Apple presenta un iPad completamente riprogettato in quattro vivaci colori

Apple oggi ha annunciato il nuovo iPad con design all-screen dotato di un ampio display Liquid Retina da 10,9″. Grazie alla potenza del chip A14 Bionic, il nuovo iPad fornisce prestazioni ancora più veloci con un’incredibile efficienza energetica per le attività più impegnative, garantendo sempre un giorno intero in termini di durata della batteria. Il sistema di fotocamere aggiornato comprende una fotocamera frontale da 12MP con ultra-grandangolo posizionata sul lato più lungo di iPad per offrire un’esperienza ancora migliore nelle videochiamate, e una fotocamera posteriore da 12MP per foto e video 4K più nitidi e vividi.

La porta USB-C permette di collegare una vasta gamma di accessori e il Wi-Fi 6 garantisce connessioni ancora più veloci; i modelli con connettività cellulare supportano le reti 5G ultraveloci per garantire agli utenti di rimanere connessi anche in mobilità. Progettata appositamente per l’ultimo iPad, la nuova Magic Keyboard Folio è comodissima per scrivere, ha un trackpad dove si può cliccare su tutta la superficie e un design versatile composto da due parti. Con iPadOS 16 e il supporto per Apple Pencil (prima generazione), iPad offre ancora più modi per essere creativi e per lavorare. Il nuovo iPad può essere ordinato a partire da oggi, con disponibilità negli store a partire da mercoledì 26 ottobre.

Il nuovo iPad ha un design all-screen ed è disponibile in quattro splendidi colori: blu, rosa, giallo e argento. Lo spettacolare display Liquid Retina da 10,9″ si estende fino ai bordi del dispositivo: l’utente ha quindi a disposizione un’area dello schermo più grande per usare le app, giocare e divertirsi, il tutto mantenendo quasi le stesse dimensioni della generazione precedente. Il nuovo display Liquid Retina offre un’esperienza visiva davvero spettacolare con una risoluzione di 2360×1640 pixel, circa 4 milioni di pixel, 500 nit di luminosità e tecnologia True Tone. Il Touch ID è stato spostato nel tasto superiore, così è più facile sbloccare il dispositivo, accedere alle app o usare Apple Pay.

Grazie al potente chip A14 Bionic, la CPU è più performante del 20% e la grafica migliore del 10% rispetto alla generazione precedente. Questo rende il nuovo iPad fino a 5 volte più veloce rispetto al tablet Android più venduto:3 chi passa a questo modello da un dispositivo precedente, per esempio iPad (settima generazione), noterà che le prestazioni sono complessivamente tre volte superiori. Le funzioni avanzate di machine learning sono rese possibili da un Neural Engine 16 core nel chip A14 Bionic, con il doppio dei core rispetto al chip A13, aumentando le prestazioni di apprendimento automatico fino all’80%. Il chip A14 Bionic offre un livello notevole di prestazioni ed efficienza energetica, ideale per attività di tutti i giorni come lavorare a progetti scolastici, editing video ad alta risoluzione, o giochi che richiedono una elevata potenza grafica.

La fotocamera frontale ora si trova sul lato orizzontale, una novità assoluta per iPad, così l’utente guarderà sempre l’obiettivo durante una chiamata FaceTime o quando registra un video da pubblicare sui social. Il sensore della fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra-grandangolo e l’angolo di campo da 122° supportano la funzione Inquadratura automatica, che segue automaticamente i movimenti del soggetto per mantenerlo al centro dell’inquadratura. La nuova fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di ottenere foto ad alta risoluzione e video 4K dettagliati, e supporta anche i filmati in slow-motion a 240 fps.
I due microfoni sono progettati per funzionare in perfetta sintonia con le fotocamere, catturando l’audio da quella in uso per minimizzare i rumori di fondo. I nuovi altoparlanti stereo in orizzontale e il display più grande regalano un’esperienza di visualizzazione spettacolare.

