precisione.
Il nuovo Longines Ultra-Chron si ispira ai codici estetici e alle caratteristiche subacquee professionali del modello del 1968. È dotato di lunetta girevole unidirezionale, di fondo cassa e corona entrambi a vite, di una straordinaria leggibilità e di un’impermeabilità fino a 30 bar (300 metri).
La cassa in acciaio del Longines Ultra-Chron di 43 mm di diametro, immediatamente riconoscibile per la forma coussin, è dotata di una lunetta subacquea con inserto in zaffiro ed elementi luminescenti. Sull’accattivante quadrante grainé nero si staglia la minuteria bianca che alterna indici a bastone rivestiti con Super-LumiNova e applique rodiate.
Il logo originale dell’Ultra-Chron impreziosisce finemente il quadrante ed è inciso a rilievo sul fondo cassa. Il nuovo Longines Ultra-Chron possiede una lancetta dei minuti di un caratteristico rosso vivo che, alla stregua della lancetta dell’ora, è rivestita con Super-LumiNova® per una leggibilità ottimale.
All’interno del nuovo Longines Ultra-Chron batte il calibro L836.6, un movimento ad alta frequenza realizzato internamente. Un orologio è definito “ad alta frequenza” quando ospita un movimento la cui spirale oscilla a 36.000 alternanze l’ora (10 alternanze al secondo). Questi movimenti, di cui il Brand è stato pioniere nel 1914 (per cronometrare 1/10 di secondo) e nel 1916 (per cronometrare 1/100 di secondo), migliorano la precisione del cronometraggio. Dal 1959 in poi, Longines fa ricorso a movimenti ad alta frequenza per aumentare la precisione dei suoi orologi. I movimenti ad alta frequenza si dimostrano più stabili per via del fatto che riducono gli effetti nocivi degli urti o dei cambi di posizione del movimento.
La precisione del Longines Ultra-Chron è stata attestata dalla certificazione cronometro rilasciata da TIMELAB, un laboratorio di test indipendente con sede a Ginevra. Tale certificazione fa riferimento alla precisione dell’orologio solo testa. Nell’ambito del processo di qualifica il prodotto finito deve superare un periodo di prova di 15 giorni durante il quale il segnatempo è sottoposto a una serie di test a tre diverse temperature, 8 °C, 23 °C e 38 °C, a conferma del fatto che soddisfa i rigidi criteri di precisione (norma ISO 3159:2009).
Il Longines Ultra-Chron è disponibile, a scelta, con cinturino in pelle o con bracciale in metallo ed è consegnato all’interno di uno speciale cofanetto contenente un cinturino NATO nero realizzato a partire da materiali riciclati. Il nuovo Longines Ultra-Chron saprà conquistare chi apprezza i segnatempo emblematici di una delle epoche più innovative dell’orologeria, ma anche i nuovi appassionati che vogliono indossare al polso un pezzo di storia orologiera. I prezzi partono da 3390 euro.
La storia della collezione Longines Spirit affonda le proprie radici nel ricco patrimonio storico del Marchio della clessidra alata e oggi prosegue il suo straordinario sviluppo. Si apre un nuovo capitolo con il Longines Spirit Zulu Time, un esemplare con diversi fusi orari che porta avanti la tradizione degli strumenti di precisione sviluppati da Longines per accompagnare i più grandi pionieri nelle loro imprese leggendarie. Il nuovo segnatempo celebra lo spirito di quegli eroi del passato e incarna il senso dell’avventura degli esploratori moderni, ricordando il ruolo precursore del marchio nello sviluppo degli orologi con diversi fusi orari.
La collezione Longines Spirit si arricchisce di un orologio con diversi fusi orari, un modello intimamente legato allo spirito pionieristico del Marchio. Il nuovo Longines Spirit Zulu Time è la sintesi dell’expertise centenaria della Maison nella realizzazione di questo tipo di segnatempo. Le sue origini e il suo nome derivano dal primo orologio da polso con due fusi orari prodotto nel 1925 con il simbolo Zulu sul quadrante (in riferimento alla lettera Z che indica l’ora universale nell’aviazione e nelle forze armate). Longines ha consolidato il proprio ruolo pionieristico in questo settore sviluppando altri modelli GMT destinati in particolare all’aeronautica.
