Presentata la nuova collezione SWATCH X DRAGON BALL Z

Chiamata per tutti i fan degli anime: è arrivato il momento di rivelare la collezione SWATCH X DRAGON BALL Z. Sette Swatch ed un set in edizione limitata reinterpretano gli iconici personaggi di Dragon Ball Z. Anche coloro che non hanno visto Dragon Ball Z possono conoscere qualcosa sulle storie più popolari e di successo nel mondo degli anime, che vedono Goku e i suoi amici combattere per difendere la terra dai cattivi.

Swatch considera i suoi orologi come custodi di ricordi e conferisce il suo tocco colorato, gioioso ed innovativo con Dragon Ball Z. Sono presenti due versioni o elementi dello stesso personaggio sulla parte frontale e retrostante di ogni orologio. I nomi dei personaggi sono in inglese sul passante anteriore in alto e in giapponese sul rovescio, mentre il logo Dragon Ball Z si trova sul passante inferiore, evidenziando il livello di dettaglio e la grande passione profusi in questa collaborazione.

GOKU
è il cuore e l’anima della serie Dragon Ball Z. In qualità di uno degli ultimi Saiyan, rappresenta il principale difensore della Terra contro le minacce intergalattiche. L’orologio BIG BOLD in arancione vivace e nero trae ispirazione dagli outfit di Goku. Il quadrante è caratterizzato dal simbolo giapponese del nome di Goku che compare sul suo dogi, mentre il retro del cinturino mostra Kintoun, una misteriosa nuvola.

CELL
è la forma di vita artificiale creata dal Dr. Gelo, un ex scienziato dell’Armata del Fiocco Rosso, per vendicarsi di Goku. L’orologio BIG BOLD di colore verde vivido e nero carpisce l’essenza di Cell. I puntini rosa sulle lancette riflettono il colore dei suoi occhi, la corona gialla rappresenta le caratteristiche del suo viso, mentre la parte inferiore del cinturino dell’orologio raffigura la sua coda letale nera e arancione scuro.

FRIEZA
è il cattivo più famoso della serie, che intraprende una battaglia contro Goku e i suoi amici nella quale Goku si trasforma in un Super Saiyan. Sull’orologio GENT sono state rappresentate due forme di Frieza, con colori viola e bianco sulla parte anteriore dell’orologio e dettagli a righe rosa sul lato inferiore, che traggono ispirazione dalla pelle del cattivo, mentre i punti rossi ricordano i suoi occhi. MAJIN BUU è un personaggio malvagio con molti poteri, incluso quello di essere capace di trasformare il suo avversario in un biscotto e quello di assorbirne i suoi poteri. L’orologio Buu GENT mostra una “M” nera sul quadrante giallo, che trae ispirazione dalla cintura dorata di Majin Buu. La parte inferiore viola e rosa dell’orologio mostra i dettagli dell’ampia forma della mantellina e della pancia di Buu.

GOHAN
è il figlio di Goku. È il primo ibrido mezzo umano e mezzo Saiyan, nato sulla Terra, che assume la forma di Super Saiyan in giovane età. L’orologio NEW GENT è contraddistinto dal design con la caratteristica onda energetica Kamehameha e dalla scritta “KA-ME-HA-ME- HAAAA” stampata sul quadrante in vetro. Il cinturino anteriore presenta lo stesso stemma dato a Gohan dal suo allenatore Junior, mentre il retro contiene elementi del suo outfit da ragazzo.

VEGETA
è il principe della razza Saiyan caduta, che inizia con l’essere crudele e malvagio per poi diventare buono d’animo dopo avere combattuto con Goku. Il nuovo orologio NEW GENT carpisce la prima impressione di Vegeta e il momento esatto in cui capisce che il livello di potere di Goku sul suo Scouter era superiore a 9000, con una rappresentazione della silhouette di Goku sul quadrante bianco. La stampa nera e bianca sul vetro rosso rappresenta le lenti dello Scouter che utilizza e la parte posteriore dell’orologio rappresenta la sua forma di Grande Scimmia.

