Il San Valentino di Swatch: per chi non crede più nell’amore

Time is what you make of it. Molti credono che il tempo possa anche guarire un cuore infranto. È proprio per questo che Swatch desidera rendere omaggio a tutti i single e a chi non crede più nell’amore, presentando per San Valentino una nuova collezione e una nuova campagna che portano una ventata di aria fresca e innovazione nel giorno più importante dell’anno dedicato all’amore. Invece dei soliti messaggi romantici, i quattro orologi Swatch sono caratterizzati da un sentimento diametralmente opposto. Ciascuno racconta una storia di amore finito con un tempismo teatrale perfetto punteggiato da un filo di sarcasmo quasi terapeutico per chi è single.

L’edizione speciale P(E/A)NSE-MOI ha un cinturino rosso e ripropone tutti i ben noti tratti distintivi dell’amore all’interno. Ma non è tutto. L’orologio si presenta all’interno di una scatola di pronto soccorso con cerotti, per guarire e sanare le ferite di un cuore infranto!


HATE 2 LOVE presenta diverse sfaccettature, in un turbinio di emozioni. Di giorno il quadrante nero mostra il grido disperato “I hate to love you”. Allo scendere della notte invece le parole “I love you” si accendono sul quadrante dell’orologio. Ti ricorda qualcosa?

C’è sempre qualcosa degli anni ‘70 che non passa mai di moda e Swatch non ha mai smesso nemmeno per un secondo di amare tutte le cose dal gusto retrò. Sia il modello New Gent BEATING LOVE, sia il Gent BEATING PINK ne colgono appieno l’atmosfera, con linee color rosa, o ispirate alle tonalità dell’arcobaleno, che avvolgono il polso di chi li indossa, partendo dal cinturino bianco che forma un cuore sul quadrante.


 

Swatch farà davvero piangere tutti questo San Valentino… dalle risate. Non hai ancora un appuntamento? Niente panico. Swatch ha proprio quello che fa al caso tuo. Elena Gabrielle presenterà per noi in anteprima il suo spettacolo comico dal vivo: appuntamento domenica 14 febbraio ore 20:00 sull’IGTV dell’account Instagram @Swatch e su YouTube. L’attrice comica australiana, relatrice TEDx, ha mostrato grande talento nel video di YouTube “Come uscire con un ragazzo francese”, che ha avuto 2,8 milioni di visualizzazioni. Scommettiamo che a San Valentino farà morire dalle risate anche i cuori infranti!




L’icona della Disney, Mickey Mouse, esplode in chiave pop con la Keith Haring Collection by Swatch

L’ultimissima collaborazione Swatch con Disney e Keith Haring Studio celebra l’iconico artista pop e attivista sociale di New York degli anni ‘80, rinomato per i suoi pittogrammi, le sue linee e i suoi simboli rivoluzionari e provocatori stile graffiti. Ne risulta una collezione Swatch con un Mickey Mouse della Disney completamente rielaborato dai canoni estetici, dalla vibrante energia e dai colori dell’Haring dell’ultimo periodo.

Azienda straordinaria nel rendere l’arte accessibile a tutti, Swatch ha instaurato da molto tempo collaborazioni in qualità di primo produttore di orologi nel settore a stringere partnership con artisti quali Kiki Picasso, Alfred Hofkunst e David LaChapelle x Amanda Lepore. Keith Haring ha creduto nel concetto di creare arte veramente accessibile al pubblico. Il suo linguaggio di design è stato utilizzato per influenzare in modo straordinario le strade e le stazioni della metropolitana della città di New York e l’artista ha supportato progetti di raccolta fondi per l’istruzione dei bambini e iniziative di sensibilizzazione nei confronti dell’AIDS.

La leggenda narra che il pioniere dell’arte di strada ha sempre voluto lavorare per Disney, e in qualche punto lungo il suo percorso ha deciso di prendere la situazione nelle proprie mani ritraendo Mickey Mouse, che rappresenta un leitmotiv del suo lavoro. Questo secondo lancio con Swatch costituisce la seconda collezione lanciata dall’azienda in collaborazione con Keith Haring. La prima è uscita nel 1986, quando l’artista ha disegnato quattro orologi prima di aprire il suo celeberrimo Pop Shop in Lafayette Street nel centro di New York. I modelli erano allora venduti nel suo negozio in edizione limitata e rimangono ancora oggi gli orologio Swatch più ricercati dai collezionisti.