Numerosi avventurieri si sono destreggiati tra i diversi fusi orari con un orologio Longines al polso. Hanno attraversato il globo con determinazione e passione trasformando l’impossibile in realtà. Il Marchio ha accompagnato i celebri aviatori quali Amy Johnson, Clyde Pangborn e Hugh Herndon nella loro conquista dei cieli, mentre stabilivano nuovi record. Una garanzia di sicurezza e affidabilità per questi primi pionieri.
Il Longines Spirit Zulu Time dà forma ad un ponte tra la storia e l’innovazione e rende omaggio al ricco patrimonio della Maison. La visualizzazione dei fusi orari in questo straordinario segnatempo destinato ai pionieri moderni è animata dal nuovo calibro esclusivo realizzato in-house da Longines e dotato di spirale in silicio. Questa tecnologia all’avanguardia permette di regolare la lancetta dell’ora indipendentemente dall’indicazione GMT. I fusi orari supplementari si leggono mediante la lancetta 24 ore e la lunetta girevole bidirezionale, anch’essa graduata 24 ore. Il nuovo movimento estremamente preciso e con riserva di carica di 72 ore è certificato cronometro dal COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres), in riferimento alle cinque stelle impresse sul quadrante che, nella storia di Longines, attestavano la massima qualità del movimento.
Esteticamente, il Longines Spirit Zulu Time si distingue per la sua meticolosa esecuzione e per la particolare cura con cui sono realizzate le varie finiture che alternano dettagli satinati, opachi, lucidi, in rilievo e incisi. Il modello esibisce una lunetta impreziosita da un inserto in ceramica colorata e presenta un quadrante nero opaco, antracite microbillé o blu soleil, con finestrella della data centrata a ore 6. Le lancette e le cifre, rivestite con Super-LumiNova, permettono una lettura ottimale in ogni circostanza. La cassa in acciaio di 42 mm di diametro è completata da un bracciale in acciaio inossidabile intercambiabile con un cinturino in pelle marrone, beige o blu dotato di fermaglio déployant con nuovo sistema di microregolazione per un comfort e una vestibilità perfetti.
Swatch ha collaborato con Omega per realizzare uno Swatch innovativo ispirato allo Speedmaster Moonwatch. La partnership inattesa, provocatoria e visionaria, la prima realizzata tra Swatch e Omega, rappresenta l’apice di un trend che punta alle collaborazioni tra marchi di lusso e le street brand, al fine di creare nuovi prodotti innovativi che uniscano il meglio di entrambi i mondi.
Per il loro design i brand hanno tratto ispirazione dallo spazio, dando vita a una collezione composta da undici modelli Swatch che portano il nome di corpi celesti, dalla stella gigante al centro del sistema solare al pianeta nano alla sua periferia. Tutti i modelli Swatch sono realizzati in BIOCERAMIC, materiale brevettato dal marchio, un mix unico composto da due terzi di ceramica e da un terzo di materiale derivante dall’olio di ricino. Nonostante colori quali il rosa e il celeste indichino abbastanza chiaramente di non trovarsi davanti ad orologi Omega Speedmaster standard, i fan affezionati al Moonwatch dovranno impegnarsi per cogliere le differenze. Tutti gli elementi sostanziali del Moonwatch sono presenti. La cassa asimmetrica, la famosa scala tachimetrica con il puntino sopra il numero novanta e i caratteristici quadranti secondari dello Speedmaster, il tutto riunito in un connubio perfetto.
