Perché utilizzare un router portatile secondo Netgear

Forte della propria esperienza in ambito di connessione WiFi, Netgear illustra le 4 principali motivazioni per cui è preferibile dotarsi di un mobile router invece di utilizzare il proprio smartphone in modalità hotspot:

  1. Sicurezza: la rete WiFi generata da uno smartphone in modalità hotspot è una rete aperta e vulnerabile che consente con facilità l’accesso di terzi a tutto il contenuto dello smartphone e ai diversi dispositivi ad esso connessi.
  2. Durata ridotta della batteria del telefono già provata dalle temperature molto alte. Basti pensare che 2 ore di utilizzo dello smartphone come hotspot, equivalgono a più di 12 ore di utilizzo standard.
  3. Numero massimo di dispositivi che si possono connettere: un altro limite dello smartphone usato come hotspot è il numero massimo di dispositivi collegabili, fino a 3, con l’impossibilità di garantire la banda necessaria a ciascuno di essi.
  4. Copertura ridotta e mancanza di controllo dei dispositivi connessi: utilizzando lo smartphone come hotspot non si ha la possibilità di monitorare la attività svolte dai dispositivi connessi, il consumo dei dati etc.

Per superare tutti questi limiti è bisogna affidarsi a un router portatile LTE con SIM. Con i prodotti Nighthawk, leggeri, potenti, resistenti e con una batteria di lunga durata, Netgear risponde alle esigenze di chiunque abbia bisogno di WiFi potente e performante in qualunque posto si trovi. I modelli M1 e M2 sono pensati per i viaggiatori che sono alla ricerca di un prodotto semplice ma ad alte performance; mentre M5 è il mobile router include le tecnologie più innovative presenti oggi sul mercato. M5 integra, infatti, la connessione 5G e la tecnologia WiFi 6, offrendo prestazioni ottimizzate e velocità mai viste. Ad ogni router è possibile connettere almeno 30 dispositivi contemporaneamente e, grazie al design touchscreen compatto e a un’interfaccia semplice e intuitiva, permette agli utenti di gestire la rete e la connessione in maniera efficiente. I prodotti Netgear Nighthawk M1, M2 e M5 sono disponibili sullo Store Netgear a partire da 279,99 euro.

D-Link annuncia due nuovi router con tecnologia Wi-Fi 6

D-Link ha annunciato la disponibilità di due nuovi router con teconologia Wi-Fi 6 (802.11ax): il router Wi-Fi 6 AX1500 e il router Wi-Fi 6 AX1800. Progettati appositamente per le esigenze di oggi, il DIR-X1560 e il DIR-X1860 offrono Wi-Fi fluido e altamente affidabile, con velocità combinate fino a 1.500 Mbps e 1.774 Mbps. Entrambi i router permettono di migliorare la rete domestica esistente integrando la tecnologia Wi-Fi 6 di nuova generazione e sono progettati per mantenere collegati un numero crescente di dispositivi e di prodotti per la smart home, che devono rimanere costantemente connessi.

 

Il DIR-X1560 e il DIR-X1860 offrono un Wi-Fi a doppia banda con un massimo di quattro stream simultanei, che consente di effettuare senza intoppi streaming 4K, giochi e videochiamate. Entrambi i router sono dotati di una serie di nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di connettività degli utenti. Queste includono 1024 QAM per aumentare la velocità di trasmissione a tutti i dispositivi collegati fino al 25% e 80 MHz per una larghezza di banda estesa. Entrambi sono dotati di amplificatori di potenza incorporati e includono funzioni di beamforming per aumentare la portata della rete Wi-Fi e ridurre al minimo i blackspot creando nell’insieme una capacità fino a quattro volte maggiore e rendendo la connettività più veloce del 38%.

 

Entrambi i router smart sono dotati della tecnologia Multi-User MIMO (MU-MIMO) e dell’OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access), un elemento di firma del Wi-Fi 6. OFDMA fornisce una capacità eccezionale dividendo un canale in quattro sottocanali e supporta una larghezza di banda più veloce e la distribuzione della connettività ai dispositivi, eliminando la congestione e le code di rete. Inoltre, il DIR-X1560 e il DIR-X1860 supportano entrambi le funzionalità di assistente vocale, consentendo agli utenti di attivare o disattivare l’accesso Wi-Fi, controllare le credenziali di accesso o riavviare il sistema tramite assistenti vocali, come Amazon Alexa o Google Assistant.

Facile da configurare, gli utenti possono accedere alle guide per l’installazione del nuovo router tramite l’app dedicata di D-Link. Una volta installato, gli utenti dispongono di molti strumenti di gestione e di funzioni di controllo parentale che consentono agli utenti di personalizzare l’accesso alla rete consentendo una connettività Internet più sicura. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Arriva in Italia la Fiat Panda Connected by Wind

Dopo l’esordio al recente salone di Ginevra, arriva negli showroom italiani la nuova serie speciale Panda Connected by Wind, l’unica vettura del segmento delle piccole cittadine con ben 50 Giga al mese inclusi per un anno, frutto della partnership tra il marchio Fiat e Wind, uno dei brand di Wind Tre, azienda ai vertici del mercato mobile in Italia e tra i principali operatori alternativi nel fisso. E in occasione del suo 120esimo anniversario, il marchio Fiat in cooperazione con Wind, da 20 anni vicino alle esigenze delle famiglie, offre ai clienti della nuova serie speciale la possibilità di essere sempre connessi alla rete di Wind Tre, anche in mobilità, grazie al “WINDPACK” che include il router wi-fi e la SIM dati Wind con 50 GB di traffico mensile per un anno.

Per l’anteprima nazionale di questa novità, Fiat ha scelto il Mirafiori Motor Village di Torino dove il poliedrico artista Fabio Rovazzi ha presentato la nuova serie speciale, con la consueta ironia, e ha raccontato alcuni divertenti aneddoti sulle ultime campagne di comunicazione che lo hanno visto sempre più legato al modello Panda. All’evento Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat and Abarth brand che ha dichiarato: «La nuova Panda Connected by Wind celebra il 120esimo compleanno di Fiat, un traguardo che solo pochissime case automobilistiche nel mondo possono annoverare, e conferma i tratti fondamentali della nostra tradizione, ovvero offrire a tutti soluzioni tecnologiche innovative che sappiano soddisfare le esigenze moderne della mobilità quotidiana: la Panda Connected by Wind infatti è l’unica vettura del segmento delle piccole cittadine con ben 50 Giga al mese inclusi. Una connettività in perfetto stile Fiat: semplice, intuitiva e generosa».

La serie speciale Panda Connected by Wind è dotata del router Wi-Fi “Linkzone 4G”, che permette di collegare contemporaneamente fino a 15 dispositivi, alla massima velocità disponibile – una peculiarità tecnologica che esalta ulteriormente l’attitudine “community builder” di Panda. Il router wi-fi mobile rende la Panda Connected by Wind un perfetto hot-spot, senza bisogno di installare alcun software o driver. Una volta attivato, crea una rete senza fili che consente a qualsiasi dispositivo compatibile con la tecnologia Wi-Fi di navigare su Internet, scaricare file e musica, condividere foto e documenti e gestire messaggi di posta elettronica. Inoltre l’hot spot permette di utilizzare l’app Uconnect con tutte le sue funzionalità a partire dalla navigazione Waze integrata, streaming musicale e internet radio, sfruttando il traffico dati dell’offerta dedicata alla Panda connected by Wind.

Inoltre, è possibile portare il router wi-fi con sé una volta scesi dalla propria vettura, assicurando così una connettività ovunque ci si trovi: al mare, in montagna o in palestra sarà possibile navigare su internet, guardare i film e ascoltare la propria playlist preferita. Il device è dotato di batteria integrata, e può essere ricaricato anche tramite l’apposito cradle fissato nella presa da 12V della vettura. Tra l’altro, in perfetta sintonia con il concetto di libertà insita nella Fiat Panda, sarà possibile navigare in roaming all’interno dell’Unione europea. La nuova Panda Connected by Wind prosegue quindi il percorso della tecnologia intuitiva avviato lo scorso anno con la Panda Waze, la city-car più social di sempre e la prima del segmento a proporre l’integrazione della famosa app di navigazione Waze nell’app “Panda Uconnect”.

Contraddistingue la nuova serie speciale il badge specifico con il numero celebrativo “120” e la scritta “Connected by Wind”, oltre al trattamento nero lucido per lo skid plate, le maniglie delle porte e i cerchi bicolore da 15″. E per evidenziarne l’unicità, l’esemplare esposto al salone “ha vestito” una livrea bianca abbinata a due optional esclusivi: il tetto nero e le calotte degli specchi arancioni, i colori che caratterizzano il brand Wind.
Impronta giovane e fresca all’interno – grazie al tessuto nero dei sedili, impreziosito dalle cuciture bianche e verdi a contrasto – dotata di Radio U-Connect Mobile con comandi al volante e dell’apposito supporto dove alloggiare il proprio smartphone per essere sempre connessi, ora più che mai.