Recensione Punkt. MP02

Stanchi delle notifiche social di auguri di sconosciuti, di email e spam che invadono la vostra casella? Probabilmente il periodo natalizio è quello più invadente sotto questo punto di vista. Come fare allora per risolvere il problema? Comprare o farvi regalare un Punkt. MP02.

Una persona in Italia passa in media 5 ore e 49 minuti al giorno connesso a Internet. I social media scalano posizioni nell’orientare gli acquisti online. Sono alcuni degli elementi emersi dall’agenzia di comunicazione We are social in collaborazione con Meltwater, che analizza i comportamenti e le preferenze online degli oltre 51 milioni di italiani connessi a Internet (l’87,7% della popolazione).

Avere un Punkt. MP02 – vi cambierà la vita. Niente app social, nessuna email e nessuna navigazione (al massimo hotspot per collegare altri dispositivi). Telefonate e sms, tutto qui. Provarlo è stata un’impresa. Abbandonare la mia vita online per “purificarmi” – non è stato facile, ma indubbiamente ha i suoi lati positivi.

Il Punkt. MP02 – nella versione azzurra da me provato è fighissimo! Scambiato quasi da tutti per una calcolatrice (perché nessuno immagina di poter circolare senza smartphone…) ha dimensioni ridotte: 5,1 x 11,7 x 14,4 cm, per un peso di 100 g. Si tiene in tasca senza problemi e nel tascone del mio Parka, è quasi perso! Guscio soft-touch di policarbonato con rivestimento testurizzato mentre la parte anteriore è rinforzata con fibra di vetro. Tutto composto per più dell’80% da materiali riciclabili con resistenza IP52. Il design è stato ideato dal celebre product designer Jasper Morrison. La tastiera illuminata ha i tasti essenziali: rubrica, sms, tasto menu rapido, su e giù, seleziona, invia. Il display è monocromatico+ (nero e bianco) e l’interfaccia è basata al 100% sul testo, non c’è nessuna icona. Il tasto accensione si trova in alto a destra. Lateralmente troviamo solo lo sportellino per la sim. Ha un processore Qualcomm Snapdragon 210, con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna.

“Se qualcuno vuole parlarmi, mi può chiamare. Altre forme di comunicazione, come le email o i social media, sono disponibili quando io decido di utilizzarle”. A sostenere ciò è Petter Neby, fondatore di Punkt. Sembra facile ma non lo è stato per i primi giorni. Inserisco la sim e accendo il mio MP02. Il niente. Il display per quanto visibile in qualsiasi condizione, non mi mostra altro se non i numeri della rubrica ed il menù ridotto a poche voci. Inizio a personalizzare la suoneria: la maggior parte sono versi di uccelli, suonerie create appositamente dal sound artist norvegese Kjetil Røst Nilsen. Anche al massimo del volume, sono delicate e mai invadenti come quelle degli smartphone. A questo punto, posso benissimo dimenticarlo sulla scrivania, tanto non mi servirà più a niente oltre a contattare le persone. Neanche un giochino per ammazzare il tempo durante la fila alle Poste, niente, devi schiattare!

 

Lati positivi? Certo che ci sono! Ho lavorato di più perché Punkt. MP02 non mi concede tempo da dedicare ai social. Lavoro in modo regolare e vado via prima dall’ufficio. Ansia per i social con il tempo va a diminuire. Ma essendo il mio, un lavoro che utilizza le piattaforme social, mi è bastato collegare l’hotspot 4G LTE al mio tablet, ho risposto alle email di lavoro e poi subito a letto.

Ottimo il reparto della telefonia: audio sempre chiaro e forte, potente la ricezione. Un po’ sottotono il vivavoce che offre un audio molto metallico. Display visibile e tastiera ben fatta. Funziona bene anche il T9 con il suggerimento delle parole durante la scrittura dei messaggi.

Punkt. MP02 offre una funzione di privacy scaricabile basata sul protocollo Signal, che si chiama Pigeon, per fornire chiamate e messaggi gratuiti e crittografati in tutto il mondo via Wi-Fi o utilizzando il traffico dati della propria sim. È possibile creare e rinominare chat di gruppo, gestirle, nominare amministratori e dare permesso ad altri membri di controllare le chat. Entrare in un nuovo gruppo è possibile tramite l’invio dei link di invito. È possibile selezionare e citare messaggi in una discussione, attivare il taglio automatico dei messaggi per tagliare automaticamente quelli che superano un determinato limite e annullare i messaggi prima che i destinatari li ricevano. Disponibili anche i messaggi vocali da mandare a singoli o a gruppi. Tutti i messaggi in un thread possono essere fatti scomparire automaticamente sui device di chi li riceve dopo che sono stati aperti. La durata è modificabile, da secondi a giorni.

Passando alla batteria, anche qui ci sono state delle belle sorprese. Non essendoci nessun consumo di display enormi e app in background, Punkt. MP02 mi ha garantito 2 giorni pieni di autonomia con un utilizzo di scambio dati e telefonate giornaliere. Un dato che non si scopriva da anni.

Punkt. MP02 è un feature phone base con tante frecce al suo arco. Abbandonare il proprio smartphone sarà molto difficile, ma averlo vi renderà sicuramente la giornata molto meno stressante. L’effetto curiosità è garantito perché il suo design attira gli occhi. Potrebbe esserlo ancora di più se il prezzo fosse più abbordabile. Si parte da 299 euro per la colorazione nera e 319 euro per l’azzurro e il bianco. Arrivare sotto la soglia dei 250 euro, potrebbe attirare molte più persone.

 

Punkt. MP02, il cellulare disintossicante

L’azienda di design svizzera Punkt. continua a fornire un antidoto alla dipendenza da smartphone con il suo ultimo telefono cellulare, l’MP02. Rispondendo alle richieste dei clienti e basandosi sul successo del suo predecessore, l’MP02 arriva in un momento di crescente necessità di rimanere connessi e combattere gli effetti negativi dell’attuale rapporto con la tecnologia.

Con una percentuale stimata tra il 5 e il 10% di popolazione che soffre di una forma di dipendenza da internet, è ormai un pensiero diffuso che l’uso della tecnologia nel modo sbagliato stia influenzando il nostro modo di vivere la giornata. L’MP02 è una scelta alternativa a coloro che desiderano dare un po’ di equilibrio e tranquillità al proprio “io”, consentendo comunque di rimanere connesse con funzionalità semplici, ma senza distrazioni e consentendo loro di concentrarsi e apprezzare il quotidiano.

Creato per Punkt. dall’acclamato designer industriale britannico Jasper Morrison, l’MP02 è elegante ma discreto, con un’ergonomia fuori dal comune con i suoi 11,7 cm di altezza e 5,1 cm di larghezza per uno spessore di 1,4 cm ed un peso di 100 g. Il display da 2″ – è monocromatico e l’interfaccia è basata al 100% sul testo, non c’è nessuna icona. Abilitato 4G LTE, è alimentato dal sistema operativo Android con processore Qualcomm Snapdragon 210, 2 GB di RAM ed una memoria di 16 GB. E’ possibile il tethering per l’accesso a Internet tramite l’uso di un laptop o tablet, qualora ce ne fosse bisogno. Le suonerie sono uniche, create appositamente dal noto sound artist norvegese Kjetil Røst Nilsen. L’autonomia si aggira sulle 250 ore in standby.

MP02 è il primo cellulare a offrire una funzione di privacy scaricabile basata sul protocollo Signal con l’applicazione Pigeon per fornire chiamate e messaggi gratuiti e crittografati in tutto il mondo via Wi-Fi o utilizzando il proprio traffico dati. Signal offra una sicurezza notevolmente maggiore rispetto alle alternative crittografate ampiamente utilizzate, che esistono principalmente come strumenti per la raccolta e la vendita di metadati preziosi (elenchi di contatti, chi ha comunicato con chi, quando è successo, ecc.). Nel sistema Signal, tutti i metadati sono crittografati. Notevoli le funzioni applicate ai messaggi: con la modalità “autodistruzione” – i messaggi in un thread possono essere fatti scomparire automaticamente sui device di chi li riceve dopo che sono stati aperti. La durata è modificabile, da secondi a giorni. Possono essere archiviati oppure automaticamente rimossi appena visti e si può sapere quando sono stati aperti dal ricevente. È possibile creare e rinominare chat di gruppo, con messaggi di testo e vocali, gestirle, nominare amministratori e dare permesso ad altri membri di controllare le chat. Entrare in un nuovo gruppo è possibile tramite l’invio dei link di invito. Disponibile il backup delle proprie chat direttamente sull’MP02, inviando il backup su un diverso dispositivo o salvandolo sullo stesso in caso si stesse eliminando l’app Pigeon.

Costruito per durare, MP02 dà una sensazione di solidità con un corpo rinforzato in fibra di vetro con lo stesso rivestimento protettivo presente sulle fotocamere professionali e vetro temperato oleorepellente che copre lo schermo visibile in qualsiasi condizione di luce. Protezione secondo lo standard IP52.

Punkt. MP02 è disponibile al prezzo di 299 euro in tre colori: nero, azzurro e grigio chiaro. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.