KAME SENNIN
è un maestro di arti marziali, inventore della celeberrima tecnica Kamehameha e spesso in compagnia della sua tartaruga di mare parlante. Il quadrante dell’orologio NEW GENT trae ispirazione dai suoi famosi occhiali da sole e il retro prende spunto dalla sua maglietta hawaiana.

 

SHENRON
è un Drago Divino che esaudisce qualsiasi desiderio quando qualcuno è riuscito a raccogliere le sette Sfere del Drago. L’orologio SHENRON X SWATCH BIG BOLD incarna il modello sfumato del drago verde, con una parte inferiore che rispecchia la pancia di Shenron. Sulla lunetta è stampato “Dimmi il tuo desiderio” in inglese e giapponese, mentre gli artigli di Shenron compaiono proprio al centro sul quadrante, il tutto circondato dalle sette Sfere del Drago.

La collezione Swatch X Dragon Ball Z sarà disponibile nei negozi Swatch e online a partire dal 25 agosto 2022. Seguirà il lancio della SHENRON X SWATCH NUMBERED EDITION e dello SHENRON X SWATCH il 1° ottobre 2022.

Swatch partner principale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia

Per la sesta volta di seguito, Swatch è orgoglioso di tornare, in qualità di partner principale, alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Sostenitore appassionato e convinto dell’arte contemporanea, Swatch esporrà in entrambe le location di questo evento così atteso. Nella Sala d’Armi dell’Arsenale, Swatch Faces ospiterà le opere di cinque artisti ex-residenti dello Swatch Art Peace Hotel, tra i quali Marcelot, svizzero-brasiliano di origine. Ai Giardini sarà presentata l’opera THE DESCRIPTION OF THE WORLD dell’artista tailandese Navin Rawanchaikul.

Venezia è il fulcro dell’esibizione, crocevia di passaggio di tanti popoli oggi come un tempo. Chi può fornirci una migliore prospettiva di tutto questo se non Navin, artista non italiano? Intrecciando leggende come quelle di Marco Polo con tradizioni e riferimenti di varia natura, l’opera di Navin THE DESCRIPTION OF THE WORLD travalica confini nazionali, temporali e culturali, per offrire una prospettiva unica sull’esperienza di migrante. La gigante installazione site-specific ai Giardini è d’innegabile bellezza, ma non è solo l’aspetto estetico che cattura lo sguardo. Avvicinandosi all’opera ci si immerge in una toccante lettera scritta da Navin a Marco Polo, che mette a confronto i loro viaggi da Oriente e a Occidente a distanza di circa 700 anni l’uno dall’altro. L’installazione tridimensionale è nientemeno che una festa per i sensi, con una dimensione visiva, una sezione da ascoltare ed una da leggere. Fedele alla tradizione Swatch, anche quest’anno l’artista esposto ai Giardini, Navin, creerà uno Swatch Art Special, il cui lancio è previsto nei prossimi mesi durante l’apertura della Biennale d’Arte.

Da Shanghai a Venezia: a partire dal 2011, oltre 450 artisti provenienti da 54 nazioni sono stati ospitati nella residenza Swatch Art Peace Hotel. Artisti di diverse discipline sono, infatti, invitati a candidarsi per prendere parte a questo scambio creativo in uno degli edifici simbolo di Shanghai. Swatch Faces 2022 è frutto di una selezione degli artisti in residenza negli ultimi tre anni. L’artista svizzero-brasiliano Marcelot si cimenta con diverse tecniche e strumenti per dare forma al suo progetto artistico. Si ispira spesso ai contrasti e alle sfide, tematiche che si trovano nelle sue opere NAPOLEON BONAPARTE e THE LION OF VENICE. L’esposizione delle due opere, dove il leggendario Leone di San Marco veneziano si trova a confronto con il retaggio napoleonico, allude con provocazione alla storia di Venezia. La scultura del leone e’ stata creata appositamente per la mostra utilizzando carta di quotidiani di Venezia e preziosi tessuti veneziani selezionati dalla collezione Rubelli. L’artista coreano Hoyoon Shin crea opere tridimensionali usando materiali contrastanti come sottili strati di carta o acciaio. L’artista cinese Xue Fei è una visual artist che esplora gli antichi miti cinesi avvalendosi di materiali da disegno insoliti al fine di creare trame uniche, mentre l’artista cinese Tang Shu rappresenta gli oggetti naturali applicando colpi di pennello diretti e sovrapposti, per fare emergere i suoi dipinti dalla bidimensionalità. L’artista cinese Landi realizza collage colorati che riaccendono il senso di meraviglia e innocenza legati alla sua infanzia.