Il Moonwatch di Omega è leggendario e un oggetto da non perdere per i collezionisti. La spiritosa collezione Swatch BIOCERAMIC MoonSwatch rende l’iconico modello accessibile agli appassionati in tutto il mondo. Un ritorno sulla terra dell’orologio che andò sulla luna e una perfetta rappresentazione dello spirito e della filosofia innovativa targate Swatch. La nuova collezione è disponibile in colori mai visti. Ogni orologio MoonSwatch ha uno statement legato ad ogni missione, incisioni ispiratrici e dai loghi congiunti OMEGA X SWATCH sul quadrante e sulla corona. Il copri batteria su ciascun orologio è caratterizzato dalla rappresentazione del rispettivo pianeta. Un cinturino in VELCRO, pronto per viaggiare nello spazio, aggiunge un tocco finale di classe spaziale.
Per coloro che amano “spaziare tra i corpi celesti”, questo MoonSwatch è la guida ideale per il viaggio. La nuova collezione sarà disponibile solo in alcuni selezionati Swatch Store a partire dal 26 marzo 2022. Il prezzo è di 250 euro ciascuno.
Time is what you make of it e Swatch pensa che le persone abbiano bisogno di più arte nella loro vita quotidiana. Dal 1985 il marchio ha lanciato una lunga serie di orologi Swatch Art Special. E nel 2018 il brand ha fatto un altro passo avanti con la sua serie Museum Journey, per la quale i musei concedono a Swatch l’accesso ai loro capolavori al fine di rendere le opere d’arte più iconiche al mondo alla portata di tutti. Sino ad ora il Rijksmuseum di Amsterdam, il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza di Madrid, il Museo del Louvre a Parigi, il Museo di Arte Moderna (MoMA) di New York e ora anche il Centre Pompidou hanno aperto le loro porte a Swatch.
Le sinergie tra Swatch e il Centre Pompidou sono evidenti. Entrambe hanno l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Sono rivoluzionare, Swatch per portare l’arte al polso e il Centre Pompidou per portarla alla massa. Colori vivaci e dettagli in trasparenza sono i marchi di fabbrica caratteristici del brand svizzero di orologi, come anche dell’originale edificio in acciaio, con le tubazioni in colori primari e le rinomate scale mobili denominate “caterpillar” interamente in vetro che serpeggiano sul lato e permettono ai passanti di vedere le opere d’arte al suo interno.
La collezione Swatch X Centre Pompidou è l’ultima di una lunga serie di collaborazioni avviata nel 1985 con la presentazione in esclusiva del primo orologio Swatch Art Special con Kiki Picasso al museo. Nel 1999 uno degli architetti dell’edificio, Renzo Piano, ha trasformato la sua architettura caratteristica nell’orologio JELLY PIANO. Lo stesso anno, durante il restauro del Centre Pompidou, Swatch ha creato il billboard esterno più grande al mondo. Era caratterizzato dall’iconica frase “Vous aussi, vous êtes notre musée”, che si traduce con “Anche tu sei il nostro museo” ed è entrata nel Guinness dei Primati.
Swatch reinterpreta sei capolavori del Centre Pompidou, integrandoli con le caratteristiche peculiari del marchio e dettagli inaspettati. Il risultato? Una collezione di opere d’arte indossabili che portano un pizzico di colore e di cultura nella vita di tutti i giorni.
La collezione Swatch X Centre Pompidou sarà disponibile online e negli Swatch Store a partire dal 10 marzo 2022. La collezione sarà inoltre acquistabile presso la boutique del Centre Pompidou e sul sito centrepompidou.fr. Swatch X YOU Centre Pompidou, con tre design differenti, sarà disponibile online e negli Swatch Store a partire dal 24 marzo 2022.
Fuori dall’ufficio! È ora di uscire all’aria aperta, esplorare nuovi territori e lasciare che la natura risvegli i
sensi! Respira l’aria fresca e immergiti nella forza degli elementi. Il tempo sembra immutabile in natura,
ma le possibilità sono infinite. Stare all’aria aperta scuote le persone, facendole uscire dalla loro routine
quotidiana e consentendo loro di volare liberi, in alto, verso ciò che vogliono davvero nella vita. Time is what you make of it e Swatch desidera che la gente si perda nella natura e nel momento presente con un orologio della collezione COLORS OF NATURE al polso.