Chi ha un iPad può fare ancora di più, grazie alla connettività wireless più veloce. Grazie al Wi-Fi 6, le connessioni sul nuovo iPad sono il 30% più veloci rispetto alla generazione precedente che supportava lo standard Wi-Fi 802.11ac. Nei modelli con connettività cellulare, il 5G permette di raggiungere velocità di picco fino a 3,5 Gbps in condizioni ottimali,4 per accedere a file, comunicare e guardare contenuti in streaming ovunque. Inoltre, grazie al supporto per Gigabit LTE, schede SIM fisiche ed eSIM con attivazione on-device, iPad offre la massima flessibilità quando si tratta di connessioni. La porta USB-C permette di collegare una vasta gamma di accessori e una ricarica più veloce se usata insieme ad alimentatori con una potenza maggiore.

Gli accessori rendono iPad ancora più versatile e aprono la strada a nuove possibilità di creare e lavorare. Progettata appositamente per l’ultimo iPad, la nuova Magic Keyboard Folio è comodissima per scrivere grazie a tasti di dimensioni regolari, una corsa di 1 mm e alla sensazione di reattività. Per la prima volta, iPad avrà una tastiera dotata di un ampio trackpad con una superficie interamente cliccabile e compatibile con i gesti Multi-Touch, così sarà possibile scorrere, pizzicare e spostare il cursore in modo ancora più fluido. La nuova fila di tasti funzione, ben 14, permette di accedere facilmente a scorciatoie e alle azioni utilizzate quotidianamente, come regolare il volume o la luminosità del display. Il design versatile e altamente configurabile è composto da due parti: una tastiera rimovibile e una cover protettiva che si aggancia tramite magneti all’iPad. La tastiera si aggancia magneticamente allo Smart Connector sul lato dell’iPad, ricevendo alimentazione e dati. Questo significa che non dovrà essere caricata o abbinata: si può ripiegare dietro l’iPad o rimuovere completamente. La cover posteriore è dotata di un supporto regolabile che la rende ancora più versatile per giocare, guardare video e altro.

I modelli Wi-Fi del nuovo iPad hanno un prezzo a partire da 589 euro mentre quelli Wi-Fi + Cellular partono da 789 euro. Il nuovo iPad, con capacità di 64GB e 256GB, è disponibile in blu, rosa, giallo e argento. Apple Pencil (prima generazione) è compatibile con il nuovo iPad. È necessario un nuovo adattatore da USB-C a Apple Pencil per l’abbinamento e la ricarica; l’adattatore è incluso nella confezione della nuova versione di Apple Pencil (prima generazione), disponibile al prezzo di 119 euro. Chi già possiede una Apple Pencil (prima generazione) può acquistare l’adattatore da USB-C a Apple Pencil separatamente al prezzo di 10 euro. La nuova Magic Keyboard Folio creata ad hoc per il nuovo iPad è disponibile al prezzo di 299 euro in bianco. La nuova Smart Folio creata ad hoc per il nuovo iPad è disponibile al prezzo di 99 euro nei colori bianco, blu cielo, anguria e giallo limone. iPad (nona generazione) continuerà a far parte della linea di iPad. iPad (nona generazione) è disponibile nei colori argento e grigio siderale con un prezzo a partire da 439 euro per i modelli Wi-Fi e da 609 euro per il modelli Wi-Fi + Cellular.

Apple presenta il nuovo iPad da 10,2″ con chip A13 Bionic

Oggi Apple ha presentato il nuovo iPad (9a generazione), dotato del nuovo chip A13 Bionic, che offre un incremento del 20% nelle prestazioni rispetto alla generazione precedente. Il nuovo iPad è di conseguenza fino a 3 volte più veloce rispetto al Chromebook più venduto e fino a ben 6 volte più veloce rispetto al tablet Android più venduto. Le prestazioni aggiuntive consentiranno di usare in modo fluido app e giochi complessi sul modello iPad più economico. Il Neural Engine del chip A13 Bionic rende possibili anche funzioni evolute di apprendimento automatico, come Testo live in iPadOS 15 che usa l’intelligenza on-device per riconoscere il testo nelle foto e permettere all’utente di usarlo subito in un’azione successiva.

L’esperienza offerta da Inquadratura automatica su iPad Pro è ora disponibile anche su iPad grazie alla nuova fotocamera frontale ultra-grandangolare da 12MP e al Neural Engine, per videochiamate ancora più coinvolgenti. Quando l’utente si muove, Inquadratura automatica si sposta automaticamente per tenerlo sempre nella ripresa. Quando altri utenti partecipano alla chiamata, la fotocamera li rileva e diminuisce gradualmente lo zoom per includerli nella conversazione. Inquadratura automatica rende più naturali le videochiamate in FaceTime e in altre app di terze parti. Che si tratti di chiacchierare da remoto con chi si ama o di studiare in remoto con iPad, la funzione Inquadratura automatica rende questo tipo di esperienze più coinvolgenti che mai.

Per la prima volta True Tone è integrato nello splendido display Retina da 10,2″ di iPad. Grazie a un nuovo e più evoluto sensore della luce ambientale, True Tone regola i contenuti visualizzati sullo schermo in base alla temperatura del colore nella stanza. Con True Tone sul nuovo iPad le immagini appaiono più naturali e gli utenti possono vivere un’esperienza di visualizzazione più piacevole indipendentemente dalle condizioni di luce. Con un design sottile e leggero e l’opzione Cellular,3 iPad offre tutta la libertà di lavorare, studiare e connettersi da casa e non solo. Il nuovo iPad ha una capacità di base di 64GB, il doppio rispetto alla generazione precedente, e offre ancora più valore agli utenti. Per chi desidera archiviare più app, giochi, foto e video è disponibile un’opzione da 256GB.

iPadOS 15 introduce nuove funzioni progettate per sfruttare al meglio le straordinarie capacità di iPad rendendolo ancora più versatile e aiutando l’utente ad essere ancora più produttivo:

  • L’esperienza di multitasking è ancora più intuitiva, rendendo funzioni come Split View e Slide Over più facili da scoprire, più semplici da usare e più potenti.
  • Il nuovo layout dei widget per la schermata Home e la Libreria app consentono di personalizzare l’esperienza iPad e di organizzare le app in modo semplice.
  • Note si estende a livello di sistema con Nota rapida, e offre nuove modalità di collaborazione e organizzazione sia scrivendo sulla tastiera che con Apple Pencil.
  • L’app Traduci su iPad offre nuove funzioni che rendono le conversazioni ancora più semplici e naturali, come la funzione di traduzione automatica e la vista faccia a faccia.
  • Testo live usa l’intelligenza on-device per riconoscere il testo nelle foto e permettere all’utente di svolgere l’azione necessaria. Per esempio, la foto dell’ingresso di un negozio potrebbe includere un numero di telefono e l’opzione per avviare la chiamata.
  • Con Full immersion gli utenti possono filtrare automaticamente le notifiche in base all’attività che stanno svolgendo: lavorare, leggere, fare esercizio, giocare o dormire.
  • Le chiamate FaceTime sono ora più naturali grazie all’audio spaziale e a una nuova modalità Ritratto. E ora, con FaceTime di gruppo è possibile visualizzare i partecipanti in riquadri di dimensioni identiche in una nuova vista griglia.

iPad ha un guscio realizzato al 100% in alluminio riciclato, segnando un nuovo traguardo nel nostro impegno per l’ambiente: ora ogni singolo modello della famiglia iPad ha un guscio realizzato al 100% in alluminio riciclato. iPad utilizza il 100% di stagno riciclato per le saldature della scheda logica e il 100% di terre rare riciclate nei magneti del guscio.

Oggi Apple è carbon neutral in tutte le sue strutture aziendali, e punta ad avere un impatto netto sul clima pari a zero entro il 2030, anche per quanto riguarda la catena di fornitura della produzione e il ciclo di vita dei suoi prodotti. Questo significa che ogni dispositivo Apple venduto sarà a impatto zero: dalla raccolta delle materie prime, la fabbricazione dei componenti, l’assemblaggio, il trasporto, l’utilizzo da parte dei clienti e la ricarica, fino al riciclo e il recupero dei materiali, sarà 100 percento carbon neutral.

Il nuovo iPad può essere ordinato da oggi su apple.com/it/store e tramite l’app Apple Store in 28 Paesi e territori, tra cui l’Italia; sarà disponibile a partire da venerdì 24 settembre. iPad è disponibile nelle finiture argento e grigio siderale con un prezzo a partire da 389 euro per i modelli Wi-Fi e da 529 euro per il modelli Wi-Fi + Cellular. Il nuovo iPad ha una capacità di base di 64GB, il doppio rispetto alla generazione precedente. Inoltre è disponibile un’opzione da 256GB.

iPadOS 15, il potente sistema operativo progettato in esclusiva per iPad, è disponibile a partire da lunedì 20 settembre ed è incluso di serie sul nuovo iPad. iPadOS 15 sarà disponibile come aggiornamento software gratuito per iPad mini 4 e modelli successivi, iPad Air 2 e modelli successivi, iPad (5a generazione e successive) e iPad Pro (tutti i modelli).

Apple svela il nuovo iPad Air con chip A14 Bionic

Apple ha presentato il nuovo iPad Air, dal design completamente rinnovato, sottile e leggero, disponibile in cinque finiture: argento, grigio siderale, oro rosa, verde e celeste. Il nuovo design all-screen offre un display Liquid Retina più grande da 10,9″ per una straordinaria esperienza di visualizzazione, con 3,8 milioni di pixel e tecnologie evolute, tra cui laminazione completa, supporto per gamma cromatica P3, True Tone e un rivestimento antiriflesso per una nitidezza eccezionale. Per consentire al display di estendersi su tutti i lati, un sensore Touch ID di prossima generazione è integrato nel pulsante superiore e permette di sbloccare velocemente, facilmente e in totale sicurezza iPad Air, accedere alle app o utilizzare Apple Pay per i pagamenti. iPad Air è compatibile con la tastiera Magic Keyboard e con il suo design a inclinazione libera con trackpad integrato, con Smart Keyboard Folio e con le nuove Smart Folio, oltre a Apple Pencil, che si aggancia magneticamente su un lato per ricaricarsi, abbinarsi al dispositivo ed essere sempre a portata di mano.

iPad Air offre un netto incremento delle prestazioni grazie al chip Apple più evoluto di sempre: A14 Bionic. In grado di gestire persino le app più impegnative, il chip A14 Bionic consente agli utenti di montare con ancora più facilità video 4K, creare splendide opere d’arte, giocare ai videogame più coinvolgenti e tanto altro. Grazie a una rivoluzionaria tecnologia di elaborazione a 5 nanometri, il chip A14 Bionic racchiude 11,8 miliardi di transistor per offrire prestazioni superiori e una maggiore efficienza energetica in pressoché ogni sezione del chip. Questo chip serie A di ultimissima generazione ha un design a 6 core per un incremento delle prestazioni CPU pari al 40% e una nuova architettura grafica a 4 core per un miglioramento delle prestazioni grafiche del 30%. Per offrire innovative capacità di apprendimento automatico, il chip A14 Bionic include un nuovo Neural Engine a 16 core con una velocità due volte superiore e capace di eseguire fino a 11 trilioni di operazioni al secondo, portando a un nuovo livello le app di machine learning. Il chip A14 Bionic include inoltre nella CPU acceleratori di apprendimento automatico di seconda generazione, permettendo calcoli di machine learning 10 volte più veloci. Questa combinazione di nuovo Neural Engine, acceleratori di machine learning nella CPU e GPU ad elevate prestazioni rende possibili fantastiche esperienze on-device per riconoscimento delle immagini, apprendimento del linguaggio naturale, analisi del movimento e molto altro.

iPadOS 14, disponibile a partire da mercoledì 16 settembre, offre nuove funzioni e nuovi design che sfruttano le capacità uniche di iPad, come l’ampio display Multi-Touch, e gli accessori versatili. iPadOS 14 integra ulteriormente Apple Pencil nell’esperienza iPad migliorando la capacità di prendere appunti e offrendo nuovi modi per lavorare con le note scritte a mano. La funzione di selezione intelligente utilizza l’apprendimento automatico on-device per distinguere le note scritte a mano su iPad dai disegni, così è possibile selezionare il testo, tagliarlo e incollarlo in un altro documento, proprio come se fosse un testo digitale, utilizzando gli stessi gesti. Inoltre, il riconoscimento delle forme consente agli utenti di disegnare forme geometricamente perfette e di inserirle al posto giusto quando creano grafici e illustrazioni in Note. Il rilevamento dei dati ora funziona anche con il testo scritto a mano: vengono riconosciuti numeri di telefono, date, indirizzi e link, così gli utenti possono svolgere facilmente operazioni come toccare un numero di telefono per effettuare una chiamata. iPadOS 14 include inoltre la funzione Scrivi a mano su iPad, che consente agli utenti di scrivere in qualsiasi campo di testo, per esempio possono rispondere a un iMessage o fare una ricerca veloce in Safari senza mettere via la Apple Pencil. La funzione Scrivi a mano utilizza l’apprendimento automatico on-device per convertire il testo scritto a mano in testo digitale, in tempo reale, per garantire privacy e sicurezza. iPadOS 14 rende l’esperienza iPad ancora più unica e potente in tanti altri modi, tra cui:

  • Nuovi design compatti per le chiamate FaceTime e le telefonate in arrivo, le interazioni con Siri e le ricerche, per aiutare gli utenti a tenere alta la concentrazione su ciò che stanno facendo.
  • Funzione di ricerca universale per trovare rapidamente pressoché qualsiasi cosa: individuare e aprire le app, accedere a contatti, file e informazioni, trovare le risposte alle domande più comuni su persone o luoghi.
  • Nuove barre laterali in numerose app, tra cui Foto e File, e barre degli strumenti semplificate e ancora più utili, che racchiudono tutti i controlli in un unico posto.
  • Widget riprogettati, che presentano le informazioni a colpo d’occhio e in maniera tempestiva direttamente sulla schermata Home.

Il nuovo iPad Air è progettato per ridurre l’impatto ambientale e supporta l’impegno di Apple a raggiungere l’obiettivo “zero emissioni” entro il 2030. iPad Air ha un guscio realizzato al 100% in alluminio riciclato e utilizza il 100% di stagno riciclato per le saldature della scheda logica principale. I nuovi altoparlanti di iPad Air utilizzano magneti con il 100% di terre rare riciclate. iPad Air è privo di sostanze dannose, ha un’elevata efficienza energetica e utilizza un packaging in fibra di legno che è riciclato o ottenuto da foreste gestite in modo sostenibile.

Il nuovo iPad Air sarà disponibile dal prossimo mese su apple.com/it e tramite l’app Apple Store in 30 Paesi e territori, inclusi gli Stati Uniti. I modelli Wi-Fi di iPad Air saranno disponibili a partire da 669 euro, mentre i modelli Wi-Fi + Cellular, saranno disponibili a partire da 809 euro. Il nuovo iPad Air, in configurazioni da 64GB e 256GB, sarà disponibile in cinque meravigliose finiture: argento, grigio siderale, oro rosa, verde e celeste.

iPadOS 14, il potente sistema operativo sviluppato appositamente per iPad, è di serie con il nuovo iPad di ottava generazione e con il nuovo iPad Air; sarà disponibile come aggiornamento software gratuito da domani per tutti i modelli di iPad Pro, iPad Air 2 e modelli successivi, iPad di quinta generazione e modelli successivi e iPad mini 4 e modelli successivi.

La Apple Pencil (seconda generazione), in vendita separatamente a 135 euro ed, è compatibile con iPad Air. Le custodie Smart Folio sono disponibili per iPad Air a 89 euro in nero, bianco e tre nuovi colori stagionali: deep navy, cyprus green e pink citrus.