Swatch rende omaggio a uno degli orologi più iconici dell’orologeria svizzera

Swatch ha collaborato con Omega per realizzare uno Swatch innovativo ispirato allo Speedmaster Moonwatch. La partnership inattesa, provocatoria e visionaria, la prima realizzata tra Swatch e Omega, rappresenta l’apice di un trend che punta alle collaborazioni tra marchi di lusso e le street brand, al fine di creare nuovi prodotti innovativi che uniscano il meglio di entrambi i mondi.

Per il loro design i brand hanno tratto ispirazione dallo spazio, dando vita a una collezione composta da undici modelli Swatch che portano il nome di corpi celesti, dalla stella gigante al centro del sistema solare al pianeta nano alla sua periferia. Tutti i modelli Swatch sono realizzati in BIOCERAMIC, materiale brevettato dal marchio, un mix unico composto da due terzi di ceramica e da un terzo di materiale derivante dall’olio di ricino. Nonostante colori quali il rosa e il celeste indichino abbastanza chiaramente di non trovarsi davanti ad orologi Omega Speedmaster standard, i fan affezionati al Moonwatch dovranno impegnarsi per cogliere le differenze. Tutti gli elementi sostanziali del Moonwatch sono presenti. La cassa asimmetrica, la famosa scala tachimetrica con il puntino sopra il numero novanta e i caratteristici quadranti secondari dello Speedmaster, il tutto riunito in un connubio perfetto.

Il Moonwatch di Omega è leggendario e un oggetto da non perdere per i collezionisti. La spiritosa collezione Swatch BIOCERAMIC MoonSwatch rende l’iconico modello accessibile agli appassionati in tutto il mondo. Un ritorno sulla terra dell’orologio che andò sulla luna e una perfetta rappresentazione dello spirito e della filosofia innovativa targate Swatch. La nuova collezione è disponibile in colori mai visti. Ogni orologio MoonSwatch ha uno statement legato ad ogni missione, incisioni ispiratrici e dai loghi congiunti OMEGA X SWATCH sul quadrante e sulla corona. Il copri batteria su ciascun orologio è caratterizzato dalla rappresentazione del rispettivo pianeta. Un cinturino in VELCRO, pronto per viaggiare nello spazio, aggiunge un tocco finale di classe spaziale.

Per coloro che amano “spaziare tra i corpi celesti”, questo MoonSwatch è la guida ideale per il viaggio. La nuova collezione sarà disponibile solo in alcuni selezionati Swatch Store a partire dal 26 marzo 2022. Il prezzo è di 250 euro ciascuno.











 

Swatch collabora con il Centre Pompidou

Time is what you make of it e Swatch pensa che le persone abbiano bisogno di più arte nella loro vita quotidiana. Dal 1985 il marchio ha lanciato una lunga serie di orologi Swatch Art Special. E nel 2018 il brand ha fatto un altro passo avanti con la sua serie Museum Journey, per la quale i musei concedono a Swatch l’accesso ai loro capolavori al fine di rendere le opere d’arte più iconiche al mondo alla portata di tutti. Sino ad ora il Rijksmuseum di Amsterdam, il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza di Madrid, il Museo del Louvre a Parigi, il Museo di Arte Moderna (MoMA) di New York e ora anche il Centre Pompidou hanno aperto le loro porte a Swatch.