Questa collezione spinge a viaggiare, mettere da parte telefoni e portatili, per avventurarsi nel parco locale e assaporare tutto quello che la natura ha da offrire. Questo è il motivo per cui ognuno dei cinque colori naturali rappresenta un paesaggio diverso, che ha impiegato milioni di anni a formarsi—maestose rocce di basalto, canyon imponenti, foreste rigogliose, immensi ghiacciai e deserti bollenti.
La cassa, la lunetta e la corona del BIG BOLD BIOCERAMIC sono caratterizzati da un mix unico
composto da due terzi di ceramica e da un terzo di plastica di origine biologica derivata dall’olio di
ricino, un materiale leggero che offre grande resistenza ai graffi e una finitura “effetto seta”, perfetta
per uscire all’aperto. La seconda lancetta prende spunto da una bussola, mentre il vetro è realizzato
in materiali di origine biologica. La collezione COLORS OF NATURE è disponibile online e nei negozi Swatch al prezzo di 135 euro.
San Valentino è il momento di festeggiare quelle persone che scandiscono il tempo nella tua vita. Sfrutta dunque appieno questo tempo. La nuova collezione Swatch celebra l’amore in tutte le sue forme ed è caratterizzato da materiali di origine biologica che dimostrano il loro amore anche al pianeta.
Puoi letteralmente far battere il tuo cuore con questi tre nuovi modelli. HALF <3 WHITE e HALF <3 RED sono ideali per quelle coppie il cui cuore batte all’unisono, per chi si innamora a prima vista e per le anime gemelle, o anche per migliori amici. L’amore è pieno di alti e bassi e il datario sul modello Love o’clock mostra dodici tipi diversi di amore tra i quali scegliere. In caso di amore, si può aprire l’allegra confezione della collezione permeata d’amore e indossare il proprio Swatch per dichiarare l’affetto per sé stessi o per gli altri. Mostra il tuo amore con questa coppia perfettamente abbinata. HALF <3 WHITE New Gent presenta un colore rosso brillante, mentre HALF <3 RED New Gent è caratterizzato da una tonalità che sfuma sul bianco. La cassa, il vetro e la fibbia di entrambi gli orologi sono costituite da materiali di origine biologica. Swatch emana il suo spirito di gioia anche con i cuori che si illuminano al buio sui quadranti e sulla confezione “In caso di amore, aprire la scatola”. Le coppie affiatate che acquistano due orologi di San Valentino possono optare per un packaging esclusivo ‘You are the minutes of my hours’ che contiene i due orologi.
La giostra dell’amore porta con sé un turbinio di emozioni contrastanti. LOVE O’CLOCK Gent ne rappresenta dodici sul datario, dallo struggimento al colpo di fulmine, mentre le immagini del cuore rosso spiccano sul cinturino, il quadrante, la cassa e la bbia completamente bianchi. Quelli che vogliono aggiungere un pizzico di amore possono farlo dal 20 gennaio 2022, giorno in cui sarà lanciata nei negozi e online la collezione di San Valentino.
Swatch rende onore allo stile colorato e inconfondibile di Sua Maestà la Regina con HOW MAJESTIC. Il tempismo è fondamentale, in quanto il 6 febbraio 2022, la Regina sarà la prima monarca britannica a festeggiare un Platinum Jubilee, che segna 70 anni di servizio alle persone del Regno Unito, ai regni e al Commonwealth.
Con sette decadi di straordinario lavoro, un grande amore per gli animali, in particolare per cani di razza e cavalli, una collezione di imponenti palazzi e la sua capacità di cambiare coi tempi, Sua Maestà la Regina Elisabetta II è un’icona della moda e della cultura pop globale. Il guardaroba di Sua Maestà è intriso degli ingredienti che sono stati una costante per tutto il suo regno: borsette nere, ballerine e spille di famiglia che l’hanno vista a rontare innumerevoli passeggiate reali, matrimoni, visite di stato e udienze con le personalità più eminenti del mondo. È comunque il suo amore per i colori vivaci e la moda rmata che ha garantito a una delle donne più riconoscibili al mondo di distinguersi dalla massa.