Oggi come oggi più qualcosa è vivace, meglio è, e MOUSE MARINIÈRE afferma il suo stile affidandosi al colore, con un robusto cinturino rosso a strisce che trae ispirazione dalle iconiche magliette di Mickey. La raffigurazione di Haring del personaggio più famoso della Disney è impresso sul vetro della cassa dell’orologio, sopra a un quadrante a strisce rosse e bianche per una profondità e un movimento maggiori.

L’amato personaggio della Disney, raffigurato da Haring, spicca al centro del quadrante del modello MICKEY BLANC SUR NOIR, mentre lo stile pop delle lancette squadrate e la loop entrambi di colore giallo compensano il design monocromatico minimalista.

Le ipnotiche linee curve bianche e nere firmate Haring presentano Mickey Mouse in tutta la sua gloria sul modello ECLECTIC MICKEY, percorso dai rinomati colori primari della Swatch. Disponibile anche nella versione Maxi Swatch, che misura oltre 2 metri, MAXI ECLECTIC MICKEY è tanto funzionale quanto ricercato dai collezionisti.


La collezione Swatch Disney Mickey Mouse X Keith Haring è disponibile a partire dal 7 gennaio 2021. Voci ancora non confermate parlano del MAXI ECLECTIC MICKEY in edizione limitata di 221 pezzi ad un prezzo di $750. Per ECLECTIC MICKEY il prezzo è di 180 euro, MICKEY BLANC SUR NOIR il prezzo è di 120 euro, mentre per il modello MOUSE MARINIÈRE il prezzo è di 95 euro, tutti venduti in confezione personalizzata.


MAXXI e Swatch festeggiano il loro decimo anniversario

Al via una collaborazione lunga 12 mesi tra il MAXXI e Swatch in occasione di due importanti ricorrenze: il decennale del Museo nazionale delle arti del XXI secolo e il decimo anno di attività di Swatch Art Peace Hotel, il progetto di residenza d’artista inaugurato nel 2011 a Shangai dove, grazie a Swatch, artisti di tutto il mondo soggiornano e lavorano immergendosi in una delle aree culturali più interessanti del sistema artistico internazionale.

Inaugura la collaborazione, già il 12 dicembre alle 12, il primo Swatch ART-Talk, online sui canali social di Swatch Art Peace Hotel (Facebook e Instagram) e su quelli del MAXXI. Una conversazione sull’arte a cui interverranno gli artisti Chiara Luzzana, Sandro del Pistoia e Passepartout Duo (Nicoletta Favari e Christopher Salvito) che racconteranno la loro esperienza durante la residenza nello Swatch Art Peace Hotel a Shanghai, in dialogo con Carlo Giordanetti, CEO di Swatch Art Peace Hotel, e Hou Hanru, Direttore artistico del MAXXI.

Da Shanghai il viaggio si sposta virtualmente a Roma per celebrare il MAXXI nell’anno del decimo anniversario. Il museo nazionale dedicato al contemporaneo, – capolavoro di Zaha Hadid e laboratorio di futuro aperto a tutti i linguaggi della creatività – sarà il soggetto di uno speciale Swatch X You, la linea customizzata che consente di creare uno Swatch unico e personalizzato. Swatch presenta così un canvas dedicato proprio al MAXXI, che sarà disponibile dal 9 dicembre sul sito ecommerce italiano di Swatch e permetterà fino al 20 dicembre di creare e ordinare il proprio orologio Swatch al prezzo di 115 euro.

Carlo Giordanetti, CEO di Swatch Arte Peace Hotel afferma “siamo felici di iniziare il nostro decimo anno di vita con questa collaborazione con il MAXXI. Swatch Art Peace Hotel è animato da principi di apertura, libertà di espressione e senso della comunità. L’esperienza degli artisti che vi sono invitati si arricchisce grazie all’immersione in una cultura stimolante e dinamica, così come dall’interazione con altri artisti di discipline e nazionalità diverse – un melting pot che genera nuove energie, nuovi linguaggi, nuovi progetti. Come il MAXXI per Roma e per l’Italia, un incubatore di positività e dinamismo. Esattamente quello di cui abbiamo bisogno, oggi piu’ che mai. Grazie a Giovanna Melandri e a Hou Hanru, e a tutto il team di MAXXI, per l’entusiasmo e l’accoglienza: sarà un bellissimo anno!”.

Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, commenta: ”Sono particolarmente lieta di questa nuova partnership, che giunge al termine di un anno importante ma difficile per il museo ed è un segnale bello e incoraggiante per il 2021. Ringrazio Swatch Art Peace Hotel con cui condividiamo valori fondamentali, come il sostegno ai giovani talenti, l’apertura ai diversi linguaggi della creatività, l’attenzione all’innovazione e la vocazione internazionale, Questa collaborazione riflette ancora una volta l’importanza dell’alleanza strategica non effimera tra pubblico e privato per la cultura”.

Emozione, gioia di vivere, innovazione e provocazione positiva definiscono Swatch e la sua visione dell’Arte. Da oltre 35 anni l’azienda lavora a stretto contatto con gli artisti, in particolare dal 2011 ha riservato loro uno spazio speciale: lo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. Inaugurato nel 2011, nel cuore pulsante di Shanghai in Cina, questo è un luogo dedicato agli artisti, dove talenti provenienti da tutto il mondo trovano un posto per vivere e lavorare in totale libertà per alcuni mesi. Il progetto punta a coinvolgere artisti di tutte le discipline ed è in grado di accogliere diciotto creativi contemporaneamente: ballerini, pittori, scultori, scrittori, video maker e molte altre discipline artistiche trovano spazio all’interno dello Swatch Art Peace Hotel. Nel pieno spirito di Swatch, la residenza vuole abbracciare le diversità, incoraggiare la libertà di espressione e innovazione e sostenere il lavoro degli artisti. Un modo unico di dare loro voce nella società contemporanea, nel rispetto assoluto della loro persona e del loro operato. Fino ad oggi la residenza ha accolto più di 385 artisti da 51 diversi Paesi.

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea. È stato inaugurato nel maggio del 2010. Pensato come un grande campus per la cultura, Il MAXXI è stato definito un capolavoro di Zaha Hadid, che lo ha progettato dopo aver vinto un concorso internazionale, ed è una grande opera architettonica dalle forme innovative e spettacolari. Produce e ospita mostre di arte, architettura, design e fotografia, ma anche progetti di moda, cinema, musica, performance di teatro e danza, lecture e incontri con artisti, architetti e protagonisti del nostro tempo. La Collezione permanente è esposta con ingresso gratuito dal martedì al giovedì con opere a rotazione. Il MAXXI è molto più di un museo: una piattaforma aperta a tutti i linguaggi della creatività e luogo di incontro, di scambi e collaborazioni, uno spazio aperto a tutti, un laboratorio di idee e di future.

Il Natale con Swatch

Attenzione, anche per Babbo Natale qualcosa è andato storto, nel vero senso della parola. Sommerso da liste di Natale e desideri infiniti, ha distolto un momento lo sguardo dalla strada per controllare gli ultimi messaggi e, BOOM, la sua slitta si è schiantata nella neve e Babbo Natale è volato. Fortunatamente i suoi aiutanti si preoccuperanno delle consegne mentre lui cercherà di riprendersi. L’outfit in rosso di Babbo Natale e gli indici minimalisti risaltano sul quadrante bianco e sul corrispondente cinturino trasparente con stampa a neve. Questa edizione limitata è semplice, elegante e si intona alla perfezione con un gioioso maglione.

E’ la presentazione del nuovo Swatch di Natale HoHoOuch, che fa da apripista alla collezione Holiday Collection. Quindici orologi scintillanti, che includono i modelli BLUMINO, MULTILUMINO, LUMINESCENT ROSE e BLUE SPARKLE. Qualcosa come 150 punti luce illuminano ogni quadrante, mentre i cinturini brillanti donano ulteriore luminosità, festeggiando la gioia di vestirsi… anche quando nessuno sta guardando. Tutti i modelli Holiday Collection sono disponibli on line ed in selezionati store del mondo.




Swatch presenta la quinta collaborazione con HODINKEE: SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990

Il nuovo Swatch SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990 incarna il clima colorato e frizzante degli anni ‘90, accompagnato dai vantaggi di un orologio moderno. Colore e design sono sempre stati i tratti distintivi di Swatch e anche questo modello non fa differenza. Il SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990 si presenta con una deliziosa cassa verde e un cinturino in silicone abbinato. Dispone di un set di lancette più sottile, a forma di bacchetta, e la finestra della data rimane in posizione a ore sei. Cambia radicalmente l’usuale configurazione del quadrante.

Il modello SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990 è caratterizzato stavolta da un quadrante California, scritto metà in numeri romani e metà in numeri arabi, in rilievo sul quadrante stesso e avvolti da un colore grigio alla moda. La scelta del quadrante California è stata dettata dallo Swatch GX407 STIRLING RUSH, prodotto nel 1990. In aggiunta gli indicatori attorno al quadrante sono di colore rosa pallido e la lancetta dei secondi di colore verde lime. Tutti questi colori si stagliano su un quadrante dalla trama blu marino, che genera un senso di profondità e di spazio. La cassa da 42mm ospita il movimento automatico SISTEM51 con una molla a spirale Nivachron, sviluppata da Swatch Group per garantire una resistenza eccezionale ai campi magnetici. Attraverso il fondello, è possibile osservare inoltre un motivo HODINKEE in un accostamento cromatico blu scuro e celeste, ricco di lettere “H” intrecciate che si muovono liberamente attraverso la platina principale, da cui si vedono anche il rotore periferico e alcuni componenti del movimento. Ne risulta un potpourri di colori e contrasti, eseguito a regola d’arte e realizzato con senso dell’umorismo. Il suo design è allegro e divertente. Mantiene il fascino intrinseco di uno Swatch, con l’effetto generale di portare un sorriso sul volto di chi lo indossa ogni volta che porta lo sguardo in basso al polso. Attualmente sold out sul sito Swatch, è disponibile on line sullo shop on line di HODINKEE al prezzo di $170.

Azienda con sede a NYC, HODINKEE è il brand di riferimento per tutto ciò che riguarda gli orologi. Fondata nel 2008 da Benjamin Clymer, HODINKEE è partita come un blog che trattava orologi meccanici, crescendo fino ad arrivare un’azienda leader nel campo dei media e del commercio. HODINKEE copre tutto il mondo degli orologi: sito web, podcast, rivista, social network, HODINKEE Shop e HODINKEE Insurance. Con il suo punto di vista degno di rispetto, lo storytelling avvincente, la selezione accurata di prodotti e i servizi per appassionati, HODINKEE è un’azienda all’avanguardia nel presentare il meglio che l’orologeria mondiale ha da offrire alla community che li supporta.

This moment is magic! Swatch presenta due art special di Dorothy M. Yoon

Quando i momenti più bui si trasformano in momenti magici. L’artista coreana Dorothy M. Yoon concentra i propri sforzi creativi sull’idea evocata da “This moment is magic”. Il lavoro di sublimazione dell’esperienza di vita nella fantasia comporta un senso di sofferenza, illusione, erotismo e spirito – un processo di associazioni, una dopo l’altra. Swatch presenta due nuovi Swatch Art Special creati da Yoon, TIME’S MAGIC e POWER OF MAGIC, che fissano nella memoria i momenti magici e vivacizzano il look!

Il rapporto tra Yoon e Swatch è una sorta di storia d’amore iniziata nel 2017 durante la permanenza dell’artista presso la residenza dello Swatch Art Peace Hotel a Shanghai. Qui si plasmò il concetto “This moment is magic”. Quando cinque anni prima le fu diagnosticato il cancro, l’artista ricevette un trattamento che prevedeva un’iniezione analgesica che sortì l’effetto di una bacchetta magica che illumina uno dei momenti più bui della sua vita con le forme del Saekdong, un design multicolore tradizionale coreano. Al centro della sua arte sin da quando sorse quest’idea, la bacchetta magica e i colori brillanti sono una costante nelle sue opere.

“Mi è sempre piaciuta l’idea di avere una bacchetta magica”, racconta l’artista. “Con un semplice gesto della mano puoi trasformarti in quello che ti pare, salvare il mondo o diventare una superstar. Penso che questi due orologi possano donare l’energia positiva dei colori della MAGIA e conforto alle persone.”

TIME’S MAGIC fa riferimento al momento presente, evoca l’idea del tempo come spazio intangibile e della memoria come storia tangibile. Dedicato al 10° anniversario dello Swatch Art Peace Hotel a Shanghai, il modello POWER OF MAGIC è disponibile in edizione numerata e limitata a 1976 pezzi esclusivi. Comprende la bacchetta magica e una confezione 3D speciale che brilla con i colori dello Saekdong, un’opera d’arte a sé stante. Per conoscere l’artista, potete leggere l’intervista rilasciata per The Swatch Art Peace Hotel. TIME’S MAGIC e POWER OF MAGIC hanno un costo rispettivamente di 85 euro e 115 euro. TIME’S MAGIC è in vendita online e negli store ufficiale, per POWER OF MAGIC non si hanno ancora informazioni.




Con SWATCHPAY! paghi a colpi di polso!

Una carta di pagamento al polso. Il nuovo SwatchPAY! è l’orologio che rende il pagamento senza contanti un gioco da ragazzi. Addio ai tempi in cui si frugava in tasca o nella borsa in cerca del portafoglio o del telefonino! Il pagamento senza contatto SwatchPAY! utilizza un chip radio NFC (Near Field Communication) nascosto sotto il quadrante dell’orologio. Per completare la transazione, il cliente non deve far altro che avvicinare l’orologio al terminale di pagamento della cassa. A quel punto, il lettore acquisisce le informazioni di pagamento dal chip dell’orologio e il gioco è fatto! L’energia necessaria per l’operazione viene fornita dal terminale, per cui, a differenza di quanto avviene con gli smartphone, l’orologio può essere utilizzato per il pagamento anche a batteria scarica. Inoltre, come gli altri modelli Swatch, resiste all’acqua fino a una profondità di 30 metri, dimostrando una flessibilità ineguagliata dagli altri metodi di pagamento.

SwatchPAY! arriva in Italia in partnership con Intesa Sanpaolo e Mastercard. L’abbandono del contante è stato accelerato dalla diffusione della pandemia da COVID-19 in favore di altre forme di pagamento considerate, in termini sanitari, più sicure di quelle tradizionali. I clienti Intesa Sanpaolo saranno i primi in Italia a poter pagare in modalità contactless anche attraverso uno Swatch. L’associazione della carta di pagamento all’orologio può avvenire in qualunque Swatch Store. Una volta associata la carta all’orologio, il cliente può pagare i propri acquisti in qualsiasi terminale POS in modalità Contactless. Inoltre il cliente potrà sospendere o riattivare la funzione di pagamento del suo SwatchPAY! in qualunque momento con un solo tap dal proprio smartphone o tablet tramite l’app mobile SwatchPAY!

SwatchPAY! è disponibile in determinati store in italia al prezzo di 85 euro per i mdelli new gent e 105 euro per i modelli BIGBOLD. Per saperne di più, visita Swatch.it. Non vediamo l’ora di metterlo al polso e provarlo.

Swatch presenta i modelli SISTEM51 BIORELOADED

I rinomati orologi meccanici SWATCH SISTEM51 sono ora prodotti utilizzando materiali di origine naturale! Quando innovazione, utilizzo di  materiali di origine biologica e precisione svizzera si incontrano, il tempo è sfruttato davvero nel modo più efficiente: time is what you make of it. Inserito in un movimento meccanico, composto da 51 componenti e da 1 vite, il tutto assemblato automaticamente: un vero concentrato di innovazione all’interno di un unico orologio, con un messaggio sempre attuale: Swatch è senza tempo. Questo settembre Swatch ha presentato la sua ultimissima innovazione, che ha contrassegnato la prima volta che un produttore di orologi riesce a sostituire tutti i materiali convenzionali con materiali di origine biologica in un ambiente di produzione in serie.

Per conformarsi perfettamente a questi modelli di rilievo sono necessarie affermazioni forti, che parlino alla mente o al cuore delle persone: “DON’T BE TOO LATE” e “TIME IS WHAT YOU MAKE OF IT” – non resta che scegliere. I materiali di origine biologica recentemente introdotti, estratti dai semi del ricino, debuttano ora nella linea di orologi meccanici di marca SISTEM51, un vero miracolo di progettazione. Il primo movimento meccanico in assoluto in cui il gruppo è completamente assemblato automaticamente rimane un vero e proprio avvenimento nel settore, riconosciuto come uno degli sviluppi meccanici più interessanti nel campo dell’orologeria della decade passata.

Come qualsiasi altro orologio automatico, SISTEM51 non richiede una batteria, ma è caricato dalla persona che lo indossa. Ogni movimento del polso mette in movimento il rotore, caricando l’orologio, in modo che SISTEM51 sia caratterizzato da un movimento ‘automatico’ o ‘ad autocaricamento’. Anche quando è tolto dal polso e riposto per un pò di tempo, continua a funzionare per un tempo eccezionale di 90 ore, grazie al dolce supporto fornito dai movimenti precedenti. I nuovi AM51 e WAKTU51 hanno un prezzo di 145 euro e sono disponibili in tutti gli store e online.

Colette Mon Amour e Swatch

In una ulteriore performance, Swatch collabora con HIGHSNOBIETY per partecipare al progetto Colette Mon Amour con un orologio dedicato, CMA 2:13.

Colette Mon Amour rende omaggio a Colette Roussaux e alla sua prima boutique parigina colette, famosa in tutto il mondo e che porta il suo nome, nonché a sua figlia Sarah, al personale e alla community che madre e figlia hanno costruito insieme tra il 1997 e il 2017. Innovazione iconica dell’era del concept store, la boutique colette è stata fondata nel 1997 a Parigi, all’indirizzo 213 rue St Honoré. Diventata rapidamente generatore di comunità, moda e cultura, il suo entourage includeva artisti del calibro di Karl Lagerfeld, Pharrell Williams e Virgil Abloh. Qui è iniziata la carriera di molti designer internazionali, primo tra tutti Jeremy Scott, che ha presentato la sua personale collezione Swatch presso colette nel 2011.

In edizione limitata a 1000 esemplari, l’ultimissimo modello Swatch di stampo colette ricorda lo spirito positivo della donna e della città di Parigi ed è caratterizzato dalla Torre Eiffel e da un mare di cuoricini. Evoca sia il negozio colette, sia la sua community, che continua ad a affascinare il cuore dei giovani di tutto il mondo, proprio come Swatch. Il lancio di Colette Mon Amour è previsto per il 26 settembre in Giappone, ultima tappa del tour globale del suo film documentario.



Swatch diventa BIORELOADED grazie a madre natura!

Swatch ha sempre tastato il polso della situazione, dalla sua fondazione nel 1983. L’enfant terrible dell’orologeria svizzera sta ora introducendo la sua ultimissima innovazione: una collezione di orologi realizzati in materiali di origine naturale. E’ la prima volta che un produttore di orologi riesce a sostituire tutti i materiali convenzionali con materiali di origine biologica per una produzione in serie. Presentando il risultato in una collezione che riprende l’iconico design dei primi modelli Swatch, il brand sta scrivendo un nuovo capitolo: BIORELOADED!

La collezione “1983” porta avanti questa tradizione con la recente introduzione di due materiali biologici estratti dai semi di ricino. Tutti i componenti naturalmente soddisfano gli elevati requisiti di qualità Swiss Made che Swatch impone ai suoi prodotti. A completare il tutto, anche la nuova confezione definisce un nuovo standard. Realizzato in PaperFoam, il materiale è composto da un’innovativa miscela di amido di patate e tapioca. Ne risulta una confezione prodotta tramite processo di stampaggio a iniezione, completamente biodegradabile e riciclabile insieme ai rifiuti di carta o persino compostabile direttamente a casa propria. Una pietra miliare che, come tale, merita un design speciale che la accompagna: la collezione “1983” prende spunto dai primi giorni dell’illustre spirito Swatch. I sei modelli offrono una reinterpretazione dei primi orologi Swatch e presentano la tipografia personalizzata creata per contraddistinguere la nuova sede della Swatch, non lasciando alcun dubbio sul fatto che la rivoluzione Swatch non ha mai smesso di spingersi oltre. La nuova collezione “1983” sarà presentata il 10 settembre 2020 in tutti gli store e online.