Le sinergie tra Swatch e il Centre Pompidou sono evidenti. Entrambe hanno l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Sono rivoluzionare, Swatch per portare l’arte al polso e il Centre Pompidou per portarla alla massa. Colori vivaci e dettagli in trasparenza sono i marchi di fabbrica caratteristici del brand svizzero di orologi, come anche dell’originale edificio in acciaio, con le tubazioni in colori primari e le rinomate scale mobili denominate “caterpillar” interamente in vetro che serpeggiano sul lato e permettono ai passanti di vedere le opere d’arte al suo interno.

La collezione Swatch X Centre Pompidou è l’ultima di una lunga serie di collaborazioni avviata nel 1985 con la presentazione in esclusiva del primo orologio Swatch Art Special con Kiki Picasso al museo. Nel 1999 uno degli architetti dell’edificio, Renzo Piano, ha trasformato la sua architettura caratteristica nell’orologio JELLY PIANO. Lo stesso anno, durante il restauro del Centre Pompidou, Swatch ha creato il billboard esterno più grande al mondo. Era caratterizzato dall’iconica frase “Vous aussi, vous êtes notre musée”, che si traduce con “Anche tu sei il nostro museo” ed è entrata nel Guinness dei Primati.

Swatch reinterpreta sei capolavori del Centre Pompidou, integrandoli con le caratteristiche peculiari del marchio e dettagli inaspettati. Il risultato? Una collezione di opere d’arte indossabili che portano un pizzico di colore e di cultura nella vita di tutti i giorni.

La collezione Swatch X Centre Pompidou sarà disponibile online e negli Swatch Store a partire dal 10 marzo 2022. La collezione sarà inoltre acquistabile presso la boutique del Centre Pompidou e sul sito centrepompidou.fr. Swatch X YOU Centre Pompidou, con tre design differenti, sarà disponibile online e negli Swatch Store a partire dal 24 marzo 2022.






Swatch scatena la potenza della natura

Fuori dall’ufficio! È ora di uscire all’aria aperta, esplorare nuovi territori e lasciare che la natura risvegli i
sensi! Respira l’aria fresca e immergiti nella forza degli elementi. Il tempo sembra immutabile in natura,
ma le possibilità sono infinite. Stare all’aria aperta scuote le persone, facendole uscire dalla loro routine
quotidiana e consentendo loro di volare liberi, in alto, verso ciò che vogliono davvero nella vita. Time is what you make of it e Swatch desidera che la gente si perda nella natura e nel momento presente con un orologio della collezione COLORS OF NATURE al polso.

Questa collezione spinge a viaggiare, mettere da parte telefoni e portatili, per avventurarsi nel parco locale e assaporare tutto quello che la natura ha da offrire. Questo è il motivo per cui ognuno dei cinque colori naturali rappresenta un paesaggio diverso, che ha impiegato milioni di anni a formarsi—maestose rocce di basalto, canyon imponenti, foreste rigogliose, immensi ghiacciai e deserti bollenti.

La cassa, la lunetta e la corona del BIG BOLD BIOCERAMIC sono caratterizzati da un mix unico
composto da due terzi di ceramica e da un terzo di plastica di origine biologica derivata dall’olio di
ricino, un materiale leggero che offre grande resistenza ai graffi e una finitura “effetto seta”, perfetta
per uscire all’aperto. La seconda lancetta prende spunto da una bussola, mentre il vetro è realizzato
in materiali di origine biologica. La collezione COLORS OF NATURE è disponibile online e nei negozi Swatch al prezzo di 135 euro.

Davanti all’amore, metti al polso uno Swatch

San Valentino è il momento di festeggiare quelle persone che scandiscono il tempo nella tua vita. Sfrutta dunque appieno questo tempo. La nuova collezione Swatch celebra l’amore in tutte le sue forme ed è caratterizzato da materiali di origine biologica che dimostrano il loro amore anche al pianeta.

Puoi letteralmente far battere il tuo cuore con questi tre nuovi modelli. HALF <3 WHITE e HALF <3 RED sono ideali per quelle coppie il cui cuore batte all’unisono, per chi si innamora a prima vista e per le anime gemelle, o anche per migliori amici. L’amore è pieno di alti e bassi e il datario sul modello Love o’clock mostra dodici tipi diversi di amore tra i quali scegliere. In caso di amore, si può aprire l’allegra confezione della collezione permeata d’amore e indossare il proprio Swatch per dichiarare l’affetto per sé stessi o per gli altri. Mostra il tuo amore con questa coppia perfettamente abbinata. HALF <3 WHITE New Gent presenta un colore rosso brillante, mentre HALF <3 RED New Gent è caratterizzato da una tonalità che sfuma sul bianco. La cassa, il vetro e la fibbia di entrambi gli orologi sono costituite da materiali di origine biologica. Swatch emana il suo spirito di gioia anche con i cuori che si illuminano al buio sui quadranti e sulla confezione “In caso di amore, aprire la scatola”. Le coppie affiatate che acquistano due orologi di San Valentino possono optare per un packaging esclusivo ‘You are the minutes of my hours’ che contiene i due orologi.

La giostra dell’amore porta con sé un turbinio di emozioni contrastanti. LOVE O’CLOCK Gent ne rappresenta dodici sul datario, dallo struggimento al colpo di fulmine, mentre le immagini del cuore rosso spiccano sul cinturino, il quadrante, la cassa e la bbia completamente bianchi. Quelli che vogliono aggiungere un pizzico di amore possono farlo dal 20 gennaio 2022, giorno in cui sarà lanciata nei negozi e online la collezione di San Valentino.



Un tempo regale con Swatch: HOW MAJESTIC celebra lo stile colorato della regina

Swatch rende onore allo stile colorato e inconfondibile di Sua Maestà la Regina con HOW MAJESTIC. Il tempismo è fondamentale, in quanto il 6 febbraio 2022, la Regina sarà la prima monarca britannica a festeggiare un Platinum Jubilee, che segna 70 anni di servizio alle persone del Regno Unito, ai regni e al Commonwealth.

Con sette decadi di straordinario lavoro, un grande amore per gli animali, in particolare per cani di razza e cavalli, una collezione di imponenti palazzi e la sua capacità di cambiare coi tempi, Sua Maestà la Regina Elisabetta II è un’icona della moda e della cultura pop globale. Il guardaroba di Sua Maestà è intriso degli ingredienti che sono stati una costante per tutto il suo regno: borsette nere, ballerine e spille di famiglia che l’hanno vista a rontare innumerevoli passeggiate reali, matrimoni, visite di stato e udienze con le personalità più eminenti del mondo. È comunque il suo amore per i colori vivaci e la moda rmata che ha garantito a una delle donne più riconoscibili al mondo di distinguersi dalla massa.

Sua Maestà è sempre stata nota per il suo tempismo perfetto nell’abbinare il colore del suo out t alla speci ca occasione. Verde intenso per un giro in campagna, giallo accesso per evidenziare un evento gioioso, colori autunnali dalla testa ai piedi per portare il suo amico fedele a quattro zampe al parco, e così via. Swatch ricorda questa tappa del Platinum Jubilee con l’orologio HOW MAJESTIC, caratterizzato da un mix colorato e allegro. HOW MAJESTIC GENT rappresenta uno degli omaggi più azzeccati allo stile di Sua Maestà e alla sua presenza, con il datario che cambia ogni giorno il colore dell’out t della Regina. Ci saranno giorni in cui il suo abbigliamento sembrerà più arancione, altri più rosa, viola, blu, etc.

Sua Maestà, con un cappello esclusivo abbinato, spilla e borsetta, è rappresentata vicino a uno dei suoi fedeli amici a quattro zampe sul quadrante bianco. A conferire un tocco regale in più ci sono la corona stampata argentata sopra il logo Swatch e i 70 punti sempre in stampa dorata per celebrare i 70 anni di regno della Regina. La cassa e il cinturino in bianco opaco sono caratterizzati da un e etto metallico, che dona una luce regale al bracciale. All’interno della speciale custodia, sotto la protezione di una delle leali e iconiche guardie della Regina, sarà possibile trovare una sorpresa unica: una brillante corona argentata.

HOW MAJESTIC sarà disponibile online e nei negozi Swatch a partire dal 3 febbraio 2022. Attualmente è sold out.

Swatch sfreccia sulle piste

Time is what you make of it, e per molti atleti in tutto il mondo, ogni momento è fondamentale nella preparazione di questo grande evento. Swatch collabora da oltre trent’anni con diversi talenti degli sport invernali, dal freeskiing allo snowboard, e in qualità di partner ufficiale, il marchio coglie l’occasione per mostrare la creatività, l’energia e il colore che lo caratterizzano. I motivi presenti sull’orologio Gent e sui due New Gent rendono omaggio al panorama delle sinuose montagne che l’artista Lin Cunzhen ha rappresentato nel suo modello iconico Beijing 2022, insieme ad elementi tradizionali e moderni della cultura cinese, del taoismo e della vitalità degli sport invernali.

CHARM OF CALLIGRAPHY dona un tocco di colore e di simbolismo al polso. Swatch celebra con questo vivace modello una forma d’arte tradizionale e imponenti paesaggi montuosi. Il rosso e il giallo simboleggiamo la passione, la giovinezza e la vitalità. La cassa da  34mm, il vetro e la fibbia sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il quadrante è caratterizzato da indicatori di colori bianco e giallo. Il lato inferiore del cinturino multicolore rivela il claim del brand “Time Is What You Make Of It”.

Nella natura del taoismo, cielo e uomo sono una cosa sola. RED RIVERS AND MOUNTAINS dà vita a questa credenza con uno straordinario modello completamente stampato su un cinturino in silicone trasparente e rosso. La cassa da 41mm, il vetro e la fibbia sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il quadrante è caratterizzato da indicatori multicolore che ricordano gli anelli olimpici. Il lato inferiore del cinturino modellato rivela il claim del brand “Time Is What You Make Of It”.

CHINESE WINTER SCENERY riflette le tonalità di blu che Lin Cunzhen ha utilizzato nell’emblematico Beijing 2022 per rappresentare i sogni, il futuro e la purezza del ghiaccio e della neve. La cassa da 41mm, il vetro e la fibbia sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il quadrante bianco è caratterizzato da indicatori blu. Il lato inferiore del cinturino multicolore rivela il claim del brand “Time Is What You Make Of It”.

La collezione Beijing 2022 è disponibile online e nei negozi Swatch dal 4 gennaio 2022. Per di più, ogni persona accreditata ai Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 potrà visitare la Swatch House che aprirà in esclusiva a Pechino 2022 (dal 24 gennaio al 20 febbraio e dal 28 febbraio al 13 marzo).

La trasparenza è di moda: Swatch presenta la nuova collezione CLEAR

Time is what you make of it e Swatch desidera che tutti inizino il 2022 con mente limpida. Dopo tutto il nuovo anno è il momento perfetto per dimenticare il passato, uscire dal rumore, eliminare qualsiasi distrazione, purificare l’animo, fare chiarezza su quello che ci riserva il futuro e, naturalmente, sui propositi per l’anno nuovo!

Già nel 1985 Swatch, con il primo lancio di un Gent, ha reso il concetto di trasparenza come qualcosa di estetico, iconico e subito riconoscibile. Stavolta il marchio punta su BIG…BOLD, senza dimenticare Gent, New Gent e SKIN. La semplicità racchiude forza e la Swatch CLEAR Collection torna alle origini, con motivi cromatici minimalisti contrapposti alle caratteristiche sfumature di colori primari che contraddistinguono il brand. Swatch crede che sia racchiusa forza anche nelle azioni responsabili, con diversi modelli CLEAR realizzati in materiali di origine biologica.

Fai chiarezza nella tua vita con CLEARLY BOLD. Con un diametro di 47mm, la cassa trasparente del BIG BOLD ospita un quadrante chiaro con anello argentato, indicatori stampati in nero e lancette colorate. Un approccio audace a un trend trasparente. Per chi desidera effettuare pagamenti senza contatto in modo ancora più semplice, proponiamo CLEARLY BIG BOLD con la funzionalità di SwatchPAY!, completo di un chip nascosto NFC (Near Field Communication) che funziona in modo analogo alle carte bancarie.

CLEARLY GENT e CLEARLY NEW GENT parlano chiaro in merito alla responsabilità sociale, con vetro e casse (34mm e 41mm) in materiale di origine biologica. La brillante finitura sulla cassa, sul cinturino e sulla fibbia catturano la luce e l’attenzione per un modello trasparente di questo tipo.

CLEARLY SKIN rappresenta la linea Swatch più sottile, con una sensazione appena percettibile. Presenta un quadrante chiaro e un logo Swatch stampato in giallo sul vetro. La cassa con 34mm è composta da materiali di origine biologica e diventa quasi un tutt’uno con il polso. Chiaro o no, la scelta è tua.

La collezione è disponibile online e nei negozi Swatch a partire da 70 euro.. Il Clearly BIG BOLD con funzionalità SwatchPAY! è disponibile in alcuni paesi selezionati.

 

10 anni di Swatch Art Peace Hotel

Dopo la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il Locarno Film Festival in Svizzera, la Power Station of Art a Shanghai, la Fondazione Feltrinelli a Mila-no, e il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, anche lo Swatch Art Peace Hotel sbarca in Alserkal Avenue.

Collaborando ancora una volta con un’importante ente culturale, l’Alserkal, e nello spirito dell’Expo 2020 Dubai, Swatch presenta le opere di 10 dei suoi ex residenti nello Swatch Art Peace Hotel in una mostra speciale per il suo decimo anniversario. Concepito 10 anni fa a Shanghai, il cosiddetto “hotel” è stato considerato uno spazio che permette agli artisti di sviluppare le proprie capacità creative. Per festeggiare il suo primo decennio, la mostra apre i battenti a Dubai, dove Swatch rappresenta il “Time Provider” ufficiale dell’Expo 2020 Dubai.

I 10 artisti sono eclettici proprio quanto l’Expo 2020 stesso: Alec Von Bargen, un visual artist statunitense; Benedikt Partenheimer, un fotografo tedesco; Donal Turner, un artista e illustratore francese che ha creato un diario speciale sullo Swatch Art Peace Hotel; Jordi Fornies, un visual artist spagnolo, musicista e compositore residente a Singapore; Katharina Lehmann dalla Russia, una visual artist residente in Germania; Lei Lei dalla Cina, un artista di animazioni sperimentali; Mujin, sempre di origine cinese, registra indipendente e artista video; Ouma, un visual artist giapponese; Sarah Song, un’artista multimediale innovativa e “impressionista tecnologica” residente a Hong Kong e Shanghai; e Julian Palacz, un artista digitale e concettuale con sede in Austria. La mostra è caratterizzata da diverse opere, che spaziano da installazioni di grandi dimensioni a raffinate illustrazioni.

In parallelo, una mostra virtuale dei tratti artistici dello Swatch Art Peace Ho-tel è disponibile alla pagina www.swatch-art-peace-hotel.com, come parte di un programma globale sviluppato da Swatch per collaborare con le principali istituzioni artistiche del mondo. Il 10° anniversario annuale della residenza per artisti del marchio si chiude con la collaborazione unica e prestigiosa con Al-serkal. La mostra avrà luogo fino al 31 marzo 2022, data che coincide con la fine dell’Expo 2020 Dubai.