Sua Maestà è sempre stata nota per il suo tempismo perfetto nell’abbinare il colore del suo out t alla speci ca occasione. Verde intenso per un giro in campagna, giallo accesso per evidenziare un evento gioioso, colori autunnali dalla testa ai piedi per portare il suo amico fedele a quattro zampe al parco, e così via. Swatch ricorda questa tappa del Platinum Jubilee con l’orologio HOW MAJESTIC, caratterizzato da un mix colorato e allegro. HOW MAJESTIC GENT rappresenta uno degli omaggi più azzeccati allo stile di Sua Maestà e alla sua presenza, con il datario che cambia ogni giorno il colore dell’out t della Regina. Ci saranno giorni in cui il suo abbigliamento sembrerà più arancione, altri più rosa, viola, blu, etc.
Sua Maestà, con un cappello esclusivo abbinato, spilla e borsetta, è rappresentata vicino a uno dei suoi fedeli amici a quattro zampe sul quadrante bianco. A conferire un tocco regale in più ci sono la corona stampata argentata sopra il logo Swatch e i 70 punti sempre in stampa dorata per celebrare i 70 anni di regno della Regina. La cassa e il cinturino in bianco opaco sono caratterizzati da un e etto metallico, che dona una luce regale al bracciale. All’interno della speciale custodia, sotto la protezione di una delle leali e iconiche guardie della Regina, sarà possibile trovare una sorpresa unica: una brillante corona argentata.
HOW MAJESTIC sarà disponibile online e nei negozi Swatch a partire dal 3 febbraio 2022. Attualmente è sold out.
Time is what you make of it, e per molti atleti in tutto il mondo, ogni momento è fondamentale nella preparazione di questo grande evento. Swatch collabora da oltre trent’anni con diversi talenti degli sport invernali, dal freeskiing allo snowboard, e in qualità di partner ufficiale, il marchio coglie l’occasione per mostrare la creatività, l’energia e il colore che lo caratterizzano. I motivi presenti sull’orologio Gent e sui due New Gent rendono omaggio al panorama delle sinuose montagne che l’artista Lin Cunzhen ha rappresentato nel suo modello iconico Beijing 2022, insieme ad elementi tradizionali e moderni della cultura cinese, del taoismo e della vitalità degli sport invernali.
CHARM OF CALLIGRAPHY dona un tocco di colore e di simbolismo al polso. Swatch celebra con questo vivace modello una forma d’arte tradizionale e imponenti paesaggi montuosi. Il rosso e il giallo simboleggiamo la passione, la giovinezza e la vitalità. La cassa da 34mm, il vetro e la fibbia sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il quadrante è caratterizzato da indicatori di colori bianco e giallo. Il lato inferiore del cinturino multicolore rivela il claim del brand “Time Is What You Make Of It”.
Nella natura del taoismo, cielo e uomo sono una cosa sola. RED RIVERS AND MOUNTAINS dà vita a questa credenza con uno straordinario modello completamente stampato su un cinturino in silicone trasparente e rosso. La cassa da 41mm, il vetro e la fibbia sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il quadrante è caratterizzato da indicatori multicolore che ricordano gli anelli olimpici. Il lato inferiore del cinturino modellato rivela il claim del brand “Time Is What You Make Of It”.
CHINESE WINTER SCENERY riflette le tonalità di blu che Lin Cunzhen ha utilizzato nell’emblematico Beijing 2022 per rappresentare i sogni, il futuro e la purezza del ghiaccio e della neve. La cassa da 41mm, il vetro e la fibbia sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il quadrante bianco è caratterizzato da indicatori blu. Il lato inferiore del cinturino multicolore rivela il claim del brand “Time Is What You Make Of It”.
La collezione Beijing 2022 è disponibile online e nei negozi Swatch dal 4 gennaio 2022. Per di più, ogni persona accreditata ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 potrà visitare la Swatch House che aprirà in esclusiva a Pechino 2022 (dal 24 gennaio al 20 febbraio e dal 28 febbraio al 13 marzo).
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok