Questo aprile Swatch celebrerà l’apparizione annuale della Luna rosa con il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE PINK MOONPHASE. I fan possono acquistare questo orologio unico solo per un periodo di tempo limitato a partire dal 1° aprile, e solo in punti vendita Swatch selezionati, in particolare quelli con un’automobile Rolling Planet rosa in miniatura!
Quest’anno, la Luna rosa di aprile ha una particolarità: è anche una microluna, il che signifca che può apparire in cielo leggermente più piccola e febile del solito, perché nella sua orbita si trova nel punto più lontano dalla Terra. È l’esatto opposto dello scorso agosto, quando la luna piena si trovava nel punto più vicino al nostro pianeta e appariva più grande del solito: un evento celeste celebrato con MISSION TO THE SUPER BLUE MOONPHASE.
A diferenza della microluna di aprile, però, MISSION TO THE PINK MOONPHASE apparirà in tutto il suo splendore, rivelando un mondo di dettagli intricati e splendide sfumature rosa. Oltre alla funzione cronografica, questo segnatempo presenta un indicatore di fase lunare a ore 2 su quadrante secondario opalescente nero e rosa-argento. Le fasi lunari sono caratterizzate da due lune rosa che si illuminano al buio, emettendo luce rosa grazie al rivestimento in Super-LumiNova, mentre ruotano sotto la maschera opalescente rosa-argento. Se sottoposta a luce UV, la maschera della fase lunare rivela un dettaglio segreto.
Come il MISSION TO THE SUPER BLUE MOONPHASE, la lunetta in Bioceramic nero di MISSION TO THE PINK MOONPHASE presenta una scala pulsometrica con indici opalescenti bianchi. Tipico dei cronografi sportivi, il pulsometro è una funzione specifica che consente a chi lo indossa di misurare facilmente la frequenza cardiaca. Per utilizzarlo bisogna avviare il cronografo quando si percepiscono le pulsazioni. Dopo aver contato 30 battiti, si ferma il cronografo e si usa la scala pulsometrica sul quadrante per determinare la frequenza cardiaca in battiti al minuto (BPM). Il pulsante a ore 2 presenta un simpatico cuoricino in rilievo, un dettaglio nuovo e azzeccato che fa riferimento al pulsometro.
Come tutti i modelli della collezione Bioceramic MoonSwatch, MISSION TO THE PINK MOONPHASE è realizzato in Bioceramic, l’innovativa miscela brevettata da Swatch composta da due terzi di ceramica e un terzo di materiali di origine biologica ricavati dall’olio di ricino. Vanta inoltre molte caratteristiche iconiche del leggendario Speedmaster Moonwatch di OMEGA, tra cui la cassa asimmetrica e i caratteristici quadranti secondari Speedmaster incassati.
I loghi OMEGA X SWATCH campeggiano sul quadrante e sulla corona, mentre l’intento della missione è inciso sul retro della cassa rosa. Il coperchio della batteria mostra una luna in un’incredibile gamma di sfumature rosa, mentre il cinturino VELCRO rosa, perfetto per la tuta spaziale, aggiunge un tocco finale di eleganza in stile astronautico. Chi vuole accaparrarsi MISSION TO THE PINK MOONPHASE dovrà fare un po’ di esplorazione cosmica, perché la microluna di aprile ha gettato il suo incantesimo anche sulle Rolling Planet!
Le auto a tema, note per aver girato il mondo con la collezione MoonSwatch, sono state ora miniaturizzate e “viaggeranno” verso i punti vendita Swatch selezionati che venderanno questo segnatempo unico. I fan dovranno tenere d’occhio i canali social media di Swatch, in cui saranno le stesse Rolling Planet a indicare il luogo in cui si trova MISSION TO THE PINK MOONPHASE prima che “scompaia” nel cosmo, proprio come la Luna rosa. Come per l’intera collezione Bioceramic MoonSwatch, è possibile acquistare un solo orologio per persona, per giorno e per punto vendita Swatch. Il prezzo è di 315